07 gennaio 2014

Ballate di più e bevete di meno: l'invito arriva da Heineken


Armin van Buuren protagonista dello spot Heineken
Il lato cool del consumo responsabile di alcolici? A mostrarlo, nella nuova campagna mondiale 'Dance more, drink slow' è Heineken con un personaggio d'eccezione: Armin van Buuren, dj di fama mondiale e re della electronic dance music. Un messaggio, quello rivolto al popolo della notte dopo la campagna 'Sunrise' del 2011 incentrata sul medesimo tema, che ha come colonna sonora 'Save my Night', l’ultima hit del dj che, attraverso un testo immediato e coinvolgente, invita a bere con moderazione nelle serate fuori casa con gli amici. "In qualità di leader del settore, Heineken desidera contribuire a fornire alla birra un ruolo positivo nella società, facendo in modo che i consumatori guardino al bere responsabile come a un valore a cui tendere - dichiara Alexis Nasard, global chief marketing officer e presidente western Europe della multinazionale-. Crediamo di poter essere più efficaci nel rendere comportamenti positivi una fonte di ispirazione, usando il linguaggio creativo che da sempre ci contraddistingue e che ci rende credibile agli occhi dei nostri consumatori”. La campagna consiste in The Experiment, un breve film girato sotto forma di reality che mostra due diversi scenari all’interno della stessa discoteca: l’unica differenza è determinata dal dj che, grazie alla sue scelte musicali, riesce a condizionare l’andamento della serata: quando la musica crea la giusta atmosfera, il pubblico balla di più e beve meno. Girato a Miami, il film è stato diretto da Philip Andelman, regista di videoclip per artisti del calibro di Beyoncé, Rihanna, Jay-Z, NFL, American Express, John Mayer, Lenny Kravitz, The Gossip, The Jonas Brothers e Duck Sauce. La campagna è stata sviluppata dall'agenzia Publicis Worldwide.

Al via le iscrizioni per il ‘Leica Oskar Barnack Award’ 2014

C'è tempo fino al 31 gennaio per iscriversi allo storico ‘Leica Oskar Barnack Award’, contest fotografico annuale di Leica, brand tedesco di fotocamere digitali e ottiche di precisione giunto al traguardo dei suoi 100 anni. Riservato ai fotografi professionisti, quest'anno il contest nato nel 1979 prevede un riconoscimento in denaro per il vincitore - 10.000 euro, il doppio rispetto alle passate edizioni - e una fotocamera Leica M con obiettivo, per un valore complessivo di ulteriori 10.000 euro. Il vincitore della sezione principianti under 25 riceverà invece 5.000 euro e una fotocamera Leica a telemetro con obiettivo. 'L’interazione tra l’uomo e l’ambiente' è il criterio con cui una giuria internazionale di cinque esperti valuterà i progetti che perverranno al sito www.leica-oskar-barnack-award.com. La premiazione avrà luogo ad Arles, dal 7 al 13 luglio 2014 al festival Rencontres Internationales de la Photographie. Da marzo anche su www.i-shot-it.com, piattaforma online dedicata ai concorsi fotografici, sarà possibile votare pubblicamente il progetto preferito.

I giurati:
Karin Rehn-Kaufmann, direttore generale di Leica Galleries International
Ingo Taubhorn, curatore capo della Haus der Photographie di Deichtorhallen, Amburgo
Xavier Canonne, direttore del Musée de la Photographie di Charleroi, Belgio
Brigitte Schaller, art director della rivista LFI
Evgenia Arbugaeva, fotografa russa vincitrice del ‘Leica Oskar Barnack Award’ 2013

Tratto Cancellik: sbagliare si può, ma barare è vietatissimo

I bambini tornano a scuola e Fila (Fabbrica Italiana Lapis e Affini) riapproda in tv con lo spot dedicato al prodotto di punta Tratto Cancellik. La campagna, in onda fino al 18 gennaio sulle principali emittenti TV digitali e satellitari (Boing, Cartoonito, K2, Frisbee, Super, Disney Channel e Disney XD), prevede un’intensa pianificazione sulle reti più seguite dai bambini. Lo spot da 15”, con un approccio divertente, è dedicato agli alunni che frequentano la scuola primaria: i due character del film giocano a tris e raccontano il mondo di Tratto Cancellik. La penna con lo speciale inchiostro cancellabile diventa indelebile dopo 24 ore, l’unica con 2 resistenti gomme incorporate una sul cappuccio, una sul corpo della penna, disponibile in 10 colori brillanti e con uno spazio per la personalizzazione. Con un rap accattivante, i due personaggi lanciano un messaggio educativo: sbagliare si può (grazie a Tratto Cancellik), ma barare è vietatissimo.


