Visualizzazione post con etichetta Qmi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Qmi. Mostra tutti i post

28 settembre 2024

Product placement di Roadhouse nel film 'Ricomincio da Taaac'

Roadhouse Restaurant
, marchio italiano della ristorazione, ha siglato una partnership strategica al servizio della sceneggiatura e della produzione del film 'Ricomincio da Taaac',  seconda opera del Milanese Imbruttito. Nelle sale italiane da giovedì 26 settembre, il film è diretto da Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella e Davide Rossi e prodotto da Giovanni Cova per Qmi in associazione con Medusa Film e Ramaya Productions e in collaborazione con Prime Video. Nel doppio ruolo di produttore e di agenzia di marketing, Qmi ha individuato per alcune scene strategiche del film la connessione col brand Roadhouse, realizzando un product placement legato allo storytelling del film. Nello specifico, nell'ambito dell'americanizzazione del Signor Imbruttito, l'idea è stata quella di coinvolgere in una scena di cena familiare i prodotti a brand Roadhouse, marchio che unisce l'italianità con l'American Dream, proprio come cerca di fare l'Imbruttito. Per l'uscita del film, Roadhouse ha organizzato varie iniziative promozionali, a partire da un menu dedicato – il 'Taaac Menù' - con un concorso a premi abbinato: in palio 500 coppie di biglietti di ingresso al cinema, con l'estrazione finale che metterà in palio una cena da Roadhouse con Germano Lanzoni, alias Il Milanese Imbruttito. I clienti che sceglieranno una delle due versioni del Taaac Menù (Taaac Burger oppure Maxxxi Burger con patatine fritte, rispettivamente a Euro 14,90 ed Euro 17,90), troveranno in fondo allo scontrino un codice alfanumerico e il sito in cui inserirlo per partecipare all'estrazione. L'iniziativa è promossa nei ristoranti su tovagliette, cavallotti e locandine, con contenuti sui social network e con la comunicazione agli oltre 2 milioni di clienti iscritti al Club Fedeltà.

10 ottobre 2023

'Yolo – You only love once', una serie sui trentenni di oggi

Da domani su RaiPlay sarà disponibile la branded series 'Yolo – You only love once' incentrata sulla generazione dei Millennial, con le sue gioie e difficoltà lavorative, sentimentali ed esistenziali. 

Una serie originale in 6 episodi da 10 minuti ciascuno, diretta da Michele Bertini Malgarini e prodotta da Giovanni Cova con Qmi per Philadelphia. Nel cast Ludovica Martino, Lorenzo Adorni, Mikaela Neaze Silva, Alberto Paradossi, Ugo Piva ed Eugenia Costantini. Food & love ai tempi dei social: attraverso la relazione 'tira e molla' tra Laura (Ludovica Martino) ed Edoardo (Lorenzo Adorni), ambientata nel quartiere Pigneto a Roma, la branded series affronta con ironia e leggerezza temi come amore, amicizia, convivialità, ma anche instabilità economica, dubbi esistenziali e difficoltà sentimentali dei trentenni di oggi. I due protagonisti hanno caratteri opposti ma complementari: Laura è una chef determinata, che è stata licenziata e fatica a emergere in un mondo prevalentemente maschile; Edoardo è un food blogger disoccupato che recensisce i piatti che vede dalle vetrine, ironico e positivo ma anche pigro e imbranato, in cerca di un proprio posto nel mondo. I due si incontrano e ritengono che starebbero bene insieme, ma il destino si diverte ad allontanarli e ad avvicinarli ciclicamente. Il branded entertainment è una leva di comunicazione sempre più apprezzata dai marchi per dialogare con il proprio pubblico di riferimento e per condividere con esso i propri valori in maniera inedita e diretta, offrendo così importanti risorse e stimoli al mercato audiovisivo, ai suoi comparti produttivi, creativi e artistici. Nello specifico, la branded series 'Yolo' è un esempio significativo di come possa essere virtuoso l’incontro tra le esigenze comunicative di un marchio importante come Philadelphia e le competenze produttive, creative e artistiche del cinema e dell'audiovisivo in generale. La serie di Philadelphia, prodotta da Qmi per la Direzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali, vede la collaborazione di Rai Pubblicità

31 maggio 2023

'Around The Blue', un sito e un docufilm per l'avventura di Soldini

Una piattaforma editoriale, online da ieri, e uno spettacolare docufilm, in uscita l'anno prossimo, per raccontare il viaggio intorno al mondo di Giovanni Soldini, dagli antichi porti del Mediterraneo alle spiagge dell'Atlantico, dalle isole dei Caraibi fino al Pacifico, al Mare Cinese e alle baie dell'India veleggiando sulle antiche rotte commerciali.
L'impresa scientifico-ambientale del celebre navigatore
si propone di testare lo stato di salute dei mari del mondo
S'intitola 'Around the Blue' la nuova avventura di 44mila miglia, scientifico-ecologica prima ancora che sportiva, intrapresa dal celebre navigatore, che aderisce al programma Unesco del Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile. A bordo del suo trimarano Maserati Multi70, Soldini va alla scoperta del mare, cuore e culla della vita sul pianeta, regolatore del suo clima e primo produttore di ossigeno. Obiettivo: conoscere lo stato di salute di quest'immensa, ma non illimitata risorsa, attraverso la voce di scienziati e studiosi. Il racconto di quest'impresa di ricognizione ambientale cresce e si sviluppa nella piattaforma online aroundtheblue.org, realizzata da Qmi e Groenlandia: un diario di bordo, volto a diventare un punto di riferimento per le tematiche relative alla sostenibilità dei mari, e che andrà ad arricchirsi di contenuti esclusivi, materiali video, ricerche, informazioni, incontri e testimonianze di esperti di tutto il mondo e persone comuni. Nel 2024 l'impresa diventerà un docufilm, diretto da Sydney Sibilia e prodotto da Qmi, Groenlandia (con la produzione esecutiva di Leonardo Godano) e Medusa Film e in esclusiva su Prime Video. Il progetto 'Arouund The blue' è interamente carbon neutral e certificato da Zen2030.