Internet è, infatti, una delle principali fonti di emissioni di CO2: secondo il Global Carbon Project, se il web fosse una nazione, sarebbe la quarta al mondo per inquinamento, a causa dell'energia consumata dai data center e dai dispositivi degli utenti, spesso alimentata da combustibili fossili. Con l'adozione di Karma Metrix, il primo sistema al mondo capace di misurare, migliorare e comunicare l'impatto ambientale di un sito web, San Benedetto dimostra ancora una volta la propria leadership nella lotta alle emissioni di CO2. Grazie a un innovativo algoritmo brevettato, lo strumento fornisce dati concreti sull’impatto ambientale e supporta azioni di ottimizzazione. Secondo i dati raccolti, il sito web ufficiale di San Benedetto ha un'efficienza energetica di appena 0,65 grammi di CO2 per visualizzazione di pagina, un valore significativamente più basso rispetto agli standard di settore. In termini pratici, il consumo annuo totale del sito equivale alle emissioni prodotte da circa 2.070 km percorsi da un aereo di linea o 1.634 km da un'automobile per un totale di 0,19 tonnellate di CO2 in un anno.
Visualizzazione post con etichetta San Benedetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta San Benedetto. Mostra tutti i post
07 gennaio 2025
L'impegno per l'ambiente di San Benedetto è anche nel digitale
Acqua Minerale San Benedetto ribadisce il suo impegno ambientale, riducendo ulteriormente le emissioni di CO2 legate al proprio sito internet.
Etichette:
ambiente,
CO2,
digitale,
emissioni,
San Benedetto,
sostenibilità
19 maggio 2021
Elisabetta Canalis volto dei nuovi spot San Benedetto 'My secret'
La showgirl raccoglie il testimone da Cindy Crawford |
Etichette:
acqua,
bevanda,
campagna,
Elisabetta Canalis,
Mug Film,
San Benedetto,
spot,
testimonial,
The Beef
15 giugno 2020
Cindy Crawford nel nuovo spot 'My Secret' di San Benedetto
La storia tra la top model statunitense Cindy Crawford e l'azienda italiana leader nel beverage analcolico si arricchisce di una nuova puntata e di un segreto da svelare a tutti.
In onda dal 14 giugno, il commercial tv è diretto da Gabriele Muccino |
S'intitola non a caso 'My secret' la nuova campagna Acqua Minerale San Benedetto on air in tv e sulla stampa dal 14 giugno. Nella campagna, ideata da The Beef e diretta da Gabriele Muccino per Mug Film, Crawford svela agli italiani il suo 'segreto' racchiuso nei prodotti San Benedetto, ideali da condividere con le persone care e da gustare in armonia in ogni momento della giornata. Una campagna multicanale di grande impatto che permette di aumentare la memorabilità ed il coinvolgimento emotivo dei consumatori. Protagonisti della campagna il benessere, la bellezza, la leggerezza e la voglia di vivere, raccontati attraverso gli occhi e il sorriso di una delle modelle più famose al mondo e soprattutto attraverso i prodotti San Benedetto: dalla purezza senza tempo dell'Acqua Minerale San Benedetto alla novità Skincare; la bevanda in acqua minerale naturale arricchita da collagene, zinco e acido ialuronico per un nuovo rituale di bellezza quotidiano; per proseguire con due linee di prodotto come Aquavitamin, bibita analcolica con vitamine in acqua minerale e San Benedetto Succoso Zero, la bevanda a base di vero succo di frutta, senza zuccheri aggiunti. Non manca, inoltre, Thè San Benedetto, declinato nei gusti classico e verde.
21 aprile 2020
Novità di rilievo per la bottiglia Libera di San Benedetto
Dopo il restyling, è più funzionale e accattivante |
20 settembre 2019
Vittorio Brumotti e San Benedetto Ecogreen insieme per l'ambiente
Celebrare l'importanza della tutela dell'ambiente, sostenere il concetto di economia circolare e favorire la cultura del riciclo: questi gli obiettivi della nuova campagna Acqua Minerale San Benedetto dal claim 'Una scelta sostenibile'.
Il campione di bike trial sensibilizza sul tema riciclo delle bottiglie in Pet |
Un impegno trasversale, che coinvolge tutta l'azienda ma che al tempo stesso offre al consumatore, scegliendo San Benedetto, la possibilità di trasformare il gesto quotidiano del bere in un'azione più responsabile e rispettosa per l'ambiente. In onda da metà luglio sulle principali reti televisive con un nuovo format dell'agenzia The Beef, la campagna verte sull'Acqua Minerale San Benedetto Ecogreen, la linea di prodotti con il 100% di emissioni di CO2 eq. compensate - attraverso l’acquisto di crediti per finanziare progetti di riduzione dei gas effetto serra - e realizzata con plastica riciclata, fino al 50%, il massimo consentito dalla normativa italiana. Al fianco di San Benedetto c'è Vittorio Brumotti, Ambasciatore Fai, campione di bike trial, vincitore di 10 Guinness dei primati e difensore civico contro il degrado con le sue inchieste su Striscia la Notizia. Brumotti racconta i risultati ambientali ottenuti dall'azienda sensibilizzando il consumatore sulla sfida più importante: mantenere l’equilibrio della natura anche attraverso piccoli gesti quotidiani come il riciclo delle bottiglie in Pet. La campagna ha previsto una pianificazione anche su stampa quotidiana e una declinazione digital con focus sul sito Sanbenedetto.it, che è stato completamente rinnovato nella sezione dedicata al tema della sostenibilità.
09 giugno 2016
Una mostra a Milano per i 60 anni di Acqua San Benedetto
Acqua Minerale San Benedetto compie 60 anni. Un traguardo importante nella storia del marchio italiano presieduto da Enrico Zoppas, e che, dopo il recente successo di Venezia, sarà celebrato anche a Milano, presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, con la mostra 'Un futuro nato da una grande storia'.
La mostra aprirà al pubblico dall’11 al 19 giugno. L'evento celebrativo è anche l'occasione per presentare il libro 'Un lungo sorso di freschezza', scritto da Luca Masia con la prefazione di Ferruccio De Bortoli, che racconta l’avvincente storia dell’azienda di Scorzè, in provincia di Venezia. Acqua Minerale San Benedetto è l’azienda a capitale interamente italiano più importante nel mercato del beverage analcolico, l’unica che riesce a competere con le grandi multinazionali straniere. Il Gruppo si è sempre distinto per il suo forte orientamento all’innovazione e ha sempre creduto nel Paese Italia come dimostrano i continui investimenti nel territorio.
La mostra aprirà al pubblico dall'11 al 19 giugno |
Iscriviti a:
Post (Atom)