04 settembre 2017

Carpisa sceglie Rula Jebreal, Joana Sanz e Alice Balossi

Carpisa, leader sul mercato per la valigeria e la pelletteria, per la campagna autunno-inverno 2017-2018, incontra le donne puntando su libertà di idee e tanta forza ed energia. Testimonial della campagna tre donne diverse: Rula Jebreal, giornalista e scrittrice, Joana Sanz, modella, e Alice Balossi, foodblogger. Tre professioni a confronto, abitudini diverse, stili di vita opposti ma tutte e tre decise a porsi in gioco e ad affrontare la giornata nel migliore dei modi. Carpisa con un'unica borsa crea un racconto: entra nelle loro vite, rispettandone la personalità e vestendone lo stile. Ogni donna può indossare una borsa Carpisa dal mattino alla sera, grazie alla molteplicità di modelli e colori. Da fine agosto le vetrine di tutti gli store sono dedicate al nuovo concept, con video e spot radio all'interno. Per attirare l’interesse dei clienti e favorire sempre più traffico negli store Carpisa, saranno create delle attività collaterali: concorsi legati all'acquisto e che metteranno in palio stage di diverse tipologie. Importantissima anche campagna sociale che il brand sosterrà dal 20 settembre al 4 ottobre a favore di Amnesty International: 'My body my rights' è finalizzata a porre fine ai matrimoni forzati, iniziati in Burkina Faso nel 2015. Un lavoro di sensibilizzazione forte: Carpisa grazie a questa campagna che vede la donna protagonista assoluta, infatti, dà il suo contributo in difesa delle bambine e delle ragazze.

In arrivo il Croissant FANtastico creato dai fan di Lidl Italia

Sta per approdare sugli scaffali Lidl il Croissant FANtastico: una fragrante sfoglia a base di cereali e fibre con una doppia farcitura di crema al pistacchio e al cioccolato, in vendita dall'11 settembre in tutti i punti vendita della catena.
L'operazione ha coinvolto 2 milioni di fan, contando oltre 9mila creazioni
La ricetta è stata creata dagli oltre 2 milioni di fan di Lidl Italia sulla pagina Facebook dell’Azienda, in una coinvolgente iniziativa di user generated content lanciata a fine aprile. In quest’occasione, i follower hanno potuto sviluppare virtualmente il croissant dei loro sogni, scegliendo tra 15 ingredienti e selezionando la forma della brioche che più avrebbero desiderato gustare. L'operazione ha riscosso un ottimo successo, contando oltre 9mila creazioni. Tra gli abbinamenti più richiesti dagli utenti poi, la community ha potuto votare il Croissant FANtastico, assegnando alla ricetta vincitrice più di 2.800 preferenze. Lidl Italia ha infine trasformato i desideri dei fan in realtà, portando dal web allo scaffale il croissant ideato dai follower. Il prodotto è privo di olio di palma e realizzato con cacao sostenibile certificato UTZ. L'azienda non è nuova a operazioni di crowdsourcing che rendono gli utenti social protagonisti attivi nella creazione dei prodotti dell’assortimento: negli anni, insieme ai fan, Lidl ha dato vita a una gamma con lo sviluppo nel 2015 della prima Pizza FANtastica, cui sono seguiti nel 2016 il Gelato FANtastico e il Panettone FANtastico e, nel 2017, una nuova versione estiva della Pizza FANtastica.

03 settembre 2017

La linea Cool di Recoaro debutta al Future Vintage Festival

Si chiama Cool la nuova linea di bottiglie Recoaro, dal packaging moderno e vivace, dedicate  al canale horeca. Il packaging elabora in chiave giovane i trend del momento: l'acqua minerale fresca e leggera si veste così di una bottiglia accattivante e raffinata, impreziosita da un'etichetta che rompe gli schemi in un'esplosione di colori, sottolineata dai tappi coordinati. La nuova bottiglia coniuga eleganza e praticità, che rende quest’acqua la scelta ideale per chi è attento al contenuto e sa apprezzare il design. La gamma, che comprende le bottiglie da 0,5 l nelle due declinazioni Naturale e Frizzante, sarà presentata per la prima volta durante l'ottava edizione del Future Vintage Festival - prestigioso appuntamento lifestyle che si svolgerà a Padova dall'8 al 10 settembre prossimi - ricco di tendenze, ispirazioni e contaminazioni che unisce cultura, comunicazione, arte, moda e design in un percorso inedito, intitolato '1980-2030'.

