21 gennaio 2013

Torte, bon bon e pasticcini: le creazioni di FeltroSenzaFiltro

Feltro, fimo, cartone, cartoncino, legno, stoffa. Sono di diversi materiali e, anche se fanno gola, non commestibili le spettacolari dolcezze fatte a mano da una curvy solare, Erica Tiraboschi, 25 anni, professione pr, che nel tempo libero si trasforma in una piccola-grande artista. Una ragazza che ha sempre avuto una grande passione la creatività anche se l'idea di aprire FeltroSenzaFiltro, un blog dove mostra le sue creazioni (non solo torte e pasticcini, ma accessori e oggettistica di vario genere) è nata di recente, all'inizio del 2012, subito dopo la laurea. Conclusi gli studi, infatti, Erica ha iniziato a realizzare piccoli oggetti e spille in feltro e con bottoni foderati in stoffa, per poi scoprire anche il ‘magico mondo’ delle paste modellabili, come il fimo.

Dove hai imparato a realizzare questi bellissimi oggetti?
Torta con guarnizione di frutta e panna
Non ho mai seguito dei corsi, ma curiosare tra i blog e le pagine Facebook di altre creative, i video tutorial su YouTube e tra le numerose immagini dedicate al DIY nelle pagine di Pinterest mi è stato di grande ispirazione.

Quando hai deciso di aprire uno spazio dedicato ai tuoi manufatti?
Avendo riscosso con le mie prime creazioni un buon successo tra amici e parenti, ad aprile ho deciso di aprire il blog di FeltroSenzaFiltro e la pagina Facebook, per poter entrare in contatto con più persone e per dare vita a una vetrina virtuale in cui esporre le mie creazioni, raccontare le tecniche che utilizzo e condividere le mie passioni.
Sei riuscita a trasformare questo tuo talento in un piccolo ‘business’?
Ho iniziato occasionalmente a fare dei mercatini ad Opera, il paese dell'hinterland milanese dove vivo, ma in futuro l'intenzione è di partecipare anche a fiere in altre zone della provincia di Milano, e, perché no, di aprire un piccolo e-commerce in cui poter vendere le mie creazioni. Chissà che un domani questo hobby cresca per divenire qualcosa di più!
Tris di lecca-lecca

Ma una prima grande opportunità di visibilità pubblica è già arrivata, giusto?
Sì, infatti. A settembre, grazie a Lagostina, ho avuto l'opportunità di passare un pomeriggio piacevole e interessante in Rinascente, insieme al maestro pasticciere Maurizio Santin, per mostrare dal vivo come realizzo alcune delle mie creazioni ‘golose’.

20 gennaio 2013

‘Il piacere in abito da sera’: i menu di 14 chef sposano Birra Moretti

Menù a base di birra come ingrediente principale e in abbinamento alle ricette, dall’antipasto al dolce. Sono quelli che dall’1 al 12 febbraio, i grandi chef di 14 ristoranti milanesi proporranno ai clienti nell’ambito dell’iniziativa battezzata ‘Il piacere in abito da sera’.
Un evento, quello con la cucina d’autore a prezzi accessibili, che riserverà sorprese anche ai palati più fini nei giorni che precedono Identità Golose, il Congresso Internazionale di Cucina d’Autore di cui il brand italiano è main sponsor. Per l’occasione è stata realizzata una guida con la mappa dei ristoranti e la descrizione dei menù, disponibile dal 25 gennaio in oltre 170 fra locali, bar, cinema, teatri, gastronomie e pasticcerie della città. Dallo stesso giorno gennaio, le guide-map saranno distribuite ogni sera da un’auto d’epoca Birra Moretti in zone nevralgiche della movida milanese. Birra-cibo è un connubio che sta incontrando sempre più il favore degli italiani, non a caso Birra Moretti dal 2007 ha intrapreso un percorso teso a promuovere in Italia una nuova cultura della birra proponendone il consumo durante i pasti, sia a casa sia al ristorante. Sul sito, personalizzato con un papillon di raso nero, oltre a trovare le informazioni sull'iniziativa e i ristoranti del circuito, sarà possibile scoprire tutti i menù delle cene.

