29 marzo 2025

I 50 anni di Pimpa raccontati in un'esposizione ludica a Bologna

Per festeggiare i 50 anni di Pimpa, dal 30 marzo al 24 maggio 2025, la Biblioteca Salaborsa di Bologna nell'ambito dell'ottava edizione di Boom! Crescere nei libri ospiterà la mostra 'Buon compleanno Pimpa', un progetto realizzato e curato da Franco Cosimo Panini Editore in collaborazione con il Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna, Hamelin, Kika Tullio-Altan, Anna Ferri e Quipos.
Domenica 30 marzo inaugurazione della mostra alla presenza di Altan
Un percorso in tre aree per esplorare il mondo di Pimpa, scoprire la raffinatezza delle sue storie a fumetti e immergersi, attraverso un'esposizione ludica, nelle sue avventure. L'inaugurazione si svolgerà domani, domenica 30 marzo, alle 18.30: nell'occasione Altan incontrerà il pubblico per raccontare cinquant’anni di storie con Pimpa in un mondo fatto di quotidianità e straordinarietà. In dialogo con lui, i fumettisti Ratigher e Maicol & Mirco e l'illustratrice Noemi Vola. I festeggiamenti continueranno tutto l'anno: si parte con 'Pimpa dappertutto', un'iniziativa che coinvolge 47 biblioteche della Città Metropolitana di Bologna che per due mesi, da aprile a maggio, si riempiranno di pois rossi e accoglieranno bambine e bambini, famiglie e scuole con letture, attività e mostre di libri. Anche il Museo Civico Archeologico, il Museo Civico Medievale, il Museo Civico del Risorgimento e il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna si uniranno alle celebrazioni: in ogni museo una sagoma di Pimpa accoglierà i piccoli visitatori, che potranno scattarsi una foto con la loro compagna di giochi preferita.

28 marzo 2025

Il logo Dooor diventa un'imponente quinta tridimensionale

Al Salone del Mobile di Milano, in calendario dall'8 al 13 aprile 2025, Dooor trasformerà il suo logo in un'imponente quinta tridimensionale che invita il pubblico a interagire.
L'installazione Log in(to) Dooor, progettata da
L'installazione Log in(to) Dooor con porte tessili
Calvi Brambilla and Partners
, art director del brand, anima la natura elastica del logo Dooor disegnato da Zaven, dove l'eco delle tre 'o' evoca spazi in progressiva espansione. Il segno grafico diventa scenografia mobile: le lettere, monumentali, sono sezionate da porte tessili che i visitatori possono aprire e chiudere, diventando i protagonisti di un tableau vivant in continua trasformazione. La struttura non è mai fissa: come i sistemi Dooor, risponde al gesto di chi la esplora, ridefinendo costantemente la percezione dello spazio. L'allestimento enfatizza la dialettica tra il fronte – rigoroso, metallico e quasi scultoreo – e il retro che si rivela a ogni apertura, accogliente e impreziosito dai decori dei rivestimenti. Dooor mette così in scena la tensione tra la solidità dell’architettura e la leggerezza del textile design, tra stabilità e fluidità: essenza stessa del marchio che ha trasformato un elemento architettonico statico – la porta – in un sistema flessibile e dinamico.
La struttura ondulata Carola di Dooor
Lo spazio ospita il debutto ufficiale di Carola: ondulata micro architettura tessile, rifugio mobile di privacy. Una soluzione progettata come modulo circolare, autoportante e indipendente, che funge da camerino, phone booth o area di riservatezza per spazi collettivi. La sua forma avvolgente crea un ambiente protetto, dove la soglia tra interno ed esterno si dissolve nel movimento. Se rivestita con tessuti fonoassorbenti, Carola si trasforma in una bolla acustica, migliorando il comfort sonoro e creando un’atmosfera ovattata che favorisce la concentrazione. Dal diametro di due metri, è un elemento scalabile e ripetibile, adattabile a diverse esigenze di configurazione. La sua stabilità è garantita dalla piastra metallica alla base, dalla fascia circolare superiore che ospita la guida e dai supporti verticali interni che definiscono la struttura. L'apertura centrale, dotata di maniglia CB#1, consente un accesso intuitivo e immediato. Anche quest’anno, inoltre, Dooor aprirà le sue porte al Fuorisalone, all’interno del progetto d’interior di Archiproducts Milano: Aria. A medium for connection, curato da Studiopepe. Tra materiali iridescenti, sfumature pastello e riflessi cangianti, i sistemi ondulati di Dooor accolgono i visitatori all’ingresso dello spazio e nel passaggio tra le room nove, dieci e undici: candidi tessuti vinilici e superfici a specchio amplificano la sensazione di eterea sospensione degli ambienti.

