Visualizzazione post con etichetta glocal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta glocal. Mostra tutti i post

02 ottobre 2017

La pizza all'ossobuco? La si degusta a Milano da Pummà

Sfilacciato d'ossobuco, crema di riso e zafferano, fior di latte, zafferano. Questa la ricetta de 'La Milanese.... taac', la prima pizza all'ossobuco, un ingrediente amatissimo della cucina tradizionale meneghina. La propone il ristorante pizzeria gourmet Pummà, che - dopo Bologna, Milano Marittima e Ibiza - ha scelto di aprire a Milano in via Caminadella 7 (zona S. Ambrogio) il suo quarto ristorante. Un locale, quello che fa capo alla società Grifondoro, dal nuovo concept: Pummà unisce infatti l'innovazione della panificazione - lievito naturale (come quello madre, ma non solo) e anche la pizza senza lievito in idrolisi, ​inventata del pluripremiato maestro di origine albanse Beniamino Bilali e particolarmente leggera - alla creatività dell'alta cucina. L'idea imprenditoriale è tutta italiana e punta sul glocal, ossia la qualità di un progetto basato sulle peculiarità del territorio. A Milano si parte con l'ossobuco, ma non sarà l'unico ingrediente sorprendente... Ad accomunare la proposta gourmet di tutti i locali della catena (a gestione diretta, non in franchising) l'utilizzo di farine di pregio, la scelta di approvvigionarsi da piccoli produttori italiani, l'impiego di alcuni presidi Slow Food e una carta beverage che contempla anche birre artigianali.
Ha un approccio glocal ed è il quarto ristorante Pummà dopo quelli aperti a Bologna, Milano Marittima e Ibiza

03 febbraio 2015

I sapori della Toscana nel menu del ristorante La Traviata


Fabio Castiglioni da un anno guida il ristorante dell'Hotel Milano Scala
Dall’11 al 18 febbraio la cucina toscana sbarca al ristorante La Traviata dell'Hotel Milano Scala, il primo hotel a zero emissioni del capoluogo lombardo. In menu le seguenti prelibatezze: 'Battuto di Chianina, cuore di pecorino, brigidini alla nocciola e maionese al topinambur', 'Gnudi di ricotta e spinaci' e 'Zuccotto toscano e lamponi'. "Nel mio ruolo di chef combino gli ingredienti di stagione, così da esaltarne il gusto in accostamenti freschi e immediati, rispettando in preparazione e cottura la loro essenza, colore, gusto e consistenza", spiega lo chef Fabio Castiglioni, che con piatti ecosostenibili, leggeri e raffinati ha sposato il 'green & glocal' dell'hotel meneghino, una filosofia gastronomica che consiste in una una serie di focus culinari con il meglio della cucina regionale italiana. Il ristorante è aperto a cena anche agli ospiti esterni dell’hotel tutti i giorni, tranne la domenica, dalle 19.30 alle 22.30. Via dell’Orso 7, tel. 02870961.

23 settembre 2014

Maysun Swim Cover-Up, il primo costume burkini di Arena

I flash del primo burkini firmato Arena
Si chiama Maysun Swim Cover-Up il primo burkini firmato Arena. Un lancio, per l'azienda nel waterwear, che risponde alle logiche di mercato 'glocal' che consistono nell'andare incontro a una società variegata e cosmopolita, con popoli sempre più interconnessi ma che desiderano conservare le proprie tradizioni culturali. Il burkini della collezione Arena sprimg-summer 2015 è un costume coprente leggero e velocemente asciugabile. E' realizzato con l’innovativo tessuto elastico Waterfeel X-Life, che dona comfort e vestibilità ed è progettato per una maggiore resistenza al cloro e ai raggi solari. Composto da Polyamide e Elastane, il Waterfeel X-life ha una consistenza ed uniformità di altissima qualità e una migliore capacità di mantenere la forma rispetto ai tessuti spandex /elastane tradizionali. E' proposto nella versione total black illuminata da flash color geranio.