Visualizzazione post con etichetta MasterChef. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MasterChef. Mostra tutti i post
21 dicembre 2021
Sul videogioco Animal Crossing le atmosfere di MasterChef Italia
'Animal Crossing: New Horizons', il life simulator per la famiglia di console Nintendo Switch, è diventato un fenomeno pop. In occasione dell'11esima stagione di MasterChef Italia, iniziata lo scorso 16 dicembre e in onda tutti i giovedì alle 21.15 su Sky e in streaming su Now, i fan italiani del videogioco si sono riuniti per portare lo show culinario più famoso del mondo sull'isola virtuale di Nintendo. Lo scenario creato da una delle più grandi community in Italia, Animal Crossing Life, immortalato da scatti resi possibili dalla nuova fotocamera disponibile nel gioco, racchiude gli elementi iconici dello show di Sky prodotto da Endemol Shine Italy: dalla Masterclass, con i banconi, gli strumenti e gli ingredienti a disposizione dei concorrenti, fino alle postazioni da esterna, pronte per accogliere sfide all'ultimo piatto tra gli aspiranti chef italiani. Un invention test dedicato a uno show amatissimo, presto visitabile da tutti i crosser italiani attraverso un codice sogno dedicato. E per gli amanti del programma ci sarà anche un'altra chicca: un set di pattern che permetterà a tutti di ricreare le mitiche cucine di MasterChef Italia, pronte per 'mappazzoni' e piatti d’autore. Con oltre 34 milioni di copie vendute in tutto il mondo, 'Animal crossing' è il videogioco più venduto di sempre sulla console Nintendo Switch (dopo 'Mario Kart 8 Deluxe') e la crescita sembra non arrestarsi grazie alla continua introduzione di nuove funzionalità.
13 gennaio 2017
Nella Ford Social Home si segue MasterChef come a casa
Lo scorso anno il Ford Social Restaurant aveva dato l'opportunità agli ospiti di seguire e commentare sui social le puntate di MasterChef Italia. L'Ovale Blu torna per la sesta edizione del talent culinario, in onda ogni giovedì sera su Sky Uno Hd e prodotto da Endemol Shine Italy, con la EcoSport official transportation car del programma, e confessionale degli eliminati, e con la Ford Social Home.
Quest'ultimo è un temporary space, luogo familiare e coinvolgente, simile a una vera casa, dove, abbandonate le formalità dell’appuntamento a cena fuori, sarà possibile sentirsi come ospiti a casa di amici, per gustarsi la visione della puntata come se ci si trovasse a casa propria. Ma è anche uno spazio tecnologico e interconnesso, dove le persone possono interagire, ad esempio specchiandosi nell’Interactive Mirror, uno specchio parlante, o sedendosi alla Smart Table, una tavola-ricettario, o ancora, scattandosi foto al Selfie Wall, una cornice digitale e connessa dove i selfie potranno essere condivisi online appena dopo lo scatto. Per commentare il talent su Twitter, c'è poi il Twitter Wall, il '3° schermo' oltre al primary screen della tv e al secondary dello smartphone, aggiornato all’ultimo tweet, che attraversa verticalmente i 2 livelli del temporary space e che vedrà protagonisti i tweet più originali pubblicati con l’hashtag #FordSocialHome. Foodstar, webstar e influencer si incontreranno alla Ford Social Home, allestita al Bou-tek di Milano, in via Maurizio Gonzaga 7, ogni giovedì sera, dal 12 gennaio al 9 marzo, per seguire le puntate di MasterChef Italia e commentarle live sui social. Ma non saranno gli unici ad avere accesso alle serate: tutti i fan di Ford Italia e di MasterChef Italia potranno richiedere un invito per partecipare a una delle nove MasterChef Night, registrandosi su Fordsocialhome.it. La Ford Social Home è stata ideata e sviluppata per Ford Italia dall'agenzia GTB.
