09 marzo 2023

Peroni Nastro Azzurro Stile Capri si presenta in vista dell'estate

La manager Marina Manfredi all'evento di lancio
Debutta a livello globale - in primis in Italia, in Inghilterra e in Romania - nel segmento delle birre easy drinking, è perfetta per l'estate, ma non è stata concepita come birra stagionale, la nuova Peroni Nastro Azzurro Stile Capri, nuova lager leggera, rinfrescante e dal gusto mediterraneo grazie a una nota accennata di limone italiano ed estratto di foglie di olivo. In occasione del lancio, questa sera a MilanoMarina Manfredi, Peroni Family brand director, anticipa che il nuovo prodotto, già a scaffale nella Gdo e che sarà disponibile anche nel canale Horeca, da giugno e per tutta la stagione calda sarà supportato da una campagna advertising integrata (Trouble Maker l'agenzia internazionale) e una campagna digital da 100 milioni di visualizzazioni (Caffeina la sigla partner). Previsti anche eventi estivi balneari a supporto del lancio, appuntamenti esperienziali che si protrarranno anche oltre l'estate con altre declinazioni. In quanto simbolo dell’estate italiana, la nuova birra di casa Peroni Nastro Azzurro sfoggia un look mediterraneo ben evidenziato dal packaging, caratterizzato dal vetro trasparente e da strisce bianche e blu evocative della freschezza marina.
La nuova birra easy drinking evoca l'estate, ma non è stata concepita come birra stagionale

Sony Music sulla sua facciata rende omaggio a Dalla e Battisti

In occasione dell'80esimo anniversario dalla nascita di Lucio Dalla e Lucio Battisti, oggi Sony Music ha inaugurato, sulla facciata del suo headquarter milanese, un'opera del talentuoso illustratore Matteo Berton dedicata ai due giganti della musica italiana. Commenta l'artista: "Una grande opportunità per riscoprire il legame che ho con queste due icone della musica italiana. Ognuno di noi ha sicuramente un ricordo legato ad una delle loro canzoni, per me erano diversi, il più vecchio forse è quello di mamma e suoi dischi di Battisti ma anche la prima volta che ho sentito ‘Com'è profondo il mare’ e le nottate passate a suonare le loro canzoni alla chitarra. Ho voluto lavorare a una composizione allegorica, quasi rinascimentale, i due posano in mezzo ai campi e le galline in un contesto popolare lontano dai luoghi della celebrità. In terra una coperta e la natura morta di un picnic e sparsi nell'immagine degli easter egg e riferimenti alle loro canzoni".

Record per la Deejay Ten, che quest'anno si corre in cinque città

È nata 18 anni fa a Milano da un'idea di Linus, direttore editoriale e artistico di Radio Deejay, la 'Deejay Ten', corsa non agonistica che in 18 anni ha coinvolto centinaia di migliaia di persone e che dal 2009 è sbarcata anche in altre città. Quest'anno la 'Deejay Ten' tocca il record di cinque città, arrivando per la prima volta a Torino (il 26 marzo) e a Napoli (il 10 settembre), accanto alle 'classiche' Bari (16 aprile), Firenze (21 maggio) e Milano (gran finale, il 15 ottobre). Anche quest’anno si prevede un grande evento aperto a tutti, di ogni età e capacità, per un momento di condivisione e divertimento che vedrà una fiumana colorata attraversare e scoprire con sguardo inedito le cinque città attraverso due percorsi differenti, di 10 e 5 km (il primo rivolto ai superiori di 16 anni, il secondo accessibile a chiunque). "Nato un po' per gioco e un po' per scommessa, quest'evento è diventato ormai un classico che va oltre lo sport ed è stato capace di conquistare via via l'Italia da Nord a Sud", afferma Linus. Le iscrizioni sono già aperte sul sito di Radio Deejay e si chiuderanno quattro giorni prima di ciascun evento, salvo esaurimento pettorali. T-shirt ufficiale, pettorale, rilevamento cronometrico con chip, assicurazione RC, medaglia di partecipazione e sacca ristoro al traguardo per ogni iscritto. Novità di quest'anno: l’iscrizione ad almeno tre città permette di partecipare anche alla Deejay Ten Lottery che mette in palio uno scooter e la possibilità di assistere alle Nitto Atp Finals a Torino, dal 12 al 19 novembre.

