Visualizzazione post con etichetta tavole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tavole. Mostra tutti i post

13 ottobre 2018

Ad Arezzo cento tavole su Caravaggio disegnate da Milo Manara

La mostra è intitolata 'Manara, biografo di Caravaggio' 
Apre oggi ad Arezzo la mostra 'Manara, biografo di Caravaggio'. Fino all'8 gennaio 2019 l'esposizione presenta, per la prima volta al pubblico, la parte inedita della graphic novel di Milo Manara, dedicata alla vita di Michelangelo Merisi. A ospitare, le quasi cento tavole dove l'artista veronese racconta il grande maestro del Seicento e la sua esistenza avventurosa, è la Galleria Comunale d'Arte Contemporanea (piazza San Francesco, 4). Nell'intento di raccontare come i contemporanei spiegarono il Caravaggio e come lo vedono gli uomini e le donne del nostro tempo, attraverso gli occhi di Manara nell'esposizione aretina entrano in scena anche gli antichi autori che per primi hanno affiancato il Caravaggio. Tra questi Bartolomeo Manfredi, il pittore che, unico tra tutti, dagli antichi è considerato il primo seguace per eccellenza del maestro, che in mostra è presente con il suo capolavoro la 'Disputa di Cristo tra i dottori del tempio', opera concessa dalla Galleria degli Uffizi. Arriva invece dalla Galleria Borghese di Roma, il Ritratto di Marcello Provenzale finora attribuito a Ottavio Leoni, autore tra l'altro di un ritratto celeberrimo di Caravaggio. Su quest'opera Claudio Strinati, che con la collaborazione di Claudio Curcio cura la mostra, ha avanzato un’interessante, nuova ipotesi di attribuzione che potrebbe ricondurla allo stesso Caravaggio. Tra antichità e attualità, la mostra indaga così il talento, la passione e gli eccessi di quel genio artistico e offre un sostanziale contributo alla storiografia artistica.
Uscirà nel 2019 'La grazia', secondo volume su Caravaggio firmato da Manara
Caravaggio, fonte inesauribile di riflessione e approfondimento, offre poi l'occasione per il ritorno di Manara al fumetto. La bellezza, nonché il profondo significato espresso da questa moderna epopea figurativa, viene paragonata alle più antiche biografie del Caravaggio, quelle che vennero scritte e pubblicate al suo tempo. Nascono così due volumi (prodotti per l'editore francese Glénat e pubblicati in Italia da Panini Comics): il primo, intitolato 'La tavolozza e la spada' è del 2015, mentre il secondo, 'La grazia', uscirà nel 2019 ed è anticipato dalla mostra di Arezzo. La mostra 'Manara, biografo di Caravaggio' è un progetto della Fondazione Guido d'Arezzo ed è realizzata in collaborazione con il Comune di Arezzo, Dialogues Srls, Comicon e con il contributo di Conad del Tirreno, Estra e Coingas. La mostra è aperta dalle ore 10 alle ore 18, dal martedì alla domenica.

24 dicembre 2017

'GP d'autore': i big della graphic novel raccontano la Formula 1

Inaugurata ieri al Museo Ferrari di Maranello la mostra 'GP d'autore'.
In mostra 20 tavole realizzate da nove maestri della graphic novel
In esposizione 20 tavole realizzate da nove maestri della graphic novel (Elia Bonetti, French Carlomagno, Gigi Cavenago, Giuseppe Camuncoli, Theo, Fabrizio De Tommaso, Lrnz, Emiliano Mammucari e Marco Mastrazzo) che raccontano le tappe del Mondiale di Formula 1 2017. Opere ispirate alla tradizione e alle leggende di ogni Paese: la monoposto Ferrari SF70H è ritratta in opere dominate da supereroi, montagne e deserti, grattacieli, draghi e piramidi. La mostra è visitabile fino a febbraio 2018, insieme a 'Under the skin' e 'Rosso infinito', gli altri due percorsi tematici proposti al Museo Ferrari, che nel periodo natalizio sarà aperto dalle 9.30 alle 18 con orario continuato, mentre sarà chiuso il 25 dicembre e l'1 gennaio.

11 luglio 2014

Con il tour Café Zero° oggi le onde arrivano anche in città


Cavalcare le onde, sentire gli schizzi d’acqua sulla pelle... anche in città. Succede con Café  Zero°, che da oggi lancia l’operazione Zero° Time -The Wave Experience Tour. Diverse le città interessate, dove il marchio di Algida allestirà un Surf Park con onde, costumi da bagno e tavole firmate dal marchio di abbigliamento da surf Billabong. Non mancheranno inoltre surfisti pro Billabong, pronti a dare prova dei loro virtuosismi sulla tavola. Il tour prende oggi il via nel capoluogo lombardo in piazzale Mario Pagano e resterà a rinfrescare le giornate di tutti i milanesi fino a domenica 13 luglio. L'iniziativa farà quindi tappa a Viareggio (18-20 luglio), Ostia (25-27 luglio), Bari (1-3 agosto), Riccione (8-10 agosto).