17 giugno 2023

Svelata in anteprima mondiale a Mimo 2023 la Sedan di Aehra

Nell'ambito della terza edizione di MiMo Milano Monza Motor Show, la startup italiana Aehra ha svelato in anteprima mondiale la nuova Sedan 'scolpita nell'aria' nel segno del made in Italy.
Hazim Nada, cofondatore e ceo di Aehra, alla cerimonia di disvelamento
Una berlina elettrica ultra premium espressione del meglio del lusso italiano, della sportività e dell'innovazione, come ha sottolineato Hazim Nada, cofondatore e ceo di Aehra, affiancato per l'occasione dall'attrice Giorgia Surina in veste di presentatrice dell'anteprima, che ha richiamato allo stand tanti giornalisti e visitatori del salone monzese open air. Dalle linee sinuose e priva di spigoli, la vettura eredita la piattaforma Ev ultra avanzata e flessibile del Suv Ahera presentato lo scorso novembre, ma, pur condividendone lo stesso linguaggio stilistico e il medesimo trattamento delle superfici, ha una personalità molto diversa, grazie a un design unico, che si esprime in modo esplicito nella parte anteriore e posteriore della vettura. Rispetto al Suv, il team di designer guidato da Filippo Perini è stato in grado di 'tirare ed estremizzare' linee e volumi, sfruttando ancora di più il concetto di monocorpo.
A Mimo è esposto anche il Suv presentato da Aehra lo scorso novembre
Il risultato è un veicolo con una sportività evidente. Grande attenzione è stata riservata nella scelta dei materiali, da un lato in continuità con quelli già adottati sul Suv, dall'altro con alcune novità legate ai colori e in particolare ai cerchi degli pneumatici, che avranno un disegno più sportivo, con i cerchioni passati da 5 razze del Suv a 7 per la berlina. Il risultato richiama l'immagine di un turbine, con un'applicazione in carbonio che favorisce la pulizia del flusso per garantire maggiore aerodinamica. La sua carrozzeria dalle forme fluide si combina con tecnologie attive che riducono la resistenza aerodinamica, offrendo performance che coniugano perfettamente la sicurezza e il piacere di guida. Le soluzioni aerodinamiche sono funzionali anche a ottimizzare il raffreddamento e la gestione termica della batteria, che sarà realizzata ad hoc per questo modello dal Gruppo austriaco Miba Battery Systems, che garantisce un'autonomia di 800 km.

Figus Designer innova con il video live streaming shopping

Figus Designer, brand di pelletteria fondato a Milano dall'imprenditore e artigiano Giorgio Figus alla fine degli anni Settanta, si appresta a rafforzare il canale digitale con il lancio di una soluzione di video live streaming shopping in esclusiva. Alla classica esperienza di acquisto online di borse e accessori, dal prossimo settembre si aggiungerà infatti un'esperienza di shopping digitale interattiva. Una phygital experience, ottimizzata per tutti i dispositivi, che combina l'esperienza tangibile dello shopping con l'immediatezza che caratterizza l'ecommerce. Quando si collegheranno, gli utenti potranno visionare i prodotti, ricevere informazioni e fare domande in tempo reale. I video delle live saranno poi sempre disponibili sul sito web, con domande, commenti e risposte forniti durante la diretta. "Da tempo Figus Designer crede nell'innovazione e nell'importanza dei touch point digitali - dichiara Eleonora Figus, figlia del fondatore e dal 2012 mente creativa del brand, che parteciperà allo streaming video fornendo consigli, abbinamenti degli outfit con gli accessori e approfondimenti su stile, materiali e colori-. Con questo nuovo strumento intendiamo rinnovare anche la centralità del supporto e del rapporto diretto con i nostri clienti, offrendo le nostre competenze e un servizio di qualità, tipici dell'esperienza negli store fisici di Milano (in corso Garibaldi 46 e in corso Magenta 31, ndr), anche a chi preferisce fare acquisti online".

