Gli studenti imparano come funziona un mercato all'ingrosso |
28 settembre 2022
Riprende il progetto formativo di SogeMi rivolto alle scuole
27 settembre 2022
'Io parlo con il dito', la tovaglietta per comunicare con il cameriere
Chi è affetto da disturbo specifico del linguaggio ha ora a disposizione un mezzo in grado di agevolare la comunicazione con il personale di alcuni locali della ristorazione milanese. Si tratta di 'Io parlo con il dito', una tovaglietta di carta ideata dall'associazione di promozione sociale clinicaMente, la cui missione è la promozione del benessere psicologico individuale e di gruppo. La caratteristica della tovaglietta di carta, simile a quelle già presente in molti esercizi, è quella di raffigurare simboli più comuni relativi all'alimentazione e alla permanenza nei locali (forchetta, acqua, bagno, etc). Indicandoli, la persona affetta da disturbo specifico del linguaggio riuscirà più facilmente a comunicare, potendo esprimere così le proprie esigenze mentre il cameriere potrà, da parte sua, comprenderli e interagire più facilmente. La tovaglietta s'ispira ai princìpi della Comunicazione aumentativa alternativa (Caa), un'area della pratica clinica rivolta a tutti coloro che presentano delle disabilità comunicative del linguaggio, sia permanenti sia temporanee. L'associazione clinicaMente è accreditata con la Fondazione Ca' Granda Irccs Policlinico di Milano e, dal 2018, sviluppa il progetto 'Psicologo in Hospital Kids' (Clinica pediatrica De Marchi). Sostengono l'iniziativa l'assessorato allo Sviluppo economico del Comune di Milano; Epam con Confcommercio Milano e il Garante lombardo dei diritti per l’infanzia. In collaborazione con Epam, l’Associazione pubblici esercizi Confcommercio Milano, in una fase sperimentale durata tre mesi, la tovaglietta è già stata distribuita e utilizzata con riscontri positivi in otto attività milanesi. La sperimentazione ha coinvolto anche sei genitori di bambini con disturbi del linguaggio.
#InCrocieraConiNonni, il nuovo concorso di Original Marines
Si partecipa su Instagram menzionando il brand |
Etichette:
concorso,
crociera Msc,
Instagram,
nonni,
Orginal Marines
26 settembre 2022
Apre nel cuore della città di Verona un nuovo store Capello Point
Il prossimo 27 settembre , Capello Point inaugurerà a Verona, in via Mazzini 30/C, il suo 74esimo store. Ubicato nel cuore nevralgico nella parte antica della città dell'amore per antonomasia, il negozio, strutturato su 45 metri quadrati, sarà pronto per accogliere i clienti con la migliore offerta di marchi esclusivi per la cura e styling dei capelli, la colorazione e un'ampia scelta di smalti semipermanenti. Ai clienti iscritti al Beauty club e ai possessori della Carta fedeltà, Capello Point ha riservato una sorpresa speciale: nella giornata d'inaugurazione e nelle settimane successive all'apertura del punto vendita, potranno ritirare omaggi, usufruire di promozioni esclusive e sconti imperdibili. Con oltre 40 brand in esclusiva sviluppati e prodotti nei migliori laboratori italiani, Capello Point si afferma come punto di riferimento per chi cerca la più alta qualità cosmetica disponibile sul mercato, in grado garantire i risultati al pari di una seduta in salone o centro estetico. A rendere unica la shopping experience nei punti vendita Capello Point è un team di beauty consultant, figure altamente professionali e formate in grado di offrire una consulenza personalizzata al fine di individuare la migliore routine di bellezza.
Etichette:
capelli,
Capello Point,
hair styling,
store,
Verona
Sant'Anna devolve tutto il ricavato della vendita dei suoi Nft
La sorgente Sant'Anna è la prima a essere lanciata nel Metaverso di Decentraland e, per anticipare l'evento, l'azienda presenta la sua prima Nft Collection. Ogni Nft presente nella collezione di Sant'Anna è ora visibile e acquistabile: in onore del numero 26, cifra dal forte valore simbolico che richiama il 26 luglio - giornata in cui si celebra la Santa omonima, e, quest'anno, giorno di festa per il 26° anniversario dalla fondazione dell’azienda. La prima collezione di Nft è divisa in due tipologie di rarità in base alle utilità riscattabili: 2 premium + 6 basic. A ogni Nft, a seconda del livello di rarità, corrispondono benefit che danno la possibilità di riscattare esperienze uniche nel mondo reale e virtuale. Tutto il ricavato della vendita della collezione sarà devoluto all'associazione Walce Onlus che opera presso l'Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano (Torino) per il sostegno ai malati e alle loro famiglie, nell'ambito della prevenzione primaria, con campagne di sensibilizzazione e programmi di advocacy. Questi Nft danno corpo ai valori fondamentali di Sant’Anna: sostenibilità, innovazione, leggerezza, education, qualità e sorgente sono infatti gli asset su cui si regge l'azienda, tutti da scoprire su meta.santanna.it.
