Visualizzazione post con etichetta Scuola Holden. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scuola Holden. Mostra tutti i post

28 maggio 2021

Nasce Feltrinelli Scuola, un nuovo marchio di editoria scolastica

Un progetto per studenti di medie e superiori
Giangiacomo Feltrinelli Editore, realtà con settantennale esperienza nell'editoria, ha deciso di impegnare il suo patrimonio di esperienza, autori e idee in un progetto di innovazione e sperimentazione: nasce così Feltrinelli Scuola, un nuovo marchio dedicato all'editoria scolastica per le medie e le superiori. I primi corsi saranno a disposizione di insegnanti e studenti dall'anno scolastico 2022/23. Tra i molti nomi figurano quelli di Paolo Di Paolo, Vera Gheno, Germano Maifreda, Daniele Aristarco, Alberto Pellai, Hermann Grosser. Collabora anche la Scuola Holden che, con Alessandro Baricco ed Emanuele Coccia, presenterà un innovativo manuale di filosofia per l'anno scolastico 2023/24. Oltre alla scuola Holden e a un numero crescente di autori, Feltrinelli Scuola può contare su una rete di docenti che stanno collaborando all’ideazione e realizzazione dei corsi. Sul portale feltrinelliscuola.it, sono da oggi disponibili alcuni interventi di Vera Gheno, Paolo Di Paolo, Germano Maifreda e Massimo Recalcati dedicati agli studenti che affronteranno la maturità quest'anno.

30 novembre 2016

La mela Pink Lady si racconta con foto, testi e ricette stellate

Foto: Francesco Anselmi di Contrasto per 'Pink Lady Tales'
Lo chef bistellato Claudio Sadler ha creato le ricette a base di Pink Lady
Fotografia, storytelling e alta cucina: nasce dall'incontro di queste tre discipline il Photo Novel Culinario, un innovativo progetto che racconta in maniera non convenzionale Pink Lady e i suoi valori. Nello specifico, la mela dal bollino a forma di cuore ha coinvolto l'agenzia fotogiornalistica Contrasto, la Scuola Holden e lo chef bistellato Claudio Sadler che hanno dato vita a un nuovo linguaggio compositivo basandosi su tre direttrici comuni, proprie dell'universo valoriale della mela: 'Uomo', 'Terra' e 'Tempo'. Contrasto, tramite il fotoreporter Francesco Anselmi, ha così realizzato 15 suggestivi scatti in bianco e nero, la scuola di narrazione torinese 15 testi evocativi scritti da giovani autori, mentre Sadler si è prodotto in tre invitanti ricette, dal primo al dessert, a base della mela rosa: orzotto mantecato con mele Pink Lady, speck, funghi trombetta e asiago stagionato; insalata in barattolo con arista di maiale, spuma di rafano e mele affettate con crumble; sfera di cioccolato bianco, mele Pink Lady e cannella, crumble al calvados, meringa e purea di mela Pink Lady. Il progetto narrativo, battezzato 'Pink Lady Tales', proseguirà anche nel 2017 durante la settimana di San Valentino: il dolce farà infatti la sua comparsa nel menu del Ristorante Sadler e sarà accompagnato dall'esposizione delle foto iconiche del Photo Novel Culinario.