Da QC Termemilano il rituale del tè si celebra con Twinings

Prendersi una pausa con una fumante tazza di tè o una tisana. Un rituale che, a causa dei ritmi sempre più frenetici che la società ci impone, sta conquistando sempre più persone. Da questo mese fino a marzo gli estimatori dell'ambrata bevanda hanno un'occasione in più per concederselo, ossia dopo l'immersione in una delle tante vasche di QC Termemilano o un trattamento. La Spa milanese del gruppo QC Terme Spas and Resorts situata all’interno dell’elegante palazzo liberty in zona Porta Romana offre gratuitamente ai clienti un angolo degustazione di Twinings con tè neri, tè aromatizzati, tè verdi, tisane e infusi per regalarsi un momento di gusto e benessere durante la propria giornata di relax. In accompagnamento, come da tradizione inglese, dolcetti. Dal lunedì al venerdì, dalle 16 alle 17 presso QC Termemilano.

06 gennaio 2014

Si può scaricare gratuitamente la app TuttoCittà NAV

Non l'avete ancora scaricata? Chi ama girare, a piedi o con i mezzi di trasporto, e non desidera perdere neppure per un istante il senso dell'orientamento, non potrà più fare a meno della app TuttoCittà NAV, navigatore gratuito per smartphone. La sua peculiarità? Funziona anche offline trasformando lo smartphone in un assistente di viaggio, non solo in un navigatore. Come? Suggerendo il percorso sulle mappe offline (in questo modo non incide sul traffico dati) e, se fruite in modalità online, permettendo di trovare e geolocalizzare milioni di servizi e attività del database PagineGialle. Adeguandosi all’orientamento del display del proprio smartphone, l’app navigatore di Seat PG Italia può essere utilizzata sia in modalità orizzontale, sia in verticale. Per entrambi i sistemi operativi l’assistente vocale di TuttoCittà NAV sfrutta la tecnologia text to speech per guidare l’utente passo dopo passo, pronunciando le indicazioni con il nome completo della via. In alternativa si può scegliere la funzione natural voice, disponibile in italiano e in altre 21 lingue scaricabili gratuitamente dall’app stessa. L’app, inoltre, adatta automaticamente la visualizzazione scegliendo tra la modalità giorno e la modalità notte e lancia un allarme sonoro o visivo quando si oltrepassano i limiti di velocità. Disponibile per iOS e Android, la nuova app è stata sviluppata da Seat PG Italia.

05 gennaio 2014

Regali poco graditi? Passa dal web l'operazione regifting


Il 70% degli italiani pensa di rivendere i regali non graditi su eBay
Archiviato il Natale, con l'albero e gli addobbi da riporre in cantina, il pensiero corre subito al regalo non gradito. Che fare del famigerato maglione con la renna, del paio di calzature dal colore tanto insolito, dello smartphone che purtroppo non corrisponde al modello agognato? Se una volta la parola d'ordine era riciclare, oggi è decisamente più chic (e conveniente) puntare sul regifting. Pratica che conta milioni di estimatori, pronti a servirsi del web per ridare nuova linfa ai doni non apprezzati rivendendoli. Secondo un’indagine realizzata dall'istituto TNS, a fronte di un regalo non gradito il 55% degli italiani pensa, oggi, sia giusto dare all’oggetto una nuova collocazione e quasi il 70% sceglie di rivenderlo su eBay. Una soluzione che appare anche piuttosto vantaggiosa: sempre secondo il sondaggio TNS, infatti, circa il 30% degli intervistati che rivenderà i propri regali sbagliati, stima di guadagnarci tra i 51 e i 100 euro. Con la app di eBay per smarthphone e tablet, basta scattare una foto al dono per metterlo in vendita. E se per caso vi state chiedendo quando sarà il picco di regali messi online sul famoso sito di aste online, la risposta è servita: secondo una stima interna di eBay il giorno verranno inserite il maggior numero di inserzioni relative a regali non graditi cadrà il prossimo 18 gennaio.

