18 settembre 2020
Gli scorci più belli del nostro Paese sui vasetti Nutella 'Ti amo Italia'
Arriverà sul mercato a ottobre la special edition 'Ti amo Italia' di Nutella, un invito a realizzare quanta meraviglia ci circonda, promuovendo un processo di riscoperta dello straordinario nell'ordinario. Protagonista l’Italia, un luogo dove ogni cosa è straordinaria, anche se talvolta lo si dà per scontato. La ricchezza del nostro Paese risiede infatti nella sua eterogeneità: i suoi luoghi, dai più noti ai più nascosti; le sue persone, di diverse età, etnie, genere; le sue ricette tradizionali, espressione di tutte le sfumature d’Italia attraverso le diverse interpretazioni in cucina. La special edition sarà composta da una serie limitata di 30 vasetti che celebrano il nostro paese, toccando tutte le regioni. Dai borghi alle montagne, dalle isole alle città, dalle acque cristalline ai paesi colorati: ogni vasetto è uno scorcio d'Italia. L'edizione, creata in collaborazione con Enit, l'Agenzia Nazionale del Turismo, anche per valorizzare e promuovere il territorio italiano, si pone l’obiettivo di creare maggiore consapevolezza sulla bellezza che ci circonda e su quanto questi luoghi straordinari siano a portata di mano e accessibili a tutti. I vasetti saranno soltanto l’inizio di un viaggio che porterà i consumatori a visitare virtualmente 30 località d’Italia, rimanendo comodamente seduti a casa. Inquadrando il Qr code su ogni vasetto sarà infatti possibile vivere un'esperienza immersiva di virtual reality. I contenuti saranno fruibili all'interno di una piattaforma digitale, dove ogni consumatore potrà inoltre mettere alla prova le proprie conoscenze legate al territorio, alla storia, alla cultura e godere di video-ricette legate alla tradizione culinaria del paese rivisitate in chiave Nutella.
Etichette:
bellezza,
edizione limitata,
Italia,
Nutella,
vasetto
Consigli nutrizionali al proprio pet con i Morando SuperDays
Ripartono i Morando SuperDays: gli appuntamenti informativi dedicati alla nuova linea Morando SuperPetFood presso i punti vendita aderenti su tutto il territorio nazionale. Una gamma ampia e completa di alimenti secchi e umidi con ricette specifiche per cuccioli o adulti, gatti sterilizzati o cani di ogni taglia, e con una grande attenzione per le diverse fasi della vita e le esigenze fisiologiche degli amici a quattro zampe. Tutte le ricette sono inoltre arricchite da ingredienti naturali dalle notevoli proprietà nutritive, come mirtillo rosso, mora, semi di zucca o curcuma. L'azienda ha organizzato una serie di incontri informativi presso i punti vendita aderenti, in cui i consumatori potranno ricevere consigli professionali di un'esperta nutrizionista e una proposta alimentare personalizzata per il proprio pet. Al controllo del peso seguirà la compilazione di una 'carta di identità' dell’animale domestico con indicazioni su dosi e tipologia di prodotti della linea Morando SuperPetFood consigliati per le sue esigenze nutrizionali specifiche. Ai consumatori che desiderano provare la novità verranno distribuiti sampling delle crocchette per i cani e croccantini per i gatti e tanti altri omaggi. Questo progetto sarà supportato nei prossimi mesi da una campagna tv e digital di forte impatto.
