20 gennaio 2021

Sky porta a sempre più famiglie in Italia il servizio Sky Wifi

La potenza della rete di Sky ora raggiunge 1.500 città e grandi comuni
A sei mesi dal lancio, Sky Wifi, il servizio ultra broadband di Sky, triplica la copertura sul territorio nazionale, grazie a un accordo wholesale siglato con Fastweb. Questa partnership prevede la fornitura di connettività nell’ultimo miglio per raggiungere le abitazioni con la migliore tecnologia Fttc disponibile in quelle aree non coperte dalla fibra di Open Fiber, e portare a sempre più famiglie la potenza della rete di Sky. Sky Wifi è quindi ora disponibile in oltre 1.500 città e grandi comuni e copre la quasi totalità dei capoluoghi di provincia italiani tra cui, da oggi, Trieste, Trento, Lodi, Rimini, Massa, Viterbo, Avellino e Trani. Cresce, inoltre, sensibilmente la copertura a Roma, che passa dal 18% al 74%, e di altre tra le principali città italiane come Firenze e Genova, ora coperte al 94%.

Foreo presenta il dispositivo Bear per i muscoli di viso e collo

Forma arrotondata e due sfere metalliche: rimanda al muso e alle orecchie di un orsetto il design del nuovo dispositivo di bellezza studiato dall'azienda svedese Foreo per rendere più tonica e compatta la pelle del viso e del collo grazie alle pulsazioni T-Sonic di differenti intensità.
Si tratta di un device premium a microcorrente che promette di energizzare i muscoli facciali, soggetti a fisiologica perdita di tonicità, stimolando la produzione di collagene della pelle e riparandone l'elastina. La conduzione ottimale della microcorrente avviene dopo aver applicato un siero o un gel (consigliato il Serum Serum Serum di Foreo). In virtù della sua forma ergonomica, il device segue le curve e i contorni del viso grazie alle due sfere metalliche. Realizzati in silicone ultra igienico, sia Bear sia la versione Bear mini (a differenziarli le dimensioni, il prezzo e alcune funzionalità) promettono 90 utilizzi per ogni carica Usb. Entrambe le versioni sono dotate del sistema brevettato Anti-Shock System, che li rende i dispositivi sicuri: nello specifico, dei sensori avanzati verificano la resistenza della pelle all'elettricità, modificandone in automatico l'intensità. Dalla sua, Bear ha anche un'app dedicata che propone un'ampia gamma di allenamenti facciali e trattamenti per il viso.

19 gennaio 2021

Rossopomodoro offre uno sconto sulla pizza 100% vegana

La Picciosa è scontata del 10% per gli iscritti a Veganuary
Fino al prossimo 28 febbraio, Rossopomodoro partecipa a 'Veganuary', iniziativa che si tiene da sei anni nel Regno Unito e in altri nove paesi del mondo e che in Italia è promossa dall'associazione non profit 'Essere Animali'. Rossopomodoro, attraverso il proprio menu, offre un supporto a coloro che desiderano adottare una dieta a base vegetale e, in questa occasione, offre anche uno sconto del 10% a tutti gli iscritti al Veganuary sulla scelta della pizza 100% vegana, 'la Picciosa', presente nel menu autunno/inverno e preparata con impasto integrale fatto con lievito alla Birra Nastro Azzurro e condita con pomodoro Roma, funghi champignon, carciofini e olive nere e mozzarisella. Quest'ultima è un preparato a base di riso integrale germogliato, prodotto esclusivamente con ingredienti provenienti da agricoltura biologica e per la cui preparazione non si utilizzano conservanti, sostanze chimiche e molecole di sintesi.

Dior e Thélios partner nel segno dell'eccellenza per l'eyewear

Nella foto, un modello della collezione Dior Cruise
Da questo mese, Dior e Thélios (realtà specializzata nell'occhialeria del leader mondiale del lusso Lvmh) uniscono le rispettive competenze in una partnership virtuosa all'insegna dell'eccellenza per la creazione, la produzione e la distribuzione degli occhiali Dior in tutto il mondo. Dal design alla produzione, dal visual merchandising al retail, i due partner mettono a servizio le loro specificità con l'obiettivo di arricchire l'esperienza del cliente. Le prime collezioni di occhiali Dior per Thélios, tra cui le linee Cruise 2021 e primavera- estate 2021, sono disponibili nelle boutique Dior di tutto il mondo e nel network di rivenditori e ottici di Thélios. 

