Visualizzazione post con etichetta sensi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sensi. Mostra tutti i post

14 marzo 2025

Apre a Milano il Museum of Senses, tre piani di pura meraviglia

Acqua fluttuante che scorre verso l'alto, un letto di chiodi, un labirinto di specchi, un tunnel con vortice, un muro di spilli sui cui imprimere la propria sagoma. Dopo aver stupito i visitatori a Bucarest e Praga, apre oggi anche in viale Montegrappa 10 a Milano, prima città d'Italia, il Museum of Senses.
Le installazioni sono progettate per alterare la percezione della realtà
(Ph. GoldenBackstage)
Un viaggio sorprendente in grado di alterare la percezione della realtà: ogni installazione del museo è stata infatti progettata per stimolare, sfidare e amplificare i sensi dei visitatori, creando un'esperienza che va ben oltre i tradizionali cinque sensi. Uniche e spettacolari le esperienze: una volta indossati speciali calzini che s'illuminano sotto i raggi UV e che permettono di esplorare le diverse superfici tattili dei pavimenti, si passa da una stanza dove l'acqua sembra sfidare la gravità scorrendo verso l'alto a un ambiente monocromatico giallo che altera la percezione dei colori, da un intrico di raggi laser, che mette alla prova agilità e percezione spaziale, a un disorientante labirinto di specchi. Ogni installazione è regolata da principi scientifici che vengono spiegati con l'esperienza diretta, rendendo l'apprendimento intuitivo e divertente. Guide qualificate accompagnano i visitatori alla scoperta dei fenomeni che si celano dietro ogni esperienza, con un 'livello di sensificazione' che monitora il progresso del viaggio sensoriale di ciascun visitatore. Il museo è permanente e aperto tutti i giorni a un pubblico di tutte le età, con programmi specifici per le scuole di ogni ordine e grado, attività ludiche per i più piccoli, percorsi di approfondimento per adulti, visite guidate e team building. All'inaugurazione del Museum of Senses, ieri sera, hanno preso parte anche le sorelle Giulia e Silvia Provvedi, in arte Le Donatella, impegnate in uno speciale Dj set a beneficio di giornalisti e influencer.

13 aprile 2017

Le quattro fragranze sensoriali della nuova linea PapriCa

Risveglia la voglia d'evasione donando un'intensa sensazione di benessere la nuova linea sensoriale PapriCa, prodotta e distribuita da Primavera Cosmetici nelle profumerie e in una selezione di farmacie ed erboristerie. Un gesto di cura per il corpo che nutre e idrata la pelle, aiutando nel contempo a raggiungere l'equilibrio psicofisico. PapriCa propone quattro fragranze affiancate da olio da massaggio, doccia bagno e crema corpo. Lumier du desert, Essence de la vie, Fleurs femme, La roue des sens sono gli evocativi nomi delle fragranze, proposte in formati da 100 ml. Per completare la beauty routine c'è anche Olio Sensoriale, un trattamento corpo esclusivo, idratante, tonificante, stimolante, nutriente ed energizzante. Grazie alla presenza nella formula di olio di argan, vitamina E, olio di crusca di riso, previene la perdita di tono e di elasticità della pelle. Inoltre, combatte la secchezza, i rilassamenti e i cedimenti cutanei, contrastando l'azione dei radicali liberi. La Crema Corpo Sensoriale profumata per il corpo ha una texture unica e morbida e, grazie a trioxene, phitosqualano, acido ialuronico e vitamina E, regala alla pelle un aspetto sano, morbido e setoso. Doccia Bagno Sensoriale, formulata con sodio lattato e proteine della soia, è un trattamento di detersione morbido e delicato, adatto anche per un uso frequente.

28 luglio 2016

#estate5sensi, la sfida fotografica con la sabbia sotto ai piedi

Si può partecipare al contest entro il 14 agosto
Groupon ha lanciato l'iniziativa #estate5sensi, challenge fotografica organizzata in collaborazione con Igers Italia, l'associazione degli Instagramer italiani. Tutti gli Instagramer sono invitati a esprimere la loro idea di estate sensazionale. La sfida consiste nel fotografare l’estate in base ai cinque sensi: l’odore dell’estate, il suono delle onde, la sensazione della sabbia sotto ai piedi, una cena tra amici e chi più ne ha più ne metta. Per partecipare è sufficiente caricare su Instagram una foto entro il 14 agosto, inserire gli hashtag #estate5sensi e #igersitalia, e taggare l’account @Grouponitalia. Una giuria selezionata sceglierà le tre migliori foto a tema che vinceranno premi in credito da spendere su Groupon pari a 500 euro per il primo, 200 euro e 100 euro rispettivamente per il secondo e terzo classificato. Le foto saranno inoltre pubblicate sulle pagine e sui canali social di Groupon.

