![]() |
Al via l'1 giugno, l'iniziativa è supportata da comunicazione multicanale |
31 maggio 2023
Da Bioderma e Original Marines una speciale promozione estiva
'Bioderma e Original Marines. Insieme per la tua famiglia' è il claim del nuovo progetto Original Marines, il brand kidswear da 0 a 14 anni, realizzato in collaborazione con Naos Italia, per l'estate.
Una scelta consapevole, ma soprattutto sostenibile, per Original Marines che in Bioderma vede il partner ideale per confermare l'attenzione al nostro pianeta, rispettare il mondo in ogni sua parte e pensare al futuro. Bioderma è infatti una marca fondata sui principi dell'ecobiologia che rispetta tutti gli ecosistemi, inclusi quelli acquatici. Due brand accomunati dagli stessi valori e da un'expertise lunga 40 anni, si uniscono per un progetto nuovo studiato per prendersi cura di tutta la famiglia. La nuova promozione partirà l'1 giugno in tutti gli store e nell'eshop Original Marines. Per ogni 60 euro di spesa, e un contributo di 1 euro, presso i negozi Original Marines sarà possibile ricevere uno dei cinque kit solari Bioderma, per adulti e bambini. La promozione sarà supportata da un piano di comunicazione multicanale che prevede vetrine dedicate, materiale pop e attività digital sul sito e sui profili social Original Marines.
Etichette:
Bioderma,
Original Marines,
promozione,
solari
30 maggio 2023
Una seduta di yoga con Francesca Senette per celebrare la vita
Domenica 4 giugno, Lilt Milano Monza invita in piazza del Cannone a Milano all'evento gratuito guidato da Francesca Senette per il Cancer Survivor Day.
Un appuntamento dedicato a chi vive con una diagnosi di tumore, ma anche a famigliari e amici, caregiver, operatori sanitari e a tutti coloro che desiderano testimoniare la loro vicinanza ai malati. Una persona su 17 riceve una diagnosi di tumore nel corso della vita. I cancer survivor in Italia sono 3,6 milioni e il numero cresce di anno in anno, grazie ai progressi della diagnosi precoce e della medicina. A loro è dedicato il primo Cancer Survivor Day di Lilt, per celebrare una ricorrenza nata negli Stati Uniti nel 1988, nella prima domenica di giugno. La seduta di yoga vuole essere un inno collettivo alla rinascita fisica e mentale dei pazienti oncologici: le posizioni yoga del guerriero e del saluto al sole esaltano l'importanza della resilienza. Il Cancer Survivor Day è un’occasione per ricordare ai pazienti oncologici che non sono soli ed esistono realtà come Lilt in grado di aiutarli a convivere con la malattia, in modo più consapevole. Il 4 giugno, alle 9, Senette, giornalista ed esperta di yoga, da tempo testimonial Lilt, proporrà una seduta di yoga rigenerante: un'attività adatta a tutti, da condividere tra 500 persone, nel verde del Parco Sempione, per nutrire mente e corpo, sviluppare forza contro la malattia e imparare a vivere in armonia con sé stessi e con gli altri. La partecipazione è gratuita ma l’iscrizione obbligatoria (fino al 3 giugno) per riservare il proprio tappetino. La registrazione all'evento sarà a partire dalle 8. In caso di maltempo, la seduta sarà posticipata ad altra data.
![]() |
L'appuntamento, gratuito, è organizzato da Lilt Milano Monza |
Etichette:
Francesca Senette,
Lilt,
resilienza,
tumore,
yoga
Radio Deejay dà voce a tutte le emozioni della corsa 1000 Miglia
![]() |
L'emittente è la radio partner nelle giornate pre gara e nelle cinque tappe |
Etichette:
1000 Miglia,
Brescia,
radio,
Radio Deejay
Un concerto della Filarmonica della Scala per Giulio Regeni
![]() |
Obiettivo: tenere alta l'attenzione sulla vicenda del giovane ricercatore che nel 2016 fu rapito, torturato e ucciso in Egitto |
29 maggio 2023
'I racconti della tavola', un viaggio nella storia della nostra cucina
È nato da un'idea di Massimo Montanari e Danco Singer ed è prodotto da Frame-Festival della Comunicazione per Rai Play Sound il nuovo podcast 'I racconti della tavola'. Dieci episodi, disponibili gratuitamente su Rai Play Sound e su framecultura.it, che conducono l'ascoltatore in un viaggio attraverso i secoli, fra i banchetti sontuosi di nobili e imperatori, sommi poeti e personaggi famosi. Dieci storie che raccontano con ironia il mondo della tavola e della cucina, arricchite di informazioni e aneddoti di ogni tipo, ripresi da testi di tutte le epoche in cui piacere e abbondanza regnano sovrani. In ogni puntata vengono uniti due elementi narrativi. Da una parte un singolare aneddoto in cui è coinvolto un celebre personaggio della storia o della letteratura, che rivela strani costumi, usanze, bon ton e mode culinarie di epoche passate, sensibilità perdute e ritrovate. Dall'altra una curiosità su ingredienti e spezie, sui loro usi regionali e d'oltralpe, sugli abbinamenti con vino, birre, tè e bevande esotiche, sull'origine insospettata di alcuni piatti ormai consueti sulle nostre tavole. Testi e voce sono di Massimo Montanari; la seconda voce è di Giorgia Carnevale. Firmano la supervisione editoriale Silvia Di Pietro e Veronica Scazzosi. La postproduzione, il sound design e le musiche sono di Diego Minach.
