Manuel Agnelli condurrà il programma 'Leoni per Agnelli' In foto, Agnelli, il direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini (in alto) e il vicedirettore di Radio24 Sebastiano Barisoni |
16 settembre 2022
Radio24 punta su 'Tante voci diverse per una radio fuori dal coro'
Al via da domenica 18 settembre, per quattro settimane, la campagna di comunicazione a supporto del nuovo palinsesto di Radio24, emittente d'informazione del Gruppo 24Ore.
Il piano media prevede una campagna dinamica di forte impatto su Milano e Roma, grazie alla personalizzazione integrale delle principali linee di tram. Una capillare copertura del territorio con formati fullback e sidebar di autobus nei principali capoluoghi di città. Per la tv generalista è prevista una campagna sui canali satellitari di Discovery. Molto ampia la copertura digital su una selezione di siti di quotidiani nazionali con banner e pre roll, i siti del Gruppo Hearst, la piattaforma de Ilmeteo.it sito e App e una campagna stampa periodica con pagina intera su uno dei settimanali più diffusi. Previste anche uscite sulle principali testate trade e di comunicazione. La creatività della campagna porta in scena 'il Coro' (ovvero i giornalisti che compongono la squadra dell'emittente) con il claim 'Tante voci diverse per una radio fuori dal coro'. Tra le tante novità del palinsesto autunno-inverno 2022-23 segnaliamo l'ingresso in squadra di Manuel Agnelli, che dal prossimo 2 ottobre condurrà ogni domenica sera, alle 19.00 nel drive time serale, il programma di musica e attualità Leoni per Agnelli, uno spazio dove la musica è la chiave per leggere la realtà, un viaggio tra i temi e i personaggi del nostro tempo, guidati dal suono delle canzoni che li rappresentano, con molti ospiti e momenti musicali anche dal vivo.
Etichette:
campagna,
Gruppo 24Ore,
Manuel Agnelli,
palinsesto,
Radio24
15 settembre 2022
Paola Marella interpreta la collezione 'Casa Metropolitana'
Biancheria da letto, tessili per la cucina e per la tavola, arredo living: punta su design minimal, caldi colori autunnali e un'eleganza ricercata la collezione 'Casa Metropolitana' presentata oggi a Milano dall'architetto e volto noto tv Paola Marella, protagonista di programmi di successo.
Una linea pensata per piacere agli amanti dello stile contemporaneo, ma anche a quelli del vintage, che combina la creatività e il gusto di Marella con la qualità made in Italy di Cotonificio Zambaiti, azienda leader nella produzione di biancheria per la casa da oltre cinquant'anni. "La collezione nasce dalla mia passione per le cementine. Le piastrelle di cemento decorato nate in Italia alla fine dell'Ottocento - spiega Marella -hanno fatto la storia dei rivestimenti per pavimenti anticipando di qualche decennio alcuni elementi della pop art". I nomi delle creazioni che compongono la collezione tessile rimandano a Brera, uno dei quartieri più eleganti e culturalmente vivaci di Milano con i suoi vicoli Borgonuovo, Bigli, Fiori Chiari, Fiori Oscuri, Carpoforo, Carmine, Ciovassino, Solferino, Tivoli, Pontaccio. I prodotti della collezione 'Casa Metropolitana' sono realizzati in percalle 100% puro cotone BCI e strizzano l'occhio alla sostenibilità: le trapunte hanno imbottitura in Pet riciclato e i pack sono plastic free e riutilizzabili. Inoltre, tutte le stampe digitali sono realizzate con coloranti ecocompatibili e atossici certificati Oekotex.
Paola Marella e, a sinistra, i coniugi Angelo Zambaiti e Lara Corna del Cotonificio Zambaiti, azienda con oltre cinquant'anni di storia |
Astra Make-Up a X Factor con la Virtual Duoversity Collection
Astra Make-Up conferma il suo ruolo di official partner di X Factor anche per l’edizione 2022, grazie a Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, e il produttore Fremantle.