Rds parteciperà all'organizzazione del Live Earth Concert 2021
Prosegue la sinergia tra Rds 100% Grandi Successi e Maximilian Law, presidente del festival cinematografico Ferrara Film Festival e di EarthDay50, con un nuovo progetto programmato ad aprile 2021. La partnership vedrà il network radiofonico affiancare la casa di produzione Perpetuus per l'organizzazione del 'Live Earth Concert', l'evento musicale internazionale in programma a Ferrara per il prossimo anno, che si svolgerà in contemporanea in diverse città del mondo. Rds, da sempre attenta ai nuovi linguaggi, vedrà ampliare la propria audience anche attraverso Rds Next, la social radio dei Millennial e della Generazione Z. 'Live Earth Concert' sarà un grande evento di musica live che ospiterà grandi artisti uniti dalla volontà di lanciare un forte messaggio nel giorno dedicato al nostro pianeta. Rds 100% Grandi Successi, esclusiva radio partner del concerto italiano, sarà presente con numerose attività volte a coinvolgere ancora di più il pubblico presente, supportando la comunicazione dell’evento attraverso i suoi canali e amplificando quanto più possibile il messaggio volto a sensibilizzare i propri ascoltatori e non solo, su temi ormai fondamentali che riguardano ambiente e sostenibilità. La Giornata Mondiale della Terra si basa sul proprio principio che tutti, a prescindere dall'etnia, dal sesso, dall'area in cui vivono o dalle condizioni economiche, hanno il diritto etico a un ambiente sano, equilibrato e sostenibile.
17 settembre 2020
Autogrill vende Martino, il peluche per la cura della fibrosi cistica
Autogrill e Lifc – Lega Italiana Fibrosi Cistica, associazione che rappresenta i pazienti affetti da questa grave malattia genetica, uniscono le forze per sostenere la campagna sociale a livello nazionale di sensibilizzazione e raccolta fondi sulla fibrosi cistica partita dal 14 settembre nei punti vendita Autogrill in Italia. L'iniziativa prevede la vendita di Martino, la mascotte di Lifc che raffigura un Martin Pescatore, simbolo di forza e tenacia come i pazienti affetti da fibrosi cistica. Un peluche di 25 cm realizzato in esclusiva dall'azienda Trudi, leader nel settore dei giochi per l’infanzia. I ricavi della vendita dei 4mila peluche Martino saranno devoluti da Autogrill per sostenere la cura della fibrosi cistica che colpisce un bambino su 2.500 e che ha come effetto principale il progressivo deterioramento della funzionalità polmonare e pregiudica seriamente la qualità della vita di chi ne è affetto, costringendo i pazienti a cure costanti e per tutta la vita. Il progetto è stato presentato nel corso dell’evento che si è tenuto oggi presso l’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma.
Il 19 settembre Radio 105 vara una stagione nuova nel fare radio
Con un evento in diretta streaming dal Fabrique di Milano, che si terrà sabato 19 settembre alle ore 19.30, Radio 105 celebra la ripartenza con i suoi dj e alcuni tra gli artisti più amati: l’eleganza di Annalisa, l’energia di Emma Marrone, la ricercatezza di Levante, l'eclettismo di Dardust, la sensibilità di Dotan saranno il cuore di una festa che intende aprire una stagione nuova nel fare radio.
Diretta streaming dal Fabrique di Milano alle ore 19.30 |
Nel corso della serata, dal titolo 105 Innovation Night, l'amministratore delegato di RadioMediaset Paolo Salvaderi illustrerà le novità del palinsesto radio, digital, social e tv. Perché celebrare la ripartenza? Durante il lockdown, quando la circolazione delle auto era ridotta ai minimi termini, le persone sono state costrette a trovare un nuovo modo di ascoltare la propria radio preferita: mobile, app, siti, tv hanno fatto registrare incrementi importanti e anche i social network sono stati imprescindibile veicolo di compagnia e informazione. Gli ascoltatori di Radio 105 hanno continuato a seguire l'emittente attraverso le piattaforme digital. Da qui la scelta d' investire ulteriormente sulla costruzione di un'offerta multipiattaforma ancora più strutturata. Forte del bagaglio di sperimentazioni tecniche e organizzative messe in campo nei mesi scorsi, Radio 105 è pronta a offrire ai propri ascoltatori un prodotto ancora più al passo con i tempi sia nei contenuti sia nelle modalità di fruizione. Partner della serata Renault con la nuova piattaforma di comunicazione Electric Mobility For You, che accompagna il lancio della nuova Gamma Ibrida e l’allargamento della Gamma Elettrica.
