Visualizzazione post con etichetta Lo Stato sociale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lo Stato sociale. Mostra tutti i post

02 febbraio 2021

Lo Stato Sociale incontra gli studenti dell'Ateneo di Milano-Bicocca

Domani, 3 febbraio, alle ore 15.00, Lo Stato Sociale sarà protagonista di un incontro in streaming organizzato con gli studenti dell’Università di Milano-Bicocca per presentare il nuovo progetto del collettivo, annunciato solo pochissimi giorni fa: cinque dischi per cinque artisti, uno per ogni componente della band, un'operazione unica nel suo genere. L’evento, tutto virtuale, organizzato su Zoom e riservato a 450 allievi dell'Ateneo, si chiama S.A.D., acronimo di Stati A Distanza, simile scherzosamente alla modalità telematica attraverso cui i ragazzi di tutta Italia hanno seguito, e in parte continuano a seguire, lezioni e attività scolastiche. A moderare l’incontro Francesca Foppolo, docente di Psicologia della comunicazione dell'Università di Milano-Bicocca. "Potevamo fare la cosa più strana nel momento più strano... e l’abbiamo fatta". Così la band di Bologna ha commentato la nuova sfida discografica che presenterà durante l’incontro: cinque dischi per cinque personalità, ognuno con la propria direzione creativa, il proprio team di lavoro e i propri ospiti, ciascuno impegnato a disegnare il proprio paesaggio musicale, per la prima volta in totale autonomia. Un tentativo di chiarire sempre di più chi sono i singoli componenti del collettivo.

07 settembre 2020

Il fascino di Bologna in un documentario in arrivo al cinema

Sarà distribuito nei cinema italiani dal 17 settembre con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, il documentario 'La piazza della mia città – Bologna e Lo Stato Sociale'.
Un racconto corale che inizia dalle riprese del concerto tenuto nel 2018 da 
Lo Stato Sociale e si arricchisce di interviste, immagini d'archivio e musiche
Diretto da Paolo Santamaria e prodotto da The Culture Business, in collaborazione con Garrincha Dischi e The Factory, è un racconto corale che parte dalle riprese del concerto in piazza Maggiore a Bologna del gruppo musicale Lo Stato Sociale e si arricchisce, frame dopo frame, di interviste, immagini d'archivio, voci e musiche trascinanti che ritraggono in modo suggestivo 'la Dotta, la Grassa, la Rossa' e il fascino che caratterizza il vivace e antico capoluogo dell'Emilia-Romagna. Un sogno proibito, poiché descrive l'amore per la piazza quale luogo fisico, di contatto umano, condivisione sociale e arricchimento culturale. Il concerto del giugno 2018 in piazza Maggiore della band Lo Stato Sociale diventa la colonna sonora per raccontare una delle piazze più iconiche d’Italia e la città intorno. Grazie a un cast di star di primissimo piano del mondo dello spettacolo (che vede Gianni Morandi, Luca Carboni, Matilda De Angelis, Luis Sal e tanti altri), la musica diventa protagonista del docufilm, che racconta aneddoti, curiosità e ricordi legati a Bologna, alla storia d’Italia e ai suoi personaggi. Il documentario fa parte del progetto I Wonder Stories, realizzato in collaborazione con Biografilm Festival – International Celebration of Lives, Regione Emilia-Romagna, Unipol Gruppo, Sky Arte, Rai Radio2 e MYmovies.it.

05 febbraio 2019

Sprigiona buonumore lo spot Nutella cantato da Lo Stato Sociale

Prende il via oggi, nella giornata in cui ricorre il World Nutella Day, il nuovo spot Nutella che celebra i momenti di ogni giorno, per ricordarsi che la vita è bella. Colonna sonora dello spot la celebre canzone di Cochi e Renato 'E la vita, la vita', scritta con Dario Fo ed Enzo Jannacci.
La colonna sonora è la celebre 'E la vita, la vita' di Cochi e Renato
Oggi, a reinterpretare il brano per Nutella, è Lo Stato Sociale: la band bolognese è stata scelta per trasferire sul pezzo la sua energia, per celebrare e ridare eco a quello che è un brano storico della canzone italiana, e che rispecchia il tono di voce di Nutella. Lo spot nasce dal presupposto che per cogliere tutto il buono dalla vita di ogni giorno, a volte basta guardare a ciò che già abbiamo. Non serve cercare lontano. Sono le cose semplici, come una fetta di pane e Nutella, che spesso fanno la differenza durante la giornata. Nutella è la marca dell’ottimismo e della positività, è la marca per chi sceglie il buono che c'è nella vita, anche nelle cose che buone non sembrano. Nutella ha il potere di farci ricordare che la vita è proprio bella. Il vasetto di crema spalmabile torna quindi in tv con uno spot che mixa toni leggeri e una colonna sonora che sprigiona il buonumore, con una line finale che recita: 'La vita è fatta di tanti momenti, scegli di viverla con il sorriso'. L'agenzia creativa che ha firmato lo spot è Providence, la regia è di Federico Brugia per Blow Up.