11 settembre 2013

Da Sephora la nuova fragranza Exotic di Jimmy Choo

Si trova in esclusiva da Sephora da fine luglio l’edizione limitata di Exotic di Jimmy Choo, profumo espressione di glamour, avventura ed ecletticità. "Si rivolge a una personalità forte ma sbarazzina, una donna dal magnetismo irresistibile, che suscita la sorpresa e meraviglia in tutti coloro che ne incrociano il cammino", racconta Sandra Choi, direttore creativo di Jimmy Choo. Fruttato e floreale, Exotic poggia su un intenso accordo di orchidea tigre e patchouli, equilibrati da note di pompelmo rosa e lampone acidulo. A crearlo sono stati Olivier Polge, Domitille Bertier e Véronique Nyberg. Ispirato al flacone del primo profumo Jimmy Choo, la bottiglietta che contraddistingue questo elisir è in vetro sfaccettato di colore rosa fucsia deciso. Il cofanetto rivisita la stampa in pitone originale nei colori ipnotici dell’arancio, del rosa, del nero e del bianco e li sublima grazie a riflessi di luce che evocano le scaglie di un serpente.

Sabato 14 settembre a Cremona apre il Museo del Violino

Dieci sale e oltre 70 straordinari strumenti esposti che raccontano una storia intrisa di arte, artigianalità, creatività, cultura e territorio. Sabato 14 settembre a Cremona, città indissolubilmente legata alla liuteria, apre i battenti al pubblico il Museo del Violino ospitato a Palazzo dell'Arte, capolavoro di architettura razionalista. Il percorso è crossmediale. Si articola dalle origini del violino alla bottega del liutaio, dalla diffusione del violino alla liuteria classica cremonese, dai reperti stradivariani alle testimonianze del tramonto e la rinascita della liuteria cremonese. Cuore pulsante di questo luogo 'magico' è lo scrigno dei tesori, suggestiva sala di velluti rossi e teche (nella foto, qui a destra) che racchiude 12 esemplari di strumenti di inestimabile valore, tra cui gli Amati, i Guarneri e i celeberrimi Stradivari. Sabato scorso siamo entrati in anteprima al Museo del Violino per una visita esclusiva, accompagnati dall'esperto Alessandro, che sala dopo sala ci ha fatti emozionare mostrandoci l'ineguagliabile tesoro per i cultori della musica, ma non solo: il Museo, infatti, è attrezzato per ospitare sia gli appassionati sia i semplici curiosi di ogni età, compresi i bambini, che nelle spaziose sale concepite con installazioni interattive avranno a disposizione schermi alla loro 'altezza'. Un luogo straordinario dove le emozioni si potranno ascoltare, osservare e toccare. Biglietto di ingresso adulti 10 euro, ridotto 7 euro.
Una delle postazioni interattive a misura di bambino


La riproduzione della bottega di un liutaio

10 settembre 2013

Kristen Stewart per Florabotanica di Balenciaga Paris

E firmata da Craig McDean la campagna pubblicitaria per la fragranza Florabotanica di Balenciaga Paris che ha per testimonial Kristen Stewart. Un'immagine in bianco e nero con coloratissimi fiori che s'inerpicano sulla sua schiena nuda avvolgendole le spalle. Florabotanica s'ispira all’Experimental Rose: si apre con fresche note di menta selvatica, mentre il cuore è una delicata essenza di rosa turca. L’accordo culmina con note di vetiver e ambra bianca. La bottiglia è un oggetto di alta moda che completa la storia di un bellissimo fiore in un giardino misterioso. L’imponente grafica nera e le strisce bianche sono un elemento visivo della storia della moda del brand Balenciaga.

Da QVC la borsa ufficiale della Vogue Fashion’s Night Out


La Vogue Fashion’s Night Out 2013, l’evento di shopping serale fissato a Firenze il 12 settembre e a Milano cinque giorni più tardi, ha la sua bag ufficiale. A realizzare la borsa in puro cotone, personalizzata con tre diversi soggetti da Roman Muradov - famoso illustratore di Vogue – è QVC. 
Il 17 settembre sarà in vendita abbinata al mensile Vogue Italia nelle edicole selezionate di Firenze e Milano, sul Canale, sul sito e nel Temporary Store Diamonique di QVC Italia a Milano dal 18 settembre esclusivamente nel Temporary Store QVC, abbinata a orecchini Diamonique e sul Canale e sul sito QVC Italia (fino a esaurimento scorte). “Tutto in una notte…” le città di Firenze e Milano vivranno ancora una volta una shopping experience incomparabile. QVC, inoltre, accompagnerà il pubblico in questa passerella con momenti dedicati sul Canale - si rinnova l’appuntamento Selection by Vogue in collaborazione con il magazine, on air il 17 settembre - ma anche sui Social e nel Temporary Store milanese dedicato al mondo dei gioielli Diamonique! Il 17 settembre, infatti, QVC inaugura il suo primo Temporary Store Diamonique nella centralissima Galleria del Corso, nel quale - fino al 23 settembre –-sarà possibile scoprire e acquistare i gioielli Diamonique, partecipare a un concorso instant win ed essere protagonista nel mondo di QVC on the road. Inoltre, in occasione della VFNO 2013, nella notte del 17 settembre, presso il Temporary Store QVC sarà offerta al pubblico la nail art Leighton Denny.