Etichette:
eventi,
Radio 105,
RadioMediaset,
Renault
Il turismo si risveglia con la campagna Italy Awakens di Tiqets
Rendere la cultura accessibile, permettendo a molte più persone di andare alla scoperta di gemme nascoste e dei musei più conosciuti. Questo l'obiettivo di Tiqets, piattaforma di prenotazione online nata in Olanda nel 2014 e che, lo scorso anno, ha ricevuto un finanziamento da 60 milioni di dollari da Airbnb. Tiqets è leader a livello mondiale per musei e attrazioni e, nel corso degli anni, grazie alla possibilità di acquistare biglietti sul momento, anche last minute e via cellulare, ha aiutato milioni di persone a scoprire e abbracciare diverse esperienze culturali in tutto il mondo. La campagna mondiale Awakening Weeks ha previsto sei settimane, dal 24 agosto al 4 ottobre 2020, dedicate a un ritorno sicuro alla cultura locale, un risveglio del turismo dopo questi mesi difficili di lockdown con attività online e offline uniche e nel totale rispetto delle norme vigenti. Sei Paesi che si sono uniti per celebrare la loro riapertura, sei settimane di attività sia online che offline esclusive, ciascuna interamente dedicata a uno dei Paesi protagonisti della campagna: Regno Unito, Francia, Spagna, Paesi Bassi, Italia e Stati Uniti. L'Italia sarà protagonista dell’Italy Awakens, dal 21 al 28 settembre. Più di 15 le attrazioni italiane, tra quelle più conosciute e amate in Italia e all'estero, che hanno aderito alla campagna, mettendo a disposizione dei turisti di tutto il mondo experience online ideate per l’occasione. Tra queste, Casa Milan, Acquario di Genova, Gardaland, lo Stadio di Domiziano. Oltre a questi tour che saranno fatti senza spostarsi da casa propria, fanno parte dell'Italy Awakens anche una serie di attrazioni (tra cui il Pozzo della Cava e la Basilica di San Pietro) che sarà possibile visitare di persona grazie a sconti speciali, omaggi e nuove offerte, per tornare nei luoghi turistici e culturali più vicini, imparando a conoscere le nuove misure di sicurezza e contingentamento che i luoghi hanno implementato dalla riapertura post-lockdown.
Trenta documentari online per il sesto festival Visioni dal mondo
Con il momento inaugurale in live streaming previsto alle ore 10, oggi prende il via la sesta edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo online, appuntamento annuale con il cinema del reale, ideato dal fondatore e presidente Francesco Bizzarri con la direzione artistica di Maurizio Nichetti. In versione online, fino al prossimo 21 settembre, con il collegamento da Milano da uno studio televisivo, il festival sarà fruibile sulla piattaforma ufficiale della manifestazione Visionidalmondo.it. Trenta le proiezioni dei film documentari in anteprima assoluta e in anteprima italiana, che, in visione gratuita su prenotazione, raccontano le grandi tematiche sociali con delle vere e proprie opere d'arte. Dalla sostenibilità all’ambiente, all’innesto tra arte e innovazioni tecnologiche, all'intelligenza artificiale, all'inclusion and diversity, alla globalizzazione, all'immigrazione, all'istruzione. Questi e molti altri, all'insegna di un comune denominatore, il coraggio, saranno i principali temi trattati e indagati attraverso il cinema della realtà. Un racconto che supera le barriere e porta uno sguardo autentico capace di offrire nuove consapevolezze. Ogni proiezione avverrà in una sala virtuale e i titoli saranno disponibili online on demand per 24 ore.
16 settembre 2020
Topolino propone l'avventura di Minni nel mondo della moda
La serie prende il via sul numero da oggi in edicola a ridosso della partenza della Milano Fashion Week |
Etichette:
fumetti,
Giorgio Cavazzano,
Minni,
moda,
Topolino
Birra e buona musica live sulla chiatta di Stella Artois a Milano
Prosegue l'iniziativa 'Together again, safely apart' organizzata a Milano da Stella Artois. Sulla chiatta nel Naviglio Grande, nata per favorire il distanziamento sociale durante l'aperitivo, si può assistere a esclusive esibizioni musicali live e ammirare l'opera di street art realizzata da Studio Number One, fondato da Shepard Fairey.
