Visualizzazione post con etichetta gruppo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gruppo. Mostra tutti i post

14 dicembre 2018

L'azienda Callipo racconta in un volume le sue 'storie di mare'

Territorio, qualità, visione, impegno, persone, famiglia: sono alcune delle parole-chiave di Callipo, storica azienda calabrese di tonno e conserve, che per raccontarsi ha organizzato a Milano l'evento 'Un sogno in scatola' moderato dalla giornalista del Tg5 Costanza Calabrese.
Pippo Callipo tra i figli Filippo Maria (a sinistra) e Giacinto
Storie di mare e di passione, quelle della family company guidata da Filippo Callipo (detto Pippo) insieme ai figli Giacinto e Filippo Maria, raccolte nel nuovo volume 'Callipo dal 1913', edito da Rubbettino e affidato alla penna di Gianfranco Manfredi.
Come si scopre nell'opera, la Giacinto Callipo Conserve Alimentari affonda le sue radici nella cittadina di Pizzo di Calabria, località nota fin dall'antichità per la pesca del tonno e per gli impianti di 'tonnare fisse' (un sistema di pesca importato dagli arabi e diffuso intorno all'anno mille) fra le più rinomate del Mediterraneo. Callipo è stata la prima azienda in Calabria, e tra le prime in Italia, a inscatolare il pregiato tonno rosso del Mediterraneo, raccogliendo l'eredità di una cultura millenaria radicata sul territorio. Tutto ebbe inizio il 14 gennaio 1913 quando Giacinto Callipo, commerciante e 'armatore di paranzi', decise di dare una svolta alle sue attività nel commercio di tonno e delle conserve ittiche.
L'azienda di tonno è stata fondata nel 1913 da Giacinto Callipo
A 105 anni da quella data, l'amore per quella terra, con la scelta di non delocalizzare mai la produzione, il rispetto e l’attenzione per le maestranze, considerate le risorse più preziose, la strategia di sviluppo e diversificazione hanno portato alla creazione di un Gruppo con sei aziende (Callipo Group Srl, Giacinto Callipo Conserve Alimentari Spa, Popilia Srl, Callipo Gelateria Srl, Callipo Sport Srl e Callipo Turismo Srl) e circa 400 dipendenti. "Questo volume - spiega Pippo Callipo - è un omaggio a quanti mi hanno preceduto ed è anche la conferma e il rafforzamento di un impegno per il futuro. Un'occasione utile anche per riflettere sulla nostra identità, che trae origine da elementi fortemente caratterizzanti, come il territorio, la tradizione e soprattutto la famiglia. Sì, perché la storia e l’identità dell'azienda Callipo sono la storia e l'identità della mia famiglia". Il legame e l'impegno di Callipo sul territorio sono resi ancora più forti grazie alla collaborazione con il penitenziario di Vibo Valentia con cui l’azienda collabora per il terzo anno consecutivo: sette detenuti sono stati assunti e formati dall'azienda per il lavoro di confezionamento, all'intero del carcere, di 10mila cassette regalo natalizie.

25 luglio 2017

Magazine International ha acquisito il gruppo Newsweek

Magazine International, la concessionaria di Luciano Bernardini de Pace, attraverso il suo storico percorso di rappresentante di testate internazionali ha acquisito Newsweek Media Group, uno dei più influenti editori digitali americani: oltre all'edizione cartacea di Newsweek il gruppo rappresenta altre realtà digitali di livello, Ibtimes.com, Player.one, Latintimes.com e Medicaldaily.com, raggiungendo 88 milioni di visitatori unici e 10 milioni di follower sui suoi social con le sue pubblicazioni. Newsweek, fondato nel 1933, firnisce contenuti provocatori e sorprendenti a un pubblico ricercato. Da oltre 80 anni Newsweek offre una combinazione di notizie, cultura e idee, da un punto di vista audace, agile e penetrante. Offrendo reportage ultra premiati e commenti di alcuni tra i migliori scrittori e giornalisti del mondo, Newsweek è lo strumento perfetto per il consumatore informato. In aggiunta alla sua presenza online e su mobile, Newsweek pubblica settimanalmente le edizioni cartacee inglesi negli Stati Uniti, in Europa, Medio Oriente, Africa e Asia, nonché le edizioni in giapponese, coreano, polacco, serbo e spagnolo. Magazine International conferma anche l’attività di vendita della pubblicità per i due periodici americani riconosciuti come bandiere della cultura dell’immagine 'pop fashion' d’oltreoceano, V e V Man, diretti da Stephen Gan, e per altre testate spagnole del gruppo Spain Media di Andrés Rodriguez: Tapas (il mensile di cucina più influente in Spagna), Forbes e il magazine lifestyle Robb Report. Di qualche mese fa l’acquisizione dell'edizione cartacea di T Magazine Spagna (tiratura 65.000 copie), l'influente supplemento del The New York Times. La versione digitale di T Magazine appare nella sezione style del quotidiano online El Espanol, che vanta ben 15 milioni di utenti unici. Con un panel così ricco di testate internazionali, Magazine International si conferma una concessionaria digital oriented, capace di organizzare eventi e produrre contenuti video per tutti i suoi clienti. A gestire le attività di marketing e progetti speciali di tutte le testate internazionali sarà la squadra di Magazine International, la concessionaria interna all'editore, che si occupa anche della raccolta pubblicitaria di Rolling Stone Italia.