![]() |
Sul sito della crema spalmabile si scoprono tutti i pani regionali |
07 giugno 2023
Il nuovo spot Nutella valorizza le tradizioni dei panettieri italiani
Nutella, tre anni fa ha intrapreso un viaggio per la promozione del turismo in Italia lavorando al fianco di Enit (Agenzia Nazionale del Turismo) per creare 'Ti amo Italia', due special edition che hanno visto le etichette del brand vestirsi degli scorci più belli d’Italia.
Dopo aver incentivato un turismo di 'casa', la crema spalmabile più famosa al mondo ha deciso di mettere in luce il turismo 'gastronomico' con il progetto Pane & Nutella, realizzato in collaborazione con l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e pensato per offrire a tutti un viaggio nel gusto tra i pani tipici delle venti regioni italiane e sul mestiere tradizionale del panettiere. Dal 4 giugno, per tre settimane, è in onda sulle principali emittenti tv il nuovo spot da 20" dedicato proprio all'arte bianca dei panificatori di tutta Italia. Ideato da Havas Community e prodotto da Basement, lo spot valorizza le tradizioni dei panettieri italiani, raccontando il prodotto come il risultato di un lavoro quotidiano realizzato dalle mani di questi artigiani del gusto, da nord a sud dell'Italia, che con la loro cura quotidiana permettono il sodalizio perfetto tra il pane e la crema spalmabile più famosa al mondo, Nutella. La narrazione è ambientata in un forno e vede la presenza di un panettiere al lavoro e di un suo aiutante che sistema tutti i prodotti – di forme diverse – nelle ceste dietro il banco. Seguendo la quotidianità di questi personaggi, si scoprono tutte le fasi di preparazione del pane: dall’impasto, al tipico taglio per la lievitazione, fino al momento della cottura e della cura con cui si controlla che il pane cuocia in modo perfetto, andando a sottolinearne forma, crosta e alveolatura, diverse per ogni tipologia, ma tutte accomunate da un unico ingrediente: l'amore. Per conoscere tutti i pani selezionati dall'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo è sufficiente collegarsi all’hub dedicato sul sito nutella.it dove si trovano le schede dettagliate, suddivise regione per regione, di ciascun prodotto. La nuova interfaccia mostra una cartina d’Italia cliccabile in cui sono raffigurati i pani tipici in corrispondenza della regione di appartenenza.
Etichette:
arte bianca,
campagna,
Nutella,
pane,
spot
Combina neon e nude la collezione di Giorgia Soleri per Mulac
All'insegna del claim #ShowYourArt, che rappresenta la natura del brand come massima espressione di arte, colore, passione, innovazione, inclusività e qualità, Mulac ha intrapreso un percorso in compagnia di artisti famosi rappresentativi di tali valori. Da questo mese il marchio cosmetico è affiancato da Giorgia Soleri, 26enne influencer, che si divide tra la carriera di scrittrice, modella, attrice e attivista per i diritti delle donne. Tra le sue battaglie - lo ricordiamo - quella per il riconoscimento della vulvodinia da parte del servizio sanitario nazionale. Per Mulac, Soleri firma una collezione make up per colorare l'estate 2023 in cui neon e nude si uniscono per creare un look estivo fresco e pop. Neonude racconta la libertà di sentirsi a proprio agio con il 'nude'. Racconta di unione, collettività e forza del gruppo. Essere liberi di creare, esprimersi, trasformare le emozioni in colore. "Mulac è stata la mia riscoperta del make up come strumento, non come abitudine. Come comunicazione, non come maschera. Come possibilità, non come gabbia. Ecco, Neonude è il mio personale universo fatto di infinite possibilità, dove il semplice non esclude l’extra e dove l'ordinario coesiste con lo straordinario, lo avvolge e ne fa metamorfosi", spiega l'influencer. La collezione è composta da una palette di otto ombretti dalle texture differenti, tre blush lip cheeks e dal rossetto bestseller del brand in tre tonalità. Le parole d'ordine della capsule collection? Libertà, colourful, genderless, nude. Comune denominatore della collezione il fucsia (Pantone 225C), colore preferito da Soleri.
