![]() |
A CityLife sarà inaugurata una maxi installazione gonfiabile in occasione della Milano Design Week |
05 aprile 2025
North Sails collabora con l'artista e designer Marco Oggian
North Sails, marchio pioniere dell'abbigliamento tecnico e sostenibile, collabora con l'artista e designer Marco Oggian in occasione della Milano Design Week.
Una partnership che fonde l'eredità marittima del marchio con il linguaggio visivo distintivo e contemporaneo di uno dei più interessanti creativi italiani. La collaborazione dà vita a una capsule collection che reimmagina i pezzi più iconici di North Sails attraverso il linguaggio artistico di Oggian. La collezione presenta capi essenziali senza tempo, tra cui l'inconfondibile Sailor Jacket di North Sails, una felpa, un costume da bagno da uomo, una t-shirt e un berretto. La collezione, che sarà presentata durante la Milano Design Week, celebra l'impegno comune per la sostenibilità e l'innovazione, valori fondamentali sia per North Sails che per Oggian. Il progetto reinterpreta artisticamente i codici iconici del marchio, creando un dialogo unico tra moda, design e arte contemporanea. "Per questa collezione con North Sails, ho attinto alle emozioni primordiali, trasformandole in linguaggi semplici e diretti. Ho convertito l'immaginario nautico in forme essenziali che evocano velieri e frasi immediate che ci riportano al mare, al vento e alla libertà della navigazione - afferma Oggian -. Anche per l'installazione, che verrà inaugurata durante la Design Week, il processo è stato lo stesso: ho lasciato spazio al gioco, all'istinto e alla meraviglia. Il risultato? Una barca di carta, come quelle che costruivamo da bambini, ma questa volta su scala monumentale. Un simbolo di sogno e leggerezza, un invito a riscoprire il mare con gli occhi di chi non smette mai di immaginare". La collezione sarà infatti accompagnata da una maxi installazione a City Life, aperta al pubblico: una monumentale scultura gonfiabile che reimmagina la classica barchetta di carta, realizzata interamente con il nylon riciclato utilizzato per gli spinnaker. Alta circa 8 metri e lunga 10, la struttura celebra il fascino della vela e dei grandi viaggi, trasmettendo al pubblico l'energia e l'emozione del mare aperto attraverso gli occhi di un bambino.
04 aprile 2025
L'omaggio di Intesa Sanpaolo all'artista Robert Rauschenberg
Intesa Sanpaolo si conferma main partner di miart, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea, che si sta svolgendo a Milano, dal 4 al 6 aprile.
Etichette:
banca,
Gallerie d'Italia,
Miart,
mostra
Il flagship store illy diventa un universo futuristico interstellare
![]() |
Presenta elementi ispirati allo spazio il flagship store illy in via Montenapoleone durante la Milano Design Week |
Heineken sceglie Tommaso Zorzi per la web app Bar Dating
In risposta ai nuovi bisogni delle giovani generazioni, Heineken ha deciso di unire il mondo del dating a quello dei bar, offrendo ai consumatori un modo innovativo e concreto per 'matchare' con nuovi locali.
Con il suo carattere ironico, il brand di birra lancia Bar Dating, un'innovativa web app che invita i giovani italiani a lasciarsi conquistare da nuovi bar, per una vita sociale più ricca, stimolante e appagante. Progettata per aggiungere quel tocco di novità alle serate fuori, Bar Dating è pensata per aiutare i giovani a trovare il locale perfetto in modo facile e divertente, grazie al meccanismo tipico delle app di incontri, lo swipe. I dati lo confermano: oltre 7 giovani su 10 (73%) tendono a tornare sempre negli stessi locali quando escono con gli amici, nonostante il 49% dichiari di amare la varietà e il desiderio di esplorare nuove connessioni. Per il lancio della web app, Heineken ha scelto Tommaso Zorzi come ambassador, riconoscendone la capacità di saper raccontare con ironia e spontaneità le dinamiche sociali. Conduttore tv e digital creator, Zorzi interpreta alla perfezione lo spirito dell'iniziativa, incoraggiando le persone a esplorare nuovi locali e rinfrescare la propria vita sociale con esperienze sempre diverse. Heineken dà così il via agli eventi #BarDating a Roma e Milano nei weekend del 9-10 e 16-17 maggio, promettendo esperienze con attività coinvolgenti e imperdibili. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire nuovi locali, divertirsi e socializzare in modo originale, con tante sorprese e momenti speciali, che vedranno il coinvolgimento di Zorzi e di una squadra di noti influencer.
