28 agosto 2023

Per Fieracavalli nove ritratti d'autore a firma di Toni Thorimbert

Cavalli e cavalieri ritratti in un istante magico, che ne sottolinea il profondo legame. Porta la firma dell'affermato fotografo Toni Thorimbert la campagna per la 125esima edizione di Fieracavalli, la più importante manifestazione equestre internazionale, in programma alla Fiera di Verona dal 9 al 12 novembre 2023.
Una campagna emozionale per la fiera equestre
in programma alla Fiera di Verona dal 9 al 12 novembre 
Un evento trasversale, in grado di attirare ogni anno oltre 140mila visitatori da tutto il mondo tra operatori professionali, sportivi, tecnici e appassionati. I nove ritratti d’autore rappresentano le diverse declinazioni della passione equestre. Ernesto con M.Doriano parla dell’antico mestiere dei Butteri fatto di terra, mandrie e tradizione; Stefano insieme a AC Mirak ci svela l'importanza dell'arte della mascalcia; Lavinia e Ballantines 39 mostrano il dietro le quinte silenzioso dei groom. Le due giovani amazzoni Nicole e Anastasia, insieme a Spooks Gotta Diamond ed Emperador, ricordano quanto la monta western e la Doma Vaquera siano la stessa espressione di due differenti modi di vivere il cavallo e la natura. Gli eleganti esemplari arabi sono i soggetti dello scatto con Angelo, storico allevatore veronese, e il suo Jasmine Z. L'amore per questi animali non conosce confini: Pietro insieme a Mary diventano così simboli del progetto Riding in The Blue dedicato alla terapia assistita con cavalli per il trattamento dei giovani affetti dal disturbo dello spettro autistico. La modella Isabel, globetrotter da sempre appassionata 'horse watcher' è poi emblema di una nuova generazione di persone che decidono di rapportarsi al cavallo guardandolo negli occhi, come fa lei con Queen. Infine, per rappresentare la campagna di Jumping Verona, unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup, Fieracavalli ha scelto lo storico show director dell’evento, Riccardo Boricchi, per mettere in scena uno scambio di sguardi intenso con il suo Disign de Riverland. Dallo scorso luglio sino alla fine della manifestazione, gli scatti saranno visibili sui principali circuiti nazionali di affissione, nelle campagne stampa e sul web.

12 agosto 2023

In contemporanea in 23 città italiane la corsa solidale Pigiama Run

Stare accanto, rigorosamente in pigiama, ai bambini pazienti oncologici e alle loro famiglie con un'attività di sport e divertimento. Succederà venerdì 15 settembre, all'ora del tramonto (alle 18.30), in 23 piazze di altrettante città italiane, che si riempiranno di persone per la Pigiama Run, la corsa della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori che mette tutti in pigiama per mostrare vicinanza a chi è costretto a lunghe degenze ospedaliere. Un appuntamento adatto a tutte le età e da vivere in compagnia. Bari, Barletta, Biella, Brescia, Catania, Cuneo, Genova, Latina, Lecco, Lodi, Milano, Roma, Padova, Palermo, Piacenza, Pistoia, Ragusa, Sondrio, Taranto, Terni, Trento, Treviso e Verbania le città coinvolte. Nel mese del Gold Ribbon, dedicato alla sensibilizzazione sui tumori pediatrici, l'appuntamento, nato nel 2019 a Milano, mira a sostenere progetti per i bambini malati di tumore e le loro famiglie. Un aiuto che giungerà loro grazie alla capillare rete di Lilt su tutto il territorio nazionale. Anno dopo anno, il successo dell’iniziativa ha infatti raccolto l'adesione di molte Lilt della penisola, trasformando l’appuntamento in un importante momento nazionale di raccolta fondi, attraverso le iscrizioni di quanti vi partecipano. La corsa solidale partirà in contemporanea in 23 villaggi e punti di ritrovo. A disposizione anche punti di ristoro, animazione e musica. Per tutti, in ogni caso, è possibile la partecipazione all'iniziativa in modalità 'anywhere', camminando o correndo dove si desidera, perché si può fare del bene in qualsiasi momento e luogo. Juliana Moreira ed Edoardo Stoppa, amici di Lilt e fedelissimi all'iniziativa, sono i testimonial della Pigiama Run 2023 e, con il loro entusiasmo e impegno, sono pronti a coinvolgere sempre più persone. L'invito è anche a dare libero sfogo alla fantasia, sfoggiando outfit originali e divertenti. Gli iscritti alla corsa riceveranno il pettorale in versione digitale e, al termine dell'evento, l’attestato di partecipazione. A disposizione il pacco gara omaggio con la sacca ufficiale della manifestazione, il pettorale stampato e gli omaggi degli sponsor tecnici, da ritirare nei village o con eventuale ricezione a domicilio, con un piccolo costo aggiuntivo.