Etichette:
colore,
Giorgia Soleri,
inclusione,
make up,
Mulac
06 giugno 2023
Now di Sky arricchisce l'edizione 2023 di Party Like a Deejay
Now, il servizio in streaming di Sky, e Radio Deejay insieme per una collaborazione all'insegna dell'intrattenimento, dello sport e delle serie tv a Party Like a Deejay 2023, la grande festa in programma sabato 10 e domenica 11 giugno al Parco Sempione e all'Arco della Pace di Milano, realizzata con il patrocinio del Comune di Milano. Fittissima di incontri, eventi e attività, la due giorni verrà ulteriormente arricchita dalle numerose iniziative adi Now. Nel nutrito palinsesto degli 'Speakers' corner', presso il Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco, spiccano i due incontri presented by Now completamente accessibili senza registrazione e dedicati allo sport e alle serie tv internazionali. Sabato 10 giugno dalle ore 11.30 alle 12.15 l’appuntamento Più di una finale, dedicato alla finale di Uefa Champions League tra Manchester City e Inter, con Vic e i volti di Sky Sport. A seguire, dalle 14 alle 14.45, il panel Più di una serie tv dedicato ad alcuni dei temi al centro delle serie tv di Now. Entrambi gli appuntamenti presented by Now saranno accessibili fino a esaurimento posti. Presso l’esclusivo Green Stand di Now, in Piazza del Cannone, sarà possibile cimentarsi in una avvincente sfida tra piloti virtuali con il simulatore di F1: il primo classificato di ogni giornata vincerà due biglietti per il GP di Monza del 3 settembre 2023. Sempre presso il Green stand di Now, sarà installato il social mirror, grazie al quale i visitatori potranno immergersi nel mondo delle migliori serie tv e diventarne i protagonisti. Now darà anche la possibilità di vedere sui maxischermi del palco situato di fronte all'Arco della Pace il Gran Premio d'Italia di MotoGP, live su Sky e in streaming su Now dal circuito del Mugello, sia nella giornata di sabato con la Sprint Race sia nella giornata di domenica con la gara.
Etichette:
Radio Deejay,
serie tv,
Sky,
sport
Il nuovo chewing gum Vigorsol 'esplode' al concerto Love Mi
Air Action Vigorsol per il secondo anno consecutivo è tra i main sponsor di Love Mi, il concerto gratuito del prossimo 27 giugno a Milano. Portavoce della GenZ, il brand di chewing gum famoso per la sua intensa freschezza, vuole stupire ancora una volta il suo target con il lancio del nuovo Air Action Vigorsol Wow, un confetto più grande dal ripieno liquido per una freschezza 'esplosiva'.
Acquistandolo, tutti i music lover potranno tentare la fortuna e vincere uno dei 40 voucher in palio che garantiranno l'accesso all'area vip vicino al palco. Per partecipare al concorso, basta registrarsi sul sito Vigorsol.it e scoprire subito se si fa parte dei fortunati vincitori divenendo protagonisti di una serata indimenticabile, pronti a essere trasportati nell'atmosfera di Love Mi. Oltre al concorso, Air Action Vigorsol Wow sarà presente con un'attività di sampling sia in piazza Duomo sia nel backstage per regalare a spettatori e artisti un boost di freschezza e confidence, così come recita il posizionamento 'Keep it fresh' del brand che da sempre vuole spronare la GenZ a uscire dalla propria comfort zone e sognare in grande. La presenza del brand all'evento in qualità di main sponsor è stata resa possibile grazie a Selection, intermediario fondamentale che ha permesso ad Air Action Vigorsol di essere ancora una volta parte del Love Mi. Selection ha svolto anche un importante supporto nella gestione della campagna adv per spingere il concorso e nella realizzazione dei contenuti social in collaborazione con LoveMi e Doom Entertainment.
![]() |
Previsto un concorso per accedere all'area vip dell'evento |
'Estate italiana', la collezione di cinque bag artistiche di Shiseido
![]() |
Una delle borse illustrate da Stefano Marra |
Etichette:
arte,
bag,
borse,
illustrazioni,
Shiseido,
solari,
Stefano Marra
Mudec United, la rivista internazionale del Museo delle Culture
Dallo scorso maggio è disponibile il primo numero di Mudec United, una nuova pubblicazione del Mudec - Museo delle Culture di Milano.