I dispositivi Samsung Galaxy all'avventura con Pechino Express

Samsung Electronics Italia è partner della nuova edizione di Pechino Express, il reality show Sky Original realizzato da Banijay Italia e dedicato all'avventura, in onda ogni giovedì, a partire da oggi, 9 marzo, in prima serata su Sky.
I dispositivi della serie Samsung Galaxy accompagneranno il viaggio delle nove coppie che, zaino in spalla, si sfideranno lungo 'la via delle Indie', esplorando territori insidiosi ma affascinanti e confrontandosi con culture straordinarie. Guidati da Costantino della Gherardesca ed Enzo Miccio, i protagonisti verranno messi alla prova nel corso di un adrenalinico itinerario che toccherà tre Paesi, dalla megalopoli indiana Mumbai in India, al Borneo Malese per arrivare alla meta finale, Angkor in Cambogia, uno dei siti archeologici più visitati al mondo. In quest'avventura avranno la possibilità di vivere i più avanzati dispositivi della serie Galaxy. Galaxy Z Flip4, lo smartphone a conchiglia che consente di scattare foto e video a mani libere in modalità Flex, sarà protagonista di due delle tante prove che tappa dopo tappa condurranno i concorrenti al traguardo. Galaxy Z Fold4, con il suo schermo principale da 7,6 pollici, sarà utilizzato da Miccio occasione di alcune prove dello show. Galaxy Watch5, invece, lo smartwatch pensato per migliorare le abitudini di salute e benessere dell'utente, sarà il cronometro ufficiale utilizzato da Costantino per il conto alla rovescia durante le sfide negli oltre 8mila km del percorso della gara.

08 marzo 2023

Motorola promuove l'empowerment femminile con Mama Chat

Sui social media le donne subiscono più attacchi rispetto agli uomini e un terzo di questi attacchi è sessista. A partire da questi dati, resi noti da Amnesty International Italia, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, Motorola, brand attento da sempre ai temi sociali, lancia una campagna di sensibilizzazione sui propri canali social per contrastare ogni forma di violenza e abuso, in particolare quella che sui social. E lo fa sostenendo Mama Chat, il primo ente europeo a offrire assistenza online tramite psicoterapie low cost e uno sportello chat gratuito e anonimo. Da oggi, e per tutto il mese di marzo, la campagna digital si svilupperà attraverso video dedicati al concetto di 'Power to empower', che per l’occasione si traduce nella fierezza di essere semplicemente donne libere di vivere ed esprimersi come meglio si crede, sia online sia offline. Un messaggio in linea con la mission di Mama Chat, da sempre in prima fila per il benessere psicologico e la lotta contro la violenza sulle donne.

ListenToMi e AscoltaMI, i podcast delle case museo di Milano


Il Circuito delle Case Museo di Milano (Museo Bagatti Valsecchi, Casa Museo Boschi Di Stefano, FAI - Villa Necchi Campiglio e Museo Poldi Pezzoli) presenta i podcast ListenToMI e AscoltaMI realizzati con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Un percorso culturale a tappe con 21 ospiti d'eccezione
Il progetto, in collaborazione con il Comune di Milano, mira a raccontare la città attraverso un percorso culturale in più tappe che si snoda tra le Case Museo e le vie di collegamento, grazie anche al contributo di Yes Milano, partner dell’iniziativa. Il tour si estende su due itinerari paralleli: da un lato, ListenToMI, una serie di percorsi culturali narrati con podcast, realizzati da Invisible Studio (il primo online da oggi) rivolti ad un pubblico anglofono di futuri turisti; dall'altro AscoltaMi un audiotour didattico in sei tappe, costruito ad hoc da Aedo. Sperimentare culture per i nuovi cittadini non madrelingua residenti in città. I podcast sono gratuiti e fruibili dal sito casemuseomilano.it. ListenToMI è un percorso a più voci con 21 ospiti d'eccezione per un viaggio tra arte contemporanea, architettura, design, moda, musica e letteratura. Un mosaico di voci tratte da interviste a donne e uomini coinvolti nelle industrie creative della città. 

Da Gruppo Monrif una cover d'artista e riflessioni sulle donne

Gruppo Monrif con il numero di QN Quotidiano Nazionale in edicola l'8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, ha ideato una 'fake cover'.
La copertina dello street artist Ozmo
Un inserto arricchito dall'opera realizzata con l'intelligenza artificiale dallo street artist Ozmo e dall'editoriale della direttrice Agnese Pini. "Un'immagine dal valore fortemente simbolico", spiega l'artista toscano, noto per l'impatto dei suoi lavori, che nella cover ha ritratto una donna dietro alla quale si stagliano Elly Schlein e Giorgia Meloni. Nelle pagine interne, otto donne protagoniste del nostro tempo portano il loro augurio a tutte e tutti, prendendo spunto dal proprio ruolo e dalla propria esperienza personale. Arisa, Giusy Versace, Francesca Michielin, Beatrice Paola Fraschini, Francesca Vecchioni, Pegah Moshir Pour, Lucia Aleotti, Carla Bassu: donne che si sono distinte nello sport, nell’imprenditoria, nella cultura o combattendo per i diritti propri e di tutti. In particolare, Arisa chiede all'universo femminile di amarsi di più, mentre Beatrice Paola Franceschini, capace di trovare la forza di denunciare l'ex compagno che l'aveva ridotta in fin di vita, riflette sull'importanza di chiedere aiuto e di non accettare mai la violenza. L'inserto dà poi voce alle donne iraniane, ad artiste e manager, proponendo riflessioni e punti di vista. Con un obiettivo: realizzare in tempi rapidi la piena parità. Il progetto editoriale Luce! e i siti del Sistema QN sensibilizzeranno lettrici e lettori sull’importanza dell'educazione di genere e della cultura per continuare a costruire una strada che porti sempre più a un'emancipazione reale e non solo di parole. Riflettore acceso anche su due realtà imprenditoriali che stanno portando avanti progetti a favore delle donne: Treedom, per il congedo mestruale in ufficio, e Ikea, per il potenziamento dell'occupazione in rosa. Oltre a questi contenuti, lo speciale on line sarà arricchito da due inchieste video su come sono cambiate le cose per le donne nel corso degli anni e su cosa significa l'8 marzo, per gli uomini e per le donne.