![]() |
L'ambassador parteciperà, insieme ad altri influencer, agli eventi #BarDating in programma a Roma e Milano il 9-10 e 16-17 maggio |
Campagna da giugno per il sistema lavapavimenti Vileda H2prO
Pochi giorni fa lo aveva annunciato con un teaser d'impatto sui suoi social: 'La più grande separazione del 2025 sta arrivando'. Con un press day milanese, Vileda ha svelato il suo lancio dell'anno. Si tratta del sistema lavapavimenti H2prO, proposto in due varianti: uno con Flatmop, l'altro con Spinmop. La caratteristica di quest'innovazione di prodotto?
Ad ogni risciacquo del mocio, l'acqua sporca rimane separata da quella pulita grazie alla struttura duale del serbatoio progettato da Vileda. Nel dettaglio, Flatmop è dotato di un secchio e di un manico con piastra piatta. Il panno in microfibra viene bagnato dai getti d'acqua nel primo serbatoio e strizzato nel secondo, garantendo così la completa separazione dell'acqua pulita da quella sporca. Il serbatoio, con capacità di 1,2 litri, copre fino a 60 mq di superfici. Il sistema H2PrO Spinmop è invece dotato di secchio e di un manico con piastra triangolare. Il nuovo meccanismo, che permette di pulire superfici fino a 80 mq, prevede un serbatoio removibile per l'acqua pulita, mentre l'acqua sporca finisce nel secchio quando si strizza il fiocco, senza sforzo, con il pedale. Anche in questo caso, acqua pulita e acqua sporca non si miscelano. Secondo quanto anticipato a GoldenBackstage da Marta Alderighi, direttrice marketing Italia consumer Fhp di R. Freudenberg, il lancio del sistema H2prO dal prossimo giugno, nella seconda metà del mese, sarà sostenuto da una campagna televisiva (con adattamento della creatività internazionale), video online, una campagna di influencer marketing e attività di media relation.
Non mancherà una strategia paid omnichannel, per ottenere una copertura ottimale nei canali media più rilevanti per il consumatore. A settembre, una seconda wave di campagna tornerà a coinvolgere degli influencer. Protagonista dello spot sarà il sistema H2prO Flatmop, cui si aggiungerà H2prO Spinmop come codino televisivo. Oltre al settore del floor cleaning, l'innovazione firmata Vileda riguarda anche i comparti della cura del bucato, della pulizia delle superfici e dei prodotti elettrici. Occhi puntati, quindi, sullo stendipanni Infinity Flex + Ultimate, che si può allungare fino a 2 metri, e che sfoggia una finitura nera opaca per integrarsi con eleganza negli ambienti domestici. Quanto alla pulizia dei pavimenti con prodotti elettrici, Vileda punta su Pure Clean S5 (già disponibile su eshop), un lavapavimenti elettrico senza fili, leggero e potente, per una pulizia veloce e senza sforzo: aspira e lava in un solo passaggio. Arriveranno infine sul mercato dal prossimo giugno i panni in microfibra e le spugne Vileda Pro Clean con tecnologia Enzyme Power: probiotici che, a contatto con umidità e sporco, generano enzimi che mantengono il prodotto pulito e igienizzato più a lungo.
![]() |
Nella duplice variante con Flatmop o Spinmop, H2prO mantiene l'acqua pulita separata da quella sporca |
![]() |
I panni Pro Clean con tecnologia enzimatica che li mantiene puliti e igienizzati più a lungo |
03 aprile 2025
Il popup store Goovi torna fino a settembre in Stazione a Milano
Goovi, il marchio cosmetico cocreato da Michelle Hunziker, fa il suo ritorno alla Stazione Centrale di Milano inaugurando un esclusivo popup store dedicato ai prodotti del brand. Collocato in uno dei luoghi iconici milanesi, il punto vendita permetterà ai fedelissimi di vivere il brand sinonimo di emozioni positive. Diversamente dalla prima edizione, in questa occasione il popup sorgerà al piano terra della stazione, per esprimere l'identità del marchio attraverso le caratteristiche cromie e forme che rendono Goovi immediatamente riconoscibile in una struttura ancora più grande della precedente e per più tempo. Il punto vendita sarà infatti accessibile per tutta l'estate e sino a settembre, per un totale di sei mesi, sette giorni su sette. La selezione di colori e design crea un'autentica esperienza immersiva alla scoperta del brand e della sua gamma di prodotti formulati secondo principi clean & vegan, con un'elevatissima concentrazione di ingredienti naturali. All'interno del popup store, i visitatori potranno beneficiare di consulenze personalizzate da parte di beauty expert specializzati in skincare, bodycare e make up, per un'esperienza d'acquisto esclusiva e su misura.