19 febbraio 2016

Viaggio nel mondo della vodka con tre cocktail Grey Goose

Un rituale per assaporare le raffinate note di Grey Goose secondo le regole dello slow drinking, un approccio di consumo consapevole secondo cui una bevanda alcolica non va semplicemente bevuta, ma degustata attivando i sensi e prendendosi del tempo per apprezzarne appieno il gusto.
Gianluca Paris
E' andato in scena ieri alla Terrazza dell'Excelsior Gallia di Milano l'evento esclusivo 'Grey Goose by appointment'. Sotto la guida del barman Gianluca Paris un gruppo selezionato di ospiti ha potuto addentrarsi nel mondo della vodka di origine francese - creata 20 anni fa dal businessman americano Sidney Frank - attraverso tre cocktail: dal più fresco Grey Goose Le Fizz all'aromatico Grey Goose French Mule, fino al più corposo Grey Goose Dry Martini. Un viaggio, quello che invitava all'ascolto dei propri sensi e alla condivisione del rituale, coronato da ricercati abbinamenti gastronomici, nello specfico il finger food a base di pesce e caviale proposto dai fratelli campani Vincenzo e Antonio Lebano (nella foto d'apertura, al centro), resident chef della Terrazza Gallia. La filosofia alla base della vodka Grey Goose (gruppo Bacardi) coniuga competenze di alto livello e i migliori ingredienti possibili, creando così un distillato unico ed esclusivo, che riflette le sue origini d'oltralpe in un'esplosione di sapore.

25 marzo 2015

Sweet Temptation: un viaggio tra i sensi al Fidenza Village

Fantasie oniriche in cui immergersi: il lancio delle collezioni primavera-estate 2015 di Fidenza Village è accompagnato dal nuovo concept Sweet Temptation, un invito ad abbandonarsi a un’esperienza di shopping multisensoriale grazie a un percorso ludico, ideato dalla curatrice Clara Tosi Pamphili e tradotto nelle installazioni dell’artista Adriana Albertini.
I visitatori passeggiano tra le boutique di lusso dei migliori marchi della moda e dell’homewear godendosi l'atmosfera tranquilla, al riparo dai ritmi frenetici quotidiani. "Ho voluto accentuare la dimensione del sogno come contrario della realtà, l'unico elemento reale sono i cinque sensi che vengono stimolati da segnali lungo tutto il percorso del villaggio insieme alle sculture mobili e sospese di Adriana Albertini - spiega la curatrice Tosi Pamphili -. Un allestimento che dimostra quanto sia possibile accogliere le persone in uno stato di armonia fatto di più elementi, dove l'aspetto commerciale si evolve in una forma più complessa e contemporanea, in grado di dare anche nuovi stimoli culturali". Per l'occasione è arrivata anche la collezione di bracciali nata dalla volontà di The Circle Italia, associazione che sostiene le donne di Paesi svantaggiati. I primi due bracciali della serie sono stati creati in limited edition dalla jewel designer Dada Arrigoni e da Caterina Occhio, fondatrice del marchio di gioielleria etica 'SeeMe', e da qualche giorno sono in vendita in esclusiva nel villaggio, al Tourism Information Office.

06 febbraio 2015

'Il senso dell'amore', il progetto multisensoriale di Vanity Fair

Ha un titolo romanticissimo e coinvolge tutti i sensi il progetto multipiattaforma promosso da Vanity Fair dal 4 febbraio a San Valentino. Fino al giorno della festa degli innamorati, con l'operazione battezzata 'Il senso dell’amore' gli utenti di Vanityfair.it sono invitati a postare sui propri profili social un’immagine che interpreti il legame tra i cinque sensi e le fasi dell’innamoramento utilizzando l’hashtag #ilsensodellamore. La redazione del settimanale di Condé Nast sceglierà quindi i 25 migliori contributi dando la possibilità ai loro autori di partecipare all’esclusivo evento 'Il senso dell'amore' in programma il prossimo 12 febbraio presso Condé Nast House, a Milano, in compagnia del direttore Luca Dini e di tutta la redazione. Una serata suggestiva che permetterà agli ospiti di compiere un percorso esperienziale attraverso vista, udito, olfatto, gusto e tatto, rappresentati ciascuno in uno spazio dedicato e associato a un partner che esprime quel particolare senso. Bang & Olufsen sarà associato a vista e udito e, con i suoi prodotti top di gamma, creerà delle suggestioni visive e uditive a tema amoroso; Tearose interpreterà l’olfatto con un tripudio di fiori; Moncherì conquisterà i palati guidando gli invitati nella degustazione della sua pralina accompagnata da un cocktail realizzato ad hoc per la serata; Alcantara si farà interprete del tatto 'avvolgendo' gli ospiti in una sala vestita dai suoi inconfondibili tessuti. E non mancherà la sorpresa: una sala dedicata al 'sesto senso'. Lungo il percorso saranno serviti cocktail Martini.