Visualizzazione post con etichetta Gugliermetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gugliermetto. Mostra tutti i post

05 novembre 2022

Nhow Milano ospita la prima personale dello street artist Cheone

Installazioni, ritratti, murales anamorfici e francobolli artistici: si può vedere fino al 3 maggio 2023 al nhow Milano, l'hotel a vocazione artistica in via Tortona 35, 'A Beautiful Mind', la prima mostra personale di Cheone, nome d'arte di Cosimo Caiffa, tra i maggiori esponenti della street art italiana e internazionale, noto per i suoi giganteschi murales che assumono tridimensionalità grazie alla tecnica dell'anamorphic street art.
'A Beautiful Mind' il titolo della mostra di Cosimo Caiffa, in arte Cheone
Protagoniste dell'esposizione, allestita su più piani e curata da Paola Prada, tante opere tra le più famose e amate dell'artista salentino del team di Street Art in Store: lavori che ne raccontano la vita, ma che ne riflettono anche la posizione in merito a temi di stringente attualità come l'inquinamento, il surriscaldamento globale, il riciclo dei rifiuti, la sostenibilità. In esposizione anche diverse opere di artisti strettamente legati a Cheone: Crea, Kabo, Extraordinary Kami, Wesh, Spra, Nekos, Ores, Cone, Neon, Alessandro Piano, Luigi Martina, Gabriele Cortese e Roberto Perrone, Uccio Scarpina. Tra le opere che hanno reso Cheone famoso in tutto il mondo figurano 12 tele dei cosiddetti Titani, ritratti di volti di persone - soprattutto di familiari e amici - in espressioni o pose che suscitano un sorriso. Nella lounge e nella zona del bar di nhow Milano si fanno notare i Ciupaoni, installazioni in resina a forma di lecca-lecca che coniugano arte e design: si tratta di pezzi unici, lavorati a mano da Cheone, che hanno ispirato similari sedute realizzate dal designer Diego Maria Gugliermetto.
In esposizione ritratti, sculture, murales e francobolli artistici
Tra le opere esposte da segnalare anche Free 1, realizzata dai ragazzi detenuti presso l'Istituto Penale per i Minorenni di Milano Cesare Beccaria. L'iniziativa nasce nell'ambito del progetto Palla al Centro della Fondazione Francesca Rava Nph Italia Onlus, nato da un accordo dcon il Tribunale per i minorenni di Milano e con il Centro per la Giustizia Minorile per la Lombardia per realizzare percorsi di rinascita per ragazzi detenuti. Sponsor della mostra: MV Line Group, Clear Channel Italia, Comune di Nerviano, Comune di Gallipoli, Loop, Astrofat, CPM, Fideliter Excubat, Gobbetto, Colori Parati Vinili, Infinite Officine, Gugliermetto Experience, Baseco.

12 giugno 2014

Al Fidenza Village in bicicletta al seguito dello chef stellato

Massimo Spigaroli
Il Fidenza Village quest'estate propone il pacchetto ‘Day trip to chic bike chef experience’ per consentire agli ospiti di conoscere il territorio emiliano spostandosi in sella a una bicicletta. La guida sarà nientemeno che Massimo Spigaroli, chef stellato di Antica Corte Pallavicina, che, oltre ad accompagnare alla scoperta di nuove mete, si fermerà in un luogo dalla vista esclusiva per far gustare la sua cucina. Tra il brusio delle faggete e l'odore delle cantine, lo chef preparerà un pranzo a 'km 0' per valorizzare i sapori unici del territorio. Il percorso 'goloso' prosegue nel villaggio dello shopping con l'esposizione delle originali opere dell’art designer Diego Maria Gugliermetto, Monster Bigné della serie 'Big seat big eat' dove potersi rilassare tra una visita a una boutique e l’altra. Inoltre il 26 e 27 giugno tornano le Shopping Nights: tutti i giovedì e venerdì di luglio boutique aperte fino alle 23 e dal 7 al 29 agosto tutti i giovedì fino alle 23. Fidenza Village, uno dei Villaggi Chic Outlet Shopping sviluppati e gestiti da Value Retail, si trova a 60 minuti da Milano e Bologna ed è leader della shopping experience di lusso con oltre 100 boutique di prestigiosi marchi della moda, accessori e homewear.

26 febbraio 2013

Le fantasiose poltrone di Gugliermetto invitano al relax




Non solo moda: quello che colpisce di ogni kermesse di moda internazionale è la contaminazione d’idee provenienti da settori diversi, il cui comun denominatore è la creatività. Ricordate i pasticcini-pouf di Diego Maria Gugliermetto di cui vi avevo parlato qualche mese fa in occasione dell’esposizione al nhow hotel di via Tortona a Milano? Tra tavolette di cioccolato e golose praline al cacao, le poltrone e i divani dell’eclettico designer non finiscono mai di stupire. In via Mercanti, dove da qualche anno batte il cuore della Milano Fashion Week, nello stand allestito da Class Editori in questi giorni si possono ammirare due sue creazioni, tra cui la celebre poltrona a nodo rossa. Se siete di passaggio, l’occasione per fare una pausa comodamente adagiati su quest’opera diventa una straordinaria esperienza... artistica. 


23 settembre 2012

Dolce relax sull'invitante pasticcino di Gugliermetto

Guardateli bene. Vi fanno gola, vero? Spiacenti, ma questi invitanti pasticcini non si possono assaggiare. E non certo per questione di dieta. Si tratta infatti degli incredibili pouf disegnati da Gugliermetto. Se desiderate vederli da vicino, potete farlo fino all'8 ottobre al nhow design hotel di Milano di via Tortona 35, nell'ambito della mostra Leftovers (letteralmente 'avanzi'), che ha preso il via lo scorso maggio. In esposizione non solo i pasticcini-pouf, ma anche tante altre fantasiose opere (di 12 artisti e 9 designer) da gustare con gli occhi.