23 settembre 2020
Benedetta Rinaldi presta il volto alla campagna Nastro Rosa di Lilt
Negli ultimi mesi, la Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, da sempre al fianco di chi lotta contro il cancro, ha lanciato diversi appelli alle istituzioni per potenziare il sostegno ai malati oncologici, ancora più provati da paura e solitudine a causa della pandemia, e messo in campo una task force di risorse per offrire due linee telefoniche nazionali gratuite, Sos Lilt e Lilt per Te, per offrire aiuto ai malati, alle loro famiglie e ai cittadini disorientati dall'emergenza e preoccupati per la propria salute. La consueta campagna annuale per la prevenzione al tumore alla mammella, quest'anno sfrutta l’iconografia della sveglia che segna l'ora per ricordare l'appuntamento con la visita senologica e ha il sorriso della giornalista Rai Benedetta Rinaldi, già vicina alla Lilt in qualità di coordinatrice nazionale della Consulta Femminile Lilt. Grazie alla campagna Nastro Rosa della Lilt, per tutto il mese di ottobre, sarà possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le associazioni provinciali Lilt e i circa 400 ambulatori attivi sul territorio nazionale, dove si daranno anche consigli, trovare materiali informativi e l’opuscolo dedicato, nonché partecipare alle molte iniziative che ogni Lilt Provinciale sta preparando. Per farlo è necessario prenotarsi al numero verde Sos Lilt 800 998877, dove si possono anche ottenere informazioni e indicazioni riguardo le proprie necessità. La campagna Nastro Rosa è sostenuta da Anci- Associazione Nazionale Comuni Italiani, Cia-Agricoltori Italiani e il gruppo Yamamay.
Etichette:
campagna,
Lilt,
Nastro Rosa,
prevenzione
Disconnessi On The Road alla scoperta di angoli di paradiso
Prende il via stasera in seconda serata su Italia 1 Disconnessi On The Road, un diario di viaggio che, in cinque appuntamenti settimanali, racconterà il tour in Italia di tre amici - Paolo Ciavarro, Paola Di Benedetto e Giulia Salemi - ricchi di curiosità e di voglia di scoprire proprio gli angoli di paradiso nascosti e vicini alle grandi città, per condividere insieme esperienze e ricordi e vivere momenti unici. Da sempre Corona invita le persone a disconnettersi dalla routine quotidiana per avvicinarsi alla natura e trovare il proprio momento di felicità, trascorrendo più tempo all'aria aperta. In questo periodo particolare lo fa ricordando che esistono piccoli luoghi di paradiso ancora poco conosciuti, più vicino di quanto si pensi. È quello che i tre faranno a bordo di un pulmino vintage, partendo da Milano, Roma e Napoli alla scoperta di posti pazzeschi, a poca distanza dai capoluoghi, per trovare il proprio momento di felicità in piccoli angoli di paradiso italiani.
22 settembre 2020
Il Natale degli alberi, l'iniziativa solidale per riaccendere Milano
Riaccendere Milano: questo l'obiettivo dell'amministrazione Comunale per il Natale 2020. Con l’aiuto delle imprese e delle associazioni no-profit, si vuol fare delle festività natalizie un momento di solidarietà tra le diverse anime della città e di reciproco sostegno tra quartieri e un’occasione di rinascita. L'iniziativa è stata presentata oggi a Palazzo Reale alle aziende che vorranno aderire al progetto durante un incontro a cui sono intervenuti il sindaco Giuseppe Sala, l'assessora a Turismo, Sport e Qualità della vita Roberta Guaineri, Diana Bracco, presidente della Fondazione Bracco, e Marco Balich, direttore creativo e chairman di Balich Worldwide Shows. Milano ha scelto di adottare il simbolo dell'albero per unire e raccontare una città composita e inclusiva attraverso i valori della solidarietà e dell’accoglienza, della sostenibilità e della bellezza. Alberi non solo in centro ma in ogni quartiere; momenti di solidarietà incentrati sul dono, vera essenza del Natale; luci e colori nelle vie commerciali anche decentrate; e poi la musica e gli spettacoli multimediali. Quest'anno, più che mai, la città renderà il Natale una festa per tutti, riunendo le associazioni benefiche che avranno l'opportunità di consegnare doni alle famiglie bisognose.
