Visualizzazione post con etichetta legalità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta legalità. Mostra tutti i post

09 dicembre 2024

'SalvArti', l'arte confiscata alla criminalità e resa alla collettività

Alcune delle opere d'arte esposte a Palazzo Reale Milano
Da Schifano a Dalì, da Andy Warhol a Ligabue, da Sironi a Fontana: in mostra, gratuitamente, fino al 26 gennaio 2025 a Palazzo Reale Milano, più di 80 opere confiscate alla criminalità organizzata e restituite alla collettività. L'esposizione 'SalvArti. Dalle confische alle collezioni pubbliche' comprende dipinti, grafiche e sculture di grandi artisti. Una mostra di grande portata culturale e sociale tesa a riaffermare, soprattutto tra le giovani generazioni, il valore della legalità. L'esposizione è parte del progetto 'Arte per la cultura della legalità', a cura della Direzione generale Musei del Ministero della Cultura, dell'Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc), del Comune di Milano e della Città Metropolitana di Reggio Calabria, in collaborazione con il Ministero dell'Interno, in attuazione della convenzione siglata dal Ministero della Cultura con l'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità.

20 maggio 2021

#DicosasiamoCapaci, la Rai rende omaggio alle vittime di mafia

Ricco il palinsesto del servizio pubblico il 23 maggio
nel 29° anniversario delle stragi di Capaci e di Via D'Amelio
Cinema, fiction, teatro, documentari, notiziari e contributi di Rai Teche: domenica 23 maggio, con un ricco palinsesto su tutte le reti e le testate, compresi i telegiornali, la Rai celebrerà la Giornata della legalità per rendere omaggio alle vittime della mafia a 29 anni dalle stragi di Capaci e di Via D'Amelio in cui persero la vita, lungo l’autostrada per Palermo, il 23 maggio, Giovanni Falcone con la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della sua scorta, e 45 giorni dopo, il 19 luglio, l’amico e collega Paolo Borsellino con i suoi cinque agenti di scorta. La commemorazione è preceduta da uno spot realizzato dalla Rai. Anche i profili social delle reti Rai seguiranno la giornata del 23 maggio e supporteranno le attività promosse dalla Fondazione Falcone e dal Ministero dell'Istruzione. Gli hashtag inerenti l'iniziativa sono: #23maggio #DicosasiamoCapaci, #Unlenzuolocontrolamafia e #PalermoChiamaItalia.