Quattroruote porta a MiMo il tema della sicurezza stradale

Allo stand sono esposte le soluzioni Joie per far viaggiare i bambini
in sicurezza. Tra queste, l'innovativa navicella Calmi R129
Quattroruote
conferma la presenza al Milano Monza Open-Air Motor Show (MiMo), edizione che ha preso il via venerdì 16 giugno e si svolgerà fino a domenica 18 giugno. Nella tre giorni di Monza, il brand di Editoriale Domus nel suo ruolo di media partner della manifestazione accoglie i visitatori nell'area del paddock 2 dove tratterà un tema che è da sempre un pilastro della testata: la sicurezza stradale, questa volta interamente declinata all'universo bambini. Tanti gli incontri tematici aperti al pubblico, tutti di breve durata e all’insegna della praticità, duranti i quali sarà possibile fare il punto sulle normative vigenti, ascoltare dagli esperti i consigli per il corretto trasporto all'interno dell'abitacolo e assistere alle dimostrazioni di ancoraggio dei dispositivi di sicurezza di ultima generazione. Ad aiutare Quattroruote in questo percorso di informazione e sensibilizzazione sarà l'azienda Joie, brand del gruppo Bambino Prezioso che, per l'occasione, porterà a MiMo anche Calmi R129, la navicella realizzata con alluminio per uso aeronautico e scocca termoplastica capace di flettere senza danneggiarsi in caso d'incidente e segnalare il corretto fissaggio del dispositivo. Tutte le properties di Quattroruote, in primis quelle digitali web e social e successivamente anche il mensile, racconteranno la tre giorni amplificando l'importante messaggio. 

16 giugno 2023

La pizza a forma di cuore di Pizzium fa del bene al Monzino

L'iniziativa è attiva da oggi al 18 giugno da Pizzium a Milano
La pizza è sempre buona, ma lo è ancora di più quando aiuta a fare del bene. Da sempre pronta a sostenere iniziative per la prevenzione e la salute, Pizzium, la catena di ristoranti specializzata in pizza napoletana, questo weekend supporta l’iniziativa 5x1000 del Centro Cardiologico Monzino. Il 16, 17 e 18 giugno nelle pizzerie Pizzium di Milano si potrà chiedere una pizza a forma di cuore che contribuirà a ricordare l'importanza di sostenere, attraverso il 5x1000, prevenzione, ricerca e cure per le malattie cardiovascolari del Centro Cardiologico Monzino, il primo ospedale esclusivamente cardiologico in Europa. Per i clienti che vorranno gustare la pizza a forma di cuore comodamente a casa, sarà attivo il servizio delivery tramite l'app di Glovo in asporto. L’esperienza si può condividere sui social con l'hashtag #yourheartpizza.

15 giugno 2023

Diciotto capolavori del Poldi Pezzoli proiettati a Milano Centrale

Dallo scorso 20 maggio fino al prossimo 20 giugno, la stazione di Milano Centrale ospita la mostra digitale gratuita 'Sguardi dal Poldi', promossa da Grandi Stazioni Retail e dal Museo Poldi Pezzoli. Diciotto capolavori custoditi nella casa museo di via Manzoni sono, in versione digitale, sui maxischermi ad alta definizione che compongono il 'Mosaico', il nuovo impianto pubblicitario di Grandi Stazioni Retail inaugurato recentemente e installato nella Galleria dei Mosaici, lo spazio più suggestivo della stazione.
Le opere digitali sono ospitate su 18 schermi in alta definizione
del nuovo impianto pubblicitario di Grandi Stazioni Retail
Le opere esposte dialogano con il patrimonio artistico della Galleria, distinto dai dettagli decorativi di Giovanni Chini e, a terra, dai mosaici alla veneziana, sormontati dalle ceramiche maiolicate di Basilio Cascella. Come suggerisce il titolo della mostra, i quadri scelti sono ritratti che, grazie all'alta definizione degli schermi sembreranno guardare chi li osserva. Tra questi, il Ritratto di giovane dama di Piero Pollaiolo, opera simbolo del Museo; l'Orologio da tasca, tipico 'lover’s eye' (occhio dell'innamorato) concepito come pegno d'amore tra due amanti clandestini; la Cista di Gio Ponti, opera protagonista della mostra che il Poldi Pezzoli dedicherà il prossimo autunno alle porcellane della Manifattura Ginori; il Cavaliere in nero, uno dei più belli esempi della ritrattistica a figura intera e della moda maschile del Cinquecento; e, infine, la Madonna del Libro di Sandro Botticelli, celebre opera impreziosita dai dettagli realizzati con polvere di lapislazzuli. Ognuno dei 18 schermi proietta tre opere a rotazione, partendo da un dettaglio, come a richiamare l'abitudine comune di ingrandire le foto sui nostri smartphone per esplorarne i particolari. Con un effetto scenografico le opere vengono poi mostrate nella loro interezza. Un'esperienza phygityal con cui - grazie al contributo di Experiency - si aprono nuovi scenari e possibilità per la promozione del patrimonio artistico. La 'mostra' è trasmessa nei giorni feriali all’inizio di ogni ora (dalle 9 alle 18) per tre minuti. Nel weekend, invece, è visibile nei maxischermi per 30 minuti alle 11.

