18 settembre 2014

Boom di colore al party milanese per gli orologi Ice-Watch

Quattro varianti di colore per la collezione di stagione Ice-Glam Forest
Da sinistra, Jean-Pierre Lutgen e Massimo Carraro
Festa milanese, con magnifica vista sul Duomo e parterre di ospiti selezionati, organizzata in Terrazza Aperol da Morellato durante la Vogue Fashion’s Night Out. Il gruppo italiano di gioielleria e orologeria guidato dall’amministratore delegato Massimo Carraro pochi mesi fa ha infatti stretto un accordo strategico con il gruppo internazionale ILG per la distribuzione esclusiva in Italia di Ice-Watch, brand belga di orologi dal design accattivante, materiali fuori dagli schemi (al silicone si andranno ad affiancare acciaio, pelle, tela, nylon e denim) e colori intensi. Partnership ufficializzata con il party, cui era presente anche Jean-Pierre Lutgen, ceo di Ice.
Al party anche Antonio Capitani, ironico astrologo di Vanity Fair

Durante l'evento #icewatchparty gli ospiti hanno potuto vedere le diverse collezioni del marchio nato nel 2007 e divenuto un fenomeno sul mercato mondiale grazie a creatività, innovazione ed efficaci strategie di marketing e vendita. In esposizione dagli orologi Ice in dieci colori e con un unico corpo alle altrettante varianti di Ice-Forever con cinturini in silicone testurizzato, dagli Ice-Glam con indici e dettagli in rose gold ai grintosi cronografi Chrono-Electrik dai colori elettrici e dettagli subacquei. Novità per la stagione autunno-inverno 2014-2015 è la collezione chic Ice-Glam Forest contraddistinta da colori caldi e quadrante con lunetta in oro giallo.

Full Spot, quando la cartina geografica è piena di punti

È nata nel 2010 a Vigonza (Padova) e in meno di cinque anni ha raggiunto il successo solo con la forza del passaparola. Parliamo di Full Spot, azienda di fashion design creata da Emanuele Magenta insieme ad altri due soci. Tratto distintivo del marchio, come spiega a Golden Backstage lo stesso Magenta, che è anche designer dei prodotti e responsabile degli allestimenti degli store, è “la creazione di accessori ‘made in Italy’, in termini di design e qualità, con gli stessi costi dei prodotti cinesi”.
Emanuele Magenta, titolare e designer di Full Spot
(foto: Golden Backstage)
Il segreto del fenomeno Full Spot? La possibilità di comporre gli accessori a piacimento. È il caso delle vivaci borse in gomma O bag, in arrivo la prossima stagione in quattro nuove tonalità autunnali, o degli occhiali Full Spot Sunglasses, lanciati la scorsa primavera e disponibili anche nei mesi freddi nella versione total gold. Pronti al debutto anche la O bag basket - rivisitazione della borsa a secchiello - con pochette interna in canvas, pelliccia ed ecopelliccia e due possibili colori per la tracolla, e quattro nuove casse Numbers degli orologi O clock, che sono arrivati a contare 1.300 combinazioni possibili tra colori di cinturino e cassa. Insomma, oggetti a prezzi contenuti e divertenti da personalizzare prodotti dall’italianissima Full Spot. Il nome del brand? Giriamo la domanda a Magenta: “È un riferimento ai puntini delle cartine geografiche che rappresentano la localizzazione delle aziende. L’obiettivo è una mappa piena di punti del nostro brand nel mondo”. L’espansione su scala globale è già in atto: sono 54 i negozi monomarca nel mondo, che diventeranno 60 entro fine anno. “Abbiamo aperto a Cannes e Saint Tropez. A breve apriremo a Varsavia, Londra e un secondo negozio a Tokyo. In Corea siamo presenti con tre negozi”. Un brand che pensa a fare anche del bene: sostiene infatti la buona causa ‘Pink is Good’ contro il tumore al seno donando alla Fondazione Umberto Veronesi il ricavato del flower bracelet di colore rosa, in vendita per tutto il mese di ottobre nei negozi aderenti al prezzo di 8 (la versione slim) e 12 euro (la big).

