Visualizzazione post con etichetta Aboca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aboca. Mostra tutti i post

02 agosto 2020

In un libro i consigli per eliminare la plastica non necessaria

Gli oceani su scala planetaria stanno affrontando un disastro ambientale dovuto a rifiuti plastici non correttamente smaltiti. Rifiuti che rappresentano un pericolo per la salute dell'ecosistema marino, delle spiagge e, in ultima analisi, degli esseri umani. Ma non tutto è perduto: attuando dei semplici cambiamenti nella nostra routine quotidiana, potremmo infatti contribuire a invertire la rotta. Il volume 'Bye bye plastica', di Aboca Edizioni (pagg. 200, 14 euro), a cura di Luca Bonaccorsi, Clare Fischer e Richard Harrington per la Marine Conservation Society, la più importante associazione benefica per la salvaguardia dei mari del Regno Unito, insegna a ridurre l'uso della plastica nella vita di tutti i giorni. E lo fa accompagnandoci nel corso di una giornata e fornendoci i consigli giusti per eliminare la plastica non necessaria ogni volta che se ne presenterà l'occasione. Dal momento in cui ci svegliamo fino a quando ci prepariamo per andare a letto, impareremo quanto può essere facile usare cosmetici o consumare pasti senza plastica, cambiare le nostre abitudini di acquisto o riflettere sull'uso che facciamo degli oggetti di plastica al lavoro. Ma, soprattutto, ci renderemo conto di come un minimo cambiamento nel nostro stile di vita possa portare a un grande cambiamento per il futuro del pianeta.

20 maggio 2019

Intestino e tono dell'umore: se ne parla nei talk-show di Aboca

Si terrà a Milano domani, alle ore 18.00, nelle Sala Piccola del Teatro Dal Verme la nona e penultima tappa del tour organizzato da Aboca 'La buona salute. Intestino, alimentazione consapevole e biochimica della gioia' con il dottor Pier Luigi Rossi.
Il dottor Pier Luigi Rossi è autore del volume di Aboca Edizioni
'La buona salute. Intestino, alimentazione consapevole e biochimica della gioia'
A presentarlo sarà il noto volto tv Patrizio Roversi. "La gioia, la felicità, la tristezza nascono da ciò che mangiamo e non soltanto dai condizionamenti psicologici, sociali e affettivi che ci riguardano" afferma il dottor Rossi nel suo ultimo libro, di Aboca Edizioni, intitolato 'L'intestino, il sesto senso del nostro corpo. Alimentazione consapevole e biochimica della gioia'. Una teoria che il medico illustrerà al pubblico nel corso talk show illustrando il rapporto che intercorre tra il cervello e l'intestino, laddove le stimolazioni viscerali raccolte dal nervo vago e portate al cervello condizionano il tono dell’umore, determinando stati di tristezza o di gioia. L'alimentazione, in sostanza, genera identità biologica, definisce la salute psichica e, di conseguenza, la qualità della vita quotidiana. È necessario, dunque, acquisire consapevolezza di ciò che si mangia e conoscere l'intestino per cambiare le abitudini alimentari errate. La prima prevenzione, dunque, va fatta a tavola, ogni giorno: l'atto alimentare è espressione di qualcosa che va oltre il semplice calcolo delle calorie giornaliere. Dopo Milano, mercoledì 22 maggio sarà la volta di Como, ultima tappa di questo tour itinerante che ha abbracciato l'Italia intera con l’obiettivo di fare educazione sulla relazione intestino-tono dell'umore e accompagnare le persone nella definizione di una alimentazione sana e consapevole. L'ingresso agli eventi Aboca è sempre gratuito, senza prenotazione e fino a esaurimento posti.

13 novembre 2018

Profumo e benessere in farmacia con Apoteca Natura 1498

Dalla collaborazione tra Apoteca Natura (società del gruppo Aboca) e Serra&Fonseca (brand olfattivo-letterario creato dalla giornalista Giovanna Zucconi, nome di spicco legato alla cultura e alla letteratura) è nata la fragranza d'ambiente Apoteca Natura 1498, creata in collaborazione con il profumiere Nicola Bianchi e certificata biologica dall'organismo di controllo Ccpb.
Giovanna Zucconi
In vendita nelle farmacie del network
Una proposta di qualità, rispettosa della salute della persona e dell'ambiente, creata per rendere sensorialmente identificabili gli spazi delle Farmacie Apoteca Natura. Ma oltre a essere il logo olfattivo internazionale del network, presente in Italia, Spagna, Portogallo con oltre un migliaio di punti vendita, il prodotto è anche disponibile per la vendita al pubblico. Come sottolinea Zucconi, artefice della home fragrance, la denominazione numerica è un richiamo "al 1498, anno di pubblicazione del Nuovo Ricettario Fiorentino, testo rinascimentale di riferimento per gli speziali in materia di medicina e farmacia". Grazie alle sue note agrumate, derivanti da arancio, cedro, limone e mandarino, che s'intrecciano ai sentori balsamici di menta, salvia, lavanda, timo, artemisia e cisto, la fragranza rimanda espressamente alla Firenze rinascimentale, epoca in cui, per la prima volta, si prendeva coscienza della salute come bene comune. Un valore, quello dell'importanza della salute con la persona al centro, proprio delle Farmacie Apoteca Natura.