19 settembre 2022

Le essenze LabSolue nel nuovo concept store QUBOutique Tam

'Incantami' è il tema olfattivo delle fragranze proposte
Le essenze artigianali del Perfume Laboratory LabSolue profumano il QUBOutique Tam - il nuovo concept store del Tam Teatro Arcimboldi Milano realizzato grazie al contributo di Metra Building, Horm, Milleforma - pensato per offrire agli spettatori una selezione di eccellenze di editoria, design, arte e accessori; 'una piccola scatola delle meraviglie all'interno del foyer' del prestigioso teatro milanese, il più grande d’Italia. LabSolue interpreta olfattivamente 'Incantami', il tema scelto dal teatro per la stagione, attraverso tre essenze iconiche, scelte tra le sue 68, e proposte nelle declinazioni Profumi per la persona, Profumi d'ambiente e Candele artigianali. Incanto, emozione, qualità e design di fragranze e packaging, ma anche cultura olfattiva con il libro 'La Grammatica dei profumi' di Giorgia Martone, cofondatrice assieme alla sorella Ambra di LabSolue.
Protagonista olfattivo del bookstore del Mudec dal 2019, il brand LabSolue rafforza così il legame sinergico e culturale con 24 Ore Cultura, mettendo radici al Teatro Arcimboldi Milano.

18 settembre 2022

In cucina con Maria Grazia Cucinotta c'è il brand SharkNinja

'L'ingrediente perfetto' è il titolo del programma settimanale di cucina in onda da oggi per 18 domeniche, alle ore 11 su La7. A condurlo Maria Grazia Cucinotta, volto noto del piccolo e del grande schermo. Dalla sua cucina sulle rive del Tevere, Cucinotta mostra agli spettatori come con un'attenta preparazione e la scelta degli ingredienti e dei prodotti giusti, anzi 'perfetti', si possano creare piatti semplici, gustosi e naturalmente sani. Ad accompagnare l'attrice nelle sue sessioni di cucina per tutte le  puntate il marchio americano SharkNinja con i suoi prodotti da cucina innovativi e tecnologicamente avanzati. Il brand SharkNinja propone prodotti premium e di alta qualità, progettati e sviluppati per semplificare la vita in casa e avere un impatto positivo sulle famiglie in tutto il mondo, tutti i giorni. In particolare, Ninja è il brand di riferimento per gli elettrodomestici da cucina: tutti i prodotti Ninja - dai potenti frullatori e robot da cucina fino alle ricercate friggitrici ad aria, multicooker e dispositivi per la cottura - sono infatti in grado di stimolare la creatività, rendendo più facile e veloce la preparazione dei cibi grazie a una ricca quantità di funzioni multiple. 


Con 'Gioco per sempre Award' si vota online il giocattolo dell'anno

In vista del prossimo Natale, Assogiocattoli è pronta a sostenere l'intero comparto - dalle aziende associate ai negozi di giocattoli di tutt'Italia - con diverse iniziative in partenza che andranno avanti fino a dicembre. E, per la prima volta, i bambini possono votare il loro giocattolo preferito. Decine i giochi candidati, che si possono già votare fino a sabato 15 ottobre 2022.  La prima edizione del 'Gioco per sempre Award' stabilisce qual è il gioco più amato dagli italiani. Un riconoscimento di valore perché ad assegnarlo saranno proprio i più piccoli, i più competenti in assoluto, che, con l’aiuto dei genitori, voteranno mossi dalla loro enorme passione. E i più fortunati potranno addirittura vincere il giocattolo votato con un instant win settimanale: un ulteriore incentivo per continuare a votare il giocattolo dei sogni. "Abbiamo deciso di coinvolgere attivamente le famiglie italiane rendendole protagoniste – dichiara Maurizio Cutrino, direttore Assogiocattoli - per sensibilizzarle concretamente sull'importanza del gioco dal punto di vista pedagogico, sociale e culturale. Il proficuo mezzo continua a essere Gioco per sempre, una campagna che in appena un anno ha già appassionato migliaia di persone nella creazione di un Manifesto del gioco corale e in rima, nelle celebrazioni della Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza del 20 novembre con l'iniziativa PlayDays (prevista dal 19 novembre al 12 dicembre) e nei festeggiamenti per la Giornata Mondiale del Gioco dello scorso 28 maggio con il concorso 'Promossi per gioco', che ha premiato i piccoli studenti italiani". Per scoprire chi si aggiudicherà il primo Gioco per sempre Award occorre attendere l'apertura delle urne, fissata lunedì 17 ottobre, in quella settimana verrà poi proclamato il vincitore: per il più votato una targa commemorativa e il prestigioso titolo di giocattolo dell'anno.