17 settembre 2014

I personaggi Playmobil quest'anno spengono 40 candeline

Compiono 40 anni i personaggi Playmobil. Presentati nel 1974 alla Fiera Internazionale del Giocattolo di Norimberga - originariamente con le sembianze di indiani, cavalieri e operai - in quattro decenni hanno conquistato il mercato internazionale affermandosi come giochi cult: da allora ne sono stati prodotti e venduti 2,7 miliardi, facendo divertire bambini e bambine. Oggi l’universo in miniatura del gruppo tedesco Geobra Brandstätter conta 30 diversi temi di gioco e quest’anno – proprio in occasione della speciale celebrazione – si arricchisce di 147 nuovi prodotti con un assortimento che comprende novità assolute, come la clinica veterinaria, la stazione di polizia, il luna park e l’asilo, che vanno ad affiancare grandi classici, come i vigili del fuoco e i cavalieri. Per celebrare il 40esimo anniversario, il marchio, ha deciso di premiare i suoi fan mettendo in palio tanti personaggi Playmobil attraverso il nuovo sito. Per  partecipare all’estrazione occorre cliccare la sezione dedicata e caricare una foto o un messaggio d’auguri. L’operazione ‘Buon compleanno Playmobil’ durerà dal 30 settembre al 31 dicembre 2014. Nei prossimi mesi sono previste anche cinque campagne tv, un roadshow nelle gallerie dei  centri commerciali e attività instore. Atteso anche il lancio della nuova serie tv con protagonisti quattro eroi ispirati al mondo Playmobil, in onda dai primi di settembre su Boomerang e dal prossimo Natale su Cartoonito.

Curiosità Playmobil in cifre
  I personaggi sono alti 7,5 cm e sono formati da 7 componenti
  Dal 1976 i personaggi sono prodotti a Malta. Lo stabilimento ne produce circa 100 milioni l’anno.
  Ogni secondo nascono 3,2 nuovi personaggi Playmobil (i bambini nascono ogni 2,6 secondi)
  In origine tutti i personaggi avevano la stessa acconciatura. Oggi si contano 374 acconciature , 839 volti e 68 barbe, per 21 milioni di combinazioni possibili
  Sono 198 le tonalità di colore nella gamma Playmobil

Il lato glam del teschio nella nuova collezione Hip Hop Skull

Il teschio è oggetto della nuova collezione di orologi Hip Hop Skull
Con l'evento #hiphopizeyournight ieri sera, nell'ambito della maratona di shopping Vogue Fashion's Night Out milanese, Hip Hop ha realizzato una promozione con la vendita dei braccialetti rail e delle cover iPhone al prezzo speciale di 5 euro, accessori che sono letteralmente andati a ruba nel centralissimo flagship store B Hip! in corso Vittorio Emanuele 8. Nell'occasione il brand ha anche presentato le sue novità di prodotto, come la collezione glamour autunno-inverno 2014-15 di Hip Hop Skull, contraddistinta da teschi scintillanti o artistici sul quadrante. Un simbolo, il teschio, che ha ormai pervaso il mondo della moda, diventando un dettaglio sempre più cercato e apprezzato. Inizialmente associato alla corrente dark e metal, è oggi amato da un pubblico molto più vasto, che è rock in fondo all’anima, ma che adora anche i forti contrasti e predilige un mood chic.

Domani Filippa Lagerback e Federica Fontana attese al Cube

Amiche in azione al Testanera Styling Cube

Che acconciatura preferite? Una treccia a lisca di pesce, uno chignon raffinato o una piega morbida? Largo alla fantasia. Domani in occasione della Milan Fashion Week, Testanera, marchio del gruppo tedesco Henkel, sceglie di celebrare l’amicizia tra donne con un servizio di hair styling dedicato alle coppie di amiche. Ospiti d’eccezione nel Testanera Styling Cube in via Mercanti, in qualità di madrine dell’amicizia al femminile, Filippa Lagerback e Federica Fontana dalle 13 alle 14,30. Nel  Cube sarà allestito il friendship corner, una postazione dove un hairstylist Testanera guiderà le amiche nella creazione di look di tendenza. Federica e Filippa saranno immortalate mentre impareranno a realizzare uno styling d’effetto per la propria amica. Ricordiamo che il Cube sarà aperto al pubblico fino al 22 settembre 2014 dalle 10 alle 19.