Partner della Pigiama Run 2023
Esselunga (main partner), Cofidis, Dual, Doc, Euronics.
Contribuiscono al pacco gara le aziende: Daygum, Farmoderm, Lego, Mailboxes Etc.
Media partner: Discovery, La7, Sky.

03 agosto 2023

Un selfie con il megalodonte di Shark 2 sul lungomare di Ostia

L'installazione è realizzata da Qmi per Warner Bros. Discovery
Esce oggi nelle sale italiane 'Shark 2 – L’abisso', distribuito da Warner Bros. Pictures. Per celebrare il sequel del film di successo, l'enorme protagonista, il megalodonte, ha scelto il porto di Ostia come suo nuovo territorio di caccia. Sul lungomare, infatti, è stata realizzata l'installazione Meg is hungry!, una scultura di 15 metri del colossale squalo, che, affamato, salta fuori dall’asfalto per addentare una nuova preda. Un'imperdibile occasione di una foto di grande impatto per tutti i bagnanti, che, fino al 6 agosto, dalle 17 a tarda notte, possono entrare nella fauci del gigantesco squalo, per una sfida alla sopravvivenza, alla ricerca dello scatto più spaventoso. L'opera, dal forte impatto visivo e ideata e realizzata da Qmi per Warner Bros. Discovery, vuole evocare i brividi e le emozioni del nuovo film, che arriva al cinema a cinque anni dal primo capitolo di successo. Il lungometraggio 'Shark 2 – L'abisso' è diretto da Ben Wheatley e nel cast vede ancora Jason Statham nei panni di un esperto di salvataggi subacquei.

31 luglio 2023

Tour immersivo virtuale alla scoperta dell'occhialeria Marcolin

Nel dietro le quinte della creazione e produzione dell'occhiale, senza muoversi da casa. Marcolin, azienda tra i leader nel settore eyewear, ha scelto la realtà aumentata per elevare le proprie attività di training e di customer experience.
Indossando un visore, dipendenti e clienti possono entrare
nel cuore degli uffici creativi e della manifattura dell'azienda
Le potenzialità di questa tecnologia sono utilizzate a servizio dell'apprendimento quale evoluzione del programma della Manufacturing Academy di Marcolin: ora i dipendenti hanno la possibilità di entrare nel cuore degli uffici creativi e della manifattura, indossando un visore di realtà virtuale, e di formarsi nell'apprendimento delle numerose fasi, competenze e sapienza artigianale dietro alla realizzazione di oggetti di alta qualità. La versatilità dello strumento permette inoltre la sua applicazione anche in ottica di customer experience: clienti e partner ora possono entrare nel mondo Marcolin da tutto il mondo. La tecnologia utilizzata è basata non tanto sulla riproduzione virtuale degli ambienti, ma su riprese di ambienti all around, che restituiscono una versione autentica degli spazi reali. Il tour virtuale inizia con l'ingresso nella sede di Marcolin e permette di esplorare gli ambienti di produzione, dal processo creativo alla realizzazione del prototipo, fino alle fasi successive della produzione e alla distribuzione del prodotto. Il viaggio si conclude con una visita virtuale a uno store di ottica, dove è possibile osservare i prodotti finiti. Ciò che rende l'esperienza ancora più coinvolgente è la possibilità d'interagire con gli oggetti in 3D presenti in ogni ambiente, guardarli da vicino e toccare pezzi delle collezioni, apprezzare l'artigianalità dei dettagli di design o delle fasi produttive e osservare nel dettaglio il processo di lavorazione degli occhiali. Ogni ambiente offre un oggetto speciale con cui entrare in contatto, rendendo l'esperienza unica e personalizzata. Presto sarà disponibile una versione live dell'esperienza, in cui i clienti e i partner potranno essere accompagnati da un rappresentante dell'azienda in collegamento da remoto.

