28 febbraio 2020

Puccia e Pasta porta gli autentici sapori di Puglia a Milano

Alimentazione veloce a costi contenuti, ma di alta soddisfazione organolettica
Puccia salentina sfornata e farcita al momento (dopo 20 ore di lievitazione con lievito madre), orecchiette con cime di rapa e altre paste fresche tipiche di tutti i formati (dai cavatelli ai troccoli, dai paccheri alla chitarrina all'uovo), bombette di carne, prosciutto crudo di Faeto, stracciatella di Putignano, caciocavallo podolico e tante altre autentiche specialità pugliesi, da gustare in loco o a casa propria: la cucina salentina e altri sapori dei dintorni sono sbarcati a Milano, in via Traù 2 (nel vivace quartiere Isola) con il bistrot Puccia e Pasta (marchio di Australe). Un'esperienza gourmet, quella basata su freschezza, genuinità e alta qualità, combinate con un servizio moderno e accogliente, per far (ri)scoprire i sapori autentici della Puglia e i suoi dintorni, il tutto mantenendosi in una fascia di spesa comparabile con quelle delle catene di ristorazione o dei più noti fast food. Fare cultura alimentare fornendo alle persone che entrano nel bistrot un'alternativa di alimentazione veloce (anche da asporto) a costi contenuti, ma di elevata soddisfazione organolettica: questa, in sostanza, l'intenzione dei soci di Puccia e Pasta, composto da realtà del settore retail e diversi professionisti con un bagaglio di esperienze nel food e, nello specifico, del territorio pugliese.

Marine Stewardship Council lancia la campagna #Mutocomeun

MSC Marine Stewardship Council – Pesca sostenibile continua la sua opera di sensibilizzazione sui rischi di uno sfruttamento incontrollato ed eccessivo della pesca.
La parola 'pesci' scompare dalla comunicazione per incuriosire l'interlocutore
La nuova campagna elimina la parola 'pesci', spingendo l'interlocutore a immaginare un mondo senza di essi. Firmata dall'agenzia creativa The Big Now/mcgarrybowen, la campagna è sui social dal 24 febbraio al prossimo 12 marzo con un video che, con la voce fuori campo tipica dei documentari, racconta e descrive pesci che, in realtà, non sono presenti. E con affissioni nella città di Milano che utilizzano diversi noti proverbi cui manca qualcosa, invitando a una riflessione: se continueremo a fare le scelte sbagliate e a non agire, non ci saranno più pesci, né da pescare né da mangiare e, in questo caso, neanche nei modi di dire. Con questa nuova campagna, Marine Stewardship Council porta ancora una volta l'attenzione sull'oceano, componente essenziale per la sopravvivenza di tutti, perché, indipendentemente da dove viviamo, il benessere dell'oceano è legato al nostro. Le risorse ittiche rappresentano una fonte alimentare e di reddito fondamentale per oltre 800 milioni di persone, ma c’è il rischio concreto che nei prossimi anni inizino a scarseggiare, con gravi conseguenze ambientali, sociali ed economiche.

27 febbraio 2020

P&G aiuta 3mila atleti 'speciali' in vista delle Special Olympics

Valentina Vezzali è volto dell'iniziativa P&G  'Con te saremo ancora più forti' 
Procter & Gamble torna in campo al fianco di Special Olympics nei punti vendita Acqua & Sapone, con l'iniziativa 'Con te saremo ancora più forti' finalizzata ad aiutare 3mila atleti 'speciali' ad allenarsi in vista dei Giochi Nazionali Special Olympics, in programma a Varese dal 13 al 18 giugno 2020. Volto dell’iniziativa la pluricampionessa olimpica Valentina Vezzali, l'atleta italiana del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, più medagliata di tutti i tempi, da sempre sensibile alle tematiche dell'inclusione. Missione degli Special Olympics è dare a bambini ed adulti con disabilità intellettiva l'opportunità di allenarsi e gareggiare in una varietà di sport olimpici durante tutto il corso dell’anno. Ciò consente loro di sviluppare ed accrescere il proprio benessere fisico, dimostrare coraggio, sperimentare la gioia di partecipare in un clima di scambio continuo. Fino al 31 marzo, acquistando, nei punti vendita Acqua & Sapone aderenti all'attività, tre prodotti P&G tra i marchi Dash, Lenor, Lenor Ustoppables, Ambi Pur, Swiffer, Fairy, Mastro Lindo, Viakal, Gillette, Venus, Pantene, Head&Shoulders, AZ, Oral-B, Olaz, Braun, e caricando lo scontrino su pgperspecialolympics.it, Procter & Gamble donerà 3 euro a Special Olympics, che saranno destinati alla preparazione atletica dei suoi atleti 'speciali'.