'Scatta l'emozione' con il concorso Cameo Pizza Ristorante

Il contest Cameo 'Scatta l'emozione' è online
Sempre più ricca e variegata la famiglia pizza Ristorante di Cameo. Una gamma di pizze surgelate che, con il lancio della Pizza con Pomodorini e Caprino, Pizza ai Gamberi e Pizza Margherita Saporita, ora arriva a contare ben 12 varianti della ‘pizza come nessuna’. La prima delle tre novità ha pomodorini a rondelle, pomodori secchi marinati, crema al basilico e formaggio di capra. Sfiziosa anche la seconda pizza, che presenta gamberi, basilico e mozzarella. Una margherita a tutto gusto è la terza arrivata, che si fa apprezzare per i pezzetti di pomodoro secchi marinati adagiati sopra una base sottile e croccante. Al marchio è associato anche il concorso online 'Scatta l’emozione', che mette in palio tre weekend a Praga per due persone e tre macchine fotografiche Nikon Coolpix S6600. Due dei tre premi in palio possono essere vinti acquistando due o più confezioni di cameo Pizza Ristorante, conservando lo scontrino e giocando il codice sul sito, dopo essersi registrati. Tra i partecipanti verranno estratti due viaggi della durata di tre giorni e due macchine fotografiche. Per concorrere all’estrazione del terzo viaggio e della terza macchina fotografica, basta caricare sul sito le fotografie in tema con il titolo del contest. Chi lo vorrà, potrà inserire una dedica per ciascuna foto che meglio illustri l’emozione dietro all’istantanea. Tra tutte le immagini postate sul web, verrà estratto l’ultimo vincitore. Il concorso si concluderà il 17 novembre 2014.

16 settembre 2014

Il fenomeno urban bike sotto la lente con gli Squadrati e rh+

Marzio De Martin, general manager di rh+, mostra i nuovi occhiali
La bicicletta? Un mezzo sempre più utilizzato a livello europeo. E non solo a causa della spending review conseguente alla crisi: anche la crescente sensibilità ecologica ha il suo peso nella scelta di spostarsi in città su due ruote. Il mercato della produzione di bici è dunque in forte espansione: su 11 milioni di unità in Europa ben 2 sono prodotte nel Bel Paese. Un fenomeno, quello dell’urban bike, al centro stamattina a Milano di un incontro che ha presentato le principali evidenze di un'indagine realizzata lo scorso anno dagli Squadrati. Nel suo intervento Diletta Sereni, engaging market research dell’istituto di ricerche famoso per il quadrato semiotico (ne abbiamo parlato anche qui), ha illustrato le quattro tipologie di ciclisti urbani italiani identificate: i velorutioners, i fissati, i principianti e i biker workers. I primi, devoti alla bici, sono persone che ritengono questo mezzo superiore a ogni altro da un punto di vista etico-pratico. Anche i fissati sono devoti alla bicicletta, ma la utilizzano per ragioni esibizionistico-estetiche. Poco legati alla bici, invece, i principianti, che la utilizzano sporadicamente e per divertimento. Infine i biker workers la usano per pura praticità considerandola uno dei mezzi alternativi di spostamento (ad esempio treno + metro + bici). Restando in tema di urban bike, Marzio De Martin, general manager di rh+, leader nel settore dell’abbigliamento e accessori sportivi, che dal 2006 fa capo al Gruppo Paladin Capital, ha presentato la nuova collezione eyewear rh+, 9 modelli di occhiali a contenuto tecnico e design ricercato dedicati ai ciclisti urbani. Le montature sono in Hilex, materiale ultraleggero ed elastico, e in Titanio Memory Form. Le lenti See Hd e See Safe in Nxt appartengono alla classe ottica 1 e qualità ‘Made in Europe’. Ideata, prodotta e distribuita da Allison (altra società del Fondo Paladin Capital) questa collezione premium, rivolta al duplice target dei velorutioners e dei fissati, sarà in vendita dal prossimo ottobre in 800 negozi di ottica e in un centinaio di store di articoli sportivi. A sostegno del lancio un importante investimento per la comunicazione instore. Lo shooting della campagna, realizzato a Milano al Velodromo Vigorelli, consta di quattro soggetti con creatività di Ciclica. Nato nel 2001, al core business degli articoli per il ciclismo, il brand rh+ di Zero Industry affianca anche i business dei prodotti per lo sci, il golf e il running.