Campagna digital per la linea Gliss Aqua Revive di Schwarzkopf
'Immergiti in un mondo di profonda idratazione': questo il claim della campagna digital di lancio, in pianificazione in Italia dal prossimo giugno, della nuova linea idratante Gliss Aqua Revive. Tre i prodotti che la compongono: shampoo, balsamo e siero multifunzione (permette di rifinire le punte e funge anche da termoprotettore prima dello styling con piastra e phon), tutti formulati con un complesso di acido ialuronico e alga marina per restituire intensa idratazione, brillantezza e pettinabilità fino a 48 ore ai capelli secchi, senza appesantirli. La campagna internazionale a sostegno della novità haircare - disponibile nel mass market dallo scorso aprile - mostra una bellissima ragazza che si muove in quello che potrebbe essere il suo appartamento e, specchiandosi, scopre con disappunto di avere la chioma sfibrata. Ma prima di darle un taglio drastico, l'ambiente all'improvviso si trasforma in un mondo acquatico in cui la donna e i suoi capelli biondi fluttuano con leggerezza grazie all'effetto idratante e riparatore del nuovo Gliss Aqua Revive.
Etichette:
acido ialuronico,
campagna,
capelli,
Gliss,
idratazione,
Schwarzkopf
Una nuova 'casa virtuale' per la cantina veronese Pasqua Vini
Condividere, informare, emozionare: questi gli obiettivi della nuova piattaforma di Pasqua Vini. Un'esperienza di formazione e intrattenimento sviluppata intorno al mondo valoriale e ai progetti vitivinicoli della cantina veronese. Sempre attenta a interpretare con sguardo pionieristico i trend emergenti, l'azienda si è dotata di una 'casa virtuale' per intercettare un bacino sempre più ampio di consumatori curiosi e attenti al mondo digital. Il nuovo sito, realizzato dallo studio di design multidisciplinare Adoratorio, non è solo è un luogo dove ogni utente può costruire la propria personale esperienza del brand. Ne è un primo esempio la landing page, spazio tridimensionale che introduce al mondo Pasqua Vini e in cui l'utente può muoversi liberamente. Il menù di navigazione è intuitivo, le informazioni sono raccolte in strutture schematiche che rendono più facile l'esplorazione, dalle etichette storiche alle icons, alla visita virtuale della cantina, l'esplorazione dei vigneti, passando per le numerose collaborazioni che vedono Pasqua Vini dialogare con i nuovi interpreti dell’arte contemporanea. La palette cromatica è impostata a colori neutri e della terra, come connubio visivo della contemporaneità del linguaggio della cantina e insieme richiamo all’incipit di tutto cioè il vigneto.
Etichette:
Adoratorio,
Pasqua Vini,
piattaforma,
vino,
web
Aido comunica con la mascotte Dono per la donazione di organi
Si chiama Dono e parla a bambini e ragazzi del valore del dono e della gioia di una vita che rinasce. Aido Lombardia ha scelto un approccio nuovo, basato sulla tecnologia e la comunicazione, per educare le nuove generazioni alla solidarietà attiva, grazie alla collaborazione di svariate scuole di ogni ordine e grado, coinvolgendo più di 1.600 classi per oltre 33mila studenti solo in Lombardia.
Dono, la mascotte di Aido Generation, è protagonista della nuova campagna che Aido Lombardia rivolge alle nuove generazioni per spiegare che donare sia è forma d’aiuto più vera che c’è. Una campagna che impegna tutte le 12 sezioni provinciali attraverso ambassador muniti di schede e guide, ma anche attraverso uno sticker pack per WhatsApp da scaricare e condividere con i propri contatti. A dialogare con Dono sui motivi della donazione, Ermanno Manenti, campione del mondo di ciclismo per atleti trapiantati. Incrementare la donazione è l'obiettivo della campagna. Un obiettivo urgente: ogni anno, su 8.550 persone in attesa di un organo, ben 500 muoiono senza averlo ricevuto. Uno degli ostacoli principali resta l'opposizione al prelievo degli organi, in molti casi dovuta alla disinformazione, deliberata dalle persone prima del decesso o riportata dai familiari in ospedale: a causa dell'opposizione, si perde circa il 30% delle potenziali donazioni, impedendo ogni anno la realizzazione di almeno altri 2mila trapianti. La mascotte Dono va ad aggiungersi a Digital Aido, la modalità digitale che permette ai cittadini di iscriversi tramite sito e app, disponibile su App Store e Google Play.