Campagna di raccolta fondi per sostenere il Campus Airett

Fino al prossimo 6 aprile, l'associazione di famiglie Airett promuove la campagna 'Ascolta i suoi occhi', con numero solidale 45596, per rendere accessibile al maggior numero possibile di bambine con la Sindrome di Rett il Campus Airett, un laboratorio che si svolge a fine agosto a Lucignano (Arezzo) in una struttura immersa nella natura dove le bimbe con le loro famiglie possono sperimentare le più moderne terapie riabilitative.
Si può donare 2,5 o 10 euro fino al 6 aprile
Per una settimana, terapisti della neuro-psicomotricità, esperti di riabilitazione e specialisti delle tecnologie assistive, ossia tutti quei dispositivi progettati per migliorare l’autonomia delle persone con disabilità, lavorano al fianco delle famiglie per offrire percorsi personalizzati, basati sulle esigenze specifiche di ogni bambina. Grazie a programmi specifici di comunicazione aumentativa alternativa, giochi interattivi, strumenti per la realtà virtuale e per la teleriabilitazione, le partecipanti hanno così l'opportunità di sviluppare competenze nuove, testare soluzioni avanzate e vivere momenti di benessere in un contesto creato apposta per loro.  La Sindrome di Rett è una malattia rara che colpisce quasi esclusivamente le femmine compromettendo progressivamente le abilità acquisite dopo un periodo di apparente normalità. Queste bimbe vengono chiamate bambine dagli occhi belli, perché quando la malattia toglie loro la possibilità di muoversi e parlare riescono a comunicare solo con lo sguardo. Non esiste ancora una cura, ma riabilitazione e tecnologia possono fare molto per aiutarle a preservare e potenziare le loro capacità. Per sostenere il Campus Airett e rendere questo speciale spazio accessibile a un numero sempre maggiore di famiglie, Airett promuove dunque la campagna di raccolta fondi con donazioni da 2, 5 o 10 euro.

27 marzo 2025

Le atmosfere investigative di Agatha Christie a Milano con Audible

Audible porta le atmosfere investigative di Agatha Christie nel cuore di Milano. Per celebrare il lancio della serie audio Audible Original 'Poirot a Styles Court', apre in città The Poison Shop, il primo negozio di veleni al mondo. Un'esperienza interattiva immersiva attende gli appassionati di noir, che potranno calarsi nei panni di un investigatore e risolvere il mistero di Poirot a Styles Court.
Per scoprire la serie audio 'Poirot a Styles Court', il pubblico a Milano
potrà 'immergersi' nel negozio di veleni The Poison Shop 
The Poison Shop sarà aperto sabato 29 e domenica 30 marzo in corso Garibaldi 44 a Milano, dalle 11 alle 20, all'interno di un temporary store ispirato alla serie audio e al romanzo di Agatha Christie. Il filo conduttore dell'esperienza immersiva 'in giallo' sarà la stricnina, il veleno incolore che ha ucciso Mrs. Emily Inglethorp. L'evento, gratuito e aperto al pubblico, inviterà i visitatori ad ascoltare gli estratti audio forniti da Poirot per trovare l'arma del delitto e risolvere il caso, con l'aiuto di indizi e oggetti catalogati e pronti per essere esaminati. Ma, come in ogni caso che si rispetti, il tempo è la chiave: solo gli investigatori più abili riusciranno a risolvere il mistero di Styles Court prima dello scadere del tempo, e quindi riceveranno uno speciale riconoscimento. The Poison Shop fa parte di una più ampia campagna marketing ideata per promuovere la serie audio. La campagna è partita la scorsa settimana con un'attivazione su Instagram e proseguirà nelle prossime settimane con un'attivazione influencer marketing e una campagna pubblicitaria pianificata su diversi mezzi. 'Poirot a Styles Court' segna l'esordio di Agatha Christie e la prima apparizione del celebre investigatore belga Hercule Poirot, protagonista di ben 44 libri firmati dalla regina del giallo, che nella serie audio ha la voce di Claudio Santamaria. La versione in italiano di Poirot a Styles Court vede Alberto Malanchino interpretare il Capitano Hastings, fidato amico di Poirot, Alessandra Mastronardi nei panni di Evie Howard, governate della proprietaria della sontuosa tenuta di Styles, Emily Inglethorp, che ha la voce di Mara Maionchi.