09 settembre 2013

Fabrizio Ferri firma lo spot Morellato on air dal 22 settembre

Vi piacciono gli spot d'autore? Non perdetevi il nuovo spot Morellato, in onda dal prossimo 22 settembre. A dirigerlo è il grande fotografo Fabrizio Ferri, che ha interpretato l'essenzialità e lo stile del brand con lo charme della bellissima Sara Sampaio, nuovo volto internazionale di Morellato. Venezia, con le sue magiche atmosfere, è il set della nuova campagna: i preziosi della prossima stagione si ispirano ai palazzi, all’arte e alle notti da sogno della città lagunare, dove il brand è nato nel 1930. Evocativi i nomi delle nuove linee di gioielli e orologi come Ducale, Venezia, Burano e Notti. Protagonista, insieme all'affascinante Sara, il giovane ma già affermato modello Juan Betancourt. Note sensuali anche grazie a 'Let her go', del cantautore britannico Passenger, uno dei più grandi successi mondiali dell'anno.

08 settembre 2013

La sindrome da rientro si combatte da Splash&SPA Tamaro

Sindrome da rientro dalle vacanze? Per contrastare questo sempre più diffuso malessere - causa di stanchezza, ansia e depressione - Splash&SPA Tamaro, il parco acquatico con centro Spa inaugurato lo scorso 15 giugno a Rivera (Svizzera), presenta la vasca salina iodata, in grado di ridare vigore a spirito e corpo anche con una sola seduta. Lo iodio, secondo le evidenze scientifiche, riattiva la circolazione, riduce lo stress, abbassa la pressione, rinforza le cellule, previene l'artrosi e combatte la formazione di radicali liberi, con effetto antiossidante. Un trattamento terapeutico veloce: i benefici di un bagno nell'acqua salina iodata si notano già dopo soli quindici minuti. Chi lo desidera può approfittare delle seguenti offerte: fino a sabato 30 novembre, i possessori di abbonamento ferroviario annuale Arcobaleno (valido per i treni TILO) potranno acquistare il pacchetto ‘Benessere’, che comprende entrata per 4 ore alla Spa, massaggio Hamam (25 minuti) e fango terapeutico Rhassoul, al costo speciale di 99 CHF (80 euro) anziché 120 CHF (100 euro): si tratta di una promozione interessante soprattutto per chi proviene dalle zone limitrofe e quindi anche dall'Italia. E fino a lunedì 30 settembre Splash&Spa Tamaro propone l'ingresso di 2 ore alla Spa, dalle 11.30 alle 13.30, alla tariffa speciale di 30 CHF (25 euro).

07 settembre 2013

A lezione di conserve da Rossopomodoro in quattro città

Melanzane sott’olio, Confettura di fichi, 'A passata di pomodoro, 'A pacchetella. Due ore di lezione per avvicinarsi alla tradizione e toccare con mano le materie prime, i prodotti della terra italiani. Succederà alla scuola di cucina di Rossopomodoro, insegna di ristorazione che prosegue nella difesa delle ricette tradizionali e del vivere genuino, facendo da vetrina alla qualità dei prodotti naturali della Campania e difendendo l’eccellenza del 'made in Italy'. Ogni incontro, dedicato alle conserve, prevede una introduzione teorica degli chef alla quale seguirà la parte pratica, con la preparazione della ricetta stabilita, in un clima di familiarità e simpatia che lascerà spazio al dialogo, nella consapevolezza che la ricetta non è la protagonista, ma un pretesto per apprendere quello che in cucina fa la differenza e scoprire che cosa ci spinge a metterci ai fornelli. Le iscrizioni si effettuano direttamente nei punti vendita Rossopomodoro di Milano Stazione Centrale, Venezia Calle Larga San Marco, Roma Largo Argentina,e Mestre Via Federico Tosatto. Il costo della lezione euro 10.00 e comprende sia la docenza sia la degustazione dei prodotti con l’abbinamento di un vino suggerito dai maestri chef Antonio Sorrentino ed Enzo de Angelis. Ai partecipanti al corso saranno consegnate le ricette del piatto in un'elegante grafica da collezionare e l’attestato della partecipazione alla lezione.