I cartigli dei Baci Perugina di Elodie e i Pinguini Tattici Nucleari

Al via l'operazione #Dichiarazioneperfetta
Da anni Baci Perugina celebra San Valentino con frasi inedite cariche di sentimento a firma di artisti della scena musicale e personaggi dello spettacolo. Per la festa degli innamorati di quest'anno, la scelta del marchio dolciario è caduta su Elodie e i Pinguini Tattici Nucleari. In un ironico video teaser, pubblicato su YouTube, i componenti della band musicale di Bergamo contattano la cantante romana per chiederle qualche consiglio nell'intento di soddisfare il Sig. Baci Perugina e ideare così la #Dichiarazioneperfetta. E anche il mondo dei social è direttamente coinvolto nell'operazione #Dichiarazioneperfetta con una call to action su Instagram, lanciata tramite la web serie di quattro puntate che combina ironia, romanticismo e sensualità in maniera inaspettata. Un esempio di cartiglio? "Quando sono con te diventa romantico anche un tramonto in circonvallazione". Le confezioni della limited edition di Baci Perugina con le dichiarazioni perfette di Elodie e i Pinguini Tattici Nucleari stampate sui cartigli sono disponibili in diversi formati.

Da Renault una campagna sui legami tra la F1 e la gamma E-Tech

Ruota intorno al concetto di auto da vivere la nuova campagna mondiale Renault sviluppata da Publicis Conseil con adattamento di Publicis Italy per il nostro Paese. Al centro della comunicazione le innovazioni tecnologiche e le performance di Renault in Formula 1, che vanno a tutto vantaggio dei veicoli della sua gamma E-Tech ibrida.
Otto i modelli che compongono la gamma ibrida ed elettrica
Il gruppo automotive, da anni impegnato nelle gare automobilistiche di alto livello, è anche all’avanguardia e leader della mobilità elettrica. Per Renault, le gare non sono solo qualcosa fine a se stesso, ma anche un investimento al servizio dei progressi dell’automobile per tutti. Renault ha scelto di raccontare questo legame tramite la passione dei suoi ingegneri, gli stessi che sono al centro del team impegnato in Formula 1. Seguiamo, in particolare, una donna ingegnere che concilia la sua vita familiare con la passione per il suo lavoro. Anche se non è sempre facile, sa che la ragion d'essere di ciò che fa va ben oltre il motorsport. Per l'occasione, il celebre brano di Robert Palmer 'Johnny and Mary' è stato riarrangiato da Start-Rec e interpretato in maniera emozionale e moderna dalla svedese Hanna Hägglund, con il supporto di un coro di bambini. La campagna, che sarà ripresa nelle giornate porte aperte di gennaio, si declina in diversi formati e supporti, per invitare il pubblico a provare i veicoli E-Tech in concessionaria, gamma ibrida ed elettrica che si compone di otto modelli.

18 gennaio 2021

Sempre più ricco il progetto formativo Amo ciò che mangio 3.0

Il Consorzio Parmigiano Reggiano lancia Amo ciò che mangio 3.0, progetto gratuito rivolto a insegnanti, classi e famiglie delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado per costruire esperienze di benessere in classe e in famiglia.
Realizzato da Creativ per Parmigiano Reggiano, è giunto alla sesta edizione 
Giunto alla sesta edizione, ha coinvolto oltre 6mila insegnanti e più di 150mila studenti a livello nazionale. Dal punto di vista organizzativo, il progetto prevede una formazione iniziale per gli insegnanti e la conseguente proposta di un percorso a tappe: quella inziale, 'Che forma hanno le emozioni?' in partenza a gennaio; la seconda, incentrata sul benessere si svolgerà ad aprile; la tappa finale, 'Una forma speciale: quella di Parmigiano Reggiano' si terrà a maggio. Al termine del percorso, per mantenere il clima di scoperta ed emozione, si prevede lo svolgimento di una gita virtuale in caseificio. Gli studenti e gli insegnanti potranno interagire con il processo che darà vita a una forma di Parmigiano Reggiano. Il progetto, realizzato da Creativ, parte dalle precedenti edizioni di Amo ciò che mangio, ne conserva la base e la arricchisce di nuovi contenuti e attività relativi ai pilastri del manifesto del Consorzio Parmigiano Reggiano: territorio, ambiente, comunità e benessere. Le caratteristiche del Parmigiano Reggiano della sua filiera di produzione diventano quindi spunti di lavoro e riflessione per stare bene, con sé e con gli altri.