Fresca ma audace la nuova fragranza Guess Uomo Acqua

Note di limone, cetriolo, salvia sclarea, ginepro, palo santo e muschio di mare.
Il lancio del profumo è sostenuto da una campagna
con protagonisti i modelli Mattia Narducci ed Erin Cummins

Racchiude tutta la freschezza marina, conservando lo spirito indomito dell'oceano, la nuova eau de toilette Guess Uomo Acqua, sviluppata dal naso Clement Gavarry di Firmenich per la multinazionale Interparfums, leader nel comparto fragranze. Un nuovo profumo fresco e, nel contempo, mascolino e audace, come ha mostrato la sensuale campagna televisiva, andata in onda dal 24 maggio al 10 giugno per due settimane sulle reti Mediaset, e interpretata dai modelli Mattia Narducci ed Erin Cummins. Per creare questa fragranza, il maestro profumiere si è ispirato "al concetto di dualità dell'oceano. Sapevo che questa fragranza doveva avere la capacità di essere sia calma sia selvaggia nello spirito. Ho usato il cardamomo e il fumo del palo santo per simboleggiare la ruvidità e la forza del mare. Gli ingredienti più calmi e sereni come la salvia sclarea, il cetriolo e i legni simboleggiano la 'zona di non risveglio', pacifica e meditativa. Insieme creano un'armonia perfetta, che racchiude la diversità del mare e dell'uomo". Disponibile in tre formati (100, 50 e 30 ml), la nuova fragranza maschile si trova negli store del fashion brand Guess e in esclusiva nelle profumerie Douglas.

A MiMo approda la competizione Indy Autonomous Challenge

Domani all'Autodromo Nazionale di Monza si apre la terza edizione di Mimo Milano Monza Motor Show, la tre giorni motoristica in programma fino a domenica 18 giugno.
All'evento monzese che ospita la gara di auto da corsa senza pilota
parteciperà anche Paul Mitchell, ceo Indy Autonomous Challenge
(Ph. GoldenBackstage)
Parate, sfilate e test drive animeranno il circuito monzese, accogliendo gratuitamente appassionati e curiosi di tutte le età. Il momento clou si terrà domenica 18 giugno, dalle ore 14, con la finale della Indy Autonomous Challenge (Iac) che ha headquartered a Indianapolis, Indiana ed è guidata dal ceo Paul Mitchell. Per la prima volta in Europa, su un circuito con curve e staccate, si potrà dunque vedere la competizione di auto da corsa a guida autonoma senza pilota programmate da squadre composte da università e centri di ricerca di tutto il mondo. Le nuove Dallara AV-23 saranno guidate da un software di controllo che, grazie ai sensori, ai supercomputer e agli altri hardware Adas montati, permette alle vetture di guidare autonomamente senza pilota. Il calendario ufficiale degli eventi dinamici è disponibile su milanomonza.com.