19 gennaio 2013

Durex Loveville: fate l'amore, per il bene della città


In questo blog, chi ci segue da tempo lo sa, siamo votati al piacere, e non solo quello del cibo. Ecco perché ci diverte segnalare questo concorso, lanciato da Durex dal 15 gennaio con una grande campagna sviluppata sotto la direzione creativa Havas Worldwide Milan, per eleggere la città che fa di più... l'amore! L’idea da cui prende le mosse questa curiosa operazione nasce da una constatazione: da sempre le città italiane sono animate da un fortissimo campanilismo. Rivalità anche un po’ aggressive.
Come trasformare allora tutta questa energia, tutta questa aggressività in amore? Fino al 15 marzo Durex confronterà le vendite di prodotti per fare l'amore delle 15 principali città italiane e quella che, in rapporto al numero di abitanti, ne avrà utilizzati di più vincerà il titolo di ‘Loveville’ e sarà location di un’indimenticabile festa. I cittadini sono  invitati ad armarsi di passione e a schierarsi per far trionfare la propria città con una sorta di chiamata alle armi giocata sul contrasto tra il tema della guerra e quello dell'amore. In rete si può vedere il film prodotto da Karen Film e girato da Alberto Colombo in cui una serie di coppie si corteggia e amoreggia fischiettando la famosa marcia militare del film ‘Il ponte sul  Fiume Kwai’. Sul sito realizzato da Havas Worldwide Digital Milan si può partecipare anche a un gioco online: arruolandosi nell'esercito della propria città si possono vincere, superando diverse prove, premi individuali e conoscere, attraverso la Love Chat, altri Love Soldiers con cui allearsi per avere più chance di vincere la sfida e i premi in palio.

18 gennaio 2013

L’Alta Donna di Ballin nella campagna primavera-estate 2013

Porta la firma dell’agenzia di comunicazione integrata Attila&Co. la nuova campagna  primavera-estate 2013 Ballin, leader nella produzione artigianale di calzature di lusso e simbolo di eccellenza del ‘Made in Italy.’ Lo scatto si deve al grande fotografo Giovanni Gastel che ancora una volta ha saputo catturare l’essenza e le sfumature di una donna raffinata, femminile, cosmopolita. Una donna seducente e sicura di sé che, indossando una creazione Ballin con tacchi a stiletto, domina lo spazio circostante, come fosse su un piedistallo. E infatti il concept creativo alla base del key-visual è: l’Alta Donna. Rafforzando l’heritage della marca e la brand image sinora sviluppata, la campagna Ballin si appropria di uno dei valori intrinseci alla sua storia, l’italianità, emblema d'indiscussa qualità produttiva, evocando sullo sfondo Venezia, l’area geografica di provenienza del marchio.

Gli scatti new pop di Micol Sabbadini in mostra a Venezia



Un viaggio attraverso gli scatti realizzati negli ultimi anni da Micol Sabbadini e ambientati negli Stati Uniti, da sempre seconda casa dell’artista milanese: è questo 'U.S.A - i: United States of Appropriated Images', mostra a ingresso gratuito aperta al pubblico dal 2 febbraio all’8 marzo 2013 a Venezia. Fiori annegati in bicchieri di champagne, sigarette, statuine votive e bambole glitterate dagli abiti bucati, muri scrostati, salotti tappezzati, piastrelle luccicanti... foto scattate in studi e case di artisti e personaggi –tra cui Shirin Neshat e Scott Campbell - isolando, ritagliando, re-inquadrando gli oggetti. Uno stile che a tratti tradisce la provenienza fashion e la passione per i set di Micol. Scenografie  in bilico tra decadenza e new pop, nuovi colori ai dettagli, montaggi creativi. Perché, dice la fotografa e socialite, “se è quello che vedono tutti, non è quello che vedo io”. Workshop, Dorsoduro 2793/A.

Intimissimi lancia l’iniziativa green ‘Riciclare conviene’

Al grido di "Nuova vita all'usato!", Intimissimi presenta l’operazione green "Riciclare conviene
Intimo usato e vecchia biancheria dismessa, come reggiseni, ma anche slip e capi di maglieria, abbandonano finalmente il guardaroba per approdare da Intimissimi che in collaborazione con I:CO, realtà specializzata nel riciclo, li ritirerà offrendo un voucher da spendere entro 6 mesi in ogni punto vendita del brand del Gruppo Calzedonia. L’offerta si presenta decisamente vantaggiosa: ogni voucher avrà infatti un valore di 3 euro per ogni reggiseno, di 2 euro per ogni capo di maglieria uomo & donna (maglie intime, T-Shirt, camicie, maglioni), di 2 euro per pigiami e di 1 euro per slipperia (uomo e donna). Portando un vecchio reggiseno, verrà consegnato un voucher del valore di 3 euro; portando una maglia e due vecchi reggiseni si otterranno due voucher di 3 euro e uno da 2 euo, e così via. Un’ulteriore novità? La vecchia vita di più capi potrà unirsi in un solo acquisto. Presentando più voucher di valore diverso in negozio entro sei mesi, questi potranno infatti essere sommati fra loro per effettuare un’unica spesa (solo di capi a prezzo pieno e non soggetti a saldi o promozioni). l valore del singolo o dei molteplici voucher utilizzati non potrà superare il 20% del valore dello scontrino, che a sua volta verrà calcolato considerando esclusivamente gli articoli non soggetti ad altre promozioni e/o saldi. Ogni voucher non potrà inoltre essere convertito in denaro contante. L’operazione prende il via il 18 febbraio per terminare il 31 luglio.