28 luglio 2023

Teaser e spot con Gerry Scotti per la Pasta Venere Riso Scotti

Il conduttore tv Gerry Scotti, noto amante delle cose buone, ha scelto Pasta Venere Riso Scotti da far conoscere e apprezzare a tutti gli italiani.
Campagna integrata fino a metà settembre
Prosegue così, con un nuovo spot al via domenica 30 luglio, e da oggi preceduto da un teaser, un legame storico di grande successo e simpatia con l'azienda pavese, per portare sulle tavole degli italiani la nuova pasta di riso nero da filiera italiana certificata, uniti a grano esclusivamente italiano. Un nuovo prodotto integrale, fonte di fibre, fosforo e proteine, che si presta a svariate ricettazioni. Pasta Venere consente infatti di creare e sperimentare con i sapori e con i colori, grazie al nero, che dona quel tocco in più, al profumo, alla consistenza e al gusto unici. Ideale per tutti i piatti, dai più semplici con pomodoro e basilico o con gamberetti e zucchine, ai gustosi e ghiotti classici regionali, ai sofisticati accompagnamenti con pesce e crostacei o con un filo d'olio e Parmigiano: ogni condimento è perfetto, grazie alla ruvidità #prendisugo, esclusiva del metodo di lavorazione Riso Scotti. Il tempo di cottura è un alleato: si può sperimentare in base alle proprie preferenze, grazie alla consistenza che accontenta sia chi predilige la pasta al dente sia chi la ama più morbida, come suggerisce Gerry nel nuovo spot ideato dall'agenzia Testa e Cuore e prodotto da Bedeschi Film. Lo spot è rivolto sia agli esperti gourmet, che ricercano raffinatezza ed esclusività, sia agli amanti della tradizione, che non vogliono rinunciare alla qualità made in Italy e all'esperienza Riso Scotti. Lo spot sarà on air sui principali canali televisivi nazionali dal 30 luglio fino a metà settembre, con oltre 7mila passaggi, con un'altissima percentuale in fascia prime time. Pasta Venere sarà inoltre protagonista nella trasmissione di Gerry Scotti 'Caduta libera' con una telepromozione, per due settimane. Completa la campagna un'innovativa campagna digital e social.

27 luglio 2023

L'azienda Parlux affianca Cadmi nella lotta alla violenza di genere

Parlux, azienda leader mondiale nella produzione di asciugacapelli professionali, scende in campo al fianco di Cadmi nella lotta alla violenza contro le donne.
Il centro antiviolenza dal 1986 ha aiutato oltre 36mila donne 
La società con sede a Trezzano sul Naviglio ha deciso di sostenere i prossimi progetti dell'associazione milanese con una donazione volontaria. La Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate è il primo centro antiviolenza nato in Italia nel 1986, luogo di ascolto e accoglienza per donne vittime di violenza fisica, psicologica, sessuale, economica o stalking. Da allora ha supportato oltre 36mila donne nei loro percorsi di uscita dalla violenza, offrendo ospitalità all'interno delle case rifugio, abitazioni a indirizzo segreto per le donne in pericolo di vita, consulenza legale, supporto psicologico, arte terapia. Non solo, per una piena autonomia delle donne, l’associazione offre anche supporto nell'area professionale, per permettere loro di entrare o ricollocarsi nel mondo del lavoro. L'accordo di collaborazione appena firmato prevede anche campagne di comunicazione per promuovere l’attività dell'associazione sui canali social dell’azienda. Inoltre, sul sito parlux.it sarà dedicata un'intera sezione alla collaborazione con Cadmi anche con link alla pagina dedicata alla raccolta fondi. "Siamo molto felici di iniziare a collaborare con l’associazione e speriamo di poter contribuire in maniera efficace a questa importante mission, che condividiamo al cento per cento - dichiara Elisa Parodi, consigliera di amministrazione di Parlux -. Conosciamo molto bene il lavoro che quotidianamente svolgono sul territorio: la campagna di comunicazione che partirà grazie a questa collaborazione sarà d'aiuto per tante donne vittime di violenza".

26 luglio 2023

Cinque insegne ampliano l'offerta di CityLife Shopping District

CityLife Shopping District
dà il benvenuto a cinque player molto apprezzati e conosciuti a livello nazionale e internazionale: illy, Stefanel, New Balance, Goldenpoint e, dal prossimo settembre, Save The Duck. Cinque nuove aperture che, unitamente all'ampliamento del negozio Croff, vanno ad arricchire non solo l'offerta commerciale, ma anche l'experience dei visitatori di quello che è il più grande distretto commerciale urbano d'Italia. Con una superficie commerciale utile di 32mila mq e un bacino di utenza di 2,5 milioni di persone, CityLife Shopping District ospita brand e retailer nazionali e internazionali, nonché marchi nuovi per il mercato italiano. Grazie alla sua unicità, sia dal punto di vista commerciale sia architettonico, il progetto ha saputo suscitare l'interesse degli operatori dando valore aggiunto alla città di Milano nel suo insieme. Immerso nel secondo parco pubblico della città, CityLife Shopping District è inserito in un quartiere interamente pedonale, con viabilità e parcheggi interrati.