Sei atlete celebrano il potere della femminilità con i capi Guess

Una nuova campagna digitale con protagoniste sei atlete europee che sono di grande ispirazione per le donne. Guess celebra così il potere della femminilità, al centro dei 40 anni di storia del brand: i suoi modelli senza tempo, le sue campagne e le sue ambasciatrici hanno sempre voluto rappresentare la forza e la bellezza dell'essere donna. Il potere della moderna femminilità non è mai stato così presente nella cultura sportiva. Dalle piste di atletica alle pareti da arrampicata, le donne stanno cambiando il futuro dello sport grazie alla loro forza, alla loro instancabile determinazione e al loro desiderio di essere le migliori. Guess punta i riflettori sulle partecipanti alle competizioni olimpiche e vincitrici di medaglie olimpiche di Polonia, Spagna, Italia, Francia, Germania e Regno Unito. Indossando capi della prossima collezione Guess primavera-estate 25, che comprende jeans dal taglio iconico a vita bassa, blazer doppiopetto e trench leggeri, come pure gioielli della collezione Sterling Silver, alcune atlete pioniere el calibro di Angelika Wator, Oriane Bertone, Clara Fernández, Darja Varfolomeev, Dalia Kaddari e Daryll Neita ridefiniscono il significato di femminilità. Le sei atlete rappresenteranno Guess in una partnership continuativa per tutto il 2025. 

26 marzo 2025

Il profumo Cosmic Kylie Jenner 2.0 si scopre all'edicola brandizzata

Da domani fino a domenica 30 marzo, l'edicola in corso Garibaldi 83 a Milano invita i passanti a scoprire l'avvolgente fragranza Cosmic Kylie Jenner 2.0, novità che si affianca idealmente al profumo Cosmic di grande successo lanciato lo scorso anno dalla nota influencer, seguitissima sui social. Disponibile in esclusiva nelle profumerie Douglas, il profumo Cosmic 2.0, nuovamente sviluppato dalla ventisettenne imprenditrice e modella statunitense Kylie Jenner in collaborazione con la multinazionale cosmetica Coty, ha una composizione floreale ambrata che trascende il tempo e lo spazio grazie a pepe rosa e accordi di pera, vanilla orchid, lavanda, legno di sandalo e ambra. La fragranza è contenuta in un falcone metallizzato che riflette chi lo guarda, restituendone un'immagine sempre diversa. Coloro che in questi giorni si fermeranno all'edicola, per l'occasione brandizzata con i materiali di Cosmic 2.0, potranno ricevere in omaggio un campioncino della sensuale fragranza dal finish vellutato.

Erreà supporta i giovani del corpo sportivo delle Fiamme Oro

L'accordo prevede la fornitura ufficiale di abbigliamento sportivo
di rappresentanza agli atleti della Polizia di Stato
L'azienda italiana Erreà, che produce abbigliamento tecnico sportivo, ha siglato una nuova partnership con il Gruppo Sportivo Fiamme Oro, la sezione sportiva della Polizia di Stato impegnata nella promozione dello sport e nella formazione dei giovani atleti. L'accordo prevede la fornitura ufficiale di abbigliamento di rappresentanza per le squadre giovanili e senior delle Fiamme Oro, consolidando ulteriormente la collaborazione tra Erreà e la Polizia di Stato, avviata nel 2023 con l'acquisizione della licenza per il brand 'Polizia di Stato'. Fondato nel 1954 a Roma, il Gruppo Fiamme Oro si distingue nel panorama sportivo italiano, attivo in discipline come atletica, sport di combattimento, nuoto, scherma, pugilato, tiro a volo, sport remieri, sport invernali, motociclismo, equitazione e rugby. Le Fiamme Oro rappresentano un punto di riferimento educativo e sportivo, collaborando con scuole e associazioni locali per promuovere lo sport come mezzo di crescita e inclusione sociale.