02 settembre 2017

Danone sensibilizza sul rischio delle malattie cardiovascolari

Parte oggi il Mese del Cuore, l'iniziativa di Danacol di Danone tesa a sensibilizzare gli italiani sui principali fattori di rischio per la salute del cuore attraverso check up gratuiti e la valutazione dei fattori individuali.
Check up gratuiti, su prenotazione, fino all'1 ottobre
Fino al prossimo 1 ottobre, i medici del Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma effettueranno, infatti, un check up gratuito presso gli ambulatori di Geriatria del Cemi (Centro Medicina dell'Invecchiamento) Fondazione Policlinico A. Gemelli - Università Cattolica del Sacro Cuore. Prenotarsi è semplice, grazie al numero verde 800087780, attivo fino al 29 settembre 2017. Durante le visite di screening, i medici del polo di Scienze dell'invecchiamento del Policlinico Gemelli eseguiranno la misurazione della pressione arteriosa, dei valori di glicemia e colesterolo, dell’indice di massa corporea, unitamente alla valutazione dello stile di vita, delle abitudini alimentari e di alcuni parametri di performance funzionale (come la forza muscolare). Al termine della visita, ai partecipanti viene rilasciata una scheda in cui sono riportati i risultati delle valutazioni eseguite, corredati da consigli e raccomandazioni per un corretto stile di vita. Nelle due precedenti edizioni, a Roma e Milano, il Mese del Cuore ha riscosso molto successo: oltre 2.400 persone, dai 18 ai 90 anni, si sono sottoposte allo screening, e altre 24mila hanno effettuato il test di autovalutazione di sette fattori di rischio per la salute del cuore sul sito viaggioalcuoredelproblema.it.

Un numero al bacio (etero e gay) per il magazine Vogue Italia

È in edicola il numero di settembre di Vogue Italia. Per la prima volta nella storia del magazine di Condé Nast, il numero è interamente dedicato all'Italia, con tre copertine a tema firmate rispettivamente da Inez & Vinoodh, Mert & Marcus e Willy Vanderperre. Protagonista la top model Mariacarla Boscono, in occasione dei festeggiamenti per i suoi 20 anni di carriera nella moda. Il numero presenta inoltre interviste esclusive agli stilisti Alessandro Michele, Riccardo Tisci e Stefano Pilati, un reportage in Sicilia firmato dal celebre fotografo Juergen Teller e il contributo di giornalisti e scrittori, tra cui David Leavitt, Pietrangelo Buttafuoco, Ivan Cotroneo, Lila Azam Zanganeh ed Elena Favilli e Francesca Cavallo, autrici del bestseller 'Storie della buonanotte per bambine ribelli'. La prima delle copertine, dedicata al tema del bacio, è già diventata trend topic su Instagram: l'immagine, firmata dai fotografi Mert and Marcus, è una presa di posizione politica del magazine contro ogni forma di discriminazione di genere. Raffigura, infatti, tre coppie nell'atto di scambiarsi un bacio: eterosessuale (la Boscono con il modello italiano Federico Spinas) e gay: quelli delle modelle Lily Aldrige e Vittoria Ceretti; e dei modelli Pablo Rousson ed Edoardo Velickskov. In omaggio con la rivista (su parziale di tiratura) anche il libro 'Angela Missoni 20 years', che celebra l'anniversario della direzione creativa della stilista. Intanto il magazine diretto da Emanuele Farneti si prepara a Vogue for Milano, la nuova edizione della Vogue Fashion Night Out, in programma il prossimo 14 settembre, con un palinsesto che, oltre al tradizionale momento di shopping cittadino, includerà incontri, mostre, eventi e concerti.