Anche i fan del talent possono richiedere un invito per una delle serate |
Etichette:
#FordSocialHome,
casa,
Ford,
interazione,
locale,
MasterChef,
mondo,
puntate,
specchio,
talent,
webstar
18 novembre 2015
Con Joe Bastianich a spasso tra i sapori della Grande Mela
Il libro, edito da Rizzoli, esce il 20 novembre |
In tv lo rivedremo dal prossimo dicembre su Sky, sempre nei panni di giudice di MasterChef, il talent culinario giunto alla quinta edizione. Ma Joe Bastianich sta anche per sbarcare in libreria con 'Te la do io l'America. Italia-New York 50 ricette andata e ritorno' edito da Rizzoli. Pagina dopo pagina, nel libro in uscita dal 20 novembre, si scopre come poter fare colazione con l’Avocado Toast, come le casalinghe salutiste dei quartieri di lusso, assaggiare le strepitose Deviled Eggs, scoprire che la vera ricetta della Caesar Salad l’ha inventata un italiano fuggito in Messico durante il proibizionismo. E anche che, se si torna a casa un po' alticci, la cura perfetta per tornare presto sobri è un bel panino Meatball Grinder (parola di Joe!). Dopo aver assaggiato l’hamburger classico si potrà osare con il Juicy Lucy - un panino 'per adulti', tanto è godurioso - o il Veggie Burger per restare leggeri. Ultimata anche la golosa Cheesecake, non resterà che una passeggiata a Central Park per sentirsi dei newyorkesi Doc. Un tour di ricette 100% New York style da provare per assaporare il gusto della Grande Mela.
Etichette:
Grande Mela,
Joe Bastianich,
libro,
MasterChef,
ricette
03 aprile 2015
In un libro l'esperienza di un uomo innamorato della cucina
Il libro è in vendita dal 2 aprile 2015 |
Stefano Callegaro, Alla ricerca del gusto, Rizzoli, pagg. 128, 16,90 euro
Etichette:
cucina,
libro,
MasterChef,
ricette,
Rizzoli,
Stefano Callegaro,
vincitore,
vita
27 giugno 2014
'A casa di Enrica': da oggi è online la serie di Sammontana
Quattro puntate, online oggi e l'1 luglio. Parliamo di 'A casa di Enrica', la serie web di Sammontana, azienda di Empoli attiva da settant’anni nel mondo del gelato.
Visibile sul sito, sul canale YouTube, sui profili Facebook, Twitter e
Instagram del brand - con videopillole delle puntate - questo progetto editoriale punta su buon cibo e convivialità italiana, portando in scena Enrica Della Martira, finalista della terza edizione di MasterChef Italia, che accoglierà quattro ospiti, uno per puntata. Nella prima vedremo in azione Irene Colzi, autrice del blog Irene’s Closet. A seguire, i Gatti Mezzi, duo musicale sperimentale pisano che spazia con disinvoltura dal jazz, allo swing passando per le sonorità della musica popolare. Sarà quindi la voltà di Nicola Carignani, fotografo emergente di moda molto gettonato, e di Francesca Rubegni, campionessa italiana di long board. A ogni ospite è abbinata una ricetta, accompagnata dalla cremosità e freschezza del Barattolino Sammontana. Pianificazione e produzione sono a cura di Adacto, il passaparola di Buzzoole.
Etichette:
Enrica Della Martira,
gelato,
MasterChef,
mondo,
prodotto,
ricette,
Sammontana,
serie web
07 febbraio 2014
Da domenica Joe Bastianich nella nuova campagna Buitoni
Porta la firma dell'agenzia Publicis Italia la campagna per la Pasta Sfoglia Buitoni in onda da domenica sulle principali reti digitali e satellitari. Protagonista dello spot un personaggio d'eccezione, Joe Bastianich, uno dei tre amati giudici del talent culinario MasterChef (ne parliamo qui). Poco prima di cena, una donna si accinge a preparare il solito piatto routinario, quando il celebre ristoratore piomba in casa per sfidarla a fare un piatto originale e fantasioso. Nessuna atmosfera da 'pressure test': Buitoni con i suoi prodotti riesce a rendere piacevole e stimolante uscire dalla routine. E persino un giudice severo e competente come Joe Bastianich, che prova a insinuare dubbi e a stuzzicare la consumatrice durante la preparazione della torta salata, deve arrendersi di fronte alla bontà del piatto finale. Con questa nuova campagna di comunicazione il brand vuole iniziare un percorso strategico-creativo che lo porta a essere una alleato dei consumatori nella cucina di tutti i giorni con piatti che esulano dalla solita routine. 'Prendi l’abitudine di cambiare' diventa quindi un invito a provare nuove ricette, a sperimentare, a combinare gusti e sapori. Oltre allo spot tv, sono stati sviluppati contenuti ad hoc per il digital, on line dai prossimi giorni. Il team dell'agenzia che ha realizzato la campagna è composto dai Fabrizio Tamagni, art director e dai copy writer Paolo Bartalucci e Michela Talamona. Il coordinamento affidato a Barbara Pusca, account director, e Filippo D’Adrea, account executive. La direzione creativa esecutiva è di Bruno Bertelli e Cristiana Boccassini. La produzione dello spot è stata affidata a Bedeschi Film e la regia a Gigi Piola.