La partnership tra Astra e X Factor, in onda da questa sera su Sky e Now, celebra un universo di importanti valori che il brand condivide con la trasmissione televisiva. X Factor quest’anno ha una veste nuova a partire dai Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D'Amico e Rkomi in giuria. In conduzione arriva Francesca Michielin e, per la prima volta nella storia di X Factor, il pubblico accompagnerà i giudici dai primissimi ascolti fino alla scelta dei tre componenti di ciascuna squadra. La musica è un vettore di energia, di emozioni, le sue vibrazioni permettono di oltrepassare barriere generazionali, di cultura, di confini e di portare in superficie l’unicità di ogni persona. Proprio come X Factor, Astra anche quest’anno continua ad abbracciare i temi della diversità e dell'inclusione, portando avanti il progetto #BeautyDiversity. Astra, infatti, è accessibile a tutti al di là di ogni barriera e genere, un approccio che ormai include ogni differenza estetica, culturale e sociale. Anche per questa edizione, Astra Make-Up mette a disposizione dei concorrenti, del corpo di ballo di X Factor 2022e di Dargen D'Amico un team di professionisti, guidati dalla grande expertise del global senior make up Artist Daniele Batella, per lavorare fianco a fianco con concorrenti e direzione creativa e mettere a punto tutti i look che esalteranno le performance dei talent, contribuendo a dar loro una ulteriore forza interpretativa per dei momenti sul palco indimenticabili.
Astra Make-Up per questo nuovo appuntamento ha creato anche una collezione che fonde il mondo virtuale con quello reale: la Virtual Duoversity Collection. In uscita i primi di ottobre, la collezione porta con sé un messaggio universale, quello dello 'Switch into yourself', o meglio, l'invito a entrare in stessi e scoprire il proprio io in una nuova realtà ibrida dove ego e alter ego si fondono, dando spazio ad una nuova creatività. Questa collezione è composta da quattro palette di glitter pressati, Virtual Cult e sei duo eyeliner + mascara, Duoversity. Prodotti unici e dall’anima tech utili a realizzare un gioco di riflessi e la massima celebrazione del proprio io. Astra allestirà una Beauty room, il luogo in cui quotidianamente i concorrenti interagiranno con il team Astra Pro Mua per creare i make-up look con i quali andranno in scena durante i Live Show, ma non solo. Ci saranno, oltre a tantissimi contenuti digital come i Look on Stage, i Backstage Tips e il Behind the Astra Team, anche un Magic Mirror per condividere con i talent i loro momenti più introspettivi. Inoltre, come per la scorsa edizione, ci saranno anche molti inviati speciali by Astra tra influencer, beauty creator e talent. Un altro appuntamento è rappresentato dal contest #VinciXFconAstra 'Switch into Yourself'. Infatti, Astra, in concomitanza con il lancio della nuova collezione, darà il via anche a un concorso a premi che permetterà agli aspiranti vincitori di aggiudicarsi i biglietti per la semifinale di X Factor 2022 e tanti altri premi firmati Astra Make-Up.
Astra conferma il suo ruolo di official partner di X Factor |
Il make up artist Daniele Batella |
Etichette:
Astra Make-Up,
collezione,
contest,
diversità,
inclusione,
X Factor
A Parigi la 5a sfilata L'Oréal Paris per l'empowerment femminile
Appuntamento il 2 ottobre, anche in streaming |
Etichette:
autostima,
donne,
empowerment,
L'Oréal Paris,
sfilata
14 settembre 2022
The Adecco Group Italia collabora con l'atleta paralimpico Ossola
The Adecco Group Italia, player di riferimento nei servizi dedicati alla gestione delle Risorse Umane, conferma ancora una volta il suo impegno a favore di diversity, equity & inclusion, attraverso una nuova collaborazione con Alessandro Ossola, atleta paralimpico della nazionale italiana di atletica leggera. Un’iniziativa tesa a promuovere tematiche relative all’inclusione e all’integrazione sociale, con uno sguardo sul mondo del lavoro. Classe 1987, finalista nei 100 metri alle Paralimpiadi di Tokyo 2020, Ossola è da diversi anni impegnato in attività di sensibilizzazione alla DE&I e, nel 2019, ha fondato l'associazione 'Bionic People', con l'obiettivo di cambiare l’idea che l'opinione pubblica ha sulla disabilità, attraverso progetti e iniziative, sportive e non, che coinvolgono persone disabili e normodotate. Così come lo sport, anche il mondo del lavoro può rappresentare un importante strumento di inclusione e coesione sociale. Grazie al ruolo fondamentale che queste due dimensioni hanno nella nostra società, infatti, è possibile contribuire alla costruzione di un futuro improntato su valori quali la diversità e l’inclusività. The Adecco Group Italia e, in particolare, Adecco Italia, offrirà il suo supporto all’atleta e lo accompagnerà durante tutto il suo percorso di qualifica paralimpica, in vista delle prossime Paralimpiadi che si terranno a Parigi nel 2024.