'Driiin!!! Tutti alle terme', la campagna dedicata ai bambini

Al via 'Driiin!!! Tutti alle terme!', la campagna di sensibilizzazione e comunicazione dedicata ai Centri Termali dell’Emilia Romagna e promossa dall’Unione di Prodotto Terme, Salute e Benessere dell’Emilia Romagna, in collaborazione con il Coter, per coinvolgere i bambini delle scuole primarie, ma anche insegnanti e famiglie, in un viaggio alla scoperta delle Terme dell’Emilia Romagna. Il progetto, che raggiungerà circa 180mila bambini dai 6 ai 10 anni e le loro famiglie, pone l’accento sull’importanza della prevenzione della salute dei più piccoli attraverso le cure termali: efficaci terapie naturali utili per contrastare malattie ricorrenti in età pediatrica in ambito respiratorio, dermatologico e otorinolaringoiatrico, e per rafforzare l’intero sistema immunitario.
La campagna raggiungerà 180mila bambini
Due i momenti della campagna: la prima parte è rivolta a 1.000 classi primarie dell’Emilia Romagna che riceveranno il gioco 'inTERMEzzo, gioca alle Terme', ispirato al famosissimo 'Gioco dell’Oca'. Questo verrà messo a disposizione degli insegnanti per fornire agli alunni informazioni utili per prevenire e contrastare i disturbi più diffusi che colpiscono adulti e bambini: dai raffreddori alle sinusiti, dalle allergie alle dermatiti. Alle classi che riceveranno il gioco, anche un poster e 50 pieghevoli. Con la seconda parte della campagna si può invece partecipare all’iniziativa a premi 'Terme, che fortuna!' inviando foto o disegni che rappresentino il mondo delle Terme, la salute, il benessere, l’acqua come sorgente di vita. In premio, per gli autori del disegno e le foto più belle, un weekend in un centro termale dell’Emilia Romagna per tutta la famiglia. All’insegnante che verrà menzionato più volte nelle schede di partecipazione, sarà riservato un premio speciale. La partecipazione è gratuita e valida fino al 31 dicembre 2014.

15 settembre 2014

Il mondo visto di notte con Gitana Night Edition di Brosway

Andrà in beneficenza a sostegno del progetto 'Milano Ti Forma Fleming e San Giusto' per l’inserimento nel mondo del lavoro di ragazzi in difficoltà parte del ricavato delle vendite della gamma di orologi in edizione limitata Gitana Night Edition di Brosway che sarà presentata domani, in occasione della Vogue Fashion's Night Out. Cinque modelli limited edition, cinque mood ispirati al mondo 'visto di notte'. Una linea di orologi con cinque motivi geometrici e stampe floreali dedicata a chi vuole scoprire la vita pulsante che si muove sotto la luce della luna e trovare la propria vera essenza. In linea con il concept della collezione, gli orologi verranno presentati in esclusiva presso l'Official Store di piazza San Babila durante il cocktail party organizzato con Bike, bevanda soda&wine e, saranno venduti per tutta la settimana a partire dalle 17 di domani.

I gioielli dell'amore senza limiti, novità assoluta di Sector

Sector lancia il nuovo brand di gioielli No Limits Love
Parlano di sentimenti profondi e momenti emozionanti i nuovi gioielli No Limits Love da regalarsi o regalare per festeggiare le più importanti ricorrenze, dai compleanni alle nascite: collane, bracciali, ciondoli e orecchini in acciaio, con dettagli in oro giallo o rosa e cristalli. Proposti in due linee, Family&Friends e Family&Love, questi gioielli dedicati all'amore senza limiti debutteranno con la stagione autunno-inverno 2014. Si va dalle silhouette di un bimbo e una bimba ai cuori con cristalli fino agli orsetti, le casette e i cavalli a dondolo dedicati ai bambini e ai loro momenti importanti. E, ancora, farfalle, stelle e coccinelle portafortuna. Non mancano neppure i ciondoli con gatto e cane. Nuovissime creazioni firmate Sector No Limits, brand del Gruppo Morellato.