Da Durex e Dlynr una collezione di capi genderless per il Pride

I due brand rinnovano il loro sodalizio
Durex, leader nel mercato del benessere sessuale, torna a collaborare con Dlynr, brand urbanwear, per lanciare una nuova capsule collection genderless, in edizione limitata, battezzata 'My pride, My voice' in occasione del mese del Pride, un messaggio di libertà d’espressione e inclusione, uno stimolo, oltre che un invito, a trovare la propria voce, a esprimersi liberamente con unicità, coraggio e senza timori. Uniti dai valori della liberazione e della valorizzazione dell’animo delle persone, Durex e Dlynr, che avevano già collaborato a un'altra collezione, a dicembre 2021, per la lotta e sensibilizzazione all'Aids, quest’anno rinnovano il loro sodalizio e lo fanno tramite una capsule che connette e fonde le loro anime. La collezione comprende tre capi: camicia, shorts e cappellino dai colori tipici di Durex mantenendo lo stile urban milanese di Dlynr. La collezione è disponibile presso lo store del brand milanese di Corso di Porta Ticinese 83 a Milano, online al sito di Dlynr e in dieci punti vendita selezionati in tutta Italia tra i rivenditori del brand. Ogni ordine online comprenderà in omaggio un preservativo Durex. Parte del ricavato sarà devoluto ad Arcigay-Associazione Lgbtq+ Italiana.         

14 giugno 2023

Amc celebra 60 anni e presenta la funzionalità 'Cucina Smart'

Amc festeggia 60 anni di offerta di sistemi di cottura di qualità superiore, versatili e adatti a tutte le esigenze in cucina.
Tramite app, si può essere seguiti passo a passo nell'esecuzione della ricetta
Sin dalla sua fondazione, nel 1963, ad opera di Andrew W. Garfield e Georg Timmermann, l'azienda leader mondiale nella vendita diretta di sistemi di cottura in acciaio inossidabile, attiva in più di 35 paesi del mondo con una rete vendita di oltre 18mila collaboratori e distributori e più di 12 milioni di clienti, si è impegnata a rendere la preparazione di ricette più facile, veloce e di successo, ma ha anche sviluppato costantemente l'arte culinaria. In occasione del 60esimo anniversario, l'innovazione continua con il lancio di 'Cucina Smart', la nuova funzionalità dell'app Cook & Go, che permette di selezionare una ricetta e di essere seguiti passo dopo passo nel suo svolgimento, risparmiando tempo ed energia. Con l'app Cook & Go, inoltre, gli utenti possono controllare tutti gli elementi del sistema di cottura, garantendo il successo di ogni piatto. In occasione del suo compleanno, Amc presenta anche un libro di cucina con 60 ricette dedicate all'occasione. Oltre a contenere ricette gustose e salutari, il libro di Amc ripercorre la storia dell’azienda e l'evoluzione dei suoi sistemi di cottura attraverso immagini d'epoca, fornendo una retrospettiva unica sull’innovazione e la qualità offerta nel corso di questi 60 anni. E ogni piatto è accompagnato da un Qr code che rimanda direttamente alla ricetta su Cook & Go.

Maxibon e PlayStation, un'alleanza all'insegna della condivisione

Maxibon, brand del gruppo Froneri da sempre al fianco dei giovani, annuncia una nuova partnership con PlayStation, leader nel settore dell'intrattenimento digitale e interattivo.
La partnership è legata a un concorso a premi
L'anima di questa collaborazione è racchiusa in '2 players is megl che 1': l'inedito claim rielabora il celebre tormentone '2 gust is megl che 1', che ha portato Maxibon alla ribalta nel 1995, proprio l'anno in cui la prima console PlayStation si affacciava sul mercato italiano ed europeo. Maxibon e PlayStation hanno pensato a una nuova veste grafica da far sfoggiare al Maxibon Classic, con un chiaro richiamo al concorso a premi valido dall' 1 aprile al 31 agosto. L'unione tra Froneri - la seconda potenza al mondo nel settore del gelato e la prima per quanto riguarda la produzione di private label - e Sony Interactive Entertainment Italia non è casuale: le due realtà condividono una forte inclinazione all'innovazione, una costante ricerca dell'unicità e, soprattutto, l'inestimabile valore della condivisione. Proprio quest’ultimo simboleggia il perno centrale della partnership: che si tratti di giocare o gustarsi un Maxibon in compagnia, il piacere della condivisione rappresenta il collante imprescindibile della socialità. Inoltre, la partnership è collegata a un concorso con in palio numerosi premi a tema PlayStation.