Si può ammirare (e immortalare) l'opera di street art
realizzata da Studio Number One, fondato da Shepard Fairey
|
Si parte giovedì 17 settembre con il DJ Set di Luca De Gennaro sulla chiatta collocata in Ripa di Porta Ticinese 61, cuore della movida milanese. La chiatta di Stella Artois non è solo un luogo dove ritrovarsi insieme e gustare un calice di birra, ma anche un luogo in cui è possibile assistere a esibizioni live di calibro. La programmazione è diversa per ogni settimana e ha già visto esibirsi diversi artisti talentuosi, per offrire ai cittadini un’esperienza unica, che unisce il gusto di una buona birra con l'ascolto di musica di qualità. Gli appuntamenti vedono alternarsi diversi generi musicali. Aree tracciate con colori brillanti e contrastanti e linee fluide in grado di dividere lo spazio e guidare il flusso delle persone sono gli elementi che consentono di raggiungere l’obiettivo primario dell’opera: distanziare le persone in modo meno invasivo rispetto alle tradizionali barriere. L'opera di street art ha, inoltre, come soggetto principale il volto rassicurante di una donna: quasi un invito a prendersi una pausa, gustando una birra in modo del tutto sicuro. L'accesso alla chiatta è libero fino al raggiungimento della capienza massima di 40 persone. Qui è possibile gustare una birra Stella Artois e trascorrere del tempo di qualità in uno dei luoghi più iconici di Milano. Inoltre, scattando una foto che ritragga almeno una parte dell'opera di street art e condividendola sui social (con gli hashtag ufficiali #DiNuovoInsieme e #LoStileArtois) si ottiene un calice in omaggio, per poter assaporare Stella Artois anche a casa. La gestione dello spazio è stata affidata a quattro locali partner, che si alternano durante tutto il mese di settembre: Canaletto Bistrot, Sugar, Zog, ElitaBar.
Etichette:
aperitivo,
chiatta,
live,
Milano,
musica,
Navigli,
Stella Artois,
street art
15 settembre 2020
Cercansi due giovani talenti per un progetto di street art a Milano
Wiko, brand franco-cinese di smartphone, e adidas Playground Milano League, uno degli eventi sportivi più noti e amati del capoluogo meneghino, lanciano il progetto Street Art Experience per l'edizione 2020.
L'iniziativa nasce con l'obiettivo di affiancare alcune forme d'arte di strada allo sport, contribuendo così allo sviluppo di una comunità dinamica, sempre in fermento e con la voglia di valorizzare il territorio, rafforzando il senso di appartenenza alla città. Come? Lanciando un talent scouting sui social che coinvolge due noti street artist della scena milanese, Manu Invisible e la crew di Art of Sool al fianco dell'associazione culturale Key Gallery di Milano, con l’obiettivo di rintracciare due giovani talenti per la realizzazione di due opere di street art. Da oggi al 25 settembre ci si può candidare per affiancare gli Art of Sool nella realizzazione di un mega wall in via Lessona, Municipio 8 di Milano, gestito dall'Associazione Culturale Quarto Oggiaro Vivibile. A seguire, dal 26 settembre al 6 ottobre la call to action si aprirà a coloro che vorranno vedere il proprio talento al fianco di Manu Invisible per personalizzare, in chiave artistica, il playground di via Sammartini presso il Comitato Parcheggio Sammartini 31, Municipio 2 di Milano. Per partecipare basta commentare sotto i post di Manu Invisible, Art of Sool o Key Gallery con il proprio profilo Instagram o Facebook taggando @wikoitalia e @playgroundmilanoleague, con l’hashtag #wikoxstreetart. Una giuria composta da Wiko, Key Gallery e dagli artisti Art of Sool e Manu Invisible selezionerà i due 'talenti in erba' che potranno dare sfogo alla propria creatività. Il concept sarà legato proprio alla città di Milano, alla sua energia e vitalità. Le due opere verranno realizzate da metà ottobre. Con questa iniziativa, Wiko ribadisce la sua prossimità alle nuove generazioni, ai loro linguaggi, codici stilistici e passioni.
Iscriviti a:
Post (Atom)