Visualizzazione post con etichetta Camila Raznovich. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Camila Raznovich. Mostra tutti i post
21 maggio 2018
Nescafé (ri)avvicina gli amici rafforzando i legami che contano
"Negli anni Novanta Camila Raznovich e Nescafé raccontavano un mondo fatto di amicizia" dice la voce fuori campo del video, nuova campagna ideata da Publicis Italia per Nescafé Cappuccino da Zuccherare. Impossibile non fare un tuffo in quegli anni e nell'atmosfera goliardica del gruppo di giovani amici e delle loro avventure. Ma in realtà il video racconta molto di più, partendo da un simpatico scherzo che Nescafé decide di fare proprio a Camila: ingaggiata per il remake di uno degli spot più divertenti, una volta arrivata sul set, trova una serie di indizi che la porteranno a ritrovare i suoi storici amici dei tempi del liceo. Una campagna emozionale e divertente che vuole essere un grande invito a dedicare più tempo alle persone e ai momenti che contano davvero. La campagna, che andrà online sui canali social del brand, comprenderà anche sei divertenti video pillole con Camila, in cui si fa portavoce di un messaggio da recapitare a quell'amico che l'utente non vede da tempo. Da 'Quello che si fidanza' a 'Quello che dopo i 30 la vita sociale non ha senso', i video saranno rivolti alle categorie di amici che scompaiono per i motivi più disparati e ricorrenti. "Più tempo ai momenti che contano": questo è dunque il messaggio che Nescafé vuole condividere con i suoi fan e che titola anche la line della campagna Nescafé Cappuccino da Zuccherare.
Etichette:
amici,
Camila Raznovich,
campagna,
legami,
Nescafé,
prodotto,
Publicis Italia,
spot,
testimonial,
video
11 giugno 2015
Molt de gust! Catalunya e Barcelona si presentano a Milano
Dal mare al cibo, dal lifestyle al design, dall'intrattenimento alla cultura. Con un evento organizzato a Palazzo Giureconsulti, con vista sul Duomo di Milano, ieri sera Catalan Tourist Board e Barcelona Turisme hanno presentato la variegata offerta della regione.
Un incontro, quello moderato dalla conduttrice televisiva Camila Raznovich, inserito nel quadro di eventi dell'esposizione universale in città. Con un giro di microfono, 'Catalunya & Barcelona molt de gust!' ha chiamato in causa coloro che hanno un forte legame con la Catalogna, che ne hanno svelato aspetti inediti e novità, ma ha anche dato la parola a rappresentanti delle istituzioni catalane, lieti di raccontare come l'Italia rappresenti per la regione un mercato in forte ascesa. "Quest'incontro è l'occasione per presentare le
eccellenze della nostra regione da sempre molto amata dagli italiani; il
risultato record registrato nel 2014 ne è una riprova con oltre 1,3 milioni di
turisti italiani, pari a un incremento del 20,6% sul
2013 - ha detto Marta Teixidor, direttrice del Catalan Tourist Board
per l’Italia e Israele -. Anche il 2015 è iniziato con
segno positivo, con un totale di oltre 356mila visitatori italiani (+1,4% da
gennaio ad aprile) e ci aspettiamo che il risultato migliori
ulteriormente nella seconda parte dell’anno. Il mercato italiano si
conferma per la Catalunya terzo mercato estero con l’8,8% di share, dopo
Francia e Regno Unito. Nel 2014 Barcellona è stata inoltre la città
spagnola più apprezzata dai turisti italiani con oltre 485mila
visitatori (+8,3%). La capitale catalana è al quarto posto tra le città
più visitate in Europa, dopo Londra, Parigi e Roma".
Focus, quindi, sulle tante anime della regione: dal mare di Costa Barcellona, Costa Brava e Costa Dorada alla montagna dei Pirenei o della Val d’Aran, dai laghi ai fiumi di Terres de l’Ebre ai vulcani nella zona della Garrotxa. Le città, con Barcellona in prima fila, che ha recentemente aperto al pubblico nuove attrazioni, tra cui il Museu de les Cultures del Món e la Casa Amatller, icona del modernismo catalano, ma anche Girona e Tarragona, perfette per il turismo culturale e lo shopping. E l’arte con Gaudí, Miró, Dalí, Picasso e Tàpies fino al design, con il Disseny Hub appena inaugurato a Barcellona. Non ultima, la gastronomia nota in tutto il mondo grazie ai numerosi chef stellati, Ferran Adrià, Carme Ruscalleda, Jord i Cruz e Joan Roca, e i suoi vini con il noto 'cava', lo spumante doc catalano. A conclusione dell'evento di presentazione la proposta culinaria dello chef catalano Rafa Peña, del ristorante Gresca a Barcellona, che ha offerto agli ospiti un assaggio di ricette tradizionali catalane rivisitate in chiave gourmet.
L'incontro è stato moderato da Camila Raznovich (in alto, a destra) |
Un momento dell'evento di presentazione a Milano |
28 gennaio 2014
Oldani presenta 'Chefacile'. Guest star Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi |
Saturnino Celani |
Da sinistra, Camila Raznovich e Milly Moratti |
Enrico Bertolino |
(Foto Bruna Angelici - copyright Golden Backstage)
Etichette:
Camila Raznovich,
chef,
Chefacile,
cucina,
Davide Oldani,
Enrico Bertolino,
eventi,
Gualtiero Marchesi,
libro,
Mondadori,
Saturnino Celani,
Viazzo,
vip
Iscriviti a:
Post (Atom)