Visualizzazione post con etichetta Austria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Austria. Mostra tutti i post

11 giugno 2017

Austria Turismo apre Casa Austria sulla Darsena di Milano

Una casetta rossa in cartone hi-tech. Si presenterà così, dal 15 al 18 giugno prossimi sulla Darsena di Milano, l'installazione temporanea dell'Ente nazionale austriaco per il Turismo. Obiettivo della curiosa costruzione, battezzata Casa Austria, è raccontare il Paese attraverso un'opera di green design italiano vocata alla leggerezza e all'impatto zero.
I passanti sono invitati a entrarvi per scoprire così le atmosfere evocative del territorio austriaco. Casa Austria, infatti, 'parla' attraverso arredi e pareti che raccontano il Tirolo, la Carinzia e la città di Salisburgo, evocati con delle scenografiche realizzazioni di design in cartone 2D e 3D. Ai bambini sono dedicati oggetti in cartone, come un trono su cui sedersi e indossare una corona, circondati da piccoli animali appositamente progettati, anch'essi in cartone, e con i quali poter interagire. "Con questa nostra installazione, incastonata in uno degli angoli più belli e suggestivi di Milano, Austria Turismo vuole mettere al centro due concetti che l’hanno ispirata: la leggerezza con cui si viaggia in Austria, fra vicinanza geografica e servizi, e la scoperta di un territorio apparentemente noto, ma così ricco di sfumature, entrambi espressi da Casa Austria" dichiara Michael Strasser, direttore di Austria Turismo. Una foto stampata in omaggio ai visitatori che inseriranno sui social l'hashtag dell'evento: #FeelAustria. Anche Milano sarà protagonista grazie a una parete di fondale in tessuto high-tech trasparente e fotolumenescente sviluppato dall'azienda Mectex by Manifatture Italiane Scuderi/Gruppo Internazionale Adler Plastic, leader mondiale nell'automotive. Il progetto di Casa Austria è curato dalle due anime di Nido House: l'architetto e designer Francesca Fadalti e l'esperta di marketing Michela Romano. La struttura dell'edificio è fabbricata da Zetacarton, azienda leader nella produzione di cartone ondulato. I rivestimenti in tappezzeria di Casa Austria e l'abbigliamento delle hostess sono invece realizzati con tecnologie digitali da Limonta Wall. Con l'installazione si rinnova l’impegno verso il design innovativo e sostenibile dopo il padiglione-bosco di Expo Milano 2015 e il Bosco Culturale Itinerante del 2016.

16 dicembre 2016

La golosità dei dolci austriaci nelle Variations di Nespresso

Una delle tre Variatons Nespresso in edizione limitata
Sacher Torte, Linzer Torte e Apfelstrudel: in occasione delle festività natalizie Nespresso propone la Festive Collection, tre varianti aromatiche in edizione limitata del grand cru Livanto di caffè arabica dell'America Centrale e di Paesi del Sud, come il Costa Rica e la Colombia. Si tratta di tre dolci tipici austriaci, particolarmente golosi: il più celebre dei tre è probabilmente la Sacher, torta ricoperta da una glassa di cioccolato e con un sottile strato di marmellata di albicocche. La Linzer Torte è una crostata di pasta frolla con farcitura di ribes, caratterizzata da un decoro reticolare. Il Wiener Apflestrudel è la variante viennese del dessert di sfoglia a strati con un ripieno di mele aromatizzato alla cannella. I gusti di questi tre dolci si ritrovano quindi nei tre caffè Variantions di Nespresso, con la base di arabica che preserva le caratteristiche note fruttate e di malto. Per presentarli, il marchio ha ricreato nei suoi punti vendita - in primis nel flagship store milanese di piazza Liberty - un suggestivo allestimento natalizio che evoca le Kaffeehäuser, le tipiche caffetterie viennesi dal 2011 dichiarate dall'Unesco patrimionio culturale immateriale.

21 giugno 2016

Relax e respiro nel Bosco Culturale di Austria Turismo

Da domani fino al 26 giugno chi passerà ai Giardini Pubblici Indro Montanelli di via Palestro (lato Corso Venezia/Planetario), a Milano, potrà godere dei vantaggi dell'installazione Bosco Culturale di Austria Turismo. Si tratta di un progetto innovativo, realizzato in collaborazione con il team
L'installazione itinerante presenta tre ecotipi di boschi austriaci
interdisciplinare breathe.earth.collective, che coniuga natura, cultura, architettura e design con l'intento di generare in chi la osserva la curiosità di trascorrere una vacanza in Austria. Proprio com'era accaduto a Expo 2015, dove il Padiglione austriaco, uno di quelli che aveva riscosso maggior successo tra i visitatori dell'esposizione universale, era stato concepito come un minitour tra gli alberi e la vegetazione. Il Bosco Culturale itinerante, prototipo unico nel suo genere, offrirà ai visitatori relax e respiro. Alta cinque metri, questa cupola aperta, ricrea al suo interno gli ambienti naturali di tre ecotipi di bschi austriaci: dell’arco alpino, della media montagna e della regione danubiana. L'installazione è visitabile per cinque giorni, dalle 10 alle 22.

09 aprile 2013

Al Salone dei Tessuti le creazioni di Austrian Design Details

Incuriositi dal design austriaco? In concomitanza con il Salone del Mobile Advantage Austria (Consolato Generale d’Austria, Sezione Commerciale) ha allestito a Milano, al Salone dei Tessuti, in Via San Gregorio 29, l’evento Austrian Design Details. Un percorso creativo, quello ideato dallo studio di design March Gut, che conduce i visitatori alla scoperta delle migliori soluzioni progettuali di 56 espositori (tra aziende e designer) di una delle nazioni più all’avanguardia nel design e nell’innovazione.