La nuova rivista, diretta da Carlo Antonelli, è distribuita non solo nel bookshop del museo, ma anche in un ampio circuito di librerie in tutto il mondo e nei principali store online. 'Rainbow', il primo numero, è incentrato sul tema della omonima mostra sui molteplici significati dell'arcobaleno, inaugurata lo scorso febbraio al Mudec, includendo contributi dal mondo delle arti, della scrittura e della ricerca. Pur fornendo ampie informazioni sulla mostra cui si allinea, non è un catalogo, bensì una rivista pura, che nasce dal processo generativo delle idee (visive in primis) che escono dal museo e lo aprono al mondo. La rivista è stata pensata per un pubblico internazionale, per questo motivo la lingua degli articoli è l'inglese, mentre i testi in italiano sono raccolti in coda. Mudec United parte, infatti, dal capoluogo lombardo e dalla visione del Mudec, raccontata attraverso la sua collezione permanente e le mostre in dialogo con essa, ed estende fili di relazioni con i più disparati punti del pianeta. Fili che collegano studiose e studiosi, scrittrici e scrittori attraverso immagini, artisti, luoghi, storie e idee. L’art direction e la progettazione grafica della rivista sono state affidate allo studio grafico FM milano di fama internazionale. L'edizione e la distribuzione sono a cura di Nero, casa editrice internazionale dedicata all'arte, alla critica e alla cultura contemporanea. Il prossimo numero della rivista Mudec United sarà disponibile da gennaio 2024.
![]() |
Diretta da Carlo Antonelli, è in lingua inglese perché pensata per un pubblico internazionale |
05 giugno 2023
Seconda edizione di Love Mi, concerto benefico in Piazza Duomo
Forte del successo dello scorso anno, con oltre 20mila persone in piazza e 1,5 milioni di telespettatori,
torna il prossimo 27 giugno in piazza Duomo a Milano il grande evento musicale gratuito LoveMi, organizzato dal rapper Fedez e finalizzato a una raccolta fondi solidale.
Quest'anno l'associazione designata, che riceverà sostegno con donazioni effettuabili tramite la fondazionefedez.org o sms solidale (al numero 45596, attivo da oggi al 2 luglio), è la romana Andrea Tudisco OdV, da oltre 25 anni attiva nel garantire il diritto alla salute dei bambini malti provenienti da ogni parte del mondo. Offre infatti ospitalità e assistenza gratuite ai bambini con gravi patologie e alle loro famiglie. Per questo grande concerto estivo è riconfermata la collaborazione a tre della società organizzatrice Doom Entertainment con Vivo Concerti, che si occupa della produzione, e con il Comune di Milano. Oggi Fedez, nel corso della conferenza stampa di Love Mi a Palazzo Reale, ha svelato i 29 artisti della scena musicale nazionale che saliranno sul palco, tra cui figurano nomi del calibro di Achille Lauro, Annalisa, Articolo 31, Francesca Michielin, Fred De Palma, Lazza, Mara Sattei, Tananai e Tedua. Lo show musicale sarà trasmesso in diretta su Italia Uno, partner ufficiale di Love Mi, in streaming su Mediaset Infinity e in diretta radiofonica da Radio 105. L'incontro di questa mattina ha visto anche gli interventi di Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura del Comune di Milano, Fiorella Tosoni, presidente dell'associazione Andrea Tudisco Odv, Clemente Zard, ceo di Vivo Concerti, Laura Casarotto, direttrice di Italia Uno, Barbara Rossetti, direttrice di Radio 105. anche i conduttori Max Angioni e Mariasole Pollio e l'inviato Gabriele Vagnato, che testerà le emozioni degli artisti nel backstage.
torna il prossimo 27 giugno in piazza Duomo a Milano il grande evento musicale gratuito LoveMi, organizzato dal rapper Fedez e finalizzato a una raccolta fondi solidale.