Di corsa a Milano per celebrare l'unicità di ogni individuo
Il 29 e 30 ottobre prossimi Milano si trasformerà nel simbolo della lotta contro ogni tipo di discriminazione grazie alla Run for Inclusion: 7.24 km per una gara non competitiva che sottolinea la necessità di un impegno costante verso questi temi, 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno. Una gara aperta a tutti per condividere l’importanza dei valori di diversità, inclusione, sostenibilità e sport outdoor. Pensata per essere percorsa correndo o camminando, da soli, con la famiglia o gli amici, si svolgerà nel cuore di Milano con partenza dall'Arco della Pace, area che quel weekend ospiterà un villaggio dedicato, cornice di attività, stand informativi delle associazioni partecipanti, talk e interventi per promuovere e raccontare al meglio le tematiche proprie dell'appuntamento. Il pettorale, su cui ogni partecipante potrà scrivere il proprio personale messaggio, sarà il manifesto della libertà d'espressione e inclusività che ognuno può e deve avere. L’iniziativa è promossa da Dhl Express Italy e powered by Uniting Group. Agdp - Associazione genitori e persone con sindrome di Down, Aism - Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Associazione Sport Senza Frontiere, Cesvi, Fondazione Francesca Rava, Fondazione Libellula, Uici - Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti di Milano, correranno insieme ai partecipanti per portare i propri messaggi al traguardo e avranno uno spazio all’interno del Village per promuovere le proprie attività. Ogni partecipante, contestualmente all’acquisto del ticket, avrà la possibilità di fare una donazione libera ad una delle Associazioni presenti. L'evento è 'Presented by RDS 100% Grandi Successi', che sarà anche protagonista sul palco del Village.
Oysho Training, l'app per allenamenti di fitness, yoga e running
Oysho rafforza la sua proposta per lo sport con il lancio di Oysho Training, la prima applicazione di allenamenti fitness, yoga e running. Con più di 300 sessioni a diversi livelli, sia per principianti sia per sportivi più avanzati, consentirà agli utenti di ideare un piano di allenamento adattato alle proprie necessità, grazie alla possibilità di scegliere i propri interessi sin dal processo di onboarding, o di filtrare i contenuti per durata e intensità. L'applicazione utilizza un motore di raccomandazioni che tiene conto degli allenamenti già effettuati per offrire nuovi allenamenti, programmi o sfide, seguiti da allenatrici di primo livello e da Mia, un avatar 3D che, attraverso la realtà aumentata, aiuterà a migliorare la tecnica e consentirà di vedere gli esercizi svolti dall'allenatrice virtuale da qualsiasi prospettiva visiva. Oysho Training include diverse tipologie di allenamento: da sessioni che durano da 10 a 45 minuti, a programmi che includono routine organizzate in giorni per aiutare a raggiungere obiettivi concreti. Inoltre, tramite le sfide, si presenteranno diverse competizioni i cui risultati raggiunti saranno condivisibili. Non mancano anche gli how-to, clip di movimenti specifici, di fitness e yoga, per perfezionare e migliorare la propria tecnica sportiva.
Etichette:
allenamento,
app,
fitness,
Oysho,
realtà aumentata,
running,
sport,
yoga
13 settembre 2022
Allianz diventa official partner di X Factor 2022
X Factor 2022 dal 15 settembre sarà ogni giovedì alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su Now, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go.
Allianz per la prima volta sarà official partner dello show Sky Original prodotto da Fremantle, programma che quest'anno vedrà in giuria Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D'Amico e Rkomi. Con il suo logo che campeggia sia sulla cupola a nuvola dell'Allianz Cloud, una delle strutture milanesi più note per ospitare eventi sportivi e d'intrattenimento, sia sulla Torre Allianz a CityLife, Allianz sarà pertanto cornice d'eccezione di #XF2022, in particolare delle prime sei puntate dedicate alle selezioni. Si tratta di un progetto multipiattaforma realizzato grazie alla collaborazione con Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, e Fremantle, che permetterà ad Allianz di accompagnare i concorrenti e i fan del programma nella fase più sorprendente dello show. Da sempre, Allianz crede nel talento in ogni forma e ambito: nello sport, nell'arte e nella musica. Pertanto, il punto di contatto che ha dato origine alla partnership tra la compagnia assicurativa e il programma è rappresentato dai temi del talento e della preparazione. All'Allianz Cloud di piazza Stuparich a Milano sono state registrate le puntate dedicate alle selezioni, a partire dalle Audition, in cui gli aspiranti concorrenti giocano le proprie carte davanti ai quattro giudici e al pubblico presente nel palazzetto per approdare alle fasi successive di selezione, inseguendo il sogno finale dei Live Show. Hanno avuto l'Allianz Cloud come cornice anche le due puntate dei Bootcamp, in cui gli artisti hanno potuto progredire verso le scelte finali dei giudici. Scelte che hanno preso forma nella puntata di Last Call. Durante le puntate dedicate alle selezioni sarà di scena anche la Torre Allianz, progettata da Arata Isozaki e Andrea Maffei, tra i simboli del nuovo skyline milanese ed edificio più alto d’Italia con i suoi 50 piani e 209 metri d’altezza. Protagonisti del rpogramma i 12 concorrenti selezionati dai giudici per fronteggiarsi nelle loro quattro rispettive squadre ai Live Show, che inizieranno il 27 ottobre per un'edizione condotta da Francesca Michielin. Allianz accompagnerà le prime puntate di #XF2022 anche con uno spot nei break del programma, una campagna digital e un'intensa presenza sui social.