01 settembre 2017

'La casa di Miss Italia' sarà inaugurata domenica 3 settembre

E' fissata domenica 3 settembre, alle ore 20, l'inaugurazione de 'La casa di Miss Italia – Chateau d'Ax', l'area hospitality del concorso di bellezza. Situata di fronte al Pala Arrex di Jesolo, 'La casa di Miss Italia' offrirà uno spazio d'intrattenimento dedicato ad addetti ai lavori, giornalisti e sponsor, che vi troveranno un'atmosfera accogliente, un luogo elegante e funzionale oltre che diverse occasioni conviviali. Fino al 9 settembre (data della finalissima che sarà trasmessa in diretta su La7) la bellezza incontrerà il gusto: nella casa si alterneranno food-educational dal titolo 'La bellezza del gusto italiano', in cui si sveleranno i segreti delle ricette regionali, attraverso veri e propri 'Viaggi del gusto' con protagoniste le eccellenze enogastronomiche italiane, in particolare quelle del Veneto, della Puglia, della Campania e della Basilicata, selezionate da Dispensa Italiana, coordinata da Fofò Ferriere, che vanterà anche la presenza di importanti marchi italiani. I momenti musicali saranno affidati alla Santarsieri Band, che guiderà gli ospiti nell’appuntamento quotidiano 'Sapori e Musica', affiancando alle degustazioni una selezione musicale regionale. La casa di Miss Italia sarà anche un luogo dove rallentare i ritmi frenetici nei giorni precedenti la finale: la Dream Area - l'area benessere della casa - accoglierà gli ospiti per condurli in un'esperienza unica, grazie a trattamenti affidati a professionisti del settore. La casa di Miss Italia ospiterà anche le conferenze stampa del concorso. Il taglio del nastro vedrà la presenza della patron del concorso Patrizia Mirigliani, del sindaco di Jesolo Valerio Zoggia, di Miss Italia 2016 Rachele Risaliti, delle 30 finaliste e del presidente del Consorzio Gruppo Eventi Vincenzo Russolillo. 'La Casa di Miss Italia - Chateau d'Ax' è realizzata con il contributo di diversi partner: Pasta De Cecco, Caffè Motta, Gli Autentici Salumi, Tenuta Fontana, e con il supporto di Pomì, Carioni Food & Health, Olio Turri, Aceto Monari, Re d’Italia Art, Ponte Spumanti, Club Ambasciatori dell’Italico, Ron Cubaney, Botran, Bonaventura Maschio, Pas, Imperial Tendaggi e Caseificio La Golosa di Puglia. Per la realizzazione dell’Area Dream: Antica Essenza, Alberto Apostoli, Tao Group, Lemi, Emozioni Olfattive, Divise e Divise. I 'Viaggi del gusto' sono realizzati grazie all'associazione Puro Gusto, al Centro Commerciale Naturale Città di Eboli 'Le Vie del Centro', a Terre di Bussento e alla Camera di Commercio di Benevento. La Casa Miss Italia sostiene, inoltre, il progetto di responsabilità sociale 'Heart in Life'.

Ritorno a scuola in dolcezza con gli Angry Birds di Caffarel

Caffarel, storica azienda d'eccellenza per quanto riguarda la cultura del cioccolato in Italia, ha realizzato in edizione limitata una divertente linea di cioccolatini di finissimo cioccolato, dedicata a uno dei videogiochi più amati: Angry Birds. Grazie al licensing stretto con Rovio Entertainment, l'energia degli uccellini arrabbiati, capitanati da Red, e il cioccolato premium dell'azienda torinese accompagneranno i più piccoli nel loro ritorno a scuola: il finissimo e morbido cioccolato e le nocciole più fragranti danno vita a cioccolatini con guscio di cioccolato al latte e ripieno gianduia e a corpi cavi di cioccolato al latte. Per iniziare l'anno scolastico con il piede giusto, a casa e a scuola, Caffarel presenta diverse proposte: una mug in ceramica con lavagna e gessetti per rendere divertente la prima colazione, un colorato e pratico portamerenda e una valigetta con un set di matite colorate, pennarelli e pastelli per creare disegni e scatenare la fantasia.