06 settembre 2013

Con Crush di Favini I Coloniali puntano sulla sostenibilità

Si chiama Crush la nuova carta ecologica per il packaging secondario dell’intera linea I Coloniali, che si è anche dotata di una nuova grafica, nuovi colori e nuove forme per ripresentarsi sul mercato con un look più attuale nel rispetto dei suoi valori tradizionali. Crush, carta brevettata dalla cartiera Favini, che utilizza come materia prima nobile i residui di agrumi, kiwi, mais, caffè, olive, nocciole e mandorle, è prodotta con il 15% di residui di lavorazioni agro-industriali e 30% di riciclato post-consumo in sostituzione di cellulosa vergine proveniente da albero. Inoltre Crush è certificata FSC, non contiene OGM, è realizzata con 100% energia verde autoprodotta e la carbon footprint è ridotta del 20%. “I Coloniali sono sempre stati molti attenti al tema della sostenibilità – afferma Valeria Scognamiglio, international brand manager I Coloniali presso Perfume Holding -, prediligendo delle soluzioni di packaging impattanti da un punto di vista estetico, che fossero però anche riciclabili e riutilizzabili. Abbiamo scelto la carta Favini Crush perché l’abbiamo giudicata un prodotto veramente innovativo grazie alla sua abilità di combinare un elevato contenuto di materiali riciclati con una resa estetica di pregio e una grande piacevolezza al tatto”.

05 settembre 2013

Anche il Chicco di Felicità partecipa alla VFNO di Milano

Chicco presenta la limited edition del Chicco di Felicità realizzata da Stroili Oro appositamente per la Vogue Fashion’s Night Out 2013. Il bracciale divenuto famoso per la sua anima solidale, raddoppia il proprio impegno sostenendo la causa promossa da Vogue e continuando a supportare Ai.Bi.-Associazione Amici dei Bambini. Al Negozio Chicco di via Dante 6, in occasione dell’edizione milanese dell'inziativa di shopping serale, si terrà un evento speciale con cui sarà presentata una limited edition del bracciale Chicco di Felicità, con cui Chicco sostiene con Ai.Bi. il progetto “Chicchi di Felicità per bimbi speciali”, e moltissime saranno le deliziose sorprese realizzate dalle esperte cake designers di Silovoglio che metteranno letteralmente “in vetrina” tutta la loro abilità. ll Chicco di Felicità si presenta per la Vogue Fashion’s Night Out in una versione ancora più fashion con cordino stretch a doppio giro in nylon nero e, al nuovo charm realizzato da Stroili Oro con il celebre ‘motivo lace,’ si affianca per l’occasione un ciondolo in argento con galvanica oro rosè e l’incisione Vogue Fashion’s Night Out Sept. 17 2013 Milano.

L'AC Monza dice stop al razzismo con Independent Ideas

La nuova maglia mostrata da Lapo Elkann e Anthony Armstrong Emery
Da poco presieduta da Anthony Armstrong Emery e con il sostegno di Independent Ideas, la società biancorossa ha dato il 'calcio d'inizio' a un'iniziativa volta a coinvolgere e trasformare Monza in un polo di eccellenza. Scenario dell'avvio del progetto, studiato con la consulenza dell'agenzia di comunicazione di Lapo Elkann e Alberto Fusignani, il match benefico 'Playing for children - AC Monza Brianza 1912 Anniversary' disputato ieri sera: sulle casacche dei giocatori campeggiava il claim 'Stop Racism', deciso no al razzismo. Oltre al nuovo 'sponsor' di maglia è stato inoltre introdotto in tutti i materiali di comunicazione, e sulla maglia stessa, il nuovo logo della società. “Il nuovo logo - spiega a tale riguardo Fusignani - prende spunto dagli elementi del precedente, come la spada e la corona, e i suoi storici colori, ma ne rende più aggressiva e impattante la composizione. Abbiamo voluto dar mostra di una cesura con il passato, un nuovo cammino che da esso però deve ereditare e promuoverne i fasti e ciò che di buono c’è nella tradizione di un club come quello di Monza. In accordo con il presidente Armstrong abbiamo voluto dare agli appassionati e ai tifosi l’immagine di una squadra vincente in primis, senza dimenticare di essere vicini alla propria community e alla società italiana più in generale con un messaggio contro il fenomeno becero del razzismo, che purtroppo nel calcio, ma anche nella politica, sembra godere una spiacevole fama negli ultimi mesi”.