 |
Alcuni momenti della consegna della benemerenza di Sesto San Giovanni a Gino Strada (foto: Golden Backstage) |
 |
Strada ha fondato Emergency nel 1994 |
Questa sera
Gino Strada ha ricevuto la
benemerenza civica
dall’amministrazione comunale di
Sesto San Giovanni dalle mani del sindaco
Monica Chittò. Un
riconoscimento importante per il medico
fondatore di
Emergency nell’anno del
ventennale dell'associazione italiana indipendente e
neutrale, che dal 1994 ha offerto cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata
qualità a
6 milioni di persone, vittime delle guerre, delle mine antiuomo e
della povertà, dal Ruanda all’Afghanistan, senza dimenticare l'Italia. Nel ritirare la benemerenza, preceduta dalla proiezione di uno
spot Rai dedicato ai vent’anni di
Emergency, Strada ha voluto ricordare la moglie
Teresa Sarti, indicata come l'anima della ong, scomparsa nel 2009 (e il cui ruolo di presidente è oggi ricoperto dalla figlia
Cecilia Strada) che insieme a lui ha contribuito a far
diventare Emergency un punto di riferimento e di speranza nel mondo. Tra i
prossimi progetti annunciati dal
chirurgo cultore della pace, l’apertura di un nuovo centro in
Sierra Leone “per assistere anche le vittime dell’ebola, perché il virus
fa più paura della guerra”.