17 settembre 2022

Il rapper Gué sul murale di Clear Channel per C.P. Company

In occasione della Milano Fashion Week 2022, una nuova opera decora l'ormai celebre parete di Porta Romana: si tratta di un artwall realizzato da Clear Channel Italia per C.P. Company, brand di sportswear italiano.
La giacca inserita all'interno dell'impianto
L'immagine ritrae Guè, nuovo testimonial del marchio, con indosso una Goggle Jacket. Il murale fa parte della campagna Adv Fall/Winter 2022 ed è stato creato dal writer e artista milanese Pongo 3D, inventore della pittura tridimensionale su muro e su tela, famoso per le sue innovative tecniche pittoriche e per la capacità di trasmettere realismo nelle sue opere. In questo artwall, le linee nitide e i colori vivaci e brillanti riproducono il volto del rapper italiano incorniciato dall'inconfondibile cappuccio della Goggle Jacket, creando un connubio tra la contemporaneità del cantante e il carattere dell'azienda made in Italy. Il concept creativo di questa iniziativa ripercorre il filone del libro 'An informal history of Italian sportswear', edito in occasione del 50esimo anniversario del brand per raccontare la storia, l'identità e i valori di C.P. Company, attraverso le voci e i volti dei fan, che da sempre indossano i capi in modo personale e distintivo. Autore degli scatti il fotografo britannico Neil Bedford, che ha saputo cogliere l’essenza di persone diverse tra loro per età, nazionalità e background culturale, ma accomunati da una forte affinità con il marchio italiano. Oltre al murale, da qualche giorno in alcune zone centrali di Milano ci si può imbattere nelle dieci free standing unit: ogni impianto Clear Channel Italia è stato letteralmente svuotato e trasformato in un'esclusiva vetrina in cui esporre una delle giacche sportive del brand.

16 settembre 2022

Radio24 punta su 'Tante voci diverse per una radio fuori dal coro'

Al via da domenica 18 settembre, per quattro settimane, la campagna di comunicazione a supporto del nuovo palinsesto di Radio24, emittente d'informazione del Gruppo 24Ore.
Manuel Agnelli condurrà il programma 'Leoni per Agnelli'
In foto, Agnelli, il direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini (in alto) 
e il vicedirettore di Radio24 Sebastiano Barisoni
Il piano media prevede una campagna dinamica di forte impatto su Milano e Roma, grazie alla personalizzazione integrale delle principali linee di tram. Una capillare copertura del territorio con formati fullback e sidebar di autobus nei principali capoluoghi di città. Per la tv generalista è prevista una campagna sui canali satellitari di Discovery. Molto ampia la copertura digital su una selezione di siti di quotidiani nazionali con banner e pre roll, i siti del Gruppo Hearst, la piattaforma de Ilmeteo.it sito e App e una campagna stampa periodica con pagina intera su uno dei settimanali più diffusi. Previste anche uscite sulle principali testate trade e di comunicazione. La creatività della campagna porta in scena 'il Coro' (ovvero i giornalisti che compongono la squadra dell'emittente) con il claim 'Tante voci diverse per una radio fuori dal coro'. Tra le tante novità del palinsesto autunno-inverno 2022-23 segnaliamo l'ingresso in squadra di Manuel Agnelli, che dal prossimo 2 ottobre condurrà ogni domenica sera, alle 19.00 nel drive time serale, il programma di musica e attualità Leoni per Agnelli, uno spazio dove la musica è la chiave per leggere la realtà, un viaggio tra i temi e i personaggi del nostro tempo, guidati dal suono delle canzoni che li rappresentano, con molti ospiti e momenti musicali anche dal vivo.

15 settembre 2022

Paola Marella interpreta la collezione 'Casa Metropolitana'

