|
Una delle statue personalizzate da marchi italiani |
L'esposizione open air '
Topolino e l'Italia', che mira a celebrare il legame del personaggio-simbolo di
Disney con il nostro Paese, si arricchisce di due nuove
statue personalizzate da
Lisciani e
K-way. La prima s'ispira alle tessere double face dei puzzle, la seconda all’emblematica zip tricolore. Sino a domenica 15 maggio i visitatori della
Triennale Milano potranno ammirarle nell'ambito della
mostra, libera e gratuita, allestita nei giardini del palazzo, insieme a tutte le altre statue di Topolino, personalizzate da marchi italiani di eccellenza. Il topo più famoso del mondo è infatti diventato
opera d’arte attraverso il celebre
estro creativo italiano declinato in ogni sua espressione, dall’arte alla moda, dal design al cibo fino ai motori, personalizzato da aziende come Brums, Chicco/Artsana, Clementoni, Ferrarelle, Giochi Preziosi, K-Way, Kartell, Lisciani, Monnalisa, Panini, Piquadro, Unipol Sai, Salmoiraghi e Viganò, Sky, San Carlo, Upim, Vespa, e Istituto Europeo di Design. Dopo l’esposizione in
Triennale Design After Design, le statue viaggeranno nelle principali città della Penisola per incontrare gli italiani. A novembre la mostra concluderà il suo viaggio, riapprodando a Milano per un'
asta benefica che sarà battuta da
Sotheby’s a favore di
Abio Italia Onlus, per la realizzazione di spazi a misura di bambino negli ospedali italiani.