17 gennaio 2013

Buon 30esimo compleanno, Collistar!

Oro, oro e ancora oro. Nel 2013 Collistar spegne 30 candeline: un traguardo fondamentale per la casa cosmetica nata nel 1983 a Milano, che, per celebrare in grande stile l’avvenimento del trentennale, riediterà alcuni dei suoi storici prodotti di successo proponendoli in un’inedita e lussuosa versione gold, come le pietre miliari rappresentate dal Talasso-Scrub, il primo a essere lanciato sul mercato e straimitato anche nel nome, e il Rossetto Puro, un gioiello cosmetico racchiuso in un astuccio di vetro creato nel 1991 dall’artista muranese Susanna Sent. Dietro a ogni prodotto, come ci ha spiegato con grande passione Daniela Sacerdote, fondatrice e ancora oggi anima del marchio (è grazie alle sue geniali intuizioni che sono nati tanti innovativi prodotti divenuti poi dei best seller) c’è una storia imprenditoriale di successo italianissima cui ancora oggi, come ieri, perfino i colossi multinazionali della bellezza guardano con rispetto e interesse. Il colore oro dominerà non solo sui pack, ma anche nelle formulazioni di alcuni prodotti-icona che compongono la Collezione Anniversario. Nei prossimi mesi, entrando in profumeria, sarà un piacere tuffarsi in questo mondo aureo dove a rappresentare le proposte make up è la modella Isabella De Candia.

Logitech e la tastiera 'acqua e sapone' sempre splendente


Non sono certo l’archetipo della donna fissata con le pulizie domestiche, ma questa novità sembra fatta apposta per tirare fuori la casalinga che c’è in me. Casalinga geek, precisamente. Sì, perché chi mi conosce sa che ho una vera passione per i gadget tecnologici, come smartphone, pc, fotocamere, cuffie. Gingilli adorabili che però hanno un difettuccio: si coprono facilmente di ditate, polvere e sporcizia e sono piuttosto difficili da pulire. Per farlo servono spugnette, spazzolini e prodotti spray. E tanta pazienza. Ecco perché ci attira questa tastiera Logitech che è possibile lavare e asciugare. I caratteri incisi sui tasti sono stampati a laser per assicurare che le lettere non svaniscano. La cosa divertente è che la Washable Keybord K310 può essere immersa fino a 28 cm d’acqua a una temperatura che non superi i 50 °C: bastano una spugnetta o uno spazzolino non abrasivi e del classico detersivo liquido per piatti per farla tornare come nuova. Però tenetela alla larga dalla lavastoviglie...
(LB)
La tastiera Logitech 'in ammollo'

16 gennaio 2013

Arriva Stanga, lo slip col cuore che c’è ma non si vede

Ricordate Belén Rodriguez all’ultimo Festival di Sanremo? La sua farfallina "inavvertitamente" esibita fece scalpore, non tanto per il messaggio intrinsecamente malizioso del tatuaggio in zona erogena, ma perché si diceva che la soubrette avesse scandalosamente "dimenticato" di indossare l’intimo sotto l’abito di scena. Si scoprì poi che la lingerie c’era eccome, ma presente in un’inedita forma... adesiva. Un escamotage, quello dell’intimo aderente come una seconda pelle, largamente utilizzato in passerella e durante gli shooting dalle modelle per coprire le parti intime senza rendersi visibile anche sotto gli outfit più attillati. La notizia è che arriverà a febbraio anche in Italia e sarà disponibile fino alla taglia XL Stanga, il primo slip al mondo senza elastici laterali. Invisibile sotto gli indumenti, questo slip importato nel nostro Paese da Bylabel, distributore europeo esclusivo su licenza di Shibue Couture, ha una caratteristica banda in gel adesivo che aderisce alla pelle senza irritarla sostenendo lo slip davanti e dietro. Costa 16,50 euro, è realizzato in cinque taglie, in quattro colori (mocha, black, cream, green fluo) ed essendo lavabile si può riutilizzare fino a 30 volte.

