Visualizzazione post con etichetta Taste of Milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Taste of Milano. Mostra tutti i post

29 aprile 2017

I maestri dell'alta cucina creano coffee blend su misura con illy

illycaffè presenta illy Chef Ambassador, il progetto dedicato agli appassionati di caffè di qualità e alta cucina. Per la prima volta l'azienda triestina, insieme a una rosa di chef stellati, ha realizzato diversi blend di caffè personalizzati per ognuno di loro.
illy Chef Ambassador è il nome del progetto
Viki Geunes, Antonia Klugmann, Guy Martin, Giancarlo Morelli, Niko Romito, Claudio Sadler, Luigi Taglienti i primi chef protagonisti dell'iniziativa, che prevede la creazione e la realizzazione di un blend di caffè su misura, una variazione sul tema del blend unico illy a partire dai nove ingredienti che lo compongono, che vedrà le creazioni di ogni illy Chef Ambassador presentate esclusivamente nei loro ristoranti, affiancando il classico blend illy. A loro si aggiungeranno - sempre in numero limitato, nel corso del 2017 e dei prossimi anni - altri autorevoli nomi del fine dining internazionale, che condividono con illy i valori fondamentali di ricerca, creatività e qualità. Grazie al Personal Blender – la macchina brevettata da illy, il cui prototipo era stato presentato nel Coffee Cluster a Expo Milano 2015 – e con la consulenza dell'Università del Caffè, ogni chef ha potuto combinare i nove ingredienti del blend illy in quantità e proporzioni differenti. Il risultato è un blend creato per valorizzare lo stile di ogni chef sulla base di preferenze sensoriali, gustative e olfattive, offerto ai clienti dei loro ristoranti per un'esperienza unica a chiusura del percorso di degustazione e da utilizzare anche come nuovo ingrediente per le proprie ricette. In occasione di Taste of Milano, il festival enogastronomico di cui illy è global coffee partner ufficiale, che si svolgerà a The Mall dal 4 al 7 maggio, Sadler (venerdì 5 maggio, alle 15), Morelli (sabato 6 maggio, alle 15.30) e Taglienti (domenica 7 maggio, alle 15.30) presenteranno in anteprima il loro illy Personal Blend, all’interno della lounge illy.

30 marzo 2017

Appuntamento con Taste of Milano dal 4 al 7 maggio 2017

Mauro e Silvia Dorigo, organizzatori della kermesse
Annunciati ieri con un incontro stampa organizzato al Principe di Savoia di Milano le date, il programma, i protagonisti e gli sponsor dell'ottava edizione di Taste of Milano. Il Festival degli chef, kermesse gastronomica organizzata da Brand Events Italy, società di cui sono titolari Mauro e Silvia Dorigo, avrà luogo dal 4 al 7 maggio prossimi negli spazi milanesi di The Mall, in piazza Lina Bo Bardi. Com'è stato sottolineato, la quattro giorni celebrerà l'alta cucina del capoluogo lombardo e i suoi protagonisti, permettendo al pubblico (attese quest'anno 22mila presenze) di assaggiarne le specialità a prezzi accessibili. Ben 20 i ristoranti coinvolti, con molti nomi storici della città e anche talentuose new entry. Con l'apertura di Taste of Milano, giovedì 4 maggio, alle ore 19, la città si animerà di eventi e iniziative sul tema dell’alimentazione, che culmineranno con il salone TuttoFood a Rho previsto dall'8 all'11 maggio. Main partner dell'edizione 2017 di Taste of Milano è Electrolux, partner Illy, Etihad Airways, Birrificio Angelo Poretti, Esselunga, Trimani Vinai in Roma, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, UberEats, Farm65, Lopiglik.

25 febbraio 2014

Al Taste of Milano anche il Wine Caveau e il Wonder Table

Maddalena Fossati                                       Silvia Dorigo
Sperimentare, in condivisione con altri estimatori, 100 eccezionali etichette del panorama enologico internazionale. Succederà anche questo al Taste of Milano 2014, in calendario dall’8 all’11 maggio nel capoluogo lombardo, al SuperstudioPiù, in via Tortona 27. L’idea dell’iniziativa, battezzata Wine Caveau, è venuta alla giornalista di Vanity Fair Maddalena Fossati, ispirata dall’operazione di Enrico Bernardo, lo chef che nel suo ristorante parigino Goust propone un menu degustazione di alta cucina a un prezzo ‘democratico’, intorno ai 70 euro. “Quello che conta non è tanto come viene presentato un determinato vino dall’esperto sommelier: la cosa davvero importante è l’esperienza personale, che può essere indimenticabile – spiega Fossati, ‘folgorata’ tempo fa da mezzo calice di Montrachet Romanée-Conti, che le ha improvvisamente aperto un mondo –. Al Wine Caveau si potrà bere bene, condividendo con un gruppo di amici o sconosciuti il prezzo di bottiglie straordinarie, introvabili o molto costose, acquistandone anche solo un bicchiere”. Altra importante novità in programma durante la quinta edizione del Taste of Milano, il festival che prevede degustazioni delle creazioni di top chef, corsi di cucina, animazioni ed eventi ludici, sarà il Wonder Table, un tavolo delle meraviglie cui si siederanno i commensali più temerari accettando di vivere un’esperienza di gusto a sorpresa.

