Visualizzazione post con etichetta Ennio Morricone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ennio Morricone. Mostra tutti i post
01 ottobre 2022
'Grana Padano: un'emozione italiana' narrata da Tornatore
I luoghi dove nasce il Grana Padano, la maestria dei casari, le tradizioni, la cultura, l'allegria della tavola, il benessere, la passione per la cucina, la pazienza e la generosità delle genti. "Oggi più che mai questo formaggio è un simbolo
nazionale e il suo gusto ineguagliabile è il custode di tradizioni, di
culture e di stili di vita che hanno fatto innamorare il mondo". Renato Zaghini, presidente del Consorzio Tutela Grana
Padano, commenta così la campagna di comunicazione internazionale, al via dal 2 ottobre. Per la prima volta, in linea con le nuove
strategie di marketing del Consorzio, la comunicazione punterà su tv, radio, stampa e digital, in Italia, Francia, Germania, Spagna, Belgio, Svizzera
e Regno Unito. A dare un valore esclusivo alla campagna è lo
spot, girato nei luoghi storici dell'abbazia cistercense di Chiaravalle,
dove nel Medioevo i monaci misero a punto la ricetta, e nelle terre
dove oggi è prodotto e stagiona il Grana Padano. Due i premi Oscar
coinvolti nella realizzazione del film: la regia è di Giuseppe
Tornatore sulle note musicali del brano 'Gabriel's Oboe' di Ennio
Morricone. La
campagna dà anche visibilità al nuovo logo Grana Padano che contraddistinguerà le nuove confezioni e che era immutato dal
1954. Il
progetto creativo, messo a punto dall'agenzia Service Plan Italia, intende far evolvere il posizionamento di Grana Padano da formaggio Dop più
consumato al mondo a brand globale. L'importante pianificazione mezzi,
nazionale ed internazionale, è stata messa a punto dal media planner
Wavemaker. Dal 2 fino al 4 ottobre, in Italia, saranno on air i due speciali director's cut di Tornatore, una da 30" e un'altra di
45". Dal 5 ottobre, sempre in Italia, andranno in onda le
versioni da 60", 30" e 15". Dal 9 ottobre lo spot sarà trasmesso
sulle emittenti nazionali dei Paesi target.
15 giugno 2022
Tornatore racconta Dolce e Gabbana nel nuovo spot del Gruppo Tim
'La forza delle connessioni' è la nuova campagna di comunicazione istituzionale e commerciale del Gruppo Tim. In onda da oggi, il nuovo spot vede il coinvolgimento di due grandi premi Oscar italiani: è girato da Giuseppe Tornatore sulle note di un brano inedito di Ennio Morricone. Protagonisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana, icone della moda italiana e promotori dell'eccellenza del made in Italy nel mondo. Al centro della storia, ambientata nel passato fino ai giorni nostri, s'intrecciano le vite e i progetti di Domenico e Stefano: giovanissimi entrano in connessione, trasformano le loro idee in realtà e realizzano il proprio sogno. Lo spot vuole raccontare il loro percorso partendo dal passato in Sicilia per poi proiettarsi nel futuro digitalizzato. Il claim della nuova campagna sottolinea l'importanza della connettività che diventa relazione umana e aiuta ad avvicinarsi, a superare le distanze, a trovare forza e motivazione per realizzare progetti sempre più ambiziosi. "Con questa nuova campagna vogliamo parlare delle connessioni che uniscono le persone, vicine o lontane, uguali o diverse perché la vera connessione è quella che ci fa superare le distanze e le differenze - afferma Pietro Labriola, amministratore delegato di Tim-. Nostro compito è fare in modo che le connessioni crescano, si sviluppino in base alle tante esigenze e siano sempre sicure". Lo spot della durata di 60" è il primo capitolo della nuova campagna del Gruppo Tim e sarà on air sulle principali tv nazionali e declinata su stampa, affissioni, web, social e circuito cinema.
17 febbraio 2022
Giuseppe Tornatore firma il docufilm su Ennio Morricone
Un omaggio di Tornatore al maestro, con testimonianze di artisti e registi, musiche e materiali d'archivio |
12 gennaio 2016
'Non è una crociera qualsiasi': nuovi spot per Msc Crociere
La campagna è firmata McCann Worldgroup |
Gianni Onorato |
17 gennaio 2013
Da domenica al via lo spot MSC Crociere con musiche di Morricone
“La vita andrebbe misurata in momenti, non in minuti”: è all’insegna
di questo messaggio la nuova campagna televisiva di MSC Crociere al via
da domenica 20 gennaio con musiche del maestro Ennio Morricone. La creatività è stata affidata all’agenzia
pubblicitaria Leagas Delaney di Londra. Motivo ispiratore della campagna, lo spirito mediterraneo che da sempre
contraddistingue, rendendola inconfondibile e unica, la compagnia dell’armatore
sorrentino Gianluigi Aponte. Girato a settembre 2012 a bordo di una delle tre
ammiraglie della Compagnia, MSC Splendida (la quarta, MSC Preziosa, è attesa
per il battesimo del 23 marzo a Genova), lo spot mostra una giornata-tipo a
bordo di una nave da crociera MSC con focus su quattro valori chiave: la scoperta,
l'arte del mangiare, il valore del tempo, la socialità. La spot si apre sulle
prime luci del mattino. Una coppia si risveglia sotto fresche lenzuola bianche. Qualche istante e arrivano i figli che saltano
sul letto, rivelando la gioia di un felice risveglio e la libertà
nel godersi la vita in famiglia. La nave, poi, arriva in uno splendido porto del
Mediterraneo. Un nonno mostra al nipote la bellezza del mare, arricchita dalle
sfumature di un sole che ha i colori dell’oro; intanto, un ufficiale
di bordo presta un binocolo al ragazzo per consentirgli di scoprire, in
anteprima, i paesaggi suggestivi visti dal mare. La vacanza continua anche a
terra, dove i momenti di felicità sono racchiusi nello sguardo affascinato di
un bambino alla scoperta di ciò che lo circonda ed è attratto dai
colori di una pasticceria che ha appena sfornato tipiche delizie locali. L’ultima
scena si svolge di notte. Un gruppo di amici si diverte in piscina sul ponte
della nave. E proprio di notte diventa più forte lo spirito spensierato che il
Mediterraneo e la gioia di vivere sanno regalare durante una crociera. Al ritmo
vivace dello spot si alternano immagini rallentate che mettono a
fuoco gli istanti più intensi della vacanza in crociera, proprio a sottolineare
che non è il tempo a scandire la storia di un viaggio, ma l’essenza stessa di
tutti i momenti più belli e significativi vissuti durante la vacanza.
Iscriviti a:
Post (Atom)