Uno storytelling contemporaneo per il rinnovato sito Lavazza
Lavazza ha completamente rinnovato navigazione, contenuti e design del suo sito lavazza.it. Il brand rappresenta da sempre la celebrazione dello stile di vita italiano in una tazzina di caffè e ora è possibile gustare quest'esperienza unica in tutto il mondo grazie a un rilancio dell'immagine web che, dopo il lancio in UK, Usa e Italia, coinvolgerà nei prossimi mesi 40 mercati. Design e 'tone of voice' sono stati ideati per raccontare la storia del brand Lavazza con maggiore fluidità, valorizzando l'esperienza di navigazione e il coinvolgimento dei clienti. Con il nuovo sito, Lavazza vuole esprimere il perfetto equilibrio tra il suo immaginario storico, uno stile accattivante e un look and feel moderno, senza mai perdere di vista la sua identità. Il sito Lavazza è pensato per raccontare il gusto unico dello stile di vita italiano attraverso uno storytelling contemporaneo. Una volta atterrati sulla homepage, gli utenti possono vivere un viaggio coinvolgente attraverso il mondo Lavazza e i suoi valori. All'interno del sito sono disponibili informazioni sul caffè e sulle sue caratteristiche accanto a storie dedicate a chi è impegnato nella sua coltivazione e ai progetti della Fondazione Lavazza pensati per promuovere una sostenibilità economica, sociale e ambientale a favore delle comunità produttrici di caffè in tutto il mondo. Presenti, inoltre, ricette, storie di chef e baristi ambassador Lavazza. Il sito offre infine un'esperienza di acquisto innovativa con suggerimenti customizzati per ciascun utente, che guidano il consumatore alla scoperta di nuovi gusti, aromi e idee per la preparazione del caffè.
Etichette:
caffè,
design,
Lavazza,
sito,
storytelling
Per Acqua Frasassi uno scoiattolo amico della responsabilità
È curioso, dinamico, giocherellone, profondamente legato al suo habitat - il Parco Gola della Rossa e di Frasassi - e non vede l’ora d'interagire con bambini e adulti per raccontare le bellezze naturali, ma anche di come rispettarle e preservarle. Si chiama Ciottolo Scoiattolo la mascotte con cui Acqua Frasassi mira a rafforzare il suo profondo legame con il Parco in cui l’acqua nasce e scorre, e trasmettere la filosofia, i valori e l’identità del marchio riassunti nel progetto ReFriends. Un 'Amico della responsabilità' positivo, simpatico e un po’ schivo, per creare curiosità ed empatia con i piccoli, aiutandoli a comprendere e a far propri i principi di economia circolare, riciclo, ambiente e biodiversità. Acqua Frasassi aveva attivato un contest per ideare e realizzare una mascotte Re.Friend=Amico della Responsabilità, che si rivolgesse ai bambini in maniera empatica. Il contest ha avuto grande successo e ampia adesione, sorprendendo gli organizzatori con tanti progetti di qualità fra i quali non è stato semplice selezionare il migliore. La vittoria se l'è aggiudicata la proposta dello scoiattolo di Anna Peroni, classe 1998, per accuratezza, espressività, simpatia e originalità. La giuria era composta da membri del Gruppo Togni cui fa capo Acqua Frasassi , insieme a rappresentanti del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi in cui l’acqua sgorga e viene imbottigliata, ed esponenti di Acca Academy - Accademia di Comics, Creatività e Arti Visive: una pluralità di voci che ha offerto diverse chiavi di lettura assicurando così a tutti gli elaborati ricevuti di essere valutati con la massima serietà, correttezza e competenza.
Iscriviti a:
Post (Atom)