Nasce 'Che impresa!', storie di aziende in formato podcast

Uno strumento per fare comunicazione e storytelling
Un viaggio alla scoperta delle aziende e di come hanno innovato il proprio mercato, storie di cui il nostro territorio è ben provvisto. 'Che impresa!' è il titolo del progetto a firma di Soluzione Group, realizzato in collaborazione con Podcast Italia Network, che trasforma la narrazione dei brand, i loro valori, punti di forza e innovazioni in 'film per le orecchie' dove voci, effetti e musiche animano il racconto, emozionando e coinvolgendo chi è all’ascolto. L’idea nasce dalla volontà di puntare sul formato podcast, un contenuto audio originale, trasmesso online e fruibile on demand. Un format che ha conquistato gli utenti ed è entrando nelle abitudini di ben 11,1 milioni di utenti italiani, secondo i dati dell'Ipsos Digital Audio Survey. 'Che Impresa!' intende dimostrare che i branded podcast non sono solo uno strumento di comunicazione al consumatore, ma anche un valido alleato per una strategia di storytelling in una nuova dimensione, quella audio, portando chiunque interagisca con il brand a partecipare attivamente al racconto.

07 marzo 2023

Disponibili su Wikimedia i tesori digitalizzati del Museo Egizio

Sono 2.300 i reperti del Museo Egizio digitalizzati e accessibili su Wikimedia, su un patrimonio di circa 40mila conservati a Torino all'interno del museo più antico al mondo dedicato alla civiltà nilotica. È il primo risultato della convenzione quadriennale stipulata nel 2022 tra Wikimedia Italia, Museo Egizio e Creative Commons Italia, che prevede una collaborazione tra gli enti per rendere disponibili online le riproduzioni fotografiche e i contenuti delle collezioni del Museo Egizio, adottando gli strumenti e le licenze Creative Commons. Nel quadro della collaborazione tra il Museo a Torino, Wikimedia e Creative Commons, Wikimedia Italia sta caricando le immagini provenienti dal sito del Museo dedicato alla collezione su Wikimedia Commons, la più grande banca dati al mondo che già ospita oltre 90 milioni di immagini liberamente utilizzabili, e Wikidata, il database collaborativo che favorisce la ricerca di contenuti online. Grazie a questa collaborazione, saranno rese disponibili online le immagini di migliaia di reperti custoditi al Museo Egizio, insieme ai dati relativi alla cronologia, alla provenienza dei reperti e ai loro materiali. Si tratta di materiale che arricchisce in maniera puntuale e con testi scientificamente corretti le voci di Wikipedia nelle varie edizioni linguistiche e che permette di facilitare la ricerca su internet di immagini, dati e informazioni sulle collezioni del Museo Egizio.

Tanti eventi di primavera organizzati dall'Accademia del Profumo

Una tradizione che si consolida di anno in anno quella degli appuntamenti dell'Accademia del Profumo a inizio primavera.
Il programma si scopre inquadrando il Qr Code
Anche quest'anno è infatti in programma il palinsesto di appuntamenti nella Giornata del Profumo, da martedì 21 a domenica 26 marzo. Un'occasione dedicata a coloro che, con il gesto quotidiano del profumarsi, rivelano un'espressione di sé, ma anche alle professionalità e alle aziende che rendono ogni fragranza un'esperienza unica ed emozionante. "Attraverso esperienze immersive che coinvolgono trasversalmente il mondo dell’arte, del cinema, del design, della natura, della gastronomia, della danza e della musica - commenta Ambra Martone, presidente di Accademia del Profumo - vogliamo esaltare il profumo come elemento intriso nella nostra quotidianità, nei nostri ricordi, emozioni e cultura". Gli eventi in programma sono realizzati con la collaborazione di case cosmetiche ed essenziere, partner, giornalisti e professionisti della filiera. Per celebrare questa speciale occasione, il 21 marzo, la sede di Cosmetica Italia a Milano accoglierà il pubblico in percorsi olfattivi legati alle emozioni e alla memoria. Il palinsesto degli appuntamenti profumati in programma – sia virtuali sia fisici – sarà battezzato martedì 21 marzo, presso il Magna Pars l'Hotel à Parfum a Milano: occasione per dare il via all’inaugurazione ufficiale della Giornata del Profumo con Scent-Sational, l'aperitivo olfattivo, aperto a tutti, animato da un dj set.