31 agosto 2017

Donne e motori, un connubio celebrato da Fueled and Furious

Sei smalti dalle nuance discrete e gentili o più decise e grintose
Artistic Nail Design annuncia l'uscita a fine agosto della nuova linea autunnale Fueled and Furious, una collezione di smalti ispirata a una donna dal carattere forte e deciso, che non rinuncia però al suo lato elegante e raffinato. Evocando il binomio donne-motori, Fueled and Furious accende la personalità di ciascuna donna, cogliendone ogni sua sfumatura. Tinte nude che richiamano il beige e il rosa antico danno voce al lato femminile, timido e gentile. A esse si contrappongono nuance decise e grintose, come il grigio scuro, il verde petrolio, il melanzana e il prugna, impreziosite a volte da glitter. "Questa collezione riflette le sfumature tenui e discrete, ma anche profonde e misteriose, della personalità di ogni donna. Adoro come la semplicità di questi colori riesca a incontrare il gusto di tutte", commenta Alisha Rimando, vicepresidente e direttore creativo di Artistic Nail Design, brand distribuito in esclusiva in Italia da RVM Beauty.

30 agosto 2017

Stile urban chic per i tessuti firmati Diesel Living Home Linen

Una linea dall'estetica mai banale, secondo lo stile Diesel
Tessuti materici e d'ispirazione industriale. Si può definire urban chic la nuova collezione Diesel Living Home Linen prodotta da Mirabello Carrara, luxury division del Gruppo Caleffi. Una linea di biancheria da letto e da bagno in cui il gusto e l'esperienza di Mirabello sposano l'estetica mai banale e lo spirito di sperimentazione di Diesel, dando vita a prodotti sofisticati ed eclettici. L'anima metropolitana trae ispirazione dal jeans e dal grunge ed è accentuata da nuance opache, che si traducono in una palette cromatica con tonalità naturali, come il grigio, il sabbia, il bianco, il rosa anticato e il verde militare. Le stampe riproducono i temi del mondo della natura, perfino la più selvaggia: Cracklè rimanda a un deserto arido, con un irregolare gioco di crepe. Water Rock riproduce la roccia marmorea nei colori naturali. In Hanami e Dark Field, spazio alla rivisitazione 'in chiave Diesel' del motivo floreale tipico della maison Mirabello. Quanto alle lavorazioni jacquard, non nascondono ma esaltano la ricerca della struttura, come in Rugged, dal caratteristico effetto a rilievo tridimensionale. Grande attenzione è riservata ai dettagli, come frange o inserti metallici, dalle piccole borchie agli anelli in alluminio. La collezione autunno-inverno Diesel Living Home Linen è prodotta e anche distribuita da Mirabello Carrara negli spazi dedicati degli showroom Diesel e in una selezione di negozi e department store in Italia e nel mondo.

29 agosto 2017

Al festival 'Il senso del ridicolo' si riflette su ironia e satira

Dal 22 al 24 settembre prossimi si terrà a Livorno la terza edizione del festival Il senso del ridicolo, dedicato all'umorismo, alla comicità e alla satira.
Dal 22 al 24 settembre la terza edizione
Diretto da Stefano Bartezzaghi e promosso da Fondazione Livorno, è gestito e organizzato da Fondazione Livorno - Arte e Cultura, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana. Partner della manifestazione Aedes Siiq, con il supporto di Pictet, mentre Rai Radio2 è media partner. "L'arte, la narrativa, la poesia, il cinema, il fumetto, il giornalismo e persino la politica sono i territori in cui umorismo e comicità diffondono i loro princìpi attivi, che sono, secondo i casi, nutritivi o velenosi – afferma il direttore del festival Bartezzaghi -. Nutritivi quando la risata che ne deriva ci aiuta a ridimensionare gli intoppi che ci separano dalla realizzazione dei nostri desideri. Velenosi, invece, quando proprio non ci resta che ridere". La lectio magistralis che, venerdì 22 settembre, alle 17.30, aprirà un festival ricchissimo di eventi e ospiti d'eccezione, è affidata a Massimo Recalcati, che l'ha voluta intitolare 'Il desiderio ci prende in giro?', sottotitolo 'Sulle vicissitudini tragicomiche del desiderio umano', omaggio al Fantozzi del compianto Paolo Villaggio. Sul sito del festival si può visionare il programma completo della tre giorni di incontri, letture ed eventi.