17 gennaio 2013

Natura e bellezza per la Concept Style Coupé di Mercedes-Benz

È interpretata dalla supermodella di Chicago Karlie Kloss in Chloé, filmata da Ryan McGinley sotto la direzione creativa di Jefferson Hack la Concept Style Coupé di Mercedes-Benz. Nel key visual proposto per questo autunno-inverno 2013 è di scena una splendida donna, immersa in un imponente paesaggio con nuvoloni grigi che la circondano minacciosi. Con lei due compagni potenti ed espressivi: un cavallo bianco e la Concept Style Coupé. Il fotografo americano McGinley, famoso per i suoi reportage, con la sua continua ricerca estetica sempre in evoluzione, ha catturato l’interazione tra natura e bellezza. Veicolando provocazione, libertà della berlina della casa della Stella.

Da domenica al via lo spot MSC Crociere con musiche di Morricone



“La vita andrebbe misurata in momenti, non in minuti”: è all’insegna di questo messaggio la nuova campagna televisiva di MSC Crociere al via da domenica 20 gennaio con musiche del maestro Ennio Morricone. La creatività è stata affidata all’agenzia pubblicitaria Leagas Delaney di Londra. Motivo ispiratore della campagna, lo spirito mediterraneo che da sempre contraddistingue, rendendola inconfondibile e unica, la compagnia dell’armatore sorrentino Gianluigi Aponte. Girato a settembre 2012 a bordo di una delle tre ammiraglie della Compagnia, MSC Splendida (la quarta, MSC Preziosa, è attesa per il battesimo del 23 marzo a Genova), lo spot mostra una giornata-tipo a bordo di una nave da crociera MSC con focus su quattro valori chiave: la scoperta, l'arte del mangiare, il valore del tempo, la socialità. La spot si apre sulle prime luci del mattino. Una coppia si risveglia sotto fresche lenzuola bianche. Qualche istante e arrivano i figli che saltano sul letto, rivelando la gioia di un felice risveglio e la libertà nel godersi la vita in famiglia. La nave, poi, arriva in uno splendido porto del Mediterraneo. Un nonno mostra al nipote la bellezza del mare, arricchita dalle sfumature di un sole che ha i colori dell’oro; intanto, un ufficiale di bordo presta un binocolo al ragazzo per consentirgli di scoprire, in anteprima, i paesaggi suggestivi visti dal mare. La vacanza continua anche a terra, dove i momenti di felicità sono racchiusi nello sguardo affascinato di un bambino alla scoperta di ciò che lo circonda ed è attratto dai colori di una pasticceria che ha appena sfornato tipiche delizie locali. L’ultima scena si svolge di notte. Un gruppo di amici si diverte in piscina sul ponte della nave. E proprio di notte diventa più forte lo spirito spensierato che il Mediterraneo e la gioia di vivere sanno regalare durante una crociera. Al ritmo vivace dello spot si alternano immagini rallentate che mettono a fuoco gli istanti più intensi della vacanza in crociera, proprio a sottolineare che non è il tempo a scandire la storia di un viaggio, ma l’essenza stessa di tutti i momenti più belli e significativi vissuti durante la vacanza.

Da Céréal la bevanda Soia Drink Cacao in brick


Si chiama Soia Drink Cacao ed è proposta in brick da 250 ml la bevanda a base di soia, per coloro che apprezzano tutto il piacere delle bevande vegetali. Digeribile da tutti coloro che non digeriscono il latte vaccino perché priva di lattosio, questa alternativa proposta da Céréal non contiene glutine, coloranti e conservanti. Offre però tutte le proprietà nutrizionali e salutistiche della soia (non geneticamente modificata) come le proteine vegetali, indispensabili alla crescita e al rinnovo delle cellule muscolari, e gli acidi grassi polinsaturi essenziali. Si può servire calda o fredda.

Il calendario Mercedes-Benz Classic 2013 omaggia Mimmo Rotella




Un omaggio alla storia della Classe S con le suggestioni del grande artista Mimmo Rotella. Mercedes-Benz, la casa automobilistica della Stella, ha presentato il Calendario 2013: nei dodici mesi le elaborazioni grafiche del fotografo croato Monty Shadow fondono le immagini più significative della storia della vettura di segmento superiore con le opere a tema cinematografico del grande artista italiano. Le fotografie delle vetture storiche si sono intrecciate con i décollage tipici di Rotella: cartelloni della serie “Cinecittà” strappati, dipinti, incollati e tagliati da Rotella con star del cinema. Ad agosto la Mercedes-Benz 350 SEL (W 116) ‘incontra’ Sophia Loren mentre a settembre la Mercedes-Benz 500 SE (W 126) Christopher 'Superman' Reeve. “Presentiamo dodici modelli selezionati nella storia di Classe S in una veste inedita ed originale - spiega Michael Bock, Responsabile di Mercedes-Benz Classic. Lo scatto di gennaio presenta la lussuosa berlina da viaggio di Emil Jellinek, la Mercedes Simplex 60 CV del 1904. Questa vettura non solo segna l’inizio dell’anno, ma rappresenta le origini di Classe S”. La mostra con le immagini del calendario sarà in esposizione fino a fine marzo al Brand Center di Via Gallarate a Milano, location di uno dei set del servizio.