Visualizzazione post con etichetta malattie croniche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta malattie croniche. Mostra tutti i post

01 dicembre 2017

Ente Risi presenta il volumetto 'Il riso. Un cereale da riscoprire'

Focus sulle proprietà salutistiche del riso
'Il riso. Un cereale da riscoprire': s'intitola così il volumetto della collana 'La salute in tavola' della Fondazione Umberto Veronesi presentato ieri a Milano nell'ambito di un incontro di Ente Nazionale Risi che, attraverso gli interventi di alcuni esperti, ha messo in luce le virtù del riso sul fronte della salute, in particolare del riso integrale, del riso nero e del riso rosso, tre varietà ricche di polifenoli dalle proprietà antinfiammatorie che contribuiscono alla prevenzione di malattie croniche. Dedicata al terzo cereale più importante su scala mondiale, la pubblicazione è scaturita da un nuovo studio, coordinato dall'Ente Nazionale Risi e realizzato in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi e il dipartimento di Bioscienze dell'Università di Milano.
Paolo Carrà
Lo studio, pubblicato quest'anno su 'Universal Journal of Agricultural Research', ha evidenziato come i polifenoli dimezzino la proteina iNos, uno dei mediatori dell'infiammazione, che è anche associata a sovrappeso, obesità e invecchiamento e favorisce malattie croniche come cancro e malattie cardiovascolari. Il libricino si apre con la storia del riso e prosegue illustrando le varietà, i metodi di coltivazione, il rapporto tra risicoltura e sostenibilità, la composizione nutrizionale del chicco di riso, il riso nella dieta mediterranea, le proprietà nutritive e salutistiche del riso, le ricette e altro ancora. Il volumetto sarà distribuito gratuitamente da Ente Risi, presieduto da Paolo Carrà, agli Istituti di Agraria, alle Scuole di Gastronomia e alle Università con specializzazioni di pertinenza. E' scaricabile gratuitamente da qui.

17 marzo 2014

'Visitiamo la tua città': il villaggio della salute torna in piazza


Forte del successo dell'edizione 2013, 'Visitiamo la tua città' riparte da Cagliari. L'evento itinerante dedicato al tema della prevenzione quest'anno toccherà il centro-sud della Penisola coinvolgendo 30 città, 10 in più rispetto alla prima edizione. Medici di famiglia e diabetologi dal 5 aprile al 15 maggio saranno a disposizione per fornire consigli su come adottare stili di vita sani e sull’importanza della prevenzione nelle malattie non trasmissibili. Alla base del tour l'idea che eliminando le abitudini scorrette (dalla sedentarietà alla dieta alimentare squilibrata, dal tabacco al sovrappeso) le malattie croniche - come il diabete, che colpisce 3,3 milioni di italiani e che è aumentato del 60% negli ultimi 20 anni con un impatto sociale non indifferente sulla spesa sanitaria nazionale, possono essere prevenute.
Tre le aree del vilaggio della salute che approderà nelle 30 piazze cittadine: un'area multimediale dove sarà distribuito materiale informativo, un truck a bordo del quale infermiere professioniste misureranno i parametri di base e la pressione, effettuando la misurazione dei rischi cardiovascolari con il sistema Age Reader messo a disposizione da Pic Solution, marchio di Artsana Group, e un'area ludica attrezzata per accogliere i bambini. Ideato e realizzato da Showreel, l’evento è nuovamente promosso da SIMG, Società Italiana di Medicina Generale, e a partire da questa edizione anche da AMD, l’Associazione Medici Diabetologi, con il contributo incondizionato di DOC Generici attiva nel comparto dei farmaci equivalenti. Il calendario con tutte le tappe aggiornate è disponibile qui.