24 luglio 2023

Sorriso splendente a tempo di musica con le playlist tau-marin

'Splen-denti in 2 minuti' è il nome con cui tau-marin, storico brand di Alfasigma, leader nel mercato degli spazzolini manuali, ha battezzato la sua nuova iniziativa incentrata sulle corrette pratiche d'igiene orale. Un progetto educational, realizzato in collaborazione con Spotify e TikTok, per aiutare grandi e piccoli a prendersi cura della propria igiene orale in modo divertente e a tempo di musica. Ogni momento della giornata ha il suo sound, e ogni playlist è realizzata ad hoc e dedicata a una fase della giornata in cui dovremmo occuparci della nostra igiene orale: colazione, pranzo e cena, e una playlist con canzoni allegre, dedicate ai più piccoli. Disponibili sul canale Spotify di tau-marin, le quattro playlist di canzoni della durata di due minuti, il tempo necessario per un corretto lavaggio dei denti. Ciascuna playlist contiene venti canzoni e tre audio annotation che danno agli utenti l'occasione di scoprire qualcosa di più sull'igiene orale. Il progetto s'inserisce all'interno del percorso d'espansione dei canali digitali dell'azienda, nell'ottica di aumentare la rilevanza del brand in chiave 'pop' e in ambiti strategici essenziali per sostenere la conoscenza dei prodotti, spiegarne i benefici e generare traffico in farmacia. Il progetto è ideato e coordinato da Initiative Studios, divisione d'agenzia specializzata in branded content e product placement.

23 luglio 2023

A Giffoni l'anteprima speciale di 'Winx Club - La magia dell'Italia'

Anteprima speciale, sabato scorso alla 53esima edizione del Giffoni Film Festival, di una nuova produzione che vede protagoniste le fatine più famose della tv: Bloom, Stella, Flora, Musa, Aisha e Tecna.
La serie animata di promozione dell'Italia è doppiata in nove lingue
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha realizzato, in collaborazione con Rainbow, la mini serie inedita 'Winx Club - La magia dell'Italia', di cui è stato proiettato un estratto. Le fatine sono le protagoniste di otto avvincenti episodi, che saranno diffusi all'estero attraverso la Rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura. Un viaggio doppiato in nove lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, vietnamita, coreano, mandarino e giapponese), che nasce con l’obiettivo di far conoscere all'estero alcune località insolite d’Italia, dove l'incontro tra bellezza, storia e cultura prende forma in vere e proprie gemme rare, come quelle che le fate troveranno durante il loro viaggio. La serie animata si inserisce nell'ambito delle iniziative di promozione integrata dell'Italia, prodotte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ed è stata pensata per raccontare il nostro Paese e i suoi territori meno noti al grande pubblico internazionale, la loro grande ricchezza storica, culturale e naturalistica, con delle testimonial e con un linguaggio vicini in particolare ai più giovani.

21 luglio 2023

Ringo a Giffoni Film Festival con un'esperienza rivolta alla Gen Z

Ringo partecipa alla 53esima edizione del Giffoni Film Festival con un'esperienza senza precedenti pensata appositamente per i giovani della Generazione Z, esperienza annunciata dall'agenzia di comunicazione integrata Next14.
Il festival del cinema per ragazzi è in corso fino al 29 luglio
Lo scorso maggio Ringo ha infatti indetto un concorso a premi che ha messo in palio la possibilità, per due vincitori, di trascorrere una giornata speciale al Giffoni Film Festival, prestigioso evento cinematografico internazionale dedicato ai ragazzi, in corso da ieri al prossimo 29 luglio. I vincitori saranno infatti i protagonisti di un viaggio emozionante all'interno del mondo del cinema, partecipando ad anteprime internazionali, visitando il backstage dei film, assistendo concerti e, soprattutto, incontrando le star del cinema che sfileranno sul red carpet nella città campana che, ogni anno, si trasforma nel punto di riferimento per il mondo del cinema per i ragazzi. Tutto questo in compagnia di Sespo e Nicky Passarella, due creator tra i più amati dalla Gen Z, selezionati tra i volti del Ringo Social Team. Il nuovo claim di Ringo 'Unique together' è il fil rouge di questa iniziativa volta a unire le persone, valorizzando le loro esperienze e rendendo ogni momento straordinario. Chiunque, infatti, potrà seguire le avventure dei fortunati vincitori attraverso il racconto live che verrà fatto sulle pagine social di Ringo.