Visualizzazione post con etichetta Bananas. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bananas. Mostra tutti i post

18 dicembre 2018

Il Natale di Zelig Tv promette due ore di spettacolo, musica e risate

Domani, alle 21.30, Zelig Tv (canale 63 del dtt) porta la magia del Natale sul piccolo schermo con 'The unconventional Christmas show live in Zelig', ispirato ai grandi format natalizi americani, ma con lo stile dissacrante del canale.
In onda il 18 dicembre e, in replica, il giorno di Natale e l'1 gennaio 2019
(Foto: Francesco Margutti)
Un varietà 'non convenzionale' e sorprendente con tante risate e la migliore musica natalizia, in oltre due ore di spettacolo. Alla conduzione la coppia formata da Federico Basso e Davide Paniate, accompagnati dal crooner e pianista Stefano Signoroni con la band 'the MC', lo special guest Raul Cremona e i comici Alessandro Betti, nei duplici panni dell’improbabile rapper Sdrumo e del musicista italo-americano Frank Di Maggio, Ippolita Baldini con le sue esilaranti incursioni, 'il maestro della musica italiana' Silvio Cavallo e Gianni Cinelli nelle vesti di Ganjaman. Sul palco dello storico Zelig Cabaret di viale Monza, addobbato per le feste, Basso e Paniate propongono un 'Christmas show' in chiave anticonvenzionale, all'insegna del divertimento e di esilaranti giochi, come lo Speciale Oroscopo 2019, in cui la combinazione degli astri viene riletta in chiave comica. Lo spettacolo sarà replicato il giorno di Natale, alle 18.50, e martedì 1 gennaio 2019, alle 21.30. Zelig Tv, il canale televisivo del progetto firmato Bananas Media Company in collaborazione con Smemoranda, è di recente migrato sul canale 63 del digitale terrestre, con un'offerta ampliata di contenuti dedicati all'intrattenimento, all'informazione e allo sport rivisto in chiave comica.

16 gennaio 2018

Zelig Tv si accende il 25 febbraio sul digitale terrestre (canale 243)

Prima indirizzo cult milanese di cabaret con trent'anni di storia, quindi programma comico di successo trasmesso per anni da Mediaset (prima su Italia 1, poi su Canale 5), ora anche televisione e web tv.
Il comitato direttivo di Zelig Tv (ph. Francesco Margutti)
Il brand Zelig si estende con il lancio di Zelig Tv, hub creativo presentato oggi a Milano con una conferenza stampa cui ha preso parte il direttivo formato da Roberto Bosatra, Gianluca Paladini, Giancarlo Bozzo, Gino e Michele, Nico Colonna, Marina Di Loreto. Un progetto inedito multipiattaforma, quello scaturito dalla partnership tra Bananas Media Company e Smemoranda, che ha diverse anime: è anzitutto una tv in chiaro, che si accenderà ufficialmente il 25 febbraio sul canale 243 del digitale terrestre, ma è anche un centro di produzione e sarà anche una web tv. Le due realtà coinvolte, Bananas Media Company e Smemoranda, da oltre 40 anni hanno innovato il modo di fare spettacolo, intrattenimento televisivo e informazione e vantano un target trasversale per età e genere. Il progetto Zelig Tv potrà quindi contare sulla loro nutrita community, composta da oltre 3 milioni di follower complessivi sul web e sui social network, senza contare i 2,5 milioni di visite sul canale YouTube Zelig, i 3,5 milioni di spettatori a Zelig Cabaret, i diversi Zelig live e le tournée prodotte da Bananas, le 800mila agende Smemoranda vendute ogni anno.

Una tv di idee contro l'omologazione
Saranno tre le macro aree di Zelig Tv: comedy ed entertainment, reportage e approfondimento informativo, serie tv, cinema e festival.
Nasce dalla partnership tra Bananas Media Company e Smemoranda
Nel centro di produzione (di 240 mq, con 14 telecamere, una doppia regia audio, video e effetti per live e tv) ogni programma sarà ideato, scritto, provato, registrato e mandato in onda in tv o messo in rete. Come spiega Giancarlo Bozzo, direttore artistico di Zelig Tv, "il grande sforzo sarà riuscire a presentare in palinsesto tutti gli argomenti e i generi che possiamo ritrovare in un canale televisivo qualsiasi e affrontarli e trattarli con il nostro modo di vedere il mondo, quello sguardo obliquo che contraddistingue il comico, nel senso alto del termine. Quindi parleremo di sport e cucina, auto e sessualità, avremo spettacoli comici e talk-show, quiz e approfondimenti su temi importanti per la nostra società civile".
Francesca Vecchioni                                      Gino Strada
Spazio anche al sociale con la parola alle associazioni, Ong e realtà cooperative di volontariato: i primi ad aderire al progetto sono Emergency di Gino Strada, Diversity, fondata da Francesca Vecchioni con l'obiettivo di contrastare pregiudizi e discriminazioni verso tutte le diversità, e Radioimmaginaria, il primo network gestito e diretto da adolescenti in Europa. "Realtà che da sempre offrono un altro punto di vista sulle cose, meno omologato su argomenti scomodi e controcorrente", dichiara Nico Colonna, presidente di Gut Smemoranda. Completano l'offerta di Zelig Tv i film e le serie tv, anche questi dedbitamente seleazionati. Con il coordinamento di Stefano Preti, Zelig Tv sarà anche una web tv con contenuti extra che andranno a integrare e completare quelli del canale televisivo in chiaro. Oltre a offrire la visione di format provenienti dall'archivio storico di Zelig e di contenuti social delle associazioni partner, la web tv darà accesso alle prove e al backstage dei programmi in produzione. Raggiungere tra lo 0,20 e lo 0,50% di share è l'obiettivo del canale, per il lancio del quale saranno investiti 5-6 milioni di euro l'anno; la raccolta pubblicitaria è affidata a Prs Mediagroup.

14 giugno 2017

Il loft di 'Buona la prima' con Ale & Franz è arredato Ikea

Oggi torna su Italia 1, in prima serata, 'Buona la prima', lo show d'improvvisazione teatrale interpretato con straordinaria padronanza da Ale & Franz, affiancati per l'occasione da comici che reinventano il concetto stesso di sketch. La caratteristica che rende il programma inimitabile è il suo mix di teatro, show televisivo e sitcom. In tre puntate gli attori, infatti, recitano senza copione: conoscono solo l'inizio della storia e devono improvvisarne il seguito. La trama si sviluppa grazie a una serie di indicazioni che un suggeritore, generalmente un ospite vip, comunica agli attori in scena tramite auricolari. Solo il personaggio interessato e gli spettatori a casa sentono il suggerimento, mentre il pubblico in sala lo può leggere su un maxischermo. Il Teatro Franco Parenti di Milano ospita sul palcoscenico la scena del programma che riproduce gli ambienti di un loft, il living room e la cucina nei quali si svolgono le gag dei due comici e dei loro compagni di avventura: Katia Follesa, Alessandro Betti ed Enzo Paci. Tutti gli elementi della scena sono interamente forniti da Ikea: per la prima volta la multinazionale svedese aderisce a un progetto di branded entertainment e arreda l'intero programma con le sue collezioni Ikea Ps, Stockholm e Vallentuna. 'Buona la Prima' è un programma realizzato in collaborazione con la Direzione Intrattenimento di RTI, Publitalia Branded Entertainment, Ikea e le case di produzione Bananas e Picomedia.