![]() |
Fedez e i tre conduttori del grande evento musicale |
Gli artisti sul palco della seconda edizione di Love Mi
Achille Lauro, Andrea Damante, Anna, Annalisa, Articolo 31/J-Ax, AVA, Bresh, Caneda, Capo Plaza, Clara, Francesca Michielin, Fred De Palma, Gemitaiz, gianmaria, Il Pagante, La Sad, Lazza, Luigi Strangis, Mara Sattei, Massimo Pericolo, Matteo Paolillo, Miles, Rondodasosa, Speranza, Tananai, Tedua, Tony Effe e VillaBanLa Fondazione Trussardi inaugura l'antologica di Diego Marcon
![]() |
L'artista italiano (in alto) oggi è presente all'inaugurazione insieme a Beatrice Trussardi e a Massimiliano Gioni della Fondazione Trussardi |
![]() |
Diego Marcon / Ludwig, 2018 [still] / Video, CGI animation, color, sound / loop of 8'14" Diego Marcon / Courtesy Sadie Coles HQ, London |
Quattro modelli di calzature celebrativi per i 50 anni di Lotto
Lotto Sport Italia, storica azienda dello sport italiano, fondata nel 1973 nel distretto calzaturiero veneto di Montebelluna, specializzata nella realizzazione e commercializzazione di calzature e abbigliamento sportivo, quest'anno celebra 50 anni di attività. Una storia fatta di campioni, artigianalità e made in Italy, che trova forma in un’edizione esclusiva di quattro modelli iconici del brand che verranno svelati nel corso dell’anno, a raccontare il rapporto unico tra il marchio della losanga e il mondo sportivo del calcio e del tennis. Ad aprire il percorso celebrativo per il 50esimo anniversario di Lotto è Stadio Gold 50 Years, esclusiva calzatura in edizione numerata e limitata, che rende omaggio alla scarpa indossata da alcuni dei più grandi campioni della storia del calcio, tra cui Shevchenko, Cafu e Ancelotti. Un memorabilia da collezione - pensato per rendere omaggio allo sport più amato dagli italiani e all'impatto che Lotto ha avuto nel settore - realizzato per l'occasione in 500 pezzi dove la tomaia in pelle, la suola galvanizzata e le grafiche stampate vivono in una combinazione di colori oro e nero. Stadio Gold è presentata in un packaging celebrativo, che custodisce il prodotto diventando al contempo espositore. Nei prossimi mesi Lotto Sport Italia svelerà, con campagne di comunicazione ad hoc, gli altri tre modelli celebrativi ideati dai designer dello Sportsystem di Montebelluna per celebrare i 50 anni dell'azienda: due versioni di modelli da calcio, compresa una nuova edizione della Zhero Gravity, modello senza lacci brevettato da Lotto nel 2006 e una versione vintage di un modello iconico ispirato al mondo del tennis.
Etichette:
50 anni,
anniversario,
calzature,
collezione,
Lotto,
sport
Ricola delizia i visitatori alla mostra iperrealista 'Sembra vivo!'
Fino al prossimo 8 ottobre, gli spazi di Palazzo Bonaparte a Roma, in piazza Venezia, ospitano 'Sembra vivo!', la prima esposizione italiana dedicata a sculture iperrealiste così ricche di dettagli fedelmente riprodotti che sembrano vive.
In esposizione 43 opere del movimento iperrealista nato negli anni Settanta, originarie da tutto il mondo, create da 29 grandi nomi dell'arte e provenienti dalla scena internazionale, tra cui: Ron Mueck, Berlinde de Bruyckere, Carsten Höller, Maurizio Cattelan, Sam Jinks, Patricia Piccinini, John DeAndrea, Carole A. Feuerman, George Segal, Robert Graham. Tra le tante opere iconiche provenienti da collezioni di tutto il mondo presenti in mostra i piccioni dell’installazione Ghosts (2021) e la famosa banana Comedian (2019) entrambe di Maurizio Cattelan, la gigantesca testa di uomo Dark Place (2018) di Ron Mueck e Cowboy with hay (1984/1989) di Duane Hanson. Ricola, azienda svizzera che dal 1940 realizza caramelle e tisane alle 13 erbe, ritiene che l'arte sia importate in tutte le sue forme per il benessere delle persone e per tale motivo intende contribuire a ciò sostenendo le grandi mostre prodotte da Arthemisia, come questa, ideata dall'Institut für Kulturaustausch, Germany e curata da Maximilian Letze in collaborazione con Nicolas Ballario. I visitatori potranno vivere il mondo iperrealista di 'Sembra vivo!' mentre degustano benefici e gustosi sample di caramelle omaggiati all'ingresso della mostra.
![]() |
In degustazione caramelle omaggiate all'ingresso dell'esposizione |
Etichette:
Arthemisia,
caramelle,
iperrealismo,
mostra,
Ricola,
Roma
Iscriviti a:
Post (Atom)