Etichette:
alberi,
Milano,
Natale,
solidarietà
Al contest Best Pack di Solobirra concorrono anche i packaging
Sono aperte le iscrizioni ai concorsi di Solobirra, l'area speciale di Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza dedicata al settore brassicolo artigianale. Oltre al concorso tecnico Solobirra, che valuta le qualità organolettiche, e a Best Label, che mette in gara le etichette, Hospitality lancia Best Pack per premiare l'originalità e la creatività dei packaging. Tra le novità dell’edizione 2021 anche la collaborazione con Fedrigoni, gruppo leader in Italia e in Europa nella produzione di carte speciali e prodotti ad alto valore aggiunto per packaging e grafica. Tra i partner, confermato per il terzo anno consecutivo Arconvert Ritrama (del Gruppo Fedrigoni), leader globale di mercato nella produzione di materiali autoadesivi per l'etichettatura. Al concorso tecnico Solobirra possono essere candidate tutte le birre artigianali non pastorizzate, realizzate da Birrifici, Beer Firm, Brewery Rent e Brew Pub; ai due contest grafici Best Label e Best Pack sono inoltre ammesse candidature da parte di studi grafici o di comunicazione, progettisti, tipografie e cartotecniche che abbiano realizzato una etichetta o un imballaggio destinati alla produzione artigianale. Le premiazioni si terranno nei primi due giorni Hospitality, la cui 45esima edizione è in programma dall'1 al 4 febbraio 2021 al quartiere fieristico di Riva del Garda. Il regolamento e le modalità di partecipazione sono disponibili nella pagina web di Solobirra sul sito di Hospitality o sulla piattaforma Eventbrite.
In arrivo le calzature adidas Originals ispirate ai mattoncini Lego
adidas Originals ha collaborato con Gruppo Lego dando forma a una divertente versione della silhouette ZX 8000. A dimostrazione del fatto che non si è mai troppo grandi per giocare, in questa versione esclusiva l'azienda danese produttrice dei famosi mattoncini porta la sua estetica sul classico modello adidas. Progettate per rendere omaggio ai classici mattoncini Lego, le calzature sono caratterizzate da accostamenti multicolor, tomaia in suède sintetico e suola in gomma. E non è tutto: l'estetica vivace del modello trova massima espressione nei tacchetti Lego sui talloni, oltre che nelle linguette con i due loghi. A completare il look, le solette gialle firmate da entrambi i brand, i lacci in sei diverse colorazioni e gli inserti decorativi intercambiabili a forma di mattoncino. Il modello sarà lanciato online su scala globale venerdì 25 settembre.
Etichette:
adidas Originals,
calzature,
Lego,
mattoncini
21 settembre 2020
Lo stupore dell'unboxing in una campagna pop di eBay
Da eBay un invito a entrare nel suo mondo attraverso l'unboxing, quel lasso di tempo, brevissimo e carico di emozioni prima dello stupore, che separa la fine dell’attesa dalla meraviglia di avere finalmente fra le mani ciò che si è comprato. Un momento speciale vissuto da tutti in modo diverso: che tu sia un precisino in attesa del prodotto più ricercato, una madre alle prese con la tecnologia ricondizionata o un uomo pieno di passioni in cerca di qualcosa di nuovo… da rivendere presto. Lo spot si conclude con l’adattamento del payoff internazionale: 'Compra. Vendi. eBay.' con un 30" fresco e colorato, caratterizzato da un'atmosfera pop e dal solito tono di voce ironico che accompagna il brand da inizio anno. La campagna, ideata da BCube, prevede due adattamenti a 15" e si completa di altrettante declinazioni per il digital e il social.
Il mouse Logitech MX Anywhere 3 scorre su tutte le superfici
Funziona su qualsiasi superficie e si può utilizzare ovunque (anche appoggiato sul divano, sul letto, sulla poltrona del treno o su un piano lucido o di vetro) il nuovo mouse MX Anywhere 3 di Logitech, disponibile da venerdì 25 settembre.
