Visualizzazione post con etichetta mountain bike. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mountain bike. Mostra tutti i post

02 agosto 2019

Pedalare in realtà virtuale per le antiche strade di Teramo

Un nuovo progetto di turismo esperienziale, studiato da Metalab360, la divisione di Urban.:Fx specializzata in tecnologia virtuale, su richiesta dell'Adsu-Azienda per il Diritto agli Studi Universitari di Teramo al fine di valorizzare il territorio.
Un progetto di turismo esperienziale che si deve all'agenzia Urban.:Fx
L'idea, sviluppata dai creativi dell'agenzia, consiste nel dare la possibilità agli utenti di salire su un mountain bike fissata a terra grazie a un supporto, indossare un visore di realtà virtuale e scegliere tra due video-percorsi dalla durata di circa cinque minuti l'uno, ambientati su tratti diversi della strada maestra della città abruzzese. Il visore riproduce un video a 360°, che varia di velocità a seconda della forza applicata alla pedalata; la mountain bike assicura un'esperienza di pedalata realistica e permette di vivere pienamente l'esperienza di VR; il supporto controlla la velocità della pedala e simula la pendenza del percorso che varia, a seconda del video, la difficoltà. Ogni bici è affiancata da una colonnina che racchiude al suo interno un pc per la gestione dei contenuti in realtà virtuale e fiorisce la possibilità di riporre il visore quando non è in uso. Il primo percorso si sviluppa lungo un'antica strada romana. Tutto l’ambiente è stato ricreato in computer grafica, la strada porta verso la città di Teramo e, ogni 30 secondi di pedalata, è possibile ammirare un panorama diverso: dalle antiche mura, testimonianza delle civiltà perdute, alle bellezze della valle, dal Gran Sasso alle rovine romane. Il secondo, invece, ha per protagonista la natura: pedalando, l'utente può ammirare le bellezze del lago, la fauna locale fino alla piazza e al Duomo della città. Per intensificare l'esperienza della realtà aumentata, la superficie asfaltata della Strada Maestra è convertita in un manto stradale simile alle antiche strade romane. Le modifiche sono apportate in 3D grafica. Lo scopo è ricreare un ambiente che trasmetta la sensazione di trovarsi sull'originario percorso storico che attraversava in passato le zone del Parco Nazionale.

06 febbraio 2017

In mountain bike tra i boschi s'incontra Patrick Dempsey

Vodafone Italia torna in tv con il secondo episodio della campagna di comunicazione con protagonista Patrick Dempsey.  Al centro dello spot una ragazza da sola con la sua mountain bike che si affida alla Rete 4G Vodafone e al suo nuovo smartphone. Grazie alla nuova promozione Vodafone, infatti, tutti i clienti ricaricabili possono acquistare uno smartphone 4G (anche il nuovo Samsung A3) a un euro con 2Gb inclusi ogni quattro settimane. Il claim recita 'Migliore la Rete, migliore la vita', a conferma l’obiettivo dell’azienda di continuare a investire sulla superiorità della Rete per portare benefici nella vita delle persone. Anche in questo episodio, però, arriva l'elemento d'imprevedibilità su cui 'Vodafone 'non garantisce'. La gita in solitaria della protagonista viene infatti interrotta da Dempsey, che fa la sua comparsa sgommando in mountain bike. La campagna, realizzata in collaborazione con Team Red del gruppo Wpp, è in onda in diversi formati, per televisione e per web. Regia di Aaron Stoller, casa di produzione Buddy Film, post produzione You_Are. La colonna sonora 'Per incontrarti ancora' è dei Gemeliers.