Visualizzazione post con etichetta provolone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta provolone. Mostra tutti i post

20 ottobre 2025

In arrivo il podcast che celebra i 50 anni del Provolone Valpadana

Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana celebra il suo mezzo secolo di storia con un anno ricco di eventi, esperienze e progetti che raccontano un’eccellenza italiana capace di reinventarsi restando fedele alle proprie radici. Un traguardo importante per una Dop che continua a fare scuola nella tutela, nella promozione e nella valorizzazione del gusto autentico, portando l’identità del territorio oltre i confini nazionali.

Il cammino celebrativo si era aperto lo scorso 26 maggio con un evento di grande valore simbolico e culturale al Museo del Violino di Cremona: un incontro tra musica, territorio e tradizione casearia, che ha raccontato l’evoluzione di un prodotto diventato emblema di qualità, sostenibilità e creatività. Da allora, il racconto del Provolone Valpadana Dop continua con una serie di iniziative nazionali e internazionali che intrecciano gusto, cultura e formazione. Tra queste, l'uscita il prossimo novembre del podcast 'Undici storie per undici caseifici' che darà voce ai produttori del territorio in un racconto autentico e appassionante. In programma, nelle prossime settimane, anche degustazioni, partecipazione a fiere, percorsi sensoriali e premiazioni internazionali. A completare il racconto, è in uscita il video celebrativo che raccoglie le testimonianze e le immagini più significative della giornata al Museo del Violino, restituendo la forza identitaria e l'emozione di una storia lunga cinquant'anni. E il futuro è già in fermento: a maggio 2026 si terrà un convegno internazionale dedicato ai temi della qualità, della formazione e della valorizzazione dei prodotti Dop nel mercato globale.

03 maggio 2024

Per Auricchio una nuova avventura nel grande tennis mondiale

Auricchio
si prepara ad affrontare una nuova avventura, nel tennis, in qualità di partner ufficiale degli Internazionali Bnl d'Italia 2024, uno degli eventi più prestigiosi nel calendario tennistico mondiale. Auricchio è da sempre sinonimo di provolone nel mondo, un prodotto artigianale realizzato con cura dagli esperti caseari secondo l'antica ricetta segreta del fondatore Gennaro Auricchio, tramandata dal 1877. Oggi è un Gruppo leader nel settore lattiero-caseario, con un fatturato di circa 400 milioni di euro, nove unità produttive in Italia e una vasta gamma di formaggi della tradizione italiana, dalla mozzarella al Parmigiano Reggiano, dai pecorini ai caprini, freschi e stagionati, insieme ad altre rinomate Dop italiane come gorgonzola, pecorino romano, taleggio, quartirolo e Salva cremasco. Tutti accomunati dalla stessa 'ricetta': passione, qualità, ricerca, innovazione e artigianalità. Con la sua presenza agli Internazionali Bnl d’Italia 2024, il marchio riafferma il suo impegno nel supportare questi valori e continuare a promuovere l'unicità del Made in Italy in tutto il mondo. Per celebrare la partnership, Auricchio ha realizzato una special box, che sarà omaggiata a tutti coloro che, dal 6 al 12 maggio, acquisteranno i prodotti Auricchio sull'eshop.

25 ottobre 2016

La pizza di Teo Chiancone con Provolone Valpadana Dop

Dal 28 al 30 ottobre, il Superstudiopiù di Milano, situato in via Tortona 27, ospiterà ChePizza!, primo evento dedicato al mondo della pizza in versione gourmet. Anche Consorzio Provolone Valpadana Dop prenderà parte alla kermesse milanese, che riunirà una ventina tra i più importanti pizzaioli d'Italia, tra cui Gino Sorbillo, Gianni Dodaj, Pasquale Moro, Renato Bosco, Simone Padoan, Roberto Ghisolfi, Massimo Giovannini, Denis Lovatel, Simone Lombardi, Eduardo Ore, Teodoro Chiancone, Romualdo Rizzuti, Valerio Torre, Massimo Gatti, Antonino Esposito, Ciro Oliva e Antonio Pappalardo. Per l'occasione Chiancone, salernitano doc, realizzerà una pizza gourmet con Provolone Valpadana. Il Consorzio del versatile formaggio durante la tre giorni di ChePizza! allestirà anche uno stand dove i visitatori potranno assaggiare il prodotto puro.

06 maggio 2014

E' a Milano Provami, il temporary di Provolone Valpadana

E' aperto sette giorni su sette dalle 10 alle 20 fino all'1 giugno: nel nuovo temporary store Provami, inaugurato in corso Garibaldi 42 su progetto di RE.D, si entra nel mondo di un formaggio genuino e di qualità, il Provolone Valpadana Dop, scoprendolo nelle sue molteplici declinazioni. Pranzo/cena, Gusto, Aperitivo: per i diversi momenti della giornata sono stati studiati tre menu, con varianti diverse tra cui scegliere a seconda dei gusti e delle preferenze.
E non mancano insoliti abbinamenti del Provolone Valpadana Dop - a fettine o a cubetti - con alimenti della cucina internazionale, come il wasabi e il bagel. Innovativo anche il contenitore, che propone una nuova versione del cibo da consumare fuori casa, per un rapido spuntino: insalata o carote sono a marchio DimmidiSì, i vini Sangiovese e Vermentino sono stati selezionati e confezionati da Oneglass nel formato monodose da 100 ml.