Foreo invita tutte le donne del mondo a restituire felicità

In vista dell'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, Foreo, produttore svedese di dispositivi skincare, lancia un video che pone una domanda alle donne: 'Se potessi rendere il mondo un luogo più bello, lo faresti?'.
#PayItForwardWithForeo esorta a ringraziare per gli anni di saggezza
ispirazione e supporto trasmessi dalle donne di generazione in generazione
Se la risposta è affermativa, il brand svedese, la cui missione è far sentire le persone più felici e più giovani, offre alle donne di tutto il mondo l'opportunità di farlo. Hrvoje Sarac, coo di Foreo, commenta: 'Siamo storyteller nati con la missione di arricchire la vita dei nostri Foreo Lovers facendoli sentire più felici e più giovani. Siamo ispirati dalle storie dei nostri clienti ogni giorno e #PayItForwardWithForeo mira proprio a collegare le donne di tutto il mondo per raccontare le loro storie di felicità, consigli, ispirazione e forza. Crediamo fermamente che insieme possiamo rendere il mondo un posto più bello, e questo inizia con un semplice gesto di ringraziamento e gratitudine". L'iniziativa #PayItForwardWithForeo lanciata in occasione della Festa della donna consente di ringraziare per gli anni di saggezza, ispirazione e supporto trasmessi di generazione in generazione, da donna a donna, sin dall'inizio dei tempi - per plasmare il volto della bellezza oggi.

26 febbraio 2020

A Striscia la Notizia la ricetta del tiramisù di Gino Fabbri

Si può consultare sul sito di Striscia la notizia la ricetta completa del tiramisù di Gino Fabbri presentata questa sera, durante il telegiornale satirico su Canale 5, dal giornalista enogastronomico Paolo Marchi, curatore della rubrica 'Capolavori italiani in cucina'.
Consultabile sul sito, è stata presentata dal giornalista Paolo Marchi
Fondatore dell'omonima pasticceria bolognese e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, Fabbri nel 2009 è stato eletto 'Pasticcere dell'anno' e nel 2015 ha guidato la squadra italiana alla vittoria della Coupe du Monde de la Patisserie a Lione. Il tiramisù di Gino Fabbri è una rivisitazione in chiave moderna della ricetta di famiglia. Il segreto è una crema pasticcera ricca di tuorli (30 ogni litro di latte), che vengono poi uniti alla panna montata e al mascarpone. Si stende il preparato sopra ai savoiardi già inzuppati con la bagna al caffè, cui si aggiunge una spolverata di cacao. Infine, si ripete quest'ultima operazione per creare un secondo strato di savoiardi, crema e cacao.

Da Tecnografica la carta da parati con le tavole di Andrea Pazienza

I soggetti sono fedeli ai disegni originali di Paz
Fumettista, pittore, vignettista, poeta: Andrea Pazienza, noto con il nome d'arte di Paz, è stato tutto questo. Un giovane artista talentuoso, un genio ribelle capace di segnare per sempre non solo il panorama del fumetto, ma anche quello artistico e culturale del nostro Paese. Prematuramente scomparso nel 1988, Pazienza non disegnava semplicemente fumetti ma raccontava un'epoca. Grazie alla collaborazione con sua moglie Marina Comandini, Tecnografica ha avuto accesso alle tavole originali di Paz, reinterpretate dai designer dell'azienda per la realizzazione di una preziosa collezione di carta da parati. Nella riproduzione dei soggetti, Tecnografica è rimasta fedele agli originali, mantenendo anche tutti i segni presenti sulle tavole, come le tracce delle matite, le pecette e le correzioni dell'artista con il bianchetto. Il tutto con il preciso intento di aggiungere ulteriore valore e unicità alle carte da parati di questa collezione, i cui disegni sono sacri tanto quanto le imperfezioni lasciate dalla mano di Pazienza. I soggetti della collezione sono personalizzabili in base alle esigenze del singolo progetto e disponibili su tutte le tipologie di finiture, dall'idrorepellente alla fonoassorbente, dall'ecologica alle viniliche strutturate.

La linea ibrida +CVit amplia la famiglia di illuminanti Pixi

Combina i benefici del trattamento e del cosmetico
per un effetto illuminante e perfezionatore dell'incarnato
Petra Strand, fondatrice del brand
Aria di primavera anticipata con le novità cosmetiche ss20 collection di Pixi, il brand fondato vent'anni fa a Londra dalla truccatrice Petra Strand con l'obiettivo dichiarato di valorizzare ogni donna con un make up a regola d'arte e una pelle sana e luminosa "come dopo una buona dormita".
Oltre alle nuove proposte makeup e skincare, spicca la +CVit linea ibrida - assoluta novità per il marchio - composta da prodotti multiuso che fungono nel contempo da trattamento e cosmetico. Ogni prodotto dona alla pelle l'effetto illuminante della vitamina C, correggendo le imperfezioni dell'incarnato, funzione solitamente svolta dai classici cosmetici colorati. La nuova collezione +CVit è formata da: Priming Oil, Brightening Perfector, Undereye Brightener, Glow-y Powder e Lip Brighten. Vitamine ed estratti botanici sono alla base della nuova collezione, che va a completare la famiglia di 260 referenze, tra cui spiccano diversi prodotti pluripremiati (a cominciare dal celebre Glow Tonic) che promettono una pelle istantaneamente più radiosa. Le novità Pixi sono in vendita sul sito del brand (presente in 40 Paesi) e, in Italia, da Sephora e La Rinascente.

