Sirmione ha adottato il sistema di ritiro libri in autonomia |
Visualizzazione post con etichetta Sirmione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sirmione. Mostra tutti i post
23 dicembre 2021
Ritirare un libro in biblioteca? Con il Book Locker è più comodo
Etichette:
biblioteca,
Book Locker,
libro,
Sirmione
21 luglio 2019
Sirmione e il Lago di Garda protagonisti di 'Guardami - Look@Me'
Gioca su una sintonia di sguardi la mostra dedicata a Sirmione e al Lago di Garda 'Guardami - Look@Me', visitabile a Palazzo Callas Exhibitions fino al 29 settembre 2019 (ingresso libero). Testimoni della bellezza del Benaco, gli scatti del Premio Sirmione per la Fotografia 2018, 136 immagini selezionate tra le oltre 1.300 pervenute dai due contest dell'anno passato ('Lake Garda photo challenge' e 'Sirmione photo marathon'). Filo conduttore della mostra estiva è lo sguardo del fotografo: il 'deus ex machina' che sta dietro allo scatto si trasforma in 'Guardami' come imperativo e consiglio vivissimo che gli organizzatori lasciano ai visitatori. Fondamentale il ruolo del visitatore, chiamato ad allontanarsi e avvicinarsi per entrare in rapporto con le immagini, a 'viaggiare' tra fotografie di dimensioni diverse, da piccole a molto grandi, in 'movimento' sulle pareti secondo un ordine casuale. Un movimento che desidera ricordare la sinuosità delle sponde del lago e delle note su un pentagramma, rappresentazione simbolica della musicalità dell'acqua. Nelle sale sono esposti anche i ritratti degli autori, immortalati in bianco e nero, testimoni del proprio lavoro. L'ultima sala è dedicata ai bambini: le immagini sono appese a una altezza inferiore e una grande lavagna a muro induce al gioco e allo svago.
26 gennaio 2018
Truffe e raggiri: dal Comune di Sirmione un utile vademecum
Tanti consigli nell'opuscolo di 24 pagine |
Due incontri, per difendesi dalle truffe e diventare più consapevoli riguardo al tema dei raggiri, soprattutto nei confronti di soggetti deboli ed anziani. L'amministrazione Comunale di Sirmione, insieme alle Forze dell'Ordine, coordinate tra loro in questo progetto, promuove due incontri con la cittadinanza, intitolati 'Informati per sentirsi più sicuri', il prossimo 16 febbraio. Il primo si terrà alle ore 16.30, presso il nuovo centro sociale di Sirmione (piazza Virgilio 19), il secondo alle 20.30 presso la Sede degli alpini di via Mantegna. Gli incontri approfondiranno i temi raccolti nell'omonimo opuscolo 'Informati per sentirsi più sicuri', in consegna in questi giorni nelle case di tutti i cittadini di Sirmione: 24 pagine ricche di consigli, informazioni, numeri di soccorso ed esempi, utili a riconoscere e smascherare i malintenzionati che agiscono con lo scopo di raggirare e derubare i soggetti più esposti al rischio, ad esempio gli anziani, nelle loro case o per la strada.
20 giugno 2016
In tour sul Garda, tra tesori archeologici, rocche e musei
Veduta aerea della Rocca di Manerba del Garda |
Etichette:
Avanzi,
birra artigianale,
birrificio,
Brescia,
cantina,
Dat,
Desenzano,
Grotte di Catullo,
Lago di Garda,
Manerba,
olio,
Palazzo Callas,
reportage,
rocca,
Sirmione,
tour,
Valtenesi,
viaggi,
vino,
wifi
14 luglio 2015
Inaugurata a Sirmione la mostra dedicata a Vittorio Storaro
E' dedicata a Vittorio Storaro, celebre autore della fotografia cinematografica e tre volte Premio Oscar (per i film 'Apocalypse now', 'Reds' e 'L’ultimo Imperatore') la mostra 'Scrivere con la luce', allestita dall’11 luglio al 4 ottobre 2015 nel settecentesco Palazzo Callas, a Sirmione.
La mostra è un viaggio tra fotografia e cinematografia, tre sezioni
imperdibili che rispecchiano i filoni dello studio trentennale di
Storaro intorno ai temi della luce, dei colori e degli
elementi, in un allestimento speciale: 150 cavalletti luminosi, per un totale di 115 cinefotografie originali e 35 copie su tela dei dipinti
che hanno ispirato il grande professionista nella sua ricerca figurativa-cinematografica. Lo 'scrittore della luce', come lui stesso ama definirsi, pone a confronto immagini realizzate con impressioni fotografiche sovrapposte, tratte dai suoi più celebri lavori, con copie di alcune opere d’arte (capolavori del Caravaggio, Bacon, Rousseau, Carpaccio, Magritte, Dejneka, Botticelli). I cavalletti, assolutamente innovativi, sono stati ideati ad hoc per questo evento da Storaro e la figlia Francesca, architetto, e realizzati dalla società FontanaArte.
La mostra 'Scrivere con la luce' è allestita a Sirmione fino al 4 ottobre |
Etichette:
cavalletti,
cinema,
dipinti,
eventi,
film,
FontanaArte,
fotografia,
Francesca Storaro,
mondo,
mostra,
opere,
Premio Oscar,
Scrivere con la luce,
Sirmione,
Vittorio Storaro
Iscriviti a:
Post (Atom)