04 gennaio 2014

Inizia oggi la più grande celebrazione del turismo malese

Mai stati in Malesia? Se la risposta è negativa, questo può essere l'anno giusto per visitarla godendo appieno delle sue tradizioni in ambiti che spaziano dalla gastronomia allo sport, dall'arte alla musica. Con un grande spettacolo accompagnato da fuochi artificiali prende oggi il via a Kuala Lumpur Visit Malaysia Year 2014 (VMY2014). Quella che si annuncia come la più grande celebrazione del turismo malese (voluta dal governo malese per accogliere 36 milioni di arrivi turistici entro il 2020) durante il 2014 ospiterà 200 eventi e festival che ruoteranno intorno al claim ‘Malaysia Truly Asia’ in omaggio alla ricca varietà di culture e tradizioni che convivono pacificamente nel Paese e che avranno per simpatica mascotte la nasica, ossia la scimmia con il caratteristico naso a proboscide.
“La cultura e il turismo sono tra le voci principali dell’economia malese, con 25,03 milioni di turisti internazionali nel 2012. La ricchezza culturale del Paese ha reso famosa la Malesia, che oggi si posiziona tra le destinazioni turistiche più importanti della mappa mondiale – commenta il ministro del Turismo e della Cultura, YB Datò Seri Mohamed Nazri Bin Tan Sri Abdul Aziz”.
 Sul sito si trovano tutti gli aggiornamenti in tempo reale degli eventi. Qui ve ne segnaliamo alcuni.

  

03 gennaio 2014

Samsung Galaxy Studio Ski Resort arriva nei centri sciistici

Galaxy Note 3 e Galaxy Gear sono approdati nei migliori resort sciistici europei, di Cortina in Italia, di St. Moritz in Svizzera e della Val d’Isere, in Francia. Fino a metà gennaio, i visitatori di queste destinazioni potranno vedere il pop up corner del Samsung Galaxy Studio Ski Resort sulle piste e nei centri sciistici, dove saranno disponibili dimostrazioni e noleggi del Galaxy Note 3 e del Galaxy Gear. Inoltre, i fan avranno l’opportunità di interagire con i migliori atleti degli sport invernali agli eventi di lancio e inviare messaggi di saluto ai loro beniamini del Samsung Galaxy Team. Il Samsung Galaxy Studio Ski Resort di Cortina è aperto tutti i giorni dalle 7 alle 22, in Corso Italia.

02 gennaio 2014

Apre Donizetti, format del gusto e del saper vivere tricolore

Donizetti apre nel comprensorio del Palazzo della Regione
Bersi un caffè appena tostato di una pluripremiata torrefazione, lasciarsi tentare da freschi croissant, pasticcini e torte di un rinomato pasticcere, gustarsi pani e pizze al taglio realizzati con farine selezionate, pranzare o cenare con un piatto di pasta fresca condita a scelta con i sughi più invitanti o assaporare insalate, zuppe, macedonie e centrifugati preparati sul momento da un produttore ortofrutticolo che punta sul valore della stagionalità. Da questo mese lo si potrà fare da Donizetti, sorto a Milano, all’ombra del modernissimo Palazzo della Regione in Piazza Città di Lombardia. Quello che si presenta come un nuovo format di ristorazione intende infatti mettere in contatto diretto produttore e consumatore esaltando la migliore offerta gastronomica italiana e, più in generale, il saper vivere del Bel Paese. Nello specifico, nove ‘Creatori del gusto’ con esperienze e specializzazioni diverse e complementari accoglieranno i clienti con prodotti di prima scelta. Direttamente dalla Food Valley italiana, Parma, arrivano formaggi e affettati, come pure i vini vincitori di premi internazionali prodotti nel pieno rispetto dell’ambiente da una nota azienda vitivinicola parmigiana. Non mancano macelleria e pescheria con prodotti cotti anche alla brace. Al tramonto al via gli aperitivi gourmet e i menu di stagione di un ristorante pensato e gestito da un noto chef milanese. Per promuovere la nuova location nei prossimi mesi sono previsti eventi, aperitivi e serate in linea con le tendenze del momento e all’insegna della convivialità.

01 gennaio 2014