Largo al green, aspettando Expo 2015
Secondo quanto annunciato da Silvia Dorigo, amministratore delegato di Brand Events Italy, l’agenzia che in Italia cura l’organizzazione del format internazionale Taste of (all’edizione milanese e a quella romana, prevista dal 18 al 21 settembre 2014, quest’anno si aggiungerà anche la tappa natalizia Taste of Christmas, dal 28 al 30 novembre 2014) il tema scelto quest’anno è ‘Aspettando Expo 2015’: “Abbiamo voluto puntare sul legame con il grande evento mondiale dell’anno prossimo con un’iniziativa che riprende il filo conduttore della sostenibilità – spiega Dorigo-. Al Taste of Milano un piatto su tre dovrà quindi essere studiato per avere un impatto contenuto sull’ambiente”. Se il tema del green avrà il suo peso, anche la gastronomia di genere avrà la sua ribalta grazie a un pop up restaurant tutto al femminile in cui si alterneranno due chef stellate della prestigiosa associazione Jeunes Restaurateurs d’Europe.

I top chef del Taste of Milano 2014
Come da tradizione, la kermesse gastronomica darà al pubblico l’opportunità di vivere esperienze di degustazione d’alta gastronomia incontrando i migliori chef del panorama italiano.
Quest’anno la squadra è formata da Andrea Aprea (Vun, Park Hyatt Milan), Fabrizio Cadei (Acanto - Hotel Principe di Savoia), Daniel Canzian (Daniel), Andrea Migliaccio (Larte), Roberto Okabe (Finger’s Garden), Wicky Priyan (Wicky’s), Andrea Provenzani (Il Liberty), Marco Sacco (Piccolo Lago), Misha Sukyas (L’Alchimista), Matteo Torretta (Asola |Cucina Sartoriale), Ilario Vinciguerra (Ilario Vinciguerra Restaurant). Quanto ai partner, gli sponsor dell’evento saranno Electrolux e DS - gluten free (Gruppo Dr. Schär), mentre la copertura mediatica sarà garantita da Myself e Il Cucchiaio d’Argento.

01 giugno 2013

Al Taste of Milano spopolano gli chef superstar

My Magnum Nippon, una originale Kreazione di Ernst Knam
È ufficiale: con il proliferare dei programmi televisivi dedicati alla cucina, gli chef hanno ormai superato in notorietà e gradimento i calciatori, fino a pochi anni fa desiderati da molte donne. Oggi i veri vip sono i cuochi stellati: ammirati, invidiati, inseguiti, fotografati. Potevano allora mancare al Taste of Milano? L’evento enogastronomico a prezzi accessibili, ospitato dal 30 maggio fino al 2 giugno al Superstudio più in via Tortona 27, in questa nuova edizione riunisce 14 grandi chef che invitano il pubblico a fare l’esperienza, unica ed emozionante, dell’alta cucina con l'accompagnamento dei migliori vini. Ieri anche noi di Golden Backstage ne abbiamo incontrati alcuni, a partire dallo chef tedesco Ernst Knam, che ha presenziato a numerosi showcooking e, in qualità di testimonial di Algida, ha presentato allo stand le sue Kreazioni di gelato. Come il My Magnum Nippon che evoca il Sol Levante: un originalissimo Magnum nudo di vaniglia, wasabi, cioccolato bianco e pistacchi salati, che abbiamo avuto l’opportunità di assaggiare. Avvistato, mentre si faceva di buon grado fotografare, anche Luigi Taglienti, chef del Ristorante Trussardi alla Scala. Preso d’assalto da un nugolo di fan adoranti e giornalisti anche Matteo Torretta, tatuato e talentuoso chef del ristorante Al V Piano, del Grand Hotel Visconti Palace. Diversi i main sponsor della kermesse: da Electrolux al succitato Algida, da Opel a Trimani, da Dr. Schär a Kimbo. Presente, per quest’ultimo brand che fa capo a Cafè do Brasil Carmine Castellano, il coffee sommellier più famoso del mondo, colui che ha inventato 42 modi diversi per preparare il caffè. Nell’occasione Castellano ha dato spettacolo con le sue colorate composizioni invitando ad assaggiare un caffè speciale creato in onore dell’evento: il Taste of Kimbo.
Il maestro pasticcere e chocolatier Ernst Knam
Lo chef Matteo Torretta
Il coffee sommelier Carmine Castellano
Alcune fantasiose composizioni di Carmine Castellano

31 maggio 2013

Cartoline a tutto sapore dal Taste of Milano 2013

Una curiosa degustazione blind con alcune ricette di Milly Callegari
Assaggi delle patatine inglesi Kettle Chips
Degustazioni anche allo stand dei formaggi dalla Svizzera
Fabrizia Arena e Marco Vassalli, enstusiasti Yelper del sito di recensioni Yelp
Kimbo ha offerto una pausa caffè ai visitatori con la macchina Kompatta
Al Taste of Algida le Kreazioni di Ernst Knam
Un corso di cucina da Electrolux