Biancheria da letto, tessili per la cucina e per la tavola, arredo living: punta su design minimal, caldi colori autunnali e un'eleganza ricercata la collezione 'Casa Metropolitana' presentata oggi a Milano dall'architetto e volto noto tv Paola Marella, protagonista di programmi di successo. 
Paola Marella e, a sinistra, i coniugi Angelo Zambaiti e Lara Corna
del Cotonificio Zambaiti, azienda con oltre cinquant'anni di storia
Una linea pensata per piacere agli amanti dello stile contemporaneo, ma anche a quelli del vintage, che combina la creatività e il gusto di Marella con la qualità made in Italy di Cotonificio Zambaiti, azienda leader nella produzione di biancheria per la casa da oltre cinquant'anni. "La collezione nasce dalla mia passione per le cementine. Le piastrelle di cemento decorato nate in Italia alla fine dell'Ottocento - spiega Marella -hanno fatto la storia dei rivestimenti per pavimenti anticipando di qualche decennio alcuni elementi della pop art". I nomi delle creazioni che compongono la collezione tessile rimandano a Brera, uno dei quartieri più eleganti e culturalmente vivaci di Milano con i suoi vicoli Borgonuovo, Bigli, Fiori Chiari, Fiori Oscuri, Carpoforo, Carmine, Ciovassino, Solferino, Tivoli, Pontaccio. I prodotti della collezione 'Casa Metropolitana' sono realizzati in percalle 100% puro cotone BCI e strizzano l'occhio alla sostenibilità: le trapunte hanno imbottitura in Pet riciclato e i pack sono plastic free e riutilizzabili. Inoltre, tutte le stampe digitali sono realizzate con coloranti ecocompatibili e atossici certificati Oekotex.

Astra Make-Up a X Factor con la Virtual Duoversity Collection

Astra Make-Up conferma il suo ruolo di official partner di X Factor anche per l’edizione 2022, grazie a Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, e il produttore Fremantle.
 Astra conferma il suo ruolo di official partner di X Factor
La partnership tra Astra e X Factor, in onda da questa sera su Sky e Now, celebra un universo di importanti valori che il brand condivide con la trasmissione televisiva. X Factor quest’anno ha una veste nuova a partire dai Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D'Amico e Rkomi in giuria. In conduzione arriva Francesca Michielin e,  per la prima volta nella storia di X Factor, il pubblico accompagnerà i giudici dai primissimi ascolti fino alla scelta dei tre componenti di ciascuna squadra. La musica è un vettore di energia, di emozioni, le sue vibrazioni permettono di oltrepassare barriere generazionali, di cultura, di confini e di portare in superficie l’unicità di ogni persona. Proprio come X Factor, Astra anche quest’anno continua ad abbracciare i temi della diversità e dell'inclusione, portando avanti il progetto #BeautyDiversity. Astra, infatti, è accessibile a tutti al di là di ogni barriera e genere, un approccio che ormai include ogni differenza estetica, culturale e sociale. Anche per questa edizione, Astra Make-Up mette a disposizione dei concorrenti, del corpo di ballo di X Factor 2022e di Dargen D'Amico un team di professionisti, guidati dalla grande expertise del global senior make up Artist Daniele Batella, per lavorare fianco a fianco con concorrenti e direzione creativa e mettere a punto tutti i look che esalteranno le performance dei talent, contribuendo a dar loro una ulteriore forza interpretativa per dei momenti sul palco indimenticabili.
Il make up artist Daniele Batella
Astra Make-Up per questo nuovo appuntamento ha creato anche una collezione che fonde il mondo virtuale con quello reale: la Virtual Duoversity Collection. In uscita i primi di ottobre, la collezione porta con sé un messaggio universale, quello dello 'Switch into yourself', o meglio, l'invito a entrare in stessi e scoprire il proprio io in una nuova realtà ibrida dove ego e alter ego si fondono, dando spazio ad una nuova creatività. Questa collezione è composta da quattro palette di glitter pressati, Virtual Cult e sei duo eyeliner + mascara, Duoversity. Prodotti unici e dall’anima tech utili a realizzare un gioco di riflessi e la massima celebrazione del proprio io. Astra allestirà una Beauty room, il luogo in cui quotidianamente i concorrenti interagiranno con il team Astra Pro Mua per creare i make-up look con i quali andranno in scena durante i Live Show, ma non solo. Ci saranno, oltre a tantissimi contenuti digital come i Look on Stage, i Backstage Tips e il Behind the Astra Team, anche un Magic Mirror per condividere con i talent i loro momenti più introspettivi. Inoltre, come per la scorsa edizione, ci saranno anche molti inviati speciali by Astra tra influencer, beauty creator e talent. Un altro appuntamento è rappresentato dal contest #VinciXFconAstra 'Switch into Yourself'. Infatti, Astra, in concomitanza con il lancio della nuova collezione, darà il via anche a un concorso a premi che permetterà agli aspiranti vincitori di aggiudicarsi i biglietti per la semifinale di X Factor 2022 e tanti altri premi firmati Astra Make-Up.