Qui e in alto, due frame della campagna pubblicitaria con protagonista Joe Bastianich |
16 gennaio 2014
I cioccolati T'A Sentimento Italiano in tv con Masterchef
T'A Sentimento Italiano è stata fondata nel 2007 dai fratelli Alemagna |
18 dicembre 2013
Tre artisti del food nella campagna di lancio di MasterChef 3
I grandi maestri della cucina tornano dal 19 dicembre. Gioca su un parallelismo tra gastronomia e arte, con Carlo Cracco, Joe Bastianich e Bruno Barbieri nei panni dei celebri pittori van Gogh, Dalì e Picasso, la campagna di lancio della terza edizione di MasterChef Italia, in onda da domani sera su Sky Uno HD (ne parliamo qui). A idearla lo staff creativo di 1861united, l’agenzia guidata da Pino Rozzi e Roberto Battaglia. Oltre che su stampa nazionale, la campagna è in radio con un comunicato in cui sono gli stessi giudici a parlare e incitare i concorrenti a dare il meglio a MasterChef: le voci dei giudici si alternano ai rumori tipici della cucina, trasmettendo così il ritmo di sfida che contraddistingue il talent show.
Su SkyUno HD da domani la terza stagione di MasterChef Italia
MasterChef Italia, atto terzo. Da domani sera alle 21.10 su SkyUno HD torna l'atteso programma culinario prodotto da Magnolia e diventato un fenomeno grazie alla sua formula inedita e anticonvenzionale, che propone l'alta cucina in un contesto competitivo avvincente. Riconfermato il trio di giudici composto da Bruno Barbieri, Carlo Cracco
e Joe Bastianich. Questa volta i due grandi chef e l'imprenditore americano in 24 puntate (che saranno trasmesse in 12 serate ogni giovedì, dal 19 dicembre al 6 marzo) sono chiamati a eleggere il migliore dei 20 aspiranti chef (non più 18 come nelle edizioni passate). Nuova la scenografia, nuove le prove cui i concorrenti (alcuni dei quali provenienti da Marocco, Corea, Polonia, Togo, Senegal) saranno sottoposti. Di provenienza internazionale anche gli ospiti eccellenti dell'universo del food e della ristorazione che animeranno la trasmissione: Graham Elliot, Philippe Léveillé, Enrico Crippa, Cristina Bowerman.
Un momento della conferenza stampa della terza stagione di MasterChef |
Etichette:
Bruno Barbieri,
Carlo Cracco,
chef,
diretta,
Joe Bastianich,
Last Minute Market,
Magnolia,
MasterChef,
MasterChef 3,
programma,
Sky,
trasmissione
06 ottobre 2013
Da Brother l'esclusivo showcooking di Maurizio e Andrea
Lo showcooking milanese organizzato da Brother |
Etichette:
Brother,
chef,
MasterChef,
showcooking,
tecnologia
27 giugno 2013
Negli studi di MasterChef per la finale di Amadorabili Chef
I tre giurati della finale del contest Amadorabili Chef |
Etichette:
Amadori,
concorso,
Davide Paolini,
Enrico Finzi,
eventi,
indagine,
MasterChef,
vip
15 gennaio 2013
Largo a pollo e tacchino con la sfida Amadorabili Chef
Esibirsi
in uno showcooking dal vivo, godere di un soggiorno a Londra con cena
da Bruno Barbieri o un weekend a Milano con cena riservata al Ristorante Cracco della star Carlo Cracco.
Ma anche aggiudicarsi uno dei tre robot da cucina
Kenwood Titanium Master Chef in palio ogni settimana. Può succedere a
quanti parteciperanno al concorso Amadorabili Chef dal 14 gennaio al 3 marzo.
Si tratta del primo contest gastronomico ideato con l’ambizione di
nobilitare la carne bianca, una alimento sano e versatile. All'acquisto
di un prodotto Amadori, chi lo desidera potrà cimentarsi nella preparazione di un
piatto che abbia come ingrediente pricipale pollo e/o tacchino. La
classifica delle ricette sarà decretata dalla votazione del pubblico via
web durante il periodo del concorso, secondo diverse dinamiche che
assegnano chef points a seconda delle azioni intraprese on line, dal
voto degli amici alla condivisione sui social network. L’autore della
ricetta più votata sul web e altri quattro finalisti scelti da una
giuria di esperti tra i primi 30 classificati saranno i protagonisti di
uno showcooking a Milano, dove la giuria decreterà il vincitore solo
dopo aver visto i concorrenti sfidarsi dal vivo in prove d’abilità ai
fornelli ispirate al format di MasterChef Italia.

Etichette:
Amadori,
Bruno Barbieri,
Carlo Cracco,
chef,
concorso,
food,
MasterChef
Iscriviti a:
Post (Atom)