Visualizzazione post con etichetta Pignoletto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pignoletto. Mostra tutti i post

03 luglio 2017

Sei bartender in gara alla Notte Rosa grazie a Pignoletto

Sei fra i migliori bartender del mondo si sfidano per realizzare il cocktail a base di Pignoletto dei Colli Bolognesi, creazione che diventerà il cocktail ufficiale della Notte Rosa.
Sono chiamati a creare il cocktail ufficiale dell'evento di giovedì 6 luglio
È il programma dell'International Bartender 2017, il più grande open bar del mondo che da Milano Marittima quest'anno si sposta a Rimini giovedì 6 luglio, eleggendo come unico grande protagonista il Pignoletto, tra le più note eccellenze enologiche dell'Emilia Romagna. In gara Ahmed 'Mido' Yahi (titolare del Cafè Moderne di Parigi), la venezuelana Yanaida Prado (barman al Dry Martini a Barcellona), il russo Andrei Amelin (dal Four Season Hotel di San Pietroburgo), il romano George Cerrone (head bartender al boutique hotel Hobo di Stoccolma), il napoletano Ciro Adriano de Georgio (bar manager del Tales & Spirits di Amsterdam e brand Ambassador per il gin Scozzese Porter's) e l'argentino Lucas Fernando Kelm (barmanager del nuovo locale degli Alajmo, Amo, a Venezia). Dalle ore 18, i sei fuoriclasse della mixology saliranno sul palco del Villaggio Kennedy (piazzale Kennedy, Lungomare Tintori), trasformato per l'occasione in un gigantesco open bar vista mare, dando ufficialmente inizio al lungo weekend della 12esima edizione della Notte Rosa. Una sfida a colpi di shaker, passione e creatività per realizzare dei drink unici utilizzando come base il Pignoletto dei produttori del Consorzio Vini Colli Bolognesi, dove nasce il Colli Bolognesi Pignoletto Docg, al vertice della piramide qualitativa. Saranno gli stessi bartender a decretare il vincitore, concorrenti e giudici al contempo: il migliore, come detto, sarà il cocktail simbolo della Notte Rosa rivierasca. Una festa che continuerà in tutta la città, coinvolgendo diversi cocktail bar che daranno vita a pop up bar all'interno del Villaggio Kennedy, proponendo al pubblico drink a base di Pignoletto e frutti dell'Emilia-Romagna.

24 marzo 2015

Max Pisu presenta la sua realtà vinicola a Expo con Rise2Up

Anche Max Pisu sarà tra i protagonisti di Expo 2015. Il noto comico e cabarettista ha infatti un'azienda vinicola che con un video ha deciso di presentare allo stand di Rise2Up nel padiglione della Società Civile Cascina Triulza.
Max Pisu
Nello specifico, Pisu ha intrapreso un'avventura imprenditoriale con Essè (di cui avevamo parlato anche qui), realtà emiliana che realizza vino brut. "Il vino è da sempre la mia passione - spiega Pisu -. Per questo, una decina di anni fa, ho aderito con entusiasmo al progetto Essè, nato da un’idea di Maurizio Vallone, produttore di vino dei colli bolognesi. L’obiettivo era valorizzare il vitigno del Pignoletto e spumantizzarlo. Con esperti produttori ed enologi siamo così riusciti a farne un brut che racchiudesse i sapori e la forza del territorio su cui nasce, l’Emilia. Oggi Essè è uno dei brut tra i migliori del nostro Paese e forse anche tra i più conosciuti. Lo realizziamo con una fermentazione naturale di sei mesi, durante i quali il prodotto resta chiuso in grandi recipienti per evolvere e maturare. Per scelta, abbiamo destinato Essè a enoteche e a ristoranti, tralasciando la grande distribuzione. Ora, altri amici si sono avvicinati a questo progetto, entrando a far parte di quest'avventura. Grazie a Rise2Up racconteremo quindi la storia di passione che c’è dietro alla bottiglia". Il progetto Rise2Up, dell'associazione Talent4Rise, è nato per dare visibilità alle buone pratiche delle numerose aziende presenti nel nostro Paese. Rise2Up partecipa al programma culturale del padiglione della Società Civile Cascina Triulza proprio per raccontare, tramite dei video che saranno trasmessi sui maxi schermi, le storie delle imprese coinvolte nel progetto.