02 aprile 2025
Lo storico marchio cosmetico Mavala rinnova la sua immagine
Mavala apre un nuovo capitolo della sua storia con un nuovo logo, una nuova campagna di comunicazione, un nuovo eshop e il nuovo payoff 'Mavala. Your care. Your style'.
![]() |
La campagna con la nuova brand identity Mavala è sui social |
La nuova immagine, diffusa sui social media con una campagna di comunicazione istituzionale (realizzata da MakeMyDay dell'agenzia Lonsdale e disponibile in tre formati brevi) vede un gruppo di giovani donne e un uomo uniti dalla danza e accompagnati da una coreografa esperta. Insieme incarnano il know-how del marchio in uno spirito positivo e moderno. Il film sarà inoltre adattato in immagini di campagna per meglio illustrare la diversità delle incarnazioni di Mavala, catturate in momenti veri ed emozioni sincere. Quanto al nuovo logo, incarna i 65 anni di storia ed evoluzione di Mavala: lucido e ritagliato, appare più contemporaneo, più leggero, più stiloso, con una spaziatura delle lettere più ampia. Anche il rosso identitario si trasforma, acquisendo una tonalità più profonda. Un riflesso della passione che Mavala ha sempre rivendicato sin dalle sue origini: passione per la cura, passione per lo stile. Dal design moderno e raffinato, anche il nuovo sito riflette la nuova identità del marchio, i suoi valori, il suo impegno e il suo patrimonio: è diventato ecommerce, rendendo possibile ordinare i propri prodotti 'preferiti' con pochi clic. Da sempre proiettata verso il mercato internazionale, l'azienda familiare, sempre indipendente, è oggi presente in 100 Paesi e distribuita in oltre 2mila punti vendita in Italia.
Etichette:
brand identity,
campagna,
cosmesi,
logo,
Mavala,
rebranding
01 aprile 2025
'Breathtaking', la devastazione ambientale in 12 ritratti di Ferri
Da domani al 27 aprile 2025, il Museo di Storia Naturale di Milano ospiterà in prima assoluta mondiale 'Breathtaking', installazione ideata e realizzata dal fotografo di fama internazionale Fabrizio Ferri per denunciare l'effetto devastante delle plastiche e delle microplastiche negli oceani.
Protagoniste 12 grandi immagini che ritraggono testimonial dello star system come Helena Christensen, Misty Copeland, Willem Dafoe, Charlotte Gainsbourg, Gala Gonzalez, Julianne Moore, Bridget Moynahan, Carolyn Murphy, Isabella Rossellini, Susan Sarandon (che ha preso parte alla conferenza stampa della mostra) e Naomi Watts, tutti personaggi trasfigurati da rifiuti plastici. Di grande impatto emotivo, l'allestimento evocherà la vulnerabilità degli ecosistemi acquatici - tra chiodi di ferro grezzo, una bara di vetro riempita d'acqua di mare e cuffie insonorizzanti realizzate per l'occasione da Marina Abramovich – rendendo l'installazione unica nel suo genere. I 12 ritratti senza respiro di Ferri 'tolgono il fiato' ai visitatori trasportandoli nel silenzio assordante degli abissi marini dove le specie animali gridano la loro sofferenza. Promosso da Comune di Milano-Cultura, prodotto da Nobile Agency e dal Museo di Storia Naturale in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e realizzato grazie a Euromobiliare Credem, 'Breathtaking' è un progetto che, attraverso l'arte, intende sensibilizzare il grande pubblico sul tema della salvaguardia ambientale.
![]() |
Il noto fotografo, con i suoi scatti d'impatto, invita a riflettere sui danni causati dai rifiuti plastici riversati negli oceani (Ph. GoldenBackstage) |
Degustazioni e gadget all'Edicola Carpano nel Brera District
![]() |
Appuntamento durante la Milano Design Week 2025 |
Etichette:
Carpano,
Milano Desugn Week,
mixology
31 marzo 2025
La rigenerazione attraverso l'arte nell'opera 'Pastorale' di Vascellari
![]() |
La mostra site-specific 'Pastorale' di Nico Vascellari a Palazzo Reale dall'1 aprile al 2 giugno (Ph. Melania Dalle Grave DSL Studio) |
![]() |
L'artista Nico Vascellari all'opening della sua installazione site-specific (Ph. GoldenBacstage) |
Iscriviti a:
Post (Atom)