Etichette:
impegno,
metaverso,
Nft,
Sant'Anna,
solidarietà
Uno stile di vita sano? Arriva in stazione il routine detector Activia
Fino al 2 ottobre alla stazione di Garibaldi |
Etichette:
Activia,
campagna,
Danone,
intestino,
Marco Bianchi,
probiotico,
stazione
24 settembre 2022
Nonno Nanni sostiene Auser con l'iniziativa 'Nonniversario'
Nonno Nanni ha pensato di attivare una campagna dedicata ai nonni in occasione della loro festa del 2 ottobre, giornata a cui l'azienda veneta è particolarmente legata.
Grazie a 'Nonniversario', questo il nome dell'iniziativa solidale studiata per la ricorrenza, Nonno Nanni regala la possibilità di far sapere a tutti i nonni che li stiamo pensando e che conserviamo con cura i consigli che ci hanno regalato nel corso degli anni. È sufficiente collegarsi alla 'Community di Nonno Nanni' (latavoladinonnonanni.it/) e condividere la massima che si ricorda con più affetto, che sarà poi inviata tramite mail con una grafica a sorpresa realizzata direttamente dal portale. Pochi e semplici clic che nascondono in realtà un significato ancora più profondo: per ogni massima caricata sulla community, Nonno Nanni donerà 3 euro ad Auser, associazione nazionale impegnata a favorire l'invecchiamento attivo degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella società. Una collaborazione, quella tra Nonno Nanni e Auser, che si consolida: già dal 2019, infatti, l'azienda veneta sostiene diverse attività dell'associazione.
Etichette:
Auser,
Festa dei nonni,
impegno,
Nonno Nanni
23 settembre 2022
Douglas e Alma K sostengono l'associazione Ageop Ricerca
Le Profumerie Douglas e il brand skincare Alma K hanno dato inizio a un progetto charity, attivo fino al 16 ottobre, a supporto dell'associazione Ageop Ricerca Odv .
In tutti gli store Douglas e su Douglas.it per ogni prodotto Alma K venduto, 50 centesimi di euro saranno devoluti all'associazione Ageop Ricerca per realizzare uno Spazio Polifunzionale 'Ageop con Douglas&Alma K', in cui organizzare laboratori formativi e creativi dedicati ai giovani pazienti, che avranno la possibilità di riscoprire le proprie potenzialità e ritrovare la propria autostima. Dal 1982 Ageop Ricerca Odv, Associazione di Genitori Ematologia Oncologia Pediatrica, si prende cura dei bambini malati di tumore in terapia presso IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di Sant'Orsola. Ageop Ricerca finanzia la ricerca scientifica per la lotta ai tumori e alle leucemie infantili con lo scopo di trovare nuove possibilità terapeutiche e di vita per i bambini che, da tutt’Italia e dal mondo, vengono a Bologna per accedere a cure non disponibili nei luoghi di provenienza. Ageop accompagna i bambini e le loro famiglie per tutto il percorso di cura, dalla diagnosi fino alle
fasi del 'fuori terapia'. Ogni anno Ageop offre accoglienza gratuita nelle sue case a oltre 100 bambini e
famiglie.
Il progetto charity è attivo fino al prossimo 16 ottobre |
fasi del 'fuori terapia'. Ogni anno Ageop offre accoglienza gratuita nelle sue case a oltre 100 bambini e
famiglie.
Etichette:
Ageop Ricerca,
AlmaK,
charity,
Douglas,
impegno
L'app Paramount+ approda anche in Italia su Sky Glass e Sky Q
La partnership pluriennale siglata a livello europeo tra il Gruppo Sky e Paramount, relativa alla distribuzione di Paramount+, prende il via anche in Italia. Oggi l'app Paramount+ approda su Sky Glass e su Sky Q.
Il servizio di streaming di Paramount arriva quindi su Sky con le sue oltre 8mila ore di intrattenimento, film di successo e prime visioni, produzioni originali ed esclusive, serie tv e animazione per i più piccoli. Tra i titoli più recenti disponibili su Paramount+ ci sono serie come Star Trek – Strange New Worlds, The First Lady, Mayor of Kingstown e The Offer, film come Scream, Clifford – il grande cane rosso, Jackass Forever e produzioni originali italiane come Circeo e Quattordici Giorni. Il servizio offre inoltre un’ampia scelta di grandi classici, titoli amati dal pubblico e film intramontabili come Mission Impossible, Grease e Il Padrino. Grazie a questa partnership, Sky rende disponibile ai propri abbonati Sky Cinema un'offerta dedicata per fruire senza costi aggiuntivi del servizio Paramount+ con i suoi contenuti originali esclusivi, i blockbuster e le sue serie più amate. Paramount+ può così allargare ulteriormente la diffusione del suo servizio streaming su una platea attenta alla qualità come quella della pay tv. L’arrivo dell'app su Sky Glass e Sky Q completa ulteriormente l’offerta dei principali servizi streaming, disponibili tutti in unico posto.
Il servizio streaming di Paramount propone 8mila ore d'intrattenimento |
Etichette:
cinema,
film,
Paramount,
partnership,
Sky
22 settembre 2022
Maygel Coronel firma per Yamamay una collezione estate 2023
Il ceo di Yamamay e la stilista colombiana all'anteprima milanese |
Iscriviti a:
Post (Atom)