Un dispositivo premium, quello sviluppato dal colosso mondiale di accessori, ideale per favorire l'esperienza di lavoro in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi. Anche grazie al fatto che è dotato di uno scroller ultra veloce, in grado di scorrere 1.000 righe al secondo. MagSpeed, questo il nome dello scroller, passa automaticamente dallo scorrimento a scatti a quello libero, per una maggiore precisione in un mouse compatto e silenzioso. Ricaricabile, con una ricarica completa ha un'autonomia di 70 giorni e quando si scarica all'improvviso nessun problema: con un solo minuto di ricarica può funzionare per tre ore. Può essere collegato fino a tre dispositivi tramite il wireless Bluetooth o il dongle Usb Unifying incluso, passando da un dispositivo all'altro con il tocco di un pulsante. Avanzato anche sul fronte della personalizzazione: ai tasti laterali si possono infatti associare i collegamenti preferiti. Ilaria Orlando, marketing manager accessori Logitech Italia, spiega che il lancio del nuovo mouse si focalizzerà online su stampa, social media e i siti dei principali retailer. Focus anche sulla campagna di digital pr incentrata sull'invito all'azione a partire dal concept 'Il posto più strano dove l'hai usato', accompagnato dall'hashtag #workfromanywhere. Logitech MX Anywhere 3 e Logitech MX Anywhere 3 per Mac saranno disponibili nella colorazione grigio chiaro; per MX Anywhere 3 sono previste anche le nuance rosa e grafite.
Ha anche uno scroller ultra veloce e un'autonomia di 70 giorni |
20 settembre 2020
Da Leroy Merlin due progetti a sostegno del mondo della scuola
Leroy Merlin sostiene la ripartenza dell'anno scolastico. In questo momento particolare per il settore dell’educazione, l'azienda ha deciso infatti di supportare studenti e insegnanti con una serie di iniziative studiate anche in base alle nuove esigenze e necessità con cui la scuola si è misurata durante l'epidemia, in primis la didattica a distanza.
Obiettivo: creare valore condiviso a beneficio di comunità e territori |
Progetti che rientrano nella più ampia strategia di Leroy Merlin votata alla 'generatività sociale', tesa alla creazione di valore condiviso aggiuntivo a beneficio di comunità e territori. Due i progetti che Leroy Merlin, in collaborazione con Civicamente attraverso la piattaforma Educazionedigitale.it, ha avviato per l'anno scolastico 2020/2021. Per primo, il percorso didattico di educazione ambientale AmicoEco, che dal 2014 ha coinvolto quasi 3mila insegnanti e oltre 137mila studenti delle scuole di ogni ordine e grado italiane, e che da quest'anno sarà declinato anche in versione virtuale.
Etichette:
ambiente,
didattica,
impegno,
Leroy Merlin,
ripartenza,
scuola,
sostenibilità
19 settembre 2020
Piante, fiori, mieli, arte e arredo da giardino a Verde Grazzano
Appuntamento con il meglio del florovivavismo italiano, dal 25 al 27 settembre, al Parco del Castello di Grazzano Visconti (PC) per la terza edizione della kermesse Verde Grazzano dedicata agli appassionati di piante, fiori e giardinaggio. Protagonisti solo i vivaisti (non i commercianti), la cui mission è "mettere a dimora un futuro sempre più verde e bello". Di scena anche 'Gabriele d'Annunzio', rosaio a cespuglio, a fiore grande, che sarà presentato da Rosai Barni, che l'ha creato in collaborazione con il Vittoriale degli Italiani. Alla kermesse nella cornice del castello anche diversi artigiani dell'arredo da giardino, tra cui Intrecci Toscani con la sua proposta di una famiglia di originali spaventapasseri, realizzati a mano intrecciando legni di olivo, salice e susino, e la Bottega di Betti che realizza nidi e mangiatoie per uccellini. Vases & Vasi propone invece vasi in ceramica smaltata fatti a mano di varie forme e misure da interno ed esterno resistenti al gelo. La Signora con cappello, al secolo Daniela Del Fabbro, che a Verde Grazzano riserva le sue nuove creazioni: cappelli decorati con motivi floreali impiegando materiali di prima qualità scelti con attenzione. A Verde Grazzano si potrà inoltre scegliere di degustare e acquistare i mieli degli Apicoltori Riuniti, produttori diretti della pianura padana e dei colli piacentini e altri selezionati dai migliori apicoltori in molte regioni d'Italia. Sempre sul fronte benessere e cose naturali, l'azienda agricola Landini, produttrice di canapa sativa e lino, proporrà una degustazione del canafè, bevanda alla canapa. A Verde Grazzano in scena anche l'arte, con gli splendidi acquarelli botanici di Adriana Basso. Maggiori info sul sito verdegrazzano.it.
18 settembre 2020
Quattro coach d'eccezione per il progetto AW LAB Style Academy
L'influencer e modella Paola Turani |
• 18 Settembre: Product Customization masterclass con Shooter Staff
• 15 Ottobre: Gaming masterclass con Pow3r
• 5 Novembre: Music masterclass con Marracash
• 30 Novembre: Lifestyle masterclass con Paola Turani
Iscriviti a:
Post (Atom)