27 febbraio 2015

Arrivano le sneakers Technology ispirate agli anni Ottanta

Un modello di sneaker techno-vintage firmato Technology
Da domani sarà presentato in anteprima mondiale al White di milano il nuovo brand di sneakers Technology. Made in Italy, il marchio trae forte ispirazione dagli Eighties, reinterpretando le tendenze del mondo hip hop afroamericano dei primi anni Ottanta, ispirandosi ai fenomeni cult della breakdance, tipici dei sobborghi newyorkesi del tempo. Anno 1984: nelle sale veniva proiettato il film Breakin’, nello stesso anno uscì l’album Sound-System del trasgressivo Herbie Hancock, artista che con la sua irriverente creatività vinse i Grammy Awards influenzando l’estetica dell'epoca. Da questa atmosfera nasce Technology, una nuova linea di sneakers interamente realizzata con la nuova tecnologia ad alta frequenza: un procedimento industriale applicato alla lavorazione delle materie plastiche (e non solo) che, combinato con la stampa serigrafica, permette di ottenere dettagli colorati e a rilievo - che esprime una nuova visione techno-vintage, frutto di una ricerca stilistica accurata e attenta, che guarda al passato con gli occhi del futuro.

‘Noi siamo fatti di stelle’, gli anelli e i collier Bliss che brillano


Le stelle sugli anelli e i ciondoli Bliss risplendono al buio

È un messaggio poetico, destinato agli appassionati dell’astrologia, quello lanciato da Bliss con ‘Noi siamo fatti di stelle’ per presentare la nuova collezione di collier ‘Le costellazioni’ raffiguranti i 12 segni zodiacali. Ogni segno è reinterpretato in chiave fashion grazie al contrasto tra il white della catena e il rosé del ciondolo. Tante piccole stelle in rilievo formano una coreografia di astri che riproduce la composizione zodiacale introducendo la stella più grande che, ricoperta di smalto fosforescente, brilla nell’oscurità. Il nome di ogni segno è riportato in rilievo e in corsivo. Hanno la medesima headline anche gli anelli in argento Bliss, le cui stelle di giorno ricevono luce e al buio risplendono. Bliss, che fa capo a Damiani Group, è il marchio di accessori moda per uomo e donna prezzi accessibili.

26 febbraio 2015

Quanto sono sani i cibi che mangiamo? Ce lo dice l'app Edo

Si chiama Edo l'app gratuita per smartphone che aiuta i consumatori a conoscere meglio e quindi a scegliere più consapevolmente i prodotti alimentari, fornendo una sintesi chiara, accompagnata da un punteggio, del loro contenuto.
Edo è l'app che aiuta a conoscere i prodotti alimentari
L'ha sviluppata un gruppo di neolaureati della sede cesenate dell’Università di Bologna, con il sostegno di Cesenalab, incubatore di startup attivo dal 2013, e il finanziamento della cooperativa Alimos Alimenta la Salute. Come funziona Edo? Basta avviarla e scansionare il codice a barre sull’etichetta. Una volta individuato il prodotto, sullo smartphone compare una scheda che illustra ingredienti e valori nutrizionali (grassi, fibre, zuccheri, conservanti, ecc). Un sofisticato algoritmo è in grado di analizzarli indicando, con un punteggio da zero a dieci, quant'è sano il prodotto in rapporto alle caratteristiche di ciascun utente, quali sono le sue caratteristiche positive e negative, se è adatto ai celiaci e agli intolleranti al lattosio. Non solo: se il profilo delineato non soddisfa il consumatore, Edo propone una lista di prodotti alternativi simili. Migliaia le referenze già disponibili, ma l'app è in continua evoluzione per coprire in maniera ancora più estesa il mondo alimentare. Disponibile dallo scorso dicembre su App Store, dove in poco tempo ha ottenuto grande successo, da domani 27 febbraio Edo arriverà anche nella versione Android. Nel team di sviluppatori tre informatici (Diego Lanzoni, Luciano Venezia e Marco Giampaoli) e una tecnologa alimentare (Enza Gargiulo). Il supporto scientifico è stato affidato ad Alessandra Bordoni, medico nutrizionista dell’Università di Bologna.