Pier Giuseppe Moroni crea l’etichetta di Profumo di Vulcano


Nasce dall'estro creativo di Pier Giuseppe Moroni, direttore artistico di Wella Professionals, l’etichetta del vino di pregio Profumo di Vulcano creato dal sommelier Federico Graziani. Da sempre sensibile alla contaminazione di linguaggi, l’hair stylist toscano ha varcato i confini dei mondo della bellezza dei capelli mettendo la sua forte personalità estetica al servizio dell’eccellenza in senso più trasversale. Per Profumo di Vulcano, che trae origine dalla sinergia di persone legate a terra, enogastronomia e arte, Moroni ha pensato al suo tipico fiore dipinto su carta Polaroid e rielaborato con smalto e catrame per rievocare in modo diretto e quasi tattile i caratteri del vulcano. L’artista ha anche un salone in Via San Pietro all’Orto 26, nel quadrilatero della moda milanese, denominato 7.24 X 0.26 Gallery. Fino al 31 marzo ospita la mostra Twenty Shades of Light: in esposizione le fotografie di Steve Hiett.

15 gennaio 2013

Un invito a esagerare con gli smalti essie Color Refresh

Affrontare il nuovo anno esagerando senza però rinunciare all’eleganza. È l’imperativo di essie, che invita a osare con i colori estremi delle 9 nuance di smalti della nuova collezione Color Refresh. "Le donne adorano essere differenti e valorizzarsi con accessori esclusivi: non c’è niente di più eccitante di un semplice outfit arricchito da uno smalto che ti fa sentire bene", dichiara Essie Weingarten, fondatrice e direttore creativo globale del brand statunitense. Tonalità femminili e profonde, quelle create per dare il benvenuto al 2013, che regalano una marcia in più anche agli outfit più classici.

Largo a pollo e tacchino con la sfida Amadorabili Chef

Esibirsi in uno showcooking dal vivo, godere di un soggiorno a Londra con cena da Bruno Barbieri o un weekend a Milano con cena riservata al Ristorante Cracco della star Carlo Cracco.
Ma anche aggiudicarsi uno dei tre robot da cucina Kenwood Titanium Master Chef in palio ogni settimana. Può succedere a quanti parteciperanno al concorso Amadorabili Chef  dal 14 gennaio al 3 marzo. Si tratta del primo contest gastronomico ideato con l’ambizione di nobilitare la carne bianca, una alimento sano e versatile. All'acquisto di un prodotto Amadori, chi lo desidera potrà cimentarsi nella preparazione di un piatto che abbia come ingrediente pricipale pollo e/o tacchino. La classifica delle ricette sarà decretata dalla votazione del pubblico via web durante il periodo del concorso, secondo diverse dinamiche che assegnano chef points a seconda delle azioni intraprese on line, dal voto degli amici alla condivisione sui social network. L’autore della ricetta più votata sul web e altri quattro finalisti scelti da una giuria di esperti tra i primi 30 classificati saranno i protagonisti di uno showcooking a Milano, dove la giuria decreterà il vincitore solo dopo aver visto i concorrenti sfidarsi dal vivo in prove d’abilità ai fornelli ispirate al format di MasterChef Italia.

14 gennaio 2013

Presentate le Maglie del Giro d’Italia firmate Paul Smith

È il celebre stilista britannico il creatore delle maglie dei leader delle classifiche individuali del Giro d’Italia 2013 al via il prossimo 4 maggio. Conosciuto a livello mondiale per la sua estetica creativa, Paul Smith, su richiesta di RCS Sport, ha disegnato le quattro maglie – presentate  questa sera nell’ambito della Milano Fashion Week – a iniziare dalla Maglia Rosa, simbolo del primato in classifica generale, sponsorizzata da Balocco. “Essendo io stesso, ormai da molti anni, un grandissimo appassionato di ciclismo, è stato per me un assoluto privilegio ricevere questo invito a disegnare la quattro Maglie del Giro d’Italia”, ha dichiarato lo stilista la cui firma, presente sul colletto, sarà leggibile anche sul bordino multi stripe della manica sinistra. Nella parte interna del colletto della Maglia Rosa vi sarà inoltre la dedica al compianto campione Fiorenzo Magni scomparso lo scorso dicembre. Tutte le Maglie del Giro d’Italia da 17 anni sono prodotte da Santini Maglificio Sportivo.
L'omaggio di Paul Smith all'indimenticato campione Fiorenzo Magni
Da sinistra: il ciclista Damiano Cunego, lo stilista Paul Smith, il ciclista Stefano Garzelli
 e il direttore de La Gazzetta dello Sport Andrea Monti