A Parigi la 5a sfilata L'Oréal Paris per l'empowerment femminile

Appuntamento il 2 ottobre, anche in streaming
In qualità di partner ufficiale della Paris Fashion Week, l’ambizione del brand L'Oréal Paris per la sfilata di quest’anno è celebrare la bellezza, la forza e il potenziale delle donne attraverso il 'Walk your worth', un audace approccio che nasce dal famoso claim in tutto il mondo 'Perché tu vali' di L’Oréal Paris e che riflette il costante impegno del brand nel sostenere tutte le donne in tutto il mondo. Come brand femminile e femminista, la convinzione è che l'autostima sia un viaggio e che la bellezza sia il suo catalizzatore. Questa forte attenzione all’autostima è coerente con il programma di sensibilizzazione globale 'Stand up contro le molestie in luoghi pubblici', lanciato nel 2020. In occasione della quinta edizione di Le Défilé L’Oréal Paris, in programma domenica 2 ottobre alle ore 20 presso L'École Militaire, l'azienda presenterà 'A lipstick is not a yes', il rossetto Color Riche in limited edition nella nuance 'Le rouge liberté' per rendere omaggio alla bellezza emancipata e inclusiva. Una sfilata che, anche per la quinta edizione, sarà aperta al pubblico a sostegno dell’empowerment femminile. Parteciperanno allo show Leïla Bekhti, Marie Bochet, Cindy Bruna, Gemma Chan, Bebe Vio Grandis, Luma Grothe, Liya Kebede, Katherine Langford, Eva Longoria, Andie MacDowell, Aja Naomi King, Nidhi Sunil, Soo Joo Park, Aishwarya Rai, Camille Razat, Yseult e l’Ambasciatore Nikolaj Coster-Waldau. La sfilata si potrà seguire anche in live streaming sul profilo Instagram e TikTok del brand.

14 settembre 2022

The Adecco Group Italia collabora con l'atleta paralimpico Ossola

The Adecco Group Italia, player di riferimento nei servizi dedicati alla gestione delle Risorse Umane, conferma ancora una volta il suo impegno a favore di diversity, equity & inclusion, attraverso una nuova collaborazione con Alessandro Ossola, atleta paralimpico della nazionale italiana di atletica leggera. Un’iniziativa tesa a promuovere tematiche relative all’inclusione e all’integrazione sociale, con uno sguardo sul mondo del lavoro. Classe 1987, finalista nei 100 metri alle Paralimpiadi di Tokyo 2020, Ossola è da diversi anni impegnato in attività di sensibilizzazione alla DE&I e, nel 2019, ha fondato l'associazione 'Bionic People', con l'obiettivo di cambiare l’idea che l'opinione pubblica ha sulla disabilità, attraverso progetti e iniziative, sportive e non, che coinvolgono persone disabili e normodotate. Così come lo sport, anche il mondo del lavoro può rappresentare un importante strumento di inclusione e coesione sociale. Grazie al ruolo fondamentale che queste due dimensioni hanno nella nostra società, infatti, è possibile contribuire alla costruzione di un futuro improntato su valori quali la diversità e l’inclusività. The Adecco Group Italia e, in particolare, Adecco Italia, offrirà il suo supporto all’atleta e lo accompagnerà durante tutto il suo percorso di qualifica paralimpica, in vista delle prossime Paralimpiadi che si terranno a Parigi nel 2024.  

Di corsa a Milano per celebrare l'unicità di ogni individuo

Il 29 e 30 ottobre prossimi Milano si trasformerà nel simbolo della lotta contro ogni tipo di discriminazione grazie alla Run for Inclusion: 7.24 km per una gara non competitiva che sottolinea la necessità di un impegno costante verso questi temi, 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno. Una gara aperta a tutti per condividere l’importanza dei valori di diversità, inclusione, sostenibilità e sport outdoor. Pensata per essere percorsa correndo o camminando, da soli, con la famiglia o gli amici, si svolgerà nel cuore di Milano con partenza dall'Arco della Pace, area che quel weekend ospiterà un villaggio dedicato, cornice di attività, stand informativi delle associazioni partecipanti, talk e interventi per promuovere e raccontare al meglio le tematiche proprie dell'appuntamento. Il pettorale, su cui ogni partecipante potrà scrivere il proprio personale messaggio, sarà il manifesto della libertà d'espressione e inclusività che ognuno può e deve avere. L’iniziativa è promossa da Dhl Express Italy e powered by Uniting Group. Agdp - Associazione genitori e persone con sindrome di Down, Aism - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Associazione Sport Senza Frontiere, Cesvi, Fondazione Francesca Rava, Fondazione Libellula, Uici - Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Milano, correranno insieme ai partecipanti per portare i propri messaggi al traguardo e avranno uno spazio all’interno del Village per promuovere le proprie attività. Ogni partecipante, contestualmente all’acquisto del ticket, avrà la possibilità di fare una donazione libera ad una delle Associazioni presenti. L'evento è 'Presented by RDS 100% Grandi Successi', che sarà anche protagonista sul palco del Village.