Da qualche giorno, in 24 negozi di Coop Alleanza 3.0 in Emilia-Romagna e Veneto, insieme alla sede della Cooperativa a Villanova di Castenaso, sono stati attivati 24 nuovi punti di raccolta dei tappi in sughero. L'iniziativa, battezzata 'Salvatappo', combina tutela dell'ambiente, economia circolare e solidarietà, grazie alla collaborazione con Amorim Cork Italia e di alcune organizzazioni del terzo settore. Il progetto prende le mosse dalla positiva esperienza maturata in Friuli Venezia Giulia e in Veneto dal nome 'Tappodivino', grazie alla quale, nel 2024, sono state raccolte oltre 1,7 tonnellate di sughero nei negozi di Coop Alleanza 3.0. Oggi questo modello virtuoso si estende dunque nel Bolognese e in parte del Vicentino. I tappi conferiti dai clienti nei contenitori presenti nei punti vendita verranno consegnati da associazioni e cooperative sociali locali ad Amorim Cork Italia, leader mondiale nella produzione e nel riciclo del sughero. I tappi verranno selezionati, macinati e trasformati in granina di sughero, materia prima per oggetti di arredo, materiali per la bioedilizia e soluzioni per l'isolamento acustico. I tappi in sughero, materiale naturale e riciclabile al 100%, non diventano rifiuti, ma rinascono in nuove forme, mentre le associazioni partner del progetto ricevono da Amorim un contributo economico, proporzionale al sughero raccolto, che potrà essere reinvestito in progetti sociali e ambientali sul territorio. Come testimonia il progetto 'Etico', promosso da Amorim Cork, già oltre 40 realtà associative in Italia sono parte di una rete che ha permesso di recuperare circa 320 milioni di tappi dall'origine del progetto nel 2011.
Visualizzazione post con etichetta tappi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tappi. Mostra tutti i post
14 luglio 2025
Nuova vita ai tappi in sughero raccolti nei negozi Coop Alleanza 3.0
Da qualche giorno, in 24 negozi di Coop Alleanza 3.0 in Emilia-Romagna e Veneto, insieme alla sede della Cooperativa a Villanova di Castenaso, sono stati attivati 24 nuovi punti di raccolta dei tappi in sughero. L'iniziativa, battezzata 'Salvatappo', combina tutela dell'ambiente, economia circolare e solidarietà, grazie alla collaborazione con Amorim Cork Italia e di alcune organizzazioni del terzo settore. Il progetto prende le mosse dalla positiva esperienza maturata in Friuli Venezia Giulia e in Veneto dal nome 'Tappodivino', grazie alla quale, nel 2024, sono state raccolte oltre 1,7 tonnellate di sughero nei negozi di Coop Alleanza 3.0. Oggi questo modello virtuoso si estende dunque nel Bolognese e in parte del Vicentino. I tappi conferiti dai clienti nei contenitori presenti nei punti vendita verranno consegnati da associazioni e cooperative sociali locali ad Amorim Cork Italia, leader mondiale nella produzione e nel riciclo del sughero. I tappi verranno selezionati, macinati e trasformati in granina di sughero, materia prima per oggetti di arredo, materiali per la bioedilizia e soluzioni per l'isolamento acustico. I tappi in sughero, materiale naturale e riciclabile al 100%, non diventano rifiuti, ma rinascono in nuove forme, mentre le associazioni partner del progetto ricevono da Amorim un contributo economico, proporzionale al sughero raccolto, che potrà essere reinvestito in progetti sociali e ambientali sul territorio. Come testimonia il progetto 'Etico', promosso da Amorim Cork, già oltre 40 realtà associative in Italia sono parte di una rete che ha permesso di recuperare circa 320 milioni di tappi dall'origine del progetto nel 2011.
Etichette:
ambiente,
Amorim Cork,
Coop Alleanza 3.0,
raccolta,
sughero,
tappi
25 marzo 2024
Le città italiane in una raccolta da collezione di 107 tappi Yoga
Celebra le bellezze d'Italia la nuova collezione di
succhi Yoga Optimum in bottigliette di vetro 125 ml.
![]() |
| L'iniziativa 'Ogni tappo, una tappa!' racconta il Bel Paese attraverso i simboli e i monumenti di splendidi capoluoghi |
Il marchio storico, riconosciuto e premiato dal consumatore per l'ampia gamma di nettari, succhi e bevande a base frutta in formati originali e innovativi, da questo mese punta infatti su una vasta raccolta di tappi iconici e colorati. Per celebrare il riconoscimento come marchio storico di interesse nazionale, Yoga promuove l'iniziativa 'Tutte mie le città', con una raccolta capace di far esplorare l’Italia attraverso 107 iconici e colorati tappi illustrati tutti da collezionare, uno per ogni capoluogo italiano. L'iniziativa racconta l'Italia attraverso i simboli e monumenti di oltre un centinaio di splendidi capoluoghi del Bel Paese. In pratica, 'Ogni tappo, una tappa!', come recita uno dei claim della campagna di comunicazione. La linea è disponibile, fino a esaurimento scorte, nei punti vendita della Grande distribuzione e della Distribuzione organizzata.
01 settembre 2021
Amorim Cork a Conegliano con una mostra sul tappo di sughero
Dall'11 settembre al 30 ottobre 2021 gli spazi di Palazzo Sarcinelli a Conegliano ospitano la mostra 'Sug_Hero - Metaforme - Il tappo di sughero tra storia, innovazione e sostenibilità'.
L'esposizione (ingresso libero, chiusura il lunedì) intende raccontare, dalla prospettiva di Amorim Cork Italia, azienda leader mondiale nella produzione di tappi in sughero, proprio questo piccolo sigillo, capace di grandi forme di sostenibilità. Tra storia e innovazione, il percorso si snoda tra le stanze del suggestivo palazzo storico cittadino con un'accoglienza sensoriale, avvalendosi di profumi della foresta e dei suoni riconoscibili ed emozionanti dell'attività di decortica (il distacco della corteccia dalla pianta che dà il via alla filiera di realizzazione dei tappi). Segue l'approccio con la storia e l'utilizzo del sughero, con un necessario focus sul tappo. Una sezione viene poi dedicata al progetto enosolidale Etico, iniziativa con cui dal 2008 Amorim Cork Italia ha reso capillare nella nazione la raccolta dei tappi in sughero usati, grazie alla partecipazione dei volontari di 45 onlus che ricevono, in cambio, un sostanzioso contributo da devolvere alle proprie attività. Questo progetto negli anni ha unito l'intento sociale alla sostenibilità ambientale. L'ultimo step per il raggiungimento di un'economia circolare completa, ovvero la generazione di valore economico, l'azienda l'ha realizzato con Suber, la prima linea di oggetti di alto livello di design creati con l'uso della granina dai tappi riciclati con Etico, cui viene dedicata un'ulteriore tappa della mostra. A chiusura del percorso, vengono raccontate le partnership di Amorim Cork Italia: storie di sostenibilità e contaminazioni di grande valore, anche territoriale.
| Lampada di design realizzata in sughero |
18 giugno 2015
Slow Food sostiene la campagna di promozione del sughero
| Giancarlo Gariglio, esperto di vini e curatore della guida Slow Wine |
| Il contenitore di tappi di sughero |
Etichette:
campagna,
contenitore,
Expo 2015,
mondo,
promozione,
Slow Food,
Slow Wine,
sughero,
tappi,
vino
16 giugno 2015
'Etico' per il riciclo sughero di Amorim Cork è anche a Expo
| La campagna 'Etico' è promossa da Amorim Cork |
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