Arena lancia una capsule collection dedicata a SpongeBob

Da sinistra, Enrico Maria Tricarico, Massimilano Rosolino, SpongeBob, Stefano Araldi
Esce oggi in 500 sale italiane ‘SpongeBob – Fuori dall’acqua’, il film animato in 3D incentrato sulle surreali avventure della spugna gialla amatissima dai bambini, ma che piace anche ai genitori. In concomitanza con lo sbarco al cinema, arriva nei negozi di sport italiani la SpongeBob Collection by Arena, capsule di costumi e accessori da piscina dedicata a bambini e ragazzini da 2 a 14 anni Frutto dell’intesa tra l’azienda di Tolentino operante nel waterwear e Viacom International Media Networks, media company proprietaria di SpongeBob SquarePants (property che è anche la serie animata trasmessa da Nickelodeon) la linea presenta grafiche vivaci e accattivanti ed è di qualità, essendo realizzata in Waterfeel X-Life, tessuto elastico ad alta resistenza al cloro e ai raggi solari. “Con quest’accordo di licensing - ha spiegato oggi Enrico Maria Tricarico, general manager di Arena, durante la conferenza stampa milanese di lancio – consolidiamo il nostro impegno nel mondo dei bambini, impegno che ci ha visto attivi con i progetti Acquamica Nuoto Anch’io, sviluppato con le scuole primarie d’Italia, e con il progetto del 2014 Action Aid per l’avviamento al nuoto di bambini a rischio sociale. La speranza è che questa linea avvicini i bambini all’acqua, rendendogliela amica”. Della collezione, disponibile in 600-650 punti vendita d’Italia fino a settembre, fanno parte diverse linee, studiate in base al sesso e all’età dei bambini: Pool kids, Sponge love kids girl, Sponge Friends kids, Pool Junior, Sponge jr girl, Sponge jr boy, Bob Kids bathrobe, le ciabattine da mare e piscina SpongeBob junior flip flop, le cuffie in silicone o poliestere Spongebob junior caps. 
E' per bambini e ragazzi dai 2 ai 14 anni la SpongeBob Collection by Arena
A tenere a battesimo questa collezione, destinata anche a Germania e Austria, anche il vicepresident licensing Italia di Viacom Stefano Araldi e Massimiliano Rosolino. Da anni ambassador di Arena, il campione di nuoto ha scherzato dicendosi rammaricato del fatto che la linea non sia prodotta anche in taglie da adulti e ha simpaticamente provato a calzare una buffa cuffietta con SpongeBob. “Imparare a stare almeno a galla, a mio avviso nella vita è fondamentale, è come imparare a leggere e scrivere – ha detto Rosolino -. Quindi personaggi come SpongeBob, che noi ‘strizzeremo’ per fare uscire tanta acqua, sono importanti per avvicinare all’elemento acquatico i bambini, che spesso ne hanno diffidenza, e promuovere l’attività sportiva alle famiglie”.

Vinoperfect Fluide Teinté corregge e nasconde le macchie

Al centro il siero Vinoperfect, affiancato dal nuovo fluido in due nuance
Sul mercato Vinoperfect Sérum Éclat Anti-Taches di Caudalie ha fatto il suo esordio 10 anni fa e, grazie al concentrato di Viniferina, potente principio attivo che inibisce la tirosinasi regolando la produzione di melanina, si è dimostrato tanto efficace nel restituire luminosità alla pelle e correggere le discromie cutanee da essere divenuto, dal 2008 a oggi, il numero uno in Francia tra i prodotti antimacchie venduti in farmacia. Dal prossimo aprile Caudalie affiancherà al siero, ossia al prodotto portabandiera del brand francese pioniere nei trattamenti estetici vinoterapici, una novità assoluta di prodotto: Vinoperfect Fluide Teinté Peau Parfaite Spf20, nelle due varianti di colore light e medium. Si tratta di un fluido colorato che esplica una doppia azione correggendo e nascondendo le macchie grazie a una formula che combina trattamento e make up.
La viniferina è una potente molecola antimacchie
Ma quanto avvertono il problema delle macchie cutanee le donne? Molto, stando alle evidenze dell’indagine paneuropea condotta dall’istituto Ipsos per Caudalie a fine 2014 in cinque Paesi (Italia, Germania, Spagna, Francia, Portogallo) su 2.500 donne di età compresa tra i 20 e i 60 anni: il 54% delle intervistate, ossia più di una su due, ha infatti dichiarato di avere macchie sul viso, inestetismo che occupa il terzo posto dopo la perdita di tonicità del corpo e quella del viso. Le cause? Solo il 53%, ovvero più di una donna su due, sa che le macchie pigmentarie possono manifestarsi per motivi che spaziano dall’esposizione solare all’assunzione di anticoncezionali, dalla gravidanza ai mutamenti ormonali, all’avanzare dell’età. Sia il Sérum Éclat sia il Fluide Teinté - che possono essere utilizzati in abbinamento per un'azione sinergica - attenuano significativamente le irregolarità cromatiche già dopo 4 settimane e, nel caso specifico di quest’ultimo, camuffando immediatamente le imperfezioni.

