Angstrom, brand di solari nato nel 1980 e distribuito in farmacia, unisce scienza, tecnologa,
ricerca dermocosmetica, ispirandosi nel nome ad A. J. Angstrom, scienziato che nel diciannovesimo secolo studiò la lunghezza d'onda della luce e le radiazioni ultraviolette. E' anche grazie ai suoi studi che oggi si conoscono gli effetti dannosi del sole sulla pelle, come fotoinvecchiamento, disidratazione, radicali liberi, alterazioni del Dna. Conoscenze scientifiche alla base del know how dei solari Angstrom, che lancia ora la linea Protect composta da prodotti con filtri d’avanguardia ad ampio spettro di assorbimento (Uva e Uvb), una formula a tripla azione e una texture ricca e idratante. La formula, in particolare, punta su Tts (Total tanning system), pool di principi attivi funzionali che agisce in modo selettivo a seconda dell'attitudine all'abbronzatura dei diversi tipi di pelle, dalla più chiara alla più scura. Aiutando a stimolare la soggettiva capacità di produrre melanina, il Tts, indipendentemente dal fattore di protezione utilizzato, assicura quindi la migliore performance abbronzante. La linea Angstrom Protect è stata di recente presentata all'Hotel Boscolo Exedra di Roma con un grande evento che ha visto la partecipazione di numerose celebrity del cinema e dello spettacolo.
Visualizzazione post con etichetta filtri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta filtri. Mostra tutti i post
18 maggio 2017
Filtri basati sul fototipo nei solari Angstrom Protect
Etichette:
abbronzatura,
Angstrom,
filtri,
fototipo,
melanina,
pelle,
prodotto,
protezione,
solari
03 maggio 2016
Ecco le novità solari per corpo e capelli firmate Nuxe Sun
21 aprile 2016
Sole e fotoprotezione: le iniziative di Avène per i bambini
'Il sole a piccoli passi': s'intitola così il libro per bambini di Giunti Editore, che gode del sostegno di Eau thermale Avène e del patrocinio del Ministero della Salute. Dal 2001 il marchio cosmetico del gruppo francese Pierre Fabre, sinonimo di cura e salute della pelle, è impegnato in una campagna di sensibilizzazione sull'importanza della fotoprotezione tramite il progetto 'Benvenuto sole', veicolato online. Un'utile piattaforma digitale, quella finalizzata a informare le famiglie sulle implicazioni e gli effetti delle radiazioni
solari e suggerire i comportamenti più corretti e sicuri per l’esposizione al sole, che dal mese venturo si presenterà rinnovata nella grafica e arricchita nei contenuti, con ulteriori approfondimenti a cura di esperti dermatologi e pediatri e suggerimenti sempre aggiornati.
Grazie al sito e soprattutto al suddetto volume realizzato in collaborazione con Giunti, Avène mira ad avvicinarsi ai più piccoli sensibilizzandoli su due temi diversi, ma strettamente legati: quello dei benefici del sole, e dei suoi possibili danni, e quello della salvaguardia dell'ambiente - dell'ecosistema marino in particolare - che può essere preservato impiegando prodotti (tra cui i solari) privi di sostanze inquinanti. Il tema della preservazione della fauna marina è molto caro ad Avène, che a livello internazionale ha abbracciato il progetto Ocean Respect che consiste nella formulazione di prodotti senza filtri idrosolubili, con filtri ridotti al minimo (per numero e concentrazione) e senza siliconi, che sono sostanze non biodegradabili. Venendo invece alle novità di prodotto, quest'anno la gamma trattamenti solari Eau Thermale Avène si arricchisce con il lancio di Refléxe Solaire Bambino, un prodotto solare protettivo di piccole dimensioni, che svolge anche una funzione 'educativa' in virtù dell'accattivante pack ultrapiatto, semplice da maneggiare, e dell'apertura facilitata.
Etichette:
ambiente,
Avène,
bambini,
Benvenuto sole,
ecosistema,
filtri,
Il sole a piccoli passi,
libro,
Ocean Respect,
prodotto,
Refléxe Solaire Bambino,
solari
21 luglio 2014
Da Iridiem Pharma quattro solari e un doposole Eriis for Sun
È studiata per rispondere alle esigenze di tutta la famiglia
in materia di protezione della pelle la linea di solari Eriis for Sun composta
da quattro referenze con distinti fattori di protezione (Spf 50+, Spf 30, Spf 15, Spf 6) e da un
doposole lenitivo rinfrescante. Prodotti da Iridiem Pharma e in vendita in
farmacia, questi solari in flacone erogatore contengono il principio attivo Iridixina-S, un sistema di
filtri solari che garantisce la tripla protezione dai raggi Uva, Uvb e Ir-A (questi
ultimi sono gli infrarossi di tipo A) neutralizzando i radicali liberi. Un principio attivo che, oltre a contrastare
la formazione delle ‘cicatrici solari’, funge da alleato contro il prematuro
invecchiamento cutaneo che si manifesta sotto forma di rughe, macchie e perdita
di elasticità della pelle. A idratare in
profondità e rigenerare la pelle ci pensano anche rispettivamente le
cellule di carota, estratto ‘vivo’ di betacarotene in microcapsule, e il complesso vitaminico A, C,
E che agisce come potente antiossidante.
Etichette:
doposole,
Eriis for Sun,
farmacia,
filtri,
invecchiamento,
Iridiem Pharma,
macchie,
pelle,
prodotto,
rughe,
solari
Iscriviti a:
Post (Atom)