![]() |
Un personaggio che vuole educare le nuove generazioni alla solidarietà attiva |
28 maggio 2023
Lovable accompagna le adolescenti nel loro percorso di crescita
In occasione della Giornata mondiale sull'igiene mestruale, che ogni anno ricorre il 28 maggio, Lovable presenta 'From teen 2 woman', il suo impegno nel promuovere l'informazione rispetto ad alcuni temi essenziali per lo sviluppo di bambine e adolescenti, accompagnandole nel percorso di crescita. La sensibilità del brand rispetto alle tematiche adolescenziali nasce dal fatto che queste sono profondamente vicini ai valori della marca di inclusività, espressione di sé ed empowerment. Per Lovable la vera bellezza è valorizzare la propria unicità; questo percorso di consapevolezza va iniziato sin dall'età preadolescenziale con una presa di coscienza di sé e del proprio corpo. C'è un momento della crescita in cui il corpo cambia, arriva il ciclo e con esso grandi cambiamenti. Lovable vuole fornire il suo contributo per rendere più semplice questo momento con una soluzione per gestire il menarca in modo naturale e senza stress: gli slip da ciclo. Le Lovable Period Panties sono slip assorbenti lavabili e riutilizzabili che sostituiscono l’utilizzo dei sistemi usa e getta offrendo assorbenza anti-perdita durante la mestruazione. Una soluzione pratica per lo sport e per le mattinate a scuola, senza la preoccupazione di cambiarsi frequentemente o di macchiarsi. Grazie a queste iniziative, Lovable è ancora più vicina alle donne per accompagnarle con il massimo comfort in ogni momento della loro vita. In vista della Giornata per l'igiene mestruale, Lovable ha partecipato attivamente a diversi progetti, collaborando con numerose associazioni e istituzioni. Tra i tanti, ricordiamo la sua partecipazione come supporter dell'evento 'L'adolescenza ai tempi dei social: si prega di agire con cautela!', incontro informativo di ascolto e condivisione “a tu per tu” tra esperti e genitori, svoltosi a Milano sabato 13 maggio, e organizzato in occasione di AdolescenDay, Giornata degli adolescenti. Un incontro indirizzato ai genitori che affrontano quel periodo complesso che precede l'età adulta: l'adolescenza. L’obiettivo è stato quello di promuovere la comunicazione ufficiale tra adolescenti e adulti, prevenire e diminuire le fake news e valorizzare il rapporto tra le diverse generazioni.
26 maggio 2023
Al Castello di Brescia le scimmie in libertà di Davide Rivalta
Gorilla, babbuini, scimpanzé e oranghi in completa libertà, senza recinzioni o basamenti, a suggerirci un nuovo modo d'interagire con gli animali selvatici.
Sono disseminate nelle aree verdi del Castello Di Brescia le 14 monumentali sculture realizzate da Davide Rivalta. Suggestivi esemplari artistici in bronzo, quelli che i visitatori della fortezza arroccata sul colle Cidneo potranno vedere da oggi al 7 gennaio 2024, raffiguranti dei primati che l'artista bolognese aveva incontrato in parchi e giardini zoologici. Il progetto artistico site specific, dal titolo 'Sogni di gloria' (a evocare l'idea che ogni animale, non essendo più in cattività, torni a essere dignitosamente artefice del proprio destino), è promosso da Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei e Alleanza Cultura ed è realizzato in collaborazione con la manifestazione bresciana Meccaniche della Meraviglia.
La cornice espositiva di questa serie di sculture di Rivalta - nelle intenzioni di Fondazione Brescia Musei, che ha sottoposto il parco del Castello a un intervento di riqualificazione - diventa dunque un cultural park cittadino dove avranno sempre più spazio anche opere d'arte contemporanea. 'Sogni di gloria' si estende fino alle Sale delle Pinacoteca Tosio Martinengo, storico palazzo e uno dei musei più importanti d'Italia gestito da Fondazione Brescia Musei. La mostra è visitabile dal pubblico in autonomia scaricando l'app per smartphone EasyGuide e la conoscenza delle opere artistiche potrà essere ulteriormente approfondita acquistando il catalogo edito da Skira. Alla conferenza stampa e all'anteprima della mostra ieri sono intervenuti, oltre all'artista, la neosindaca di Brescia Laura Castelletti, Francesca Bazoli e Stefano Kardjov, rispettivamente presidente e direttore di Fondazione Brescia Musei, Davide Ferri, curatore del progetto espositivo, e Albano Morandi, direttore di Meccaniche della Meraviglia.
![]() |
'Sogni di gloria' è un progetto espositivo open air aperto da oggi fino al 7 gennaio 2024 |
![]() |
La mostra è promossa da Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei e Alleanza Cultura ed è realizzata con la manifestazione Meccaniche della Meraviglia |
Iscriviti a:
Post (Atom)