25 febbraio 2015

Domani si celebra la Giornata Mondiale del Pistacchio

Domani American Pistachio Growers festeggia il World Pistachio Day invitando a scoprire tutte le virtù dei pistacchi americani: ricchi di proteine, carboidrati, fibre, vitamine e minerali, questi saporiti frutti a guscio apportano all'organismo grassi insaturi e monoinsaturi, fondamentali per la salute del cuore, inoltre favoriscono il senso di sazietà e una singola porzione, corrispondente a circa 49 pistacchi, fornisce solo 165 calorie, ricche di sostanze nutritive. Nella Giornata Mondiale del Pistacchio, nelle città di Milano, Torino e Bologna sfrecceranno gli American Pistachio Veloleo, i tricicli a pedalata assistita che per l'occasione si vestiranno di verde per portare i passanti nel centro della città. La catena di store milanesi California Bakery celebrerà invece i pistacchi americani con speciali cooking lab e tante ricette dolci e salate.

'Love Malesia', il concorso social per volare in Malesia


Si può partecipare fino al prossimo 27 aprile al concorso 'Love Malesia' lanciato sulla sua pagina Facebook da Tourism Malaysia Italia, l’Ente del Turismo della Malesia. Ogni settimana sulla pagina saranno pubblicate due tipologie di post: una relativa alle icone della destinazione, come le spiagge bianche, i panorami mozzafiato, le tante attività, e un’altra con la proposta di viaggio di un tour operator. Dopo essersi iscritti al concorso tramite la piattaforma dedicata, i fan dovranno taggare uno o più amici, senza alcun limite, nello spazio commenti di ogni immagine. Alla fine del concorso, l’utente estratto vincerà un viaggio in Malesia con voli offerti da Cathay Pacific. Partner del contest sono i tour operator Go Asia, Naar, Master Explorer e Raro By Nicolaus e la compagnia aerea Cathay Pacific Airways. Love Malesia è anche una piattaforma di comunicazione a disposizione dei tour operator partner che, postando le loro proposte di viaggio, avranno la possibilità di aumentare la loro visibilità e brand awareness sui social network. Inoltre, la proposta di viaggio che avrà ottenuto il numero maggiore di like, commenti e condivisioni, consentirà al Tour Operator di ottenere il titolo di 'Best social malaysian tour operator' e pubblicare altri dieci post nei mesi successivi al concorso sulla pagina Facebook Turismo Malesia.

Resultime presenta i nuovi cosmetici viso con vitamina C

La gamma completa Resultime con vitamina C installata
È ricca di vitamina C, dalle proprietà illuminanti ed energizzanti, la nuova linea Resultime by Collin Paris. Ad affiancare la Crème Rénovatrice Vitamine C, lanciata in precedenza, tre nuovi prodotti antietà: Crème Riche Rénovatrice Vitamine C, Sérum Perfecteur de Peau Vitamine C per il viso e Sérum Perfecteur Yeux Vitamine C specifico per il contorno occhi. Ad accomunarli è la vitamina C innestata: venti volte più efficace di quella classica, perché di facile assorbimento e di maggior tollerabilità, è in grado di restituire splendore e levigatezza all’incarnato che, con il passare del tempo e a causa di affaticamento, non riflette più la luce in modo ottimale. Inoltre, il siero contiene microsfere di resina vegetale a effetto ‘soft focus’ che uniformano all’istante l’incarnato. In questi, come in tutti gli altri cosmetici del marchio d’oltralpe di proprietà del gruppo Nuxe, è sempre presente il microcollagene vettorizzato, che agisce sulla pelle rigenerando le cellule e stimolando la produzione di acido ialuronico e collagene. Inoltre, il principio attivo brevettato, frutto di anni di studi del collagene da parte della casa cosmetica, aiuta a ristrutturare i tessuti, proteggendo le fibre di elastina. È la capacità di mostrare concretamente i risultati la ragione del successo del brand di sieri e creme viso, che ha debuttato sul mercato lo scorso settembre nel canale farmacia e parafarmacia (ne avevamo parlato qui) e che, secondo quanto affermato da Ugo Pellegrino, amministratore delegato di Nuxe Italia, "nei primi mesi ha ottenuto un ottimo riscontro in termini di vendite". Con il supporto del cosmetologo Cesare Freni, l’azienda in Italia organizza workshop riservati ai farmacisti per far conoscere le caratteristiche distintive dei prodotti Resultime.

