Visualizzazione post con etichetta summer school. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta summer school. Mostra tutti i post

21 maggio 2016

Pixartprinting sostiene i giovani talenti di Design in Town

Promuovere e sostenere creatività e innovazione sono due obiettivi primari di Pixartprinting, leader europeo nell’upload & print. Per tale motivo l’azienda affianca Design in Town.
Pixartprinting finanzierà due delle trenta borse di studio
Il progetto, promosso dall’associazione Cultura Good Design, è legato al territorio e ai giovani con due intenti: far emergere una nuova generazione di talenti, incoraggiando l’espressione della creatività, dell’innovazione, della cultura e la formazione di figure professionali competenti, e incidere sul territorio facendo rinvenire valori dormienti. Design in Town, giunto alla quarta edizione, ha un format insolito: una summer school che vede i migliori professionisti della creatività italiana, studenti e popolazione lavorare sinergicamente su progetti reali al servizio del territorio per 16 giorni. Teatro dell’evento Ortigia, la piccola isola di Siracusa in cui i partecipanti si confronteranno dal 24 luglio all’8 agosto con sei temi che diventano altrettanti percorsi esplorativi nelle tradizioni, nei comportamenti e nelle storie del territorio, sei laboratori per la cittadinanza e sei lezione serali; il tutto raccontato come un reality in rete. Pixartprinting è sponsor di due delle trenta borse di studio che regaleranno ai vincitori sedici giorni di workshop e progettazione. Inoltre, la location sarà allestita con i prodotti dell'ampia gamma del marchio. Fino al 6 giugno è possibile compilare online la domanda di adesione per accedere alle selezioni e concorrere a una borsa di studio per quello che viene definito il primo reality dedicato al buon design. Maggiori informazioni sul sito di Design in Town.

15 luglio 2013

All'Alma Summer School le migliori promesse della cucina

Prende il via oggi alla Reggia di Colorno, sede della scuola internazionale di cucina italiana Alma, la Summer School. Si tratta di cinque intere giornate offerte ai migliori diplomati - 40 in totale - degli Istituti Alberghieri d’Italia che in questo centro di eccellenza gastronomica avranno l’occasione di sperimentarne l’offerta formativa. Due gli indirizzi: un corso dedicato alla Sala e un corso di Cucina Italiana, entrambi a cura di chef e docenti di Alma. Il programma del corso di Cucina Italiana prevede lezioni di cucina e pasticceria in modalità demo e training, approfondimenti sulla costruzione del menu, del food cost control e della ‘grammatica del gusto’ e culminerà con la masterclass dal titolo ‘Dietro le quinte dell’Alta Cucina’, in cui gli studenti prepareranno e serviranno un menu di gala sotto la guida dello chef e del maître. Storia e pratica del servizio, focus sul mondo del vino e della birra, la gestione della cantina, le tecniche di comunicazione saranno invece al centro del secondo indirizzo. Momenti comuni per entrambi i gruppi saranno le uscite didattiche alla scoperta delle eccellenze della Food Valley, dal sito di produzione del Parmigiano-Reggiano al Culatello di Zibello, all’Aceto Balsamico Tradizionale. Il rettore di Alma Gualtiero Marchesi incontrerà gli studenti nell’ambito della lezione magistrale dedicata alla storia dei suoi piatti e alla sua filosofia professionale. La Summer School è promossa da Alma in collaborazione con Giblor’s e il patrocinio del Miur.
Chef docenti di Alma. Al centro, il rettore Gualtiero Marchesi