Ultimo appuntamento per la rassegna divulgativa 'L'età ibrida'

L'incontro si svolgerà il 21 gennaio alle 18
Si avvia a conclusione la rassegna L'età ibrida - Dialoghi per le imprese alla vigilia di una nuova era. L'ultimo incontro della kermesse divulgativa in streaming dedicata alla cultura digitale si terrà giovedì 21 gennaio, alle 18, sempre presso Palazzo Giureconsulti. I sei appuntamenti voluti da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, all’interno del progetto Punto Impresa Digitale sono stati guidati da Paolo Iabichino con Marisandra Lizzi. L'ètà ibrida si chiude con la restituzione di un documento redatto da alcuni studenti della classe di Story Design della Scuola Holden, già autori del fortunato del The Newtrain Manifesto. Un alfabeto di 21 parole, ognuna con una breve descrizione per definire un mindset e affrontare l'Ibridocene, Dalla A di Amazon alla Z di Generation Z, per offrire una traccia e supportare, accompagnare, incoraggiare chi fa impresa. All'ultimo incontro, della durata di circa un'ora, è possibile partecipare iscrivendosi attraverso la piattaforma GoToWebinar. In seguito, il video sarà disponibile sul canale Youtube della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

16 gennaio 2021

L'indagine di Galbani Santa Lucia sul trend della pizza fatta in casa

Il 17 gennaio ricorrerà la Giornata mondiale della pizza. In vista della celebrazione, Galbani Santa Lucia si è affidata a interviste online sul panel di ricerca di Human Highway intervistando 1.000 italiani di età superiore ai 15 anni. Obiettivo dell'indagine: definire gusti, preferenze e modalità di preparazione e consumo di quello che si conferma essere il trend in cucina dell’anno appena concluso: la pizza fatta in casa. La media di pizze cucinate nelle case italiane è passata da 1,9 pizze al mese a totale campione del 2019 alle 2,9 del 2020. Sono i più giovani ad aver scoperto questa passione - nella fascia tra i 18-24 anni si raggiunge infatti una media mensile pari a 3,6 - e nei grandi nuclei famigliari, di sei persone o più, viene prearata ogni settimana con una media di 4,8 pizze al mese. A cimentarsi nella preparazione della pizza sono soprattutto le donne: al 53% affrontano la preparazione da sole, per il 18% di loro è un momento da condividere con il proprio partner. 

15 gennaio 2021

Jolly Colombani punta sul divertimento e la sostenibilità

Il pack è stato sviluppato dall'agenzia Hub09
L'agenzia Hub09 si è occupata del packaging system della nuova linea di bevande alla frutta senza zuccheri aggiunti Jolly Colombani, uno dei marchi storici del gruppo cooperativo Conserve Italia. La nuova linea comprende tre referenze adatte per la pausa-merenda: pesca, pera e ace. L'obiettivo del lavoro è stato quello di integrare la grafica kids friendly con le informazioni legate alla sostenibilità e benessere di questi nuovi prodotti, come l'assenza di zuccheri aggiunti e l’elevata percentuale di frutta presente nelle bevande. Il pack del nuovo brik 200 ml Tetra Crystal di Jolly Colombani è, inoltre, totalmente sostenibile e rispettoso della natura: è composto per l’86% da materiale ottenuto da fonti vegetali rinnovabili, con un maggior quantitativo di carta ed una conseguente riduzione di plastica e alluminio, la produzione garantisce un minor impatto ambientale, riducendo del 14% le emissioni di CO2. La sostenibilità e l’educazione alimentare sono anche al centro dei giochi educativi a tema ricliclo e salute presenti sul retro dei cluster: un labirinto, un sudoku e un cruciverba presentati dalla mascotte Jolly Giò.