Più sapore alle ricette con i nuovi Oli Aromatizzati Zucchi

Sono 9 gli Oli Aromatizzati della nuova gamma di Oleificio Zucchi
Qualità, sapore e fantasia alla base della nuova gamma di Oli Aromatizzati Zucchi, azienda cremonese specializzata nella produzione di oli di oliva e di semi a marchio proprio e nella fornitura a marche private. Proposti nel formato da 250 ml, in bottiglia di vetro dotata di tappo salvagocce, gli Oli Aromatizzati sono olio extra vergine di oliva arricchito da erbe, aromi e profumi dal gusto tipicamente mediterraneo. Nove le referenze che spaziano dagli accostamenti salati,  più tradizionali, come Peperoncino, Tartufo Bianco, Limone, Aglio, Pesto, Cipolla, a proposte inedite e innovative, orientate alle preparazioni dolci, quali Arancia, Vaniglia e Cranberry. Perfetti per il canale Horeca, questi nuovi oli hanno le caratteristiche ideali per trovare spazio anche nella Gdo, in virtù della crescente passione degli italiani per la cucina e per i prodotti che permettono di personalizzare le ricette.  In etichetta, accanto alle indicazioni nutrizionali in italiano, francese, tedesco e inglese si trovano i consigli d’uso per ogni referenza per aiutare il consumatore a completare i piatti con questi condimenti.

'This is not a rose': un corto celebra gli 80 anni di Lancôme

'This is not a rose' è una retrospettiva sui simboli di Lancôme
E' stato svelato sul web lo scorso 21 febbraio, nel giorno del suo 80esimo compleanno, il tributo alla bellezza femminile di Lancôme, un suggestivo cortometraggio di 110" che segna l'avvio di un anno di festeggiamenti. Dal titolo 'This is not a rose' ('Ceci n'est pas une rose', nella versione francese visibile qui) e prodotto dalla maison con il regista Thomas Tyman, non è un film sulla marca, ma una retrospettiva sui simboli e le immagini iconiche che hanno fatto la storia di Lancôme: un'animazione artistica che associa immagini del passato e del presente, contrasti di colore, come il sorriso rosso splendente delle ambasciatrici, e le foto storiche in bianco e nero di Armand Petitjean (colui che nel 1935 fondò Lancôme), di rose ed elementi d'architettura, di flaconi e scrigni di gioielli del patrimonio della casa cosmetica, di prodotti iconici di oggi e domani.
Alcuni frame del corto diretto da Thomas Tyman
Isabella Rossellini, mito eterno della femminilità Lancôme, si ritrova in compagnia di Lupita Nyong’o, Julia Roberts, Penelope Cruz, Kate Winslet. Ritroviamo anche un profumo storico, Flêches, uno dei primi di Lancôme, la cui strada s'incrocia con La vie est belle, portavoce di una bellezza felice e risultato del savoir-faire acquisito dalla maison in 80 anni. Il tutto in un ambiente onirico, in bilico tra giardino delle meraviglie e fantasia architettonica. Per realizzare il corto - un teatro di carta in cui ogni singola scena si svela elemento dopo elemento - sono servite 200 ore di lavoro, per ritagliare manualmente le 50 creazioni che compongono i diversi quadri, e oltre 30 ore di riprese. La voce narrante è quella seducente di Caroline de Maigret, musa di Lancôme.