Visualizzazione post con etichetta Open. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Open. Mostra tutti i post

05 luglio 2022

Stefano Accorsi conduce un podcast di Peugeot in sette puntate

'Unique novels' è il titolo del primo podcast di casa Peugeot, condotto da Stefano Accorsi. Il podcast in sette puntate, al via dal 5 luglio a cadenza settimanale fino a metà agosto, racconta Nuova Peugeot 308 SW a un target ampio, curioso di conoscere, ma che non sempre può dedicarsi alla lettura a causa degli impegni quotidiani.
L'ascoltatore proverà sensazioni uniche grazie alla letteratura
L'obiettivo è far immergere le persone nelle proprie passioni, per tutta l'estate, grazie alla grande letteratura: non solo sotto l'ombrellone, ma anche alla guida di Peugeot 308 SW. La creatività, firmata Open, coadiuvata da Podcastory, che ha ideato, sviluppato e distribuito il progetto podcast, si sviluppa a partire dall'intuizione di poter esprimere appieno le 'unique sensations' che si provano a bordo di Nuova Peugeot 308 con le sensazioni uniche che solo i libri possono dare. Ciascun episodio è un contenuto unico e originale, della durata di 5', dedicato al racconto di un libro. Sono state identificate sette parole chiave che caratterizzano il Dna di Nuova Peugeot 308 SW e gli interessi del suo target: strada, sensazioni uniche, estetica e design, innovazione, seduzione, viaggio, silenzio. Parole cui sono associati sette libri: On the Road, Il gabbiamo Jonathan Livingstone, Il ritratto di Dorian Gray, Io robot, Il profumo, Passaggio in India, 7 anni in Tibet. Per ogni libro, Open ha anche sviluppato un'identità grafica ad hoc, attraverso la creazione di otto copertine e altrettante animazioni per far vivere al meglio il progetto anche sui social. Inoltre, con la produzione di Big Mama, il podcast è anche diventato un videoracconto di ogni libro con il brand ambassador Accorsi. 

23 marzo 2018

'Armonie verdi': in mostra la poesia e la bellezza della natura

Poesia, bellezza ed emozioni in cinquanta dipinti che raccontano il rapporto tra l'uomo e la natura.
 A Verbania dal 25 marzo al 30 settembre 2018
E' in programma dal 25 marzo al 30 settembre 2018, nelle sale del Museo del Paesaggio di Verbania situato a Palazzo Viani Dugnani, edificio recentemente interessato da un intervento di restauro che lo ha riportato agli antichi splendori, la mostra 'Armonie verdi - Paesaggi dalla Scapigliatura al Novecento'. Si tratta della quinta tappa del tour di eventi espositivi Open promossi dalla Fondazione Cariplo, in collaborazione con le Fondazioni di Comuni Locali, che sta portando opere d'arte dell'ente milanese in giro per la Lombardia e il Piemonte. Curata dalla storica dell'arte Elena Pontiggia e da Lucia Molino, responsabile della Collezione Cariplo, la mostra si snoda in tre sezioni: Scapigliatura, divisionismo, naturalismo; Artisti del Novecento Italiano; Oltre il Novecento. In totale sono una cinquantina le opere che si potranno ammirare, tra cui dipinti di Daniele Ranzoni, Francesco Gnecchi, Lorenzo Gignous, Emilio Gola, Mosè Bianchi, Carlo Fornara, Ottone Rosai, Filippo De Pisis, Arturo Tosi, Umberto Lilloni. Capolavori artistici provenienti dalle raccolte d’arte della Fondazione Cariplo, del Museo del Paesaggio di Verbania e da collezioni private. La conferenza stampa di presentazione della mostra si è tenuta ieri a Palazzo Viani Dugnani, alla presenza delle due curatrici, del vicepresidente del Museo Giovanni Margaroli, del presidente della Fondazione Comunitaria del Vco Maurizio De Paoli e della commissaria della Fondazione Cariplo Francesca Zanetta. Il catalogo della mostra è edito da Silvana Editoriale.

20 luglio 2017

Agli Open di golf si può pagare tramite l'app Qkr Masterpass

La 146sima edizione degli Open si sta dispuntando dal 16 al 23 luglio al Royal Birkdale, vicino a Liverpool. In qualità di sponsor ufficiale degli Open, MasterCard consentirà agli spettatori di ordinare e pagare cibo e bevande attraverso l'app Qkr con Masterpass. Gli spettatori potranno utilizzare l'applicazione Qkr per effettuare ordini e pagamenti per l'acquisto cibo e bevande, seduti comodamente in tribuna. I loro ordini verranno consegnati in pochi minuti, senza dover distogliere l’attenzione dal gioco. Qkr è connesso alla piattaforma Masterpass per i pagamenti digitali, che consente ai consumatori di memorizzare le proprie carte di pagamento - non solo quelle del circuito MasterCard – e selezionare la metodologia di pagamento preferita. Con Qkr, gli appassionati di golf saranno in grado di effettuare acquisti sicuri e semplici in ogni momento, senza dover reinserire a ogni acquisto i dettagli della propria carta ed evitando code allo sportello Atm. Oltre all'Open, la app Qkr è stata utilizzata con successo anche in altri grandi eventi sportivi, come l'American Cup e l'Arnold Palmer Invitational. Qkr è disponibile in 10 Paesi nel mondo e viene utilizzata per diversi servizi, tra cui il pagamento e la suddivisione del conto al ristorante, il carburante, i parcheggi, le ordinazioni allo stadio e al cinema, per i pagamenti via mobile presso i distributori automatici e per il pagamento dei pasti scolastici.