Visualizzazione post con etichetta Monica Chittò. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Monica Chittò. Mostra tutti i post

11 settembre 2014

A Gino Strada la benemerenza civica di Sesto San Giovanni

Alcuni momenti della consegna della benemerenza di Sesto San Giovanni a Gino Strada (foto: Golden Backstage)
Strada ha fondato Emergency nel 1994
Questa sera Gino Strada ha ricevuto la benemerenza civica dall’amministrazione comunale di Sesto San Giovanni dalle mani del sindaco Monica Chittò. Un riconoscimento importante per il medico fondatore di Emergency nell’anno del ventennale dell'associazione italiana indipendente e neutrale, che dal 1994 ha offerto cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità a 6 milioni di persone, vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà, dal Ruanda all’Afghanistan, senza dimenticare l'Italia. Nel ritirare la benemerenza, preceduta dalla proiezione di uno spot Rai dedicato ai vent’anni di Emergency, Strada ha voluto ricordare la moglie Teresa Sarti, indicata come l'anima della ong, scomparsa nel 2009 (e il cui ruolo di presidente è oggi ricoperto dalla figlia Cecilia Strada) che insieme a lui ha contribuito a far diventare Emergency un punto di riferimento e di speranza nel mondo. Tra i prossimi progetti annunciati dal chirurgo cultore della pace, l’apertura di un nuovo centro in Sierra Leone “per assistere anche le vittime dell’ebola, perché il virus fa più paura della guerra”.

28 giugno 2014

E ora Sesto San Giovanni ha la sua seconda Casa dell’Acqua

Elena Iannizzi e Franco De Angeli 'brindano' con l'acqua del nuovo impianto
Inaugurata oggi a Sesto San Giovanni, nel parco Marx-Cantore, la nuova Casa dell'Acqua cittadina, la seconda dopo quella situata nei giardini Sandro Pertini in via Maestri del Lavoro. Realizzata da Cap Holding, la struttura eroga gratuitamente acqua naturale e, con un contributo di 5 centesimi di euro al litro, anche acqua gasata. Presenti al taglio del nastro le istituzioni cittadine, rappresentate dal sindaco Monica Chittò, che ha espresso vivo desiderio di riuscire a realizzarne una terza prima della fine del suo mandato, e dall'assessore all'Ambiente Elena Iannizzi, che ha sottolineato l’importanza della struttura per l’erogazione di "un’acqua buona, economica, controllata" e green per quanto concerne il risparmio di bottiglie di plastica a vantaggio della sostenibilità ambientale.
Come ha inoltre ricordato l’assessore, la nuova Casa dell’Acqua rappresenta anche un forte segnale di partecipazione civica: l'ubicazione è stata infatti scelta direttamente dai sestesi dei diversi quartieri con una votazione online e cartacea molto combattuta. All’inaugurazione ha preso parte anche Franco De Angeli, vicepresidente di Cap Holding, che a Golden Backstage ha spiegato come il suo gruppo abbia finora “realizzato 131 impianti nella provincia di Milano e circa 1.300 su scala nazionale”. Ogni Casa dell'Acqua costruita da Cap eroga circa 1.500 litri al giorno, equivalenti al risparmio quotidiano di 1.000 bottiglie di plastica da un litro e mezzo.
Monica Chittò circondata da giovani sestesi
(Foto Golden Backstage)