25 febbraio 2020

Gli sportelli automatici di Banco Bpm si rinnovano con Nexi

Banco Bpm sceglie la tecnologia di Nexi per innovare l'interfaccia del proprio parco sportelli automatici (in gergo Atm, Automated teller machine) e offrire cosi, ai propri clienti, servizi molto più veloci, semplici e disponibili in area self 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
La nuova interfaccia è personalizzata in base ai servizi più utilizzati dal cliente
La nuova interfaccia, che oggi è disponibile su circa la metà degli sportelli automatici di Banco Bpm e che entro marzo sarà estesa a tutto il parco, è stata realizzata da Nexi con tecnologia best in class. Si caratterizza per essere intuitiva, lineare e rapida, in quanto consente di chiudere le operazioni in pochi clic. Permette infatti agli utenti di accedere direttamente ai servizi da loro più utilizzati perché è personalizzata sulle loro abitudini, offrendo la possibilità di effettuare in modo efficace e veloce tutte le operazioni più abituali: dai prelievi di taglio più frequente, anche senza carta, a operazioni come ricariche telefoniche o pagamenti. Anche i messaggi promozionali proposti dalla Banca attraverso lo sportello automatico potranno essere personalizzati in base ai bisogni e alle operazioni più comuni dei singoli clienti.

Schüco Italia aderisce a 'M'illumino di meno' di Caterpillar

Anche quest'anno Schüco Italia, produttore di serramenti in alluminio, sosterrà 'M'illumino di meno', l'iniziativa di Caterpillar (programma di Rai Radio2) dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili. La campagna verterà su sostenibilità ambientale, attenzione al benessere e alla qualità della vita degli individui, valori imprescindibili nell'approccio alla progettazione e nella maniera di fare business del marchio. L'edizione 2020 di 'M'illumino di meno' ruoterà attorno all'importanza della conservazione del verde e degli alberi per la salute delle persone e del pianeta, promuovendo tra le altre iniziative di riforestazione. Caterpillar, infatti, inviterà i propri ascoltatori - così come istituzioni e aziende - a piantare un fiore o una pianta, oltre che a contribuire con piccoli gesti, anche simbolici, a ripensare i consumi per preservare il futuro della Terra per le prossime generazioni. L'iniziativa vivrà il suo momento più importante la sera di venerdì 6 marzo, giornata del risparmio energetico e della sostenibilità, con lo spegnimento delle luci in tantissime strade, piazze, monumenti, luoghi pubblici e case in Italia e in Europa. Per l’occasione, saranno coinvolti anche i dipendenti Schüco Italia, che diventeranno in prima persona ambasciatori di sostenibilità, invitando in prima persona amici e familiari ad aderire all'iniziativa. Presso la sede di Padova, inoltre, il 6 marzo potranno vivere l'esperienza di un pranzo green e sostenibile.

Una campagna-fumetto per lo scooter fuoristrada Honda X-Adv

È stata realizzata con la tecnica dell'illustrazione
Honda Motor Europe Ltd - Italia torna in comunicazione per X-Adv, maxi scooter crossover con una spiccata anima da fuoristrada. Un veicolo fuori dal comune, sofisticato, potente e dal design inconfondibile. Un’arma per sconfiggere il traffico quotidiano e, quando arriva il weekend, per permettere a chi guida di ampliare i propri orizzonti lungo percorsi off road. È proprio la sua doppia anima a rendere Honda X-Adv versatile, la sua capacità di regalare da un lato prestazioni eccellenti e sensazioni forti sulle strade cittadine, dall'altro di trasformare in un'avventura indimenticabile ogni percorso extraurbano, offrendo in ogni scenario piacere di guida e divertimento che non hanno uguali. Un'unicità che Honda ha deciso di sottolineare anche in comunicazione, scegliendo di ricorrere alla tecnica dell'illustrazione, non tradizionale per questa categoria. Nel visual della campagna, infatti, la Honda X-Adv è mostrata in piena azione, trattata come protagonista ed eroina, insieme al pilota, di un fumetto in cui accade quello che avviene realmente in strada: ogni percorso con questo veicolo si trasforma in una storia memorabile, da raccontare con passione e orgoglio. La campagna è stata ideata da Grey e illustrata da Nerdo.