Uomini e donne allo specchio: un'indagine sulla bellezza estetica

Come si pongono gli uomini e le donne rispetto alla bellezza estetica? Quanto sono propensi ad avvalersi delle innovazioni tecnologiche per migliorare il proprio aspetto? E a cosa sarebbero disposti a rinunciare in nome della bellezza? A questi e altri interrogativi ha provato a dare una risposta la ricerca transnazionale di Merz Aesthetics (divisione estetica della multinazionale farmaceutica tedesca Merz Pharma, da tempo impegnata in area neurologica e dermatologica) su bisogni, motivazioni e barriere sociali di coloro che si avvicinano alla medicina estetica.
Dall’indagine, commissionata all’istituto Lieberman Research Worldwide ed effettuata su un campione di 3.600 persone (34% uomini e 66% donne) di sei paesi europei e suddivise in tre gruppi (utilizzatori abituali, prossimi utilizzatori e potenziali), emerge che tra 15 anni la medicina estetica diventerà parte integrante di una beauty routine, intesa come approccio al benessere personale. Il ricorso alla tecnologia rappresenterà sempre più un alleato per contrastare i segni del tempo. Gli italiani, tra tutti gli intervistati, sono i più sensibili ai condizionamenti legati al senso estetico e ai modelli di bellezza imposti dalla società. Quanto ai sessi, a dimostrarsi  più aperti e possibilisti nei confronti della medicina estetica sono gli uomini, generalmente sicuri di sé. Mosse da una maggiore cautela nei confronti del ritocco sono le donne, geneticamente più riflessive: per loro è importante che il risultato sia poco visibile e conferisca un aspetto riposato. 

Arrivano i rossetti e smalti Color Riche Seen in Vogue Italia

Un connubio tra il make up e il super glam universo della moda fatto di stampe etniche, decori geometrici, giochi di luce, motivi romantici. È quello di L’Oréal Paris, che lancia Color Riche Seen in Vogue Italia, una collezione limited edition interpretata da 5 designer emergenti. Altewaisaome, CO|TE, Heaven Tanudiredja, Koonhor, Jewel by Lisa: 5 proposte colore, firmate da cinque Vogue Talents che hanno interpretato rossetti e smalti con il loro stile. Color Riche e Color Riche Lo Smalto diventano vivaci e dalla spiccata personalità, assumendo la visione di moda e stile di ciascun creatore anticipando le tendenze moda primavera/estate 2013. La collezione Color Riche Seen in Vogue Italia sarà in vendita in edizione limitata da gennaio a fine febbraio 2013. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Priorità Bambino a sostegno del progetto Women Create Life per le cure ostetriche e neonatali delle donne africane.

Departures, viaggio al fianco di Piquadro e Antonio Marras

Siete più attratti dalle fumose atmosfere alla Georges Simenon, dalla musica dei poeti Bob Dylan e Serge Gainsbourg, dalla libertà on the road di Jack Kerouac e Steve McQueen, dalle suggestioni di viaggio di Bruce Chatwin, dalle surreali metamorfosi di Franz Kafka, dalla scultura di Alberto Giacometti o dall'arte pittorica del giapponese Tsugouharu Foujita?
Il brand di pelletteria Piquadro e lo stilista Antonio Marras, unite in un dialogo che ha dato vita a una capsule collection di borse da uomo, con Departures ha creato una serie di allestimenti legati al tema del viaggio, che sia fisico, mentale, esistenziale o geografico. Mondi che, durante le presentazioni delle collezioni uomo a Milano, gli ospiti hanno potuto esplorare dal vivo nelle magnificenti sale di Palazzo Clerici. Con l’escamotage della realtà aumentata tramite iPad, la visione dei miti maschili si è tramutata in un affascinante film a episodi diretto da Silvia Morani e realizzato da Random Production, che ha aiutato gli astanti a immedesimarsi in situazioni lontane nel tempo e nello spazio. Con la complicità di borse e taccuini di viaggio del brand e della maison.
Il Cavaliere Mario Boselli, presidente Camera Nazionale Moda
L'attrice Lella Costa e lo stilista Antonio Marras
Steve
Bob
Serge
Bruce
Foujita

Georges
Jack