City Lab Cosmetics firma 'Labbra d'autore' con influencer di spicco

City Lab Cosmetics presenta 'Labbra d'autore', un progetto che celebra la bellezza delle labbra attraverso l’incontro tra creatività, stile e personalizzazione.
Costanza Caracciolo è la prima protagonista
Ogni mese, un influencer o content creator con un occhio attento al mondo del beauty avrà l'opportunità di creare una limited edition esclusiva, unendo la propria visione a quella del team esperto di City Lab Cosmetics. Un vero e proprio viaggio creativo che trasforma ogni influencer in protagonista di un mondo fatto di innovazione e qualità. 'Labbra d'autore' non è solo una collaborazione, ma un’opportunità per ogni creator di diventare imprenditrice del proprio stile. Ogni collezione è unica, progettata su misura e realizzata a stretto contatto con il laboratorio per rispecchiare pienamente la personalità, gli ultimi trend e i gusti di chi la crea. Ogni dettaglio, dal prodotto al packaging, è pensato per offrire un’esperienza esclusiva, ideata appositamente per il pubblico di ogni influencer, che può acquistare la sua collezione attraverso una landing page dedicata, durante il mese di lancio. Costanza Caracciolo, influencer italiana con oltre 1,2 milioni di follower, è la prima protagonista del progetto 'Labbra d'autore'. Amante del make up e della bellezza, ha scelto di collaborare con City Lab Cosmetics per dare vita alla sua Lip Combo, combinazione esclusiva di rossetto e matita labbra. Il progetto si arricchirà nel corso dell'anno di nuove collaborazioni con altre influencer di spicco, ognuna delle quali darà vita a una collezione unica e personale.

25 marzo 2025

Eurovo entra nel mondo della prima colazione con due novità

Dalla scorsa settimana, per una ventina di giorni, è in onda su Mediaset, La7 e Sky lo spot di lancio (15" e 10") di due novità a marchio le Naturelle che segnano il debutto del Gruppo Eurovo nel segmento della prima colazione, un pasto della giornata sempre più importante per gli italiani.
La presentazione della bevanda a base di albumi e dei pancake
(Ph. GoldenBackstage) 
La prima novità di prodotto, che vede la luce dopo oltre due anni di sviluppo, è una bevanda sostitutiva del latte (sia vaccino sia vegetale) ricca di calcio e proteine, a base di albume d'uovo. Pensata per offrire qualcosa d'innovativo per la colazione dei nostri connazionali, che al risveglio richiedono una carica d'energia duratura, non contiene lattosio né glutine, è senza zuccheri aggiunti e senza grassi, ha un gradevole sapore di vaniglia e, grazie alla sua consistenza, ha un grande potere montante, dunque ideale per preparare un cappuccino schiumoso, eventualmente da decorare come vuole la moda della 'latte art' nel campo dell'horeca. La seconda novità della multinazionale Eurovo fondata nel 1950, oggi società benefit con headquarter a Imola, consiste in soffici pancake preparati con uova e miele 100% italiani. Alla presentazione stampa dei due nuovi prodotti, organizzata oggi alla Terrazza 12 di Milano, hanno preso parte i fratelli Silvia e Federico Lionello (insieme, nella foto), componenti della famiglia alla guida dell'azienda, e Niccolò Guidi (nella foto), pastry chef e tecnico dimostratore di Eurovo, che per l'occasione ha realizzato per gli ospiti dei cremosi cappuccini con la nuova bevanda a base di albumi.

Andrea Barzagli ambassador dei rasoi Philips Shaver Serie i9000

Barzagli, campione del mondo 2006, è protagonista della campagna
per i social, in partenza ad aprile, ed è anche volto dei materiali instore
(Ph. GoldenBackstage)
Precisione estrema, personalizzazione avanzata, basata sull'intelligenza artificiale, e innovazioni tecnologiche in grado di migliorare igiene e durata: vantano queste caratteristiche i rasoi elettrici a testine rotanti Philips Shaver i9000. La serie, presentata oggi a Milano, è composta dai tre modelli top di gamma i9000, i9000 Prestige e i9000 Prestige Ultra. Il lancio dei dispositivi è sostenuto da una campagna per i social, che prenderà il via il prossimo aprile, e materiali dedicati per il punto vendita. Volto della serie di rasoi, che è stata di recente rivisitata sotto il duplice profilo del design e delle funzionalità nel segno dell'eccellenza estetica e della massime prestazioni di rasatura, un ex calciatore del calibro di Andrea Barzagli. La collaborazione, la cui durata è prevista per tutto il 2025, con il campione del mondo a Berlino 2006 stabilisce un nuovo legame tra sport, benessere e innovazione, unendo la ricerca della perfezione in campo con la cura di sé. Grazie alla sua esperienza e alla sua determinazione, Barzagli rappresenta